Sfoglia il Catalogo ibs007
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3681-3700 di 10000 Articoli:
-
Il bastone e la carota nella società Iper
La nostra è una società complessa e globalizzata, ipertecnologica e ultra individualista, frenetica, dai valori fondamentali tradizionalmente intesi sempre meno solidi, più sfumati. Tutto ciò la induce ad una crescente contraddittorietà nelle condotte e negli stili di vita sempre più caratterizzati dalla razionalizzazione dell'agire per il conseguimento del tornaconto individuale convinti, ognuno di noi, di essere in grado di raggiugere i più alti livelli. Una società ""iper"""", per come da me definita e il perseguimento del bene comune appare allontanarsi, gradatamente, sempre più. Dal più piccolo dei gruppi ai quali si appartiene fino a finire alla comunità globale è necessario l'utilizzo sia del """"bastone"""" che della """"carota"""", usando questi termini per riferimento al controllo e alle sanzioni (bastone) in contraltare alle ricompense e agli elogi (carota). Un bambino ben formato, non propenso a comportamenti difficili è fondamento essenziale per costruire l'appartenenza al gruppo anche con il con il buon esempio da parte dei formatori: sarà dotato di senso civico ma per far ciò bisogna innanzitutto essere presenti nella vita del bambino come genitori..."" -
Il falegname
Una serie di omicidi sconvolge la vita di una piccola città di provincia. Tutti gli indizi portano gli investigatori in un'unica direzione. Solo la sovrintendente Nadia Tovoli non è d'accordo e si troverà a lottare da sola in un ambiente intriso di pregiudizi maschilisti. Lo farà con la testardaggine di chi è consapevole delle proprie convinzioni, contro i colleghi, contro i rimorsi, contro i rimpianti, scontrandosi con la propria coscienza. Fino alla fine. Oltre la fine. -
I viaggi del galeone sognante. Con Segnalibro
Due amanti, la pace infinita del deserto con i suoi profumi seducenti che sussurrano fiabe antiche, e due immensità da esplorare: l'infinitamente aperto del Cosmo e l'infinitamente raccolto dell'Anima. Un Galeone fatato e una rotta tracciata per toccare ogni punto del cielo capace di stimolare riflessione, crescita e armonia. Un viaggio nel quale Federica Terrida ci accompagna attraverso mondi inesplorati insieme ai personaggi che da sempre popolano la nostra fantasia e i nostri sogni... un viaggio al termine del quale ogni viaggiatore avrà ben più di un semplice souvenir da portare con sé. -
Le due coscienze-Il gioco del Quindici. Le indagini del Maresciallo Maremmi. Con Segnalibro
Un padre, una figlia e un personaggio. Un comune amore per la scrittura, la scintilla di un'idea bizzarra, e il gioco è fatto: dopo aver revisionato il romanzo ""Le due coscienze"""" di Andrea Carraresi, Barbara si appassiona al personaggio del Maresciallo Cesare Maremmi e decide di """"appropriarsene"""" per creare una nuova storia, che idealmente raccoglie il filo rosso lasciato sull'arenile di San Vincenzo dal termine della precedente. Ma questa non è la trama del libro: è ciò che si è verificato sul serio e che ha condotto alla pubblicazione del doppio romanzo dedicato alle indagini del Maresciallo Maremmi. Dunque un padre, una figlia e un personaggio. Con """"Le due coscienze"""" e """"Il gioco del Quindici"""" non potrete fare a meno di affezionarvi a un Carabiniere dal gran cuore e dall'etica incrollabile, ma vi affezionerete anche a chi lo ha creato e ne ha raccontato le avventure. Un padre e una figlia. Andrea e Barbara Carraresi, appunto."" -
Esercizi per la lombalgia da instabilità
Questo libro è rivolto a tutti: sia a lettori che non hanno nessuna competenza sull'argomento e che vogliono farsi una rapida idea sull'anatomia funzionale del distretto lombo addominale, sia a lettori più esperti che vogliono approfondire, senza entrare eccessivamente nel tecnico, un disturbo sottostimato come quello della lombalgia da instabilità. Ed è rivolto, mi auguro, anche ai giovani colleghi che stanno iniziando a ricevere nei propri studi pazienti lombalgici. Una lettura attenta di questo piccolo manuale potrebbe, forse, aiutarli a trovare qualche spunto e qualche strumento in più per migliorare le loro competenze nel valutare e nel trattare questo disturbo che affligge quota parte dei pazienti con low back pain. -
Paziente preparato, paziente salvato. Guida pratica per tutelare e proteggere il diritto alla salute
"Paziente preparato, paziente salvato. Guida pratica per tutelare e proteggere il diritto alla salute"""" è un volume che punta a fornire ai pazienti e ai familiari gli strumenti per tutelarsi il più possibile. """"Informazione, attenzione al momento del consenso informato, poter contare su un medico di riferimento e cercare l'eccellenza, non la comodità delle strutture, sono quattro regole d'oro da osservare sempre"""" raccomanda l'autore." -
Così son fatti gli angeli. Versi d'amore e altre storie
Attraverso una raccolta eclettica, ricca di riferimenti letterari e mitologici, Pino Zecca propone un viaggio ideate nel nostro Sud, terra pregna di bellezza e di cultura. In questa insolita antologia di poesie e racconti, che lasciano spazio ad un avvincente excursus storico nella sezione finale, viene inoltre esaltato il connubio tra natura e le stagioni del cuore. Emerge un mondo poetico ancestrale, che coinvolge l'energia vitale dell'eros, la protesta ecologista contro una società spietata e sempre più inumana, la sacralità della famiglia e la presenza ineluttabile della morte. In queste pagine affiora di continua il narratore di razza. L'autore firma, cosi, un testo prezioso, che unisce generi letterari diversi attraverso il fil rouge di Partenope, un mito qui declinato in tutte le sue suggestive sfumature e che diventa, quindi, metafora della condizione umana. -
Il cacciatore di plichi. Ediz. italiana e tedesca
Il volume è incentrato, con uno stile narrativo, una tematica di cui si è sentito spesso parlare in politica. L'autore, infatti, ha raccolto la testimonianza di un ""cacciatore di plichi"""" e l'ha resa sotto forma di racconto. Ne emerge una storia verosimile, molto vicina alla realtà, anche se il volume non ha la velleità di un saggio, né tantomeno di una inchiesta giornalistica."" -
Sette antichi racconti giapponesi
Lo spirito dell'antica favolistica giapponese, un po' come tutto ciò che riguarda il lontano oriente, è improntato su un fondo di misura e discrezione; i soggetti del racconto non sono mai ""sopra le righe"""", bensì - anche nei casi negativi - si muovono con estrema pacatezza di gesto. Questo è un aspetto molto educativo nei confronti del modus vivendi del mondo occidentale. Nel racconto, anche il ritmo dello scorrere degli avvenimenti non """"soffre"""" della vorticosa fagocitazione che si riscontra nella vita attuale. Questi due punti già giustificano il motivo per farli conoscere. Nelle sette favole le morali e le conclusioni ci fanno riflettere sulle varie casistiche che ci presenta la vita come avviene per l'orso che ha perduto la memoria, o la tigre che mette se stessa prima di chiunque altro, oppure il serpente che lotta per il valore della quotidianità, o ancora il corvo che insegue ciò che non c'è."" -
Senza mezze misure. La sfida di Emma
Un romanzo di formazione ""sui generis"""", sulla consapevolezza e sulla resilienza femminile. Quanto è disposta a sopportare una donna e come può ribellarsi a un destino che la vuole piegare? Emma non ha dubbi, né mezze misure. Affronta le avversità con intelligenza, creatività e una forza straordinaria. In un centro d'ascolto una donna racconta la propria sconvolgente storia. Molte le facce della protagonista, molti i ruoli che ha assunto nella vita, due i nomi con cui si è fatta chiamare. L'operatore del centro d'ascolto la accompagnerà nel suo percorso di autocoscienza per compiere la scelta finale più giusta per lei."" -
Il fu ministro dell'inferno. Cittadini dannati denunciano l'ipocrisia
Un giovane cittadino italiano si vede catapultato in uno strano universo dantesco, accompagnato da un insolito Virgilio. Qui, viaggiando per i gironi dell'Inferno specchio della nostra Italia che soffre, incontra bizzarri personaggi del nostro tempo. -
L' allestimento. Per Ecuba. Due atti unici
Opera di metateatro, va oltre il semplice testo teatrale per affrontare il tema del non arrendersi mai, perché chi rinuncia a battersi finisce per accontentarsi di ciò che ha già; un invito ostinato a perseguire i propri sogni, a non abbandonare la mischia quando la battaglia si fa dura. -
Una vita nella storia
Una raccolta di memorie che passa attraverso i momenti più drammatici e le fasi salienti di trasformazione del secolo scorso. Attraverso la storia di un ragazzo che, dopo un passato da balilla, decide di contribuire alla lotta partigiana, il lettore è posto di fronte alla Storia dell'Italia; un'Italia rurale, fascista, un'Italia della guerra e della Resistenza. Attraverso riflessioni personali profonde ma anche con ironia e distacco, l'autore affronta temi come la crescita, la formazione ai valori di libertà e democrazia e l'importanza della trasmissione di esperienze e principi alle generazioni successive. E poi il dopoguerra, l'industrializzazione, fino ai più recenti anni Ottanta. Un viaggio fra i decenni del Novecento per guardare la storia del nostro paese non come qualcosa di lontano e distante nel tempo, ma come la storia dei nostri nonni o genitori. Prefazione di Bruno Gambarotta. -
Ce l'ho io una storia
Adolescenza, famiglia, alcol. Tre temi trattati attraverso il racconto di un percorso di vita in cui identificarsi. Difficoltà, speranze, cadute e successi vengono analizzati e rielaborati dall'equipe di educatori e formatori che sostengono il racconto autobiografico. -
Il nostro ricordo per Luis Sepúlveda
Una raccolta di testi realizzata da scrittori e attori su gentile richiesta di Renzo Sicco che dal 1998, per ventidue anni, è stato amico personale di Sepúlveda.rnrn«Una raccolta di testi realizzata da scrittori noti nel panorama nazionale e internazionale e attori della compagnia teatrale, con l'intendto di svelare ai lettori l'uomo dietro l'autore.» - la RepubblicaCon Luis (per gli amici Lucho), Sicco ha tratto dai suoi libri la drammaturgia di cinque differenti spettacoli teatrali che hanno esportato anche nei paesi di lingua ispanica.rnrnAll’interno del libro, un Qr-code darà accesso a “Tributo a Sepúlveda – Un ciclo di letture da Il nostro ricordo per Luis Sepùlveda”. -
L' era di Osion. La saga di Amaron
I Sette Regni sono ormai in pace da anni. Il giovane principe Amaron è inviato in missione dal padre Hisamir nei territori del regno. Dovrà incontrare il suo popolo e dimostrare di essere il degno erede al trono. Quello che nessuno ancora sa è che l'ombra del male sta per avvolgere nuovamente il mondo conosciuto. Spie e trame segrete si nascondono nelle strade di Seyl, e persino nel sacro regno di Orus iniziano a emergere i primi segni di tempi più bui. È necessario capire se c'è ancora una scelta, se sarà possibile cambiare un futuro che si prospetta pieno di guerra e devastazione. Amaron dovrà cercare nel proprio passato una verità celata per troppo tempo, unica soluzione per debellare per sempre lo spettro del male. -
Nel segno del Giappone
Un viaggio poetico ed estetico attraverso le suggestioni dell'inchiostro che dà vita a versi e visioni ridotte all'essenziale, come le due discipline del Sol Levante richiedono che sia. Un grande omaggio alla cultura orientale che dimostra quanto l'Arte non abbia confini e frontiere. -
Il cimitero delle Argonaute
"Il cimitero delle Argonaute"""" è una raccolta di necrologi inventati che hanno come ipotetiche autrici delle donne romane, tutte residenti all'interno di un fantomatico cimitero per sole donne. Nei cento epitaffi riportati, le nostre protagoniste commentano la propria vita (o la propria dipartita da essa), in una raccolta di parole di marmo, tristi o allegrissime, condite però sempre da una diabolica ironia." -
Skordat. Nove modi di morire nello spazio
Romanzo di avventura ambientato in un futuro fantascientifico, ""Skørdåt"""" narra di una realtà in cui l'unico modo per essere liberi è essere disposti a infrangere le regole. L'equipaggio dell'astronave Skørdåt lo sa bene."" -
La scrittura che cura
Un manuale di autoterapia attraverso la scrittura, in cui raccontarsi e parlare di sé, aprire i cassetti dei ricordi, liberarsi di ciò che ci fa stare male. Un'elaborazione creativa delle proprie emozioni e dei propri ricordi seguendo gli spunti offerti da grandi protagonisti della letteratura internazionale.