Sfoglia il Catalogo ibs007
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3641-3660 di 10000 Articoli:
-
Storia e pratica delle arti magiche
Un mondo invisibile si nasconde dietro il velo della materia; una realtà intangibile eppure concreta quanto gli oggetti che ci circondano, nella quale si celano forze ed entità occulte, che hanno sempre accompagnato l'uomo. ""Magia"""" è il termine con cui si è definita la conoscenza di questo reame nascosto. Ma la magia non è una sapienza puramente teorica. La magia è un'arte: una conoscenza operativa volta a comprendere il mondo invisibile per ottenere effetti sul mondo visibile (e viceversa). In questa forma di sapere, non è possibile separare conoscenza, esperienza e pratica. Storia e pratica delle arti magiche è una storia della magia che cerca di fondere questi tre aspetti della scienza occulta, narrando l'evoluzione delle arti magiche e la descrizione delle molteplici pratiche che, fin dal passato più remoto, hanno permesso all'uomo di entrare in contatto con il lato nascosto delle cose e comprenderne le leggi. Un viaggio che parte dalle radici sciamaniche e dai riti misterici, passando per la Teurgia greca, la stregoneria e la Goezia medievale, la magia salomonica giudaica, l'alta magia cerimoniale rinascimentale, fino ad arrivare alla magia iniziatica moderna."" -
Magia degli specchi. Chiaroveggenza, divinazione e ipnosi
L'importanza degli specchi, usati in ambito magico e divinatorio, si rileva soprattutto per la loro funzione di facilitare il raggiungimento di uno stato di coscienza diverso da quello nel quale si trova ordinariamente l'uomo comune. In questi casi la superficie riflettente rappresenta solo una parte di un processo di elevazione e trasmutazione spirituale, implicante metodi psico-mentali. A quanto si dice questo processo è stato adoperato dai maghi di tutte le epoche: divinazione a mezzo d'acqua (idromanzia), con vasi pieni di olio (lecanomanzia, il sistema con cui Ulisse interrogò Tiresia), con specchi (catoptromanzia) o con sfere di vetro (cristallomanzia). Quando una persona sensitiva guarda nel cristallo, attraverso la concentrazione, vi scorge immagini, numeri, simboli o parole. Si tratta di autoipnosi? Una ipotesi è che la superficie lucente agisca sui nervi ottici in modo da produrre una specie di semi-sonnolenza della coscienza normale e far prevalere la personalità sub-cosciente. Questo libro raccoglie gli scritti di parapsicologi, esoteristi ed esponenti del mondo scientifico riguardanti questa antica tecnica e istruzioni pratiche. -
Manifestazioni spiritiche. Come sviluppare le facoltà medianiche. Nuova ediz.
Questa opera di Allan Kardec, il pedagogista che cercò di ordinare e decodificare i concetti dello spiritismo come una dottrina, ha come obiettivo quello di esplicare al neofita le varie modalità attraverso le quali il mondo dello spirito può manifestare la sua presenza. Secondo l'autore, gli spiriti, proprio come gli uomini, possiedono diversi gradi di evoluzione intellettuale e morale. A seconda dello stadio evolutivo, la loro manifestazione si caratterizza da eventi e modalità ben precise, descritte con dovizia in questo trattato. Ne consegue la necessità, da parte del medium o da chi si accinge alla sperimentazione parapsicologica, di apprendere la lucida capacità di discernimento per saper riconoscere e distinguere entità negative, volte all'inganno e alla perdizione. A tal fine Kardec classifica tutti i fenomeni spiritici, le varie metodologie di contatto che è possibile adoperare e compone un vocabolario dei termini maggiormente utilizzati in metapsichica. Il testo, in questa edizione rinnovata e illustrata, è preceduto dal saggio introduttivo ""Nascita e codifica dello spiritismo moderno"""" di Alexandra Rendhell, antropologa, esperta di esoterismo."" -
Il doppio eterico e altri fenomeni
Il contributo più grande alla letteratura teosofica da parte di Powell è stato quello di sintetizzare e rendere facilmente accessibili le conoscenze allora note alla Teosofia e applicarle a molti aspetti della vita sociale: psicologia, economia e spiritualità. Questo libro è stato redatto con lo scopo di presentare allo studioso di occultismo una sintesi coerente di tutte, o quasi, le nozioni relative al doppio eterico e ai fenomeni ad esso strettamente connessi, che la moderna letteratura teosofica e la ricerca psichica hanno diffuso nel mondo. Ad ogni studioso di occultismo è noto che l'uomo possiede parecchi corpi, o veicoli, per mezzo dei quali può manifestarsi sui diversi piani di natura: fisica, astrale, mentale e così di seguito. In questo libro (il primo di una serie dedicata all'anatomia energetica dell'uomo) vengono esplicati la natura, l'aspetto, le funzioni del doppio eterico, i suoi rapporti con gli altri veicoli, la sua relazione con il prana, la sua nascita, il suo sviluppo, il suo declino, la sua relazione con certi metodi di cura, col magnetismo, con la medianità e con le materializzazioni. -
Il diavolo innamorato
Questa storia si svolge a Napoli nel 1700 durante la dominazione spagnola. Il diavolo vuole impadronirsi dell'anima del giovane capitano Alvaro e, assumendo le sembianze corporee di una bellissima giovane, tenterà con ogni arte seduttrice di farlo cadere in tentazione carnale. In questa tenzone amorosa però accade l'imprevedibile: la donna-diavolo, senza volerlo, si innamora davvero e vuole sedurre il giovane non solo per dovere ""professionale"""" ma per amore naturale. Quindi, anche il signore del male può provare amore? Il diavolo di Cazotte non alimenta paure o timore ma è tentatore che vuole sedurre e che, per riuscire nel suo intento, adopererà le più strategiche persuasioni. Questo racconto è prima di tutto un divertimento brillante ed equilibrato, nitido di linee, di luci, di toni, piccante nella sua bizzarria. """"Il diavolo innamorato"""" è un'opera d'arte e come tale vive ancora."" -
Tara. Il femminile nella tradizione buddhista indo-tibetana
Non può esistere maturità spirituale senza aver integrato tutti quegli aspetti del carattere che fingi di non vedere. Spesso, infatti, cerchi di non ascoltarti quando ciò che senti è scomodo, di creare una buona immagine di te per ritagliarti il tuo angolino nel mondo... ma il mondo è stato cambiato dai buoni o dai ribelli? O forse i buoni possono anche essere ribelli? Le culture ancestrali hanno da sempre associato la Dea Madre alla forza creatrice e nello stesso tempo distruttrice presente in natura. Gli aspetti irati, almeno nell'ambito sacro, non sono mai negativi, ma rappresentano la forza femminile che combatte e annienta le avversità, sicura del proprio potenziale, talmente forte da dominare e liberare il mondo. Questo testo analizza la Dea Madre nella tradizione indo-tibetana, Dea che ha qualità trasversali alle Dee Madri di tutte le culture del nostro pianeta. Ne approfondisce la storia, l'iconografia, gli aspetti materni, distruttivi e salvifici. Ogni volta che vuoi distruggere parti di te pensando non servano a nulla, in realtà puoi scoprire che ogni tua parte può essere indirizzata e utilizzata per divenire la persona che aspiri ad essere. -
Lilith e Liluth. La Luna Nera e il Sole Nero. Miti leggende storia scienza rituali e pratiche magiche
Nei rari trattati dell'occulto che ne parlano, Lilith è considerata regina delle streghe, dei vampiri e sposa di Satana. Alcune tradizioni magiche la pongono come protettrice dei negromanti o come guida sulla terra degli spettri. Ma chi è Lilith? Ci sono versioni ebraiche dei testi sacri in cui questa donna compare come prima moglie di Adamo, la sposa ribelle che non accettava di mettersi distesa sotto l'uomo e abbandonò il compagno volando per l'aria. Tre angeli cercarono la donna per convincerla con minacce a tornare da Adamo. Lei rifiutò preferendo accoppiarsi con il demonio e partorire un'orda di demoni che popolarono il mondo. Lilith, in astrologia, viene ritenuta un corpo celeste, la Luna Nera, che influenza gli esseri umani nel loro aspetto sessuale-cerebrale. Rimane comunque un personaggio misterioso, sepolto nel profondo dei miti, data la sua complessità e la difficoltà di interpretazione della sua reale essenza. Questo è un libro completo e spiega come interagire con tale potente archetipo femminile nella magia, nell'astrologia, nella divinazione e nella psiche. -
L' arte terapeutica del cibo. Fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo
Dieta e ricetta: le sostanze alimentari, da sempre e fino a oggi, hanno compartecipato dei fasti della medicina, in quanto molte prescrizioni mediche proponevano un articolato utilizzo degli ingredienti di cucina. In effetti, cibi e bevande, soprattutto nel mondo classico, a partire dalla concezione ippocratica della salute intesa come eukrasìa tra i quattro umori del corpo, rispondevano alla funzione di conservare o restituire la salute, se in essi si individuavano le caratteristiche, potenzialità e virtù capaci di contrastare e integrare l'eccesso o il difetto che provocavano lo squilibrio e la malattia (dyskrasìa). La definizione di questi principi come alimenti o come medicamenti sarà una costante della medicina antica, là dove Medicina e Gastronomia partecipano dello stesso universo semantico, ma raggiungerà anche i nostri giorni: la soluzione offerta dalla crasi dei due termini, uniti nella loro realtà di alicamento, sottolinea come la sostanza che nutre (alimento) possa anche avere effetti fisiologici interessanti (medicamento), intervenendo sulla funzionalità dell'organismo. -
Gli artigli delle farfalle
"Il potere è l'afrodisiaco supremo"""". In questa frase di Henry Kissinger si cela un mondo fatto di regole infrante, perversioni al limite dell'immaginabile e violento desiderio, capace di travolgere qualsiasi ostacolo con la potenza distruttiva di un tornado. Tesa tra Stati Uniti e Israele, una rete invisibile cattura tra le proprie maglie i numerosi personaggi che ruotano attorno a un intrigo internazionale, costringendoli a confrontarsi con quella parte di se stessi che da sempre è bene tenere segregata nel profondo dell'io, consci del fatto che, una volta liberata, nessuno sarà più in grado di contenerne gli effetti devastanti. Un agente speciale dell'FBI, la sua nuova recluta dall'indole violenta e dalla femminilità compressa, frange deviate del Mossad, vertici politici irrimediabilmente collusi con multinazionali senza scrupoli, leggendari sicari internazionali e finanzieri privi di pietà intrecciano le proprie vicende sullo sfondo di un gioco fatto di sesso e dominazione, ormai non più controllabile nemmeno da chi pensava di poterlo condurre nelle vesti di Master. E tutto porterà verso l'unica scelta plausibile: vivere o morire." -
Alice Conan Boyle e i misteri di Querciamondo
Le piccole protagoniste di ""Aurora Conan Boyle e il Grande Segreto di Babbo Natale"""" tornano con una nuova avventura, che inizia in una delle contee più settentrionali del mondo conosciuto, lo Strudelshire. Chi sono i due loschi figuri che pedinano le due piccole, durante le passeggiate in montagna, con mamma e papà? Perché Edarid, la malvagia regina delle fate di Querciamondo, sta organizzando il rapimento delle bambine? Com'è possibile far spalancare 'bocca di roccia', la magica creatura che sorveglia l'accesso al cuore della terra? Questi e altri misteri verranno svelati nell'emozionante secondo capitolo della saga, in cui non mancheranno oscuri cunicoli da attraversare, terribili creature da affrontare in duello, difficili prove da superare e avvincenti battaglie. La ferrea logica di Aurora e il dolcissimo umorismo involontario della piccola Alice riusciranno, ancora una volta, a frapporsi al male imperante e a portare la pace nel Sottomondo, seppur al caro prezzo di un'inattesa perdita. Età di lettura: da 10 anni."" -
Come le fragole a primavera. Guida sentimentale alla cucina e altre storie
Ogni ricetta ha qualcosa da raccontare: la maniera di prepararla, di aggiungere qualcosa che viene dall'esperienza e dal gusto personale, la situazione in cui si è cucinata e consumata la pietanza. Certo, il modo più suggestivo per imparare una nuova preparazione culinaria è quello di farsela insegnare e raccontare da qualcuno. Oggi succede assai meno frequentemente di una volta. In questo libro gli autori si immergono nei propri ricordi legati alla cucina e con i cinque sensi hanno ritrovato racconti d'infanzia e le suggestioni della gioventù, i forti legami di famiglia e di comunità di ieri. I nostri scrittori si sono ispirati alla loro autobiografia collocando molti passi dei loro racconti nel crocevia di storia, economia, geografia, storia sociale, affiancando sentimenti e creatività, insieme ad una forte capacità di scrivere bene e in modo disinvolto. Molti racconti sono ricordi d'infanzia: madri, suocere, nonne, zie sono le protagoniste delle storie. Nelle loro cucine, con piglio severo o dolce, ma sempre con competenza e sicurezza. Poi ci sono i ricordi di terre diverse, di miseria e di fame. Infine, scene di vita, di viaggi, d'affetti, di aneddoti rivisti e raccontati... -
La valle dei cedri. C'è sempre tempo per un prima o poi
Beirut, 1986. A vent'anni non è giusto girare il mondo con un mitragliatore carico in spalla. È ciò che pensa il protagonista, trovandosi a fronteggiare il suo divenire uomo nel modo più brusco e inevitabile che sia dato immaginare. Giunto in Libano come parte di un contingente italiano non meglio definito dagli accordi internazionali, il giovane sergente si ritrova a galleggiare in una realtà rarefatta in cui non c'è niente di concreto, tranne un regolamento assurdo creato da burocrati oscuri e applicato da altrettanto oscuri ufficiali in una Beirut dilaniata dalla guerra e pronta a ghermire chiunque abbassi la guardia anche solo per un istante. E poi c'è Roumieh: un carcere arroccato sulla collina che sovrasta la città, dove anche la propria ombra diventa un nemico in agguato. -
Figlie di fiamma
A volte per completarsi occorre perdere un pezzo di sé. È ciò che scopre Minerva mentre contempla il corpo aggraziato e senza vita della madre al volante della sua auto distrutta. Attraverso la voce di una donna brillante, seducente e fin troppo padrona di sé, Irene Malfatti ci fa da guida, con intelligente e smaliziata ironia, lungo il percorso dentro se stesse, a caccia delle catene che abbiamo forgiato per imprigionarci, per spezzarle una a una e riemergere all'aria e alla luce. Abbattendo uno dopo l'altro tabù e luoghi comuni, l'autrice ci mette con disarmante schiettezza di fronte a un universo femminile che probabilmente conosciamo ma che raramente riconosciamo. Un romanzo che vi commuoverà, vi strapperà sorrisi e risate di cuore, vi regalerà insospettate conferme e vi dimostrerà che per essere donna bisogna ""uccidere l'angelo del focolare""""."" -
La strabiliante storia di un ventaglio
Talvolta le cose hanno un'anima. Le cose nel senso di oggetti, come un meraviglioso ventaglio, dipinto da un maestro, scolpito nell'avorio delle zanne di un maestoso elefante. Cosa accadrebbe se un siffatto oggetto, dotato di un'anima poetica, attraversasse oltre due secoli di storia, sempre nel posto giusto al momento giusto, passando per le mani di nobildonne, generali, ladri, premi nobel e artisti, e trovasse alla fine il modo per raccontare e raccontarsi? Accadrebbe che, chi volesse dunque prestare attenzione all'insospettabile biografia di questa delicata opera d'arte, si ritroverebbe tra le mani. La strabiliante storia di un ventaglio. -
Il folletto burbero. Un viaggio inaspettato a burberilandia
State leggendo queste righe per capire di cosa tratta il libro. Che amarezza. Ma vi capisco. Personalmente odio le sinossi perché non rendono mai giustizia all'opera... Come le copertine... Ma siccome devo farla, direi: ""Un uomo si ritrova sperduto in un'isola folle e deve trovare il modo di tornare a casa"""". Bella cazzata. Centinaia di storie sono così. Questa però è molto diversa a modo suo. Ma perché anticiparvi alcune intuizioni o altri particolari """"spoilerandovi"""" quello che leggerete? Non vi resta che fare un salto nel buio, come il protagonista, e scoprire insieme a lui parte di questo vasto mondo. Qualcuno in quel luogo potrebbe suggerirvi di """"Farvi i cazzi vostri"""", io invece vi invito a partecipare a questa avventura. Consigliato ad un pubblico adulto."" -
Abiura. L'Ingranaggio
Un uomo è morto, a tarda sera, mentre camminava per strada. Infarto. Secondo l'autopsia, però, aveva i muscoli di una persona in coma. Agiato, solo, vita sociale inesistente, sempre più assente sul lavoro; lo stesso profilo delle vittime di una lunga serie di sparizioni. In un futuro in cui la specie umana è quasi estinta, nonostante la scienza medica sia capace di curare ogni male e rianimare cadaveri per farne macchine da lavoro, far sparire le persone non è accettabile. Tu sei stato addestrato per risolvere questo mistero; sarai in grado di rinunciare alla tua identità e al tuo passato per diventare la punta di diamante della milizia di Firenze? ""Abiura"""" è un esperimento di realtà virtuale narrativa, un romanzo interattivo di cui sei il protagonista e di cui deciderai la tinta emotiva. Una sola storia, molte esperienze diverse."" -
Il riprogrammatore
Giacomo non basta a se stesso. L'insoddisfazione lo sovrasta qualsiasi cosa faccia e a poco valgono posizione sociale, denaro e una famiglia che lo ama. Fuggire da tutto e da tutti sembra l'unica soluzione percorribile. Sulle ali di un amore, poi, che proietta una nuova luce sull'esistenza del ragazzo. Fuggire. Sparire. Rinascere in un luogo lontano e confrontarsi finalmente con quella vita che fino ad allora era stata solo un sogno. Giacomo ha finalmente spezzato le catene, conquistando la propria libertà e divenendo parte di un mondo che lo fa sentire uomo. Ma le catene più difficili da spezzare sono quelle invisibili. Quelle che noi stessi avvolgiamo intorno al nostro corpo. Quelle dalle quali, forse, non sarà mai più possibile liberarsi. -
Poplar
Ci sono accadimenti a livello globale che, pur non interrompendo lo svolgimento della vita quotidiana dei molti, lasciano comunque il segno nella percezione della sicurezza, del domani e rimarcano la precarietà degli istanti. Purtroppo non ci sono voci che possono fermare tali accadimenti e nonostante gli svariati tentativi di cambiare il destino, molte di esse restano silenti. Anche le voci di molti bambini restano silenti di fronte alle evidenze che generano cambiamenti e scompiglio nelle proprie famiglie e conseguentemente nelle loro giovani vite; il silenzio è frutto di una loro scelta per non aggravare i sensi di colpa degli adulti, chiare vittime e carnefici delle loro stesse azioni. Nei gesti semplici e spontanei attraverso i quali i bambini trasmettono l'affetto senza bramare vendetta, si cela la capacità e la possibilità di risolvere tutto. Samir, Declan e gli altri, sono personaggi di una commedia messa in scena dagli adulti, ma nella quale ognuno di essi, comunque, sceglie di recitare la propria unica e consapevole parte. -
Il consulente
Il Consulente è un urlo di denuncia! È lo squarcio nel telo, candido e massiccio, su cui viene proiettata la finta-verità che fa comodo a tutti: a chi ne è l'artefice e a chi la subisce. Oltre la falla però è visibile un mondo diverso. È il mondo reale in cui siamo immersi fin sopra la linea di galleggiamento; quello animato da criminali raffinati e semi-invisibili che, in apparenza, hanno smesso i consueti panni da mafiosi e ora vestono le firme della moda e le griffe della politica; mangiano senza ruttare e bevono il caffè col mignolo ritto. Criminali tutt'altro che romantici ma senz'altro dalle movenze gentili, garbate e rassicuranti. Criminali che uccidono sì, ma con eleganza, senza darlo a vedere e senza armi convenzionali: moderni vampiri che succhiano le anime con la complicità e la benevolenza della Legge. Il dipanarsi della narrazione è accompagnato, e al tempo stesso interrotto più volte, dal dialogo tra il narratore e un'amica con cui si confronta e si confida. I due, contrapponendosi e riappacificandosi dopo le discussioni, offrono ai lettori veri spunti di riflessione. -
Il futuro finisce presto
Terra, 2024: dalla notte alla mattina, in svariate parti del globo compaiono misteriosamente enormi sculture di diti medi alzati verso il cielo. Chi li ha realizzati? Come ha fatto? E soprattutto, qual è il loro significato? In Trash Pop, il popolare talk show internazionale diretto dal carismatico anchorman Sante Cosca e seguito da milioni di videodipendenti in tutto il mondo, politici sgangherati, sedicenti esperti e fanfaroni assortiti si accapigliano e insultano in diretta tv nel (vano) tentativo di dare una risposta all'enigma. Escher Moebius, magnate delle tecnologie satellitari riflette sull'inesorabile declino dell'umanità a cui assiste dal suo letto di morte, circondato da enormi schermi olografici sempre accesi; F.R.A.N.C.O., l'ultimo distributore automatico di storie non ancora ritirato dal mercato continua ad esercitare la sua funzione accanto all'oscura fermata del bus 37 tris in località Ponte al Pantano, provincia di Pistoia. Chi sono questi strani personaggi, quali astruse trame il destino ha in serbo per loro? ma sopratutto, chi se ne frega, se, come dice il titolo del libro che avete in mano, 'Il futuro finisce presto?'