Sfoglia il Catalogo ibs007
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4121-4140 di 10000 Articoli:
-
La bicicletta. Dicono di lei. Pedalate d'autore
Una lunga pedalata in cinque regioni sulle orme dei grandi autori del '900. Pensieri, parole, cronache e poesie sulla bicicletta. Con mappe e itinerari. La Romagna di Oriani e Fellini, l'Emilia da Bassani a Guareschi a Zavattini, il Piave di Parise, Hemingway e Berto, il Friuli di Pasolini, il lago di Como di Testori, le Langhe di Pavese e Levi e la Torino di Calvino. -
Bologna. Dicono di lei. La città nella letteratura. Nuova ediz.
Le più belle citazioni (romanzi, diari, poesie, saggi) dedicate a Bologna. Dall'impero romano al web. Con disegni e mappe per ritrovare i luoghi letterari. -
Sarà per sempre
Dopo ""Non è solo dolore"""" e """"Non è lui"""" Rolando Nardini torna con il suo terzo romanzo. Chi penserebbe mai che, dopo 36 anni, Facebook ti possa aiutare a ritrovare il primo amore? Dopo tanto tempo i sentimenti sopiti riemergono per sconvolgere nuovamente la vita di Rolando e Giusy. Un viaggio quotidiano all'interno delle contraddizioni di un uomo, pronto a riscrivere la propria vita pur di ritrovare un amore che pensava ormai perduto. Quella di Nardini è una narrazione semplice e coincisa e colpisce il lettore là dove è più vulnerabile: nelle emozioni."" -
Marketing professional worker. L'equilibrio fra lavoro e vita
Marketing professional worker è un sunto efficace, un vademecum operativo, un mezzo per ritrovare l'equilibrio tra il lavoro e la vita. Nasce da un'esigenza importante: avere a portata di mano uno strumento che dia supporto e suggerimenti pratici a chi inizia una sua attività nella difficile realtà del network marketing. -
Gli aquiloni
Claudio Raspollini parla dell'uomo, un uomo fatto di terra, fuoco, vento e acqua. La Terra, che racconta la nostra miseria, le sconfitte, la solitudine. Il Vento, che parla di trasformazione, della voglia di cambiare, di essere diversi. Il Fuoco, che porta la passione, l'amore e il desiderio. L'Acqua, che è lo scorrere lento della storia di ciascuno di noi. E gli aquiloni, che altro non sono che le nostre anime. -
Beta zero
Martina è una donna giovane, bella e realizzata. Ma vuole un figlio. A ogni costo. Disposta a tutto, non esita a entrare in un tunnel infernale che finirà per stritolare tutto e tutti. Una Via Crucis laica, scandita in 15 stazioni, con un fallimento che passa il testimone all'altro in una corsa ad handicap dove il Dio Denaro si fa gioco delle aspettative e rischia di sovrastare lo stesso rispetto della vita e dei sogni di una donna, fino a portarla a un passo dalle estreme conseguenze. Beta Zero è il racconto di una dolorosa presa di coscienza, ma anche di una storia d'amore, che alla fine si rivelerà più forte di tutte le avversità. -
Caschè. Giallo d'estate con variazioni musicali
Nel caldo torrido di Rimini, si dipana il racconto dolce e amaro di un'estate, con i suoi amori, gli imprevisti, le avventure e i drammi, in un sapiente incastro di situazioni e personaggi. I sogni si spengono e si riaccendono le speranze attorno alla grande maratona di tango, la quale culmina e si compendia nel magico abbandono del caschè. Ma fra le note del tango e i passi dei ballerini, si nasconde un giallo, fra incubo e realtà, eccitante clausola alla vicenda di una stagione sull'Adriatico. -
Rintocchi
Volare nel buio dello spazio più profondo per fuggire da una mediocre realtà. Capire da una diversa prospettiva le tessere sparse sul tappeto. Quei vizi e difetti dell'uomo che tardano a guarire. Come se l'essere più importante del Creato non avesse ancora compreso come comportarsi. L'esistenza non è facile e per non soccombere occorre la forza del carattere, la conoscenza del sentimento più puro, la passione più travolgente. E ancora... l'infinita bellezza di tanta sublime Arte. -
La primavera
Neda, che ha conosciuto la Monarchia dello Scià e la Repubblica Islamica di Khomeini, è ancora una bambina quando lascia l'Iran e la propria famiglia per cercare una vita normale in Occidente. Qua trova Cristian, anche lui proveniente da un duro viaggio. Il divorzio dei genitori, un fratello mai presente, un'educazione moralista e rigida e, infine, un matrimonio naufragato troppo presto. Si incontrano. Si innamorano. Poi qualcosa si rompe. Nella lotta contro il pregiudizio, Neda e Cristian combattono per loro stessi e per la loro storia, nella speranza di tornare a vivere la Primavera dell'umanità. -
Il regno del ragno. Via da Sparta
Sparta ha costruito un grande impero che dura ancora ai giorni nostri, in un mondo divenuto del tutto diverso dal nostro, violento e spietato. La giovane e bella schiava Aracne, con la sua padrona, amica e amante Nymphodora, fugge all'inseguimento di un sogno, della libertà e della vita per sé e per suo figlio, nato dall'ennesimo stupro da lei subito. Tra mille avventure scopriranno, a loro rischio e pericolo, alcuni segreti dell'Impero di Sparta, luoghi sconosciuti a molti, che rivelano l'anima nascosta di questo stato in costante guerra. Aracne porta con sé, senza saperlo, uno di questi letali segreti, che riguarda la sua stessa esistenza. -
Il sognatore divergente. La produzione letteraria di Carlo Menzinger di Preussenthal tra ucronia, fantascienza e horror
«È dagli incontri più inaspettati che nascono le collaborazioni più vincenti.» Massimo Acciai Baggiani decide, scavando negli scritti e nella vita dello scrittore e amico Carlo Menzinger di Preussenthal, di studiare la narrativa fantascientifica e i suoi sottogeneri. In un saggio originale, che tocca le note della biografia, scoprirete i retroscena più nascosti di mille universi paralleli. -
Il nemico
L'omicidio di un politico di primo piano, scatena una serie di strane derive che porteranno un agente infiltrato a confrontarsi con criminali non comuni per le strade del centro storico di Firenze. La tensione antagonistica solcherà il discrimine fra le ombre e la luce, fra gli anfratti più inquietanti e le repliche più sincere del nostro vivere, semplicemente fra il bene e il male, sempre divisi da una linea sottilissima e incerta. Personaggi ambigui e senza morale, condurranno il lettore, con le loro storie personali, a riflettere su cosa sia vero oppure artefatto, su quali siano i reali obiettivi di ognuno e come il misterioso contorcersi dei rapporti umani possa salvare una vita. Che poi significa... salvare il mondo. -
Fermo! Che la scimmia spara
Cosa succederebbe se la notte di due ragazze sotto allucinogeni, si trasformasse improvvisamente in un set di un film horror, con zombi assassini e cantanti che si tramutano in bestie cannibali? Se un ragazzo, senza arte né parte, fosse tormentato dalla sua pornostar preferita? E se tua moglie ti stesse osservando di nascosto da delle telecamere, e la tua sorte dipendesse da un dipinto di Banksy? E se la notte di due ladri strampalati, durante l'ultimo colpo prima di cambiare vita, fosse minacciata da un serial killer che taglia i piedi alle sue vittime? Dieci racconti che mescolano tutti i generi: grottesco, commedia, pulp, horror, thriller, noir ma, che trovano in una vena ironica, il loro punto in comune. -
La sedia a dondolo
Dora è una donna a cui piace raccontare storie. Storie della sua vita, narrate prima attraverso il sogno, poi nella realtà di ogni giorno, dalla sua infanzia fino a quando, ormai matura, stanca e disillusa, sceglie di abbandonare l'Italia, un paese che non le corrisponde più e di cui non condivide i valori. Si trasferisce in una piccola isola dell'Egeo, dove finalmente riuscirà a vivere una vita autentica. Il suo magico amuleto è una sedia a dondolo, simbolo dell'importanza di raccontare storie, tesoro che oggi si è quasi del tutto perduto, sommerso dalle comode alternative della tecnologia e dei media. -
Famiglie toscane
La prima sensazione che questo saggio etimologico suscita è la curiosità. Chiunque prenda in mano questo manuale non potrà esimersi dal cercare freneticamente il proprio cognome, per conoscerne la più profonda provenienza. Del resto questo è un trattato vero e proprio sull'origine e l'etimologia dei cognomi relativi al territorio toscano, con una particolare attenzione verso le derivazioni livornesi e pisane e un excursus storico-economico riguardo le varie etnie che hanno contribuito a delineare l'attuale popolazione. -
L' ombra della torre. Il fantasma fiammeggiante
Danny è un ragazzo normale. Normalissimo. Fin quando in lui qualcosa cambia. S'infiamma. Scopre così di essere la reincarnazione del Fantasma Fiammeggiante, una presenza oscura che prenderà a tormentarlo, ma che lo renderà inarrestabile. Deciso a riprendere il controllo sulla sua vita, Danny tenterà di conoscere le sue esistenze passate, alla ricerca di un modo per sentirsi nuovamente se stesso. Nato in rete nel 2006, ""Il Fantasma Fiammeggiante"""" è il primo capitolo della saga """"L'ombra della Torre"""", una storia di avventura e magia, col fascino di una fiaba antica e lo stile di un classico moderno."" -
Tre racconti e un regalo di Natale
Un regalo di Natale, L'uomo e il delfino, Il civettaio e Il falco del deserto: quattro racconti in cui si srotolano le vite di personaggi del tutto diversi fra loro, accomunati soltanto da un travagliato percorso di trasformazione personale. Ciascuno di loro arriverà a ricongiungersi con la parte più autentica e profonda di sé e a riscoprire un rapporto con la Natura e coi propri affetti alla luce di una nuova visione della vita, scandita da un tempo finalmente a misura d'uomo. -
Elephant Motel
"Elephant Motel"""" è la storia di Antoine Innocenza, ragazzo rimasto orfano alla nascita. Si parla della sua infanzia, dell'adolescenza, della solitudine, del tentativo di crearsi una famiglia immaginaria affibbiando un ruolo agli sconosciuti che incontra durante il cammino. Riuscirà, grazie a un percorso tortuoso e a un singolarissimo potere, a ritrovare le proprie origini: il passato cambierà il suo presente e il modo d'affrontare la quotidianità. La trama a tinte pop underground si sviluppa con il protagonista alla continua ricerca di stesso, dell'amore incontaminato per Fujiko, forse l'unica a non averlo mai giudicato." -
Il club degli anziani
Ubaldo, Mimmo e Primetta sono costretti a frequentare una residenza per anziani, il centro diurno La Speranza e decidono di fondare al suo interno un'organizzazione politica. Il Club degli Anziani. Delusi da una vita di battaglie politiche perse e stremati da condizioni fisiche e psicologiche non proprio edificanti, i fondatori del Club mettono al primo punto del loro programma politico l'eliminazione dei giovani. Sarebbero infatti i giovani i maggiori responsabili di una società così ingiusta e odiosa. Nel cercare di perseguire questo obiettivo i tre vecchietti si sfidano a colpi di citazioni, ripercorrono le loro rispettive biografie, coinvolgono un operatore del centro diurno e infine provano a imbastire un'azione rivoluzionaria. -
Unspoken Roots
Quattro anni dopo la morte del padre, la figlia Sara intraprende un viaggio da sola, alla ricerca delle sue origini americane: Boston, il Maine, New York, la campagna del New Jersey e Filadelfia fra le tappe principali del suo itinerario ""Back to the unspoken roots"""". Il padre, statunitense, si era infatti trasferito in Italia a metà degli anni '70 senza più tornare nel proprio paese natale, dove pure continuano ad abitare amici e parenti. La prosa colta e musicale, con frequenti inserzioni dall'inglese, getta una prospettiva originale sul Nordamerica, mescolando resoconto di viaggio, letteratura e discipline New Age. Le suggestioni suscitate dai vari luoghi sono l'occasione per revêries estetizzanti, confronti interculturali e riflessioni sull'identità e sul destino della società occidentale.""