Sfoglia il Catalogo ibs007
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6721-6740 di 10000 Articoli:
-
Pigiama computer biscotti
I dubbi, le paure, le notti insonni di un giovane padre che si domanda come si fa a conciliare la quotidianità familiare e le proprie aspirazioni artistiche.rnrn«Sto imparando a fare il papà. Non è un mestiere facile, e nessuno mi ha preparato a farlo, ma ce la metto tutta. Quello che a volte non riesco a capire, invece, è perché io mi ostini ancora a voler fare fumetti.»rnrnAlberto Madrigal torna con un nuovo libro assolutamente sorprendente. Inizialmente aveva deciso di fare una raccolta di storie del suo blog, poi si è reso conto che la storia lo portava in una direzione completamente diversa e imprevista, e ne è risultato questo volume, al 90% inedito e per il 10% composto da storie del blog, in cui affronta i temi del crescere, del senso di responsabilità, di cosa significhi diventare marito e padre e, soprattutto, di quanto ci si metta costantemente in dubbio quando si ha un grande sogno il cui percorso confligge con ""la vita vera"""". Un libro divertente, profondo, toccante e illuminante, che consacra Alberto come una delle voci più fresche e sagge del Fumetto europeo moderno."" -
Il sole di mezzanotte
Di solito, nelle storie in cui le tenebre si contrappongono alla luce la minaccia che incombe sui protagonisti è che una eterna oscurità avviluppi il mondo. Questo libro, il debutto nel romanzo grafico della talentuosa Francesca Dell'Omodarme, è diverso per numerose ragioni: la minaccia è che il sole splenda per sempre, le entità responsabili di luce e tenebre sono le protagoniste della storia, e sono soprattutto sorelle! In una originale interpretazione di un topos narrativo classico, questa favola moderna è un libro sorprendente, da scoprire. Età di lettura: da 7 anni. -
Due figlie e altri animali feroci
Leo Ortolani ci racconta la sua personale odissea nel mondo dell'adozione internazionale. Un libro intimo, in prosa, che in questa nuova edizione presenta 50 pagine di fumetto inedite.rn«Si ride, ci si commuove, si riflette. Con la consapevolezza che nessun manuale per genitori potrà mai salvare» - SetternNel 2010 Leo Ortolani e la moglie Caterina hanno adottato due bambine colombiane. Com'è stato il processo di adozione internazionale? E ritrovarsi padre da un giorno all'altro? Con ironia e delicatezza, da par suo, Leo racconta quasi in diretta ciò che gli è successo, tramite una ventina di lettere ad amici e parenti, che qualche anno fa sono diventate un libro con alcune illustrazioni a corredo. Da lungo tempo introvabile e fuori catalogo, «Due figlie e altri animali feroci» torna arricchito di cinquanta nuove pagine di fumetto e di una nuova, bellissima copertina. Una storia vera, umana e unica. -
Ekhö. Mondo specchio. Il segreto dei Preshaun
Due nuovi episodi della serie ambientata su un mondo parallelo al nostro, in cui l'impresaria artistica (suo malgrado) Formicola Grattuglia e il povero Yuri Podrov, che la adora in (quasi) silenzio, si misurano prima con i segreti dei preshaun, le creature mistiche che popolano quel mondo, e poi con l'oscurantismo del profondo sud degli Stati Uniti, in una storia on the road davvero mozzafiato. Testi del bravissimo Christophe Arleston, disegni dell'impareggiabile Alessandro Barbucci, colori della strepitosa Nolwenn Lebreton. -
La fortezza. Vol. 1: Zenit
Il primo volume di un serie comedy-fantasy creata da Sfar e Trondheim.Nella lontana landa di Terra Amata c'è una terrificante Fortezza. Il suo business model è semplice e, da secoli, efficace: attirare avventurieri con la promessa di immensi tesori se sconfiggeranno i mostri in agguato nelle segrete, far uccidere gli avventurieri dai mostri, prendersi le cose che hanno portato con sé. Tutto perfetto, finché una strana setta di incappucciati decide di comprare la Fortezza e, quando il Guardiano del maniero declina l'offerta, per una serie di equivoci invece di mandare un enorme e bellicoso barbaro, a spaventare gli incappucciati, ci manda Herbert, un gracile papero, nobile decaduto del ducato di Vaucanson, assolutamente incapace di battersi. Insieme al drago Marvin, capo della vigilanza della Fortezza, Herbert vivrà un numero ridicolo di ridicole avventure. -
Melvina
Nel suo primo graphic novel, Rachele Aragno racconta di una ragazzina che dall'infanzia si affaccia all'adolescenza e non vede l'ora di diventare grande, perché è convinta che finalmente la sua voce verrà ascoltata. Immersa in una fiaba colorata ad acquerello, Melvina scoprirà cosa si rischia di perdere quando si ha fretta di crescere.rnrnOgni desiderio, ad Aldiqua, è un ordine!rnrnMelvina vorrebbe tanto essere già grande, per prendere decisioni per se stessa e liberarsi dalle preoccupazioni dei suoi genitori. Sembra che gli adulti non stiano a sentire i bambini, ma si possono davvero accelerare i tempi e decidere di crescere in fretta? Un giorno, Melvina cade nella finestra di Otto, un signore che custodisce un segreto doloroso, e le rivela che il suo destino è salvare il mondo parallelo di Aldiqua da un sortilegio. La ricerca di un amuleto magico nel regno popolato di animali fantastici, farà scoprire a questa ragazzina generosa e determinata l'importanza di darsi tempo e decidere ascoltando il cuore. Il primo romanzo grafico di Rachele Aragno è una fiaba degna di Lewis Carroll, narrata con una voce allo stesso tempo fanciullesca e saggia. Un volume interamente dipinto all'acquerello, piena espressione dello stile sorprendente dell'autrice. -
Anna e la famosa avventura nel bosco stregato (raccontata da lei stessa)
Anna vorrebbe andare al mare quest'estate, ma i genitori la portano in montagna in campeggio con il fratellino. C'è una vista magnifica, il lago, un bosco incantevole (o stregato?). Uno alla volta però i suoi familiari si perdono nel bosco... Cosa fare a questo punto? Andare a cercarli!rnrnQuando non hai tempo di avere paura, scopri che non c'è niente di cui avere paura, nelle cose che non conosci. E quando decidi di smettere di avere paura, capisci che chi è diverso da te non è per forza un nemico, e la tua importantissima missione si arricchisce di nuovi, imprevedibili, alleati.rnrnAnna è una bambina curiosa e coraggiosa. Quando improvvisamente, durante una vacanza che già non le andava troppo a genio, perde la sua famiglia, non esita un istante e comincia a cercarla. Si imbatte in numerosi animali parlanti, per lo più diffidenti nei confronti degli umani, ma che in qualche modo la aiutano a proseguire nella sua ricerca. Ritrovare i suoi cari coinciderà con la scoperta di un mistero insospettabile e di una nemica apparentemente invincibile... ma nulla è impossibile per Anna, finché lei crede in se stessa! Scritto dall'autore per l'infanzia Luca Tortolini e illustrato dalla pluripremiata fumettista Sara Colaone, «Anna e la famosa avventura nel bosco stregato» è un piccolo gioiello narrativo e grafico, un libro da leggere insieme ai bambini per scoprire l'importanza del coraggio. -
Ti chiamo domani
Due sconosciuti in un camion, da Tolosa alla Sabina. Una ragazza e un uomo, Chiara e Daniele. Due giorni di viaggio, prima i silenzi, poi le domande. Due storie personali e sentimentali che, raccontate ad alta voce, fanno capire a entrambi che a volte bisogna guardarsi con gli occhi di un altro, per decidere che qualcosa deve cambiare.rnrn«C'è questo libro che sto leggendo... si chiama ""Il deserto dei Tartari"""". Parla di un giovane ufficiale, che viene mandato in una zona di confine, un maestoso avamposto costruito per controllare le invasioni dei Tartari. Quando arriva alla fortezza, i Tartari non si vedono da anni e tutti, soldati e ufficiali, dentro di loro sanno che probabilmente non arriveranno mai, eppure mentono. E lui stesso, anche davanti alla possibilità di partire, sceglie di restare tutta la sua vita ad aspettarli. Il punto è che per lui la fortezza è un po' un'ossessione, qualcosa cui vuole credere assolutamente, che non vuole e non può lasciare. È una fortezza interiore.»rnrnChiara fa l'Erasmus in Francia. Deve tornare a casa, e siccome il padre lavora nel ramo trasporti, accetterà il passaggio su un camion che torna in Italia, guidato da Daniele, un tipo schivo e taciturno. Due giorni sulla strada insieme porteranno i due a raccontarsi, a mettersi un poco a nudo. Impareranno qualcosa di prezioso ascoltandosi a vicenda, ma anche riflettendo entrambi sul modo in cui si raccontano. Da quell'incontro fortuito arriverà, per entrambi, la realizzazione del bisogno di dare una svolta alla propria vita. Rita Petruccioli, qui al suo debutto come autrice completa, racconta una storia di importanza capitale, tratteggiata con una delicatezza e una compiutezza che hanno del miracoloso. Questo è un libro destinato a scivolare sottopelle ai lettori, e a restare loro dentro molto, molto a lungo."" -
Gli orchi-dei. Vol. 2: Mezzo sangue.
Vincitore del premio Gran Guinigi 2019. Miglior seriernrnHubert e Bertrand Gatignol tornano al mondo degli Orchi Dei e raccontano la storia di Yori, figlio illegittimo di una plebea e un nobile, che ascende tra i ranghi della servitù umana degli Orchi Dei fino a diventare un potentissimo ciambellano. La magia di questa trama è che è la stessa storia del primo volume, Piccolo, ma raccontata da un punto di vista che la rivela come totalmente diversa e complementare alla sua prima versione. Hubert costruisce un gioco di incastri ingegnosi che rendono la lettura fluida e fruibile a più livelli, mentre Gatignol diventa ancora più virtuosistico, e i dettagli della stampa in oro metallizzato impreziosiscono un volume già di per sé spettacolare. -
Nightlights
Una storia sulla paura, l'insicurezza e la creatività direttamente dall'immaginazione di Lorena Alvarez.rnrnLa piccola Sandy ha una fervida immaginazione. Rende tangibili le creature che sogna disegnandole, ed è anche molto brava, anche se ancora nessuno si è accorto del suo talento. Frequenta una rigida scuola dove le cose vietate sembrano più di quelle permesse, ed è per questo che quando arriva una nuova alunna, che si interessa a Sandy e ai suoi disegni, tutto sembra più bello, più allegro e più sereno. Ma le attenzioni che la nuova amica Morfie dedica a Sandy diventano ben presto inquietanti, e la bambina rivela presto la sua vera natura. Una favola che racconta il superamento delle paure e dell'insicurezza con la creatività, disegnata con uno stile mozzafiato che lascia incantato il lettore davanti alle meravigliose tavole e ai loro mesmerizzanti colori. Un libro prezioso, per grandi e piccoli. -
Sempre pronti
Finalista Premio Scelte di Classe – Leggere in circolo 2020. Categoria 11-13 annirnrnIl racconto ironico e onesto di una difficile estate solitaria al campo estivo. Un libro che farà sentire meno solo ogni bambino che ha avuto qualche difficoltà a farsi nuovi amici, a vivere in ambienti inconsueti e a incontrare insetti e animali selvatici!rnrn«Disegnato meravigliosamente, pieno di ironia e brutalmente onesto. Vera è una fumettista così brava che quasi non la sopporto» – Raina TelgemeierrnrnVera Brosgol torna, dopo anni dal suo debutto con «Anya e il suo fantasma», e ci regala una storia quasi vera su quando, bambina, voleva andare ai campi estivi, ma preferì quello per immigrati russi, come lei, a uno di quelli per ragazzi americani. La vita del campeggio scout si rivela più dura del previsto e la piccola Vera si scoprirà a sperare che il tempo passi in fretta, per poter tornare a casa. Realistico, doloroso nel modo in cui lo sono le vere storie di crescita, e divertente come solo i libri di una grandissima narratrice sanno essere, «Sempre pronti» vi delizierà, e vi ricorderà le peggiori estati della vostra infanzia. -
Il principe e la sarta
Vincitore Premio Orbil 2020. BalloonUn libro per tutte le età che celebra la bellezza di essere se stessi, un messaggio di amicizia e comprensione di sé, una storia che racconta la bellezza della moda, la difficoltà di avere a che fare con i pregiudizi, i primi batticuori e la necessità di scriversi da soli il proprio destino.rn«Unrnmessaggio importante raccontatornattraverso un visivornpotente ed originale, colorirnsgargianti ed uno studio accuratornsulla sartoria e i costumi,rnsui drappeggi, sui movimentirndelle stoffe e dei capellirndei personaggi» - Tuttolibrirnrnrn«Lei è una principessa?»rn«Sì. Più o meno.»rn«Mi perdoni, Sua Altezza. Per prepararle dei vestiti, devo essere in grado di vederla. Prometto che non la giudicherò.»rnrnJen Wang racconta una storia deliziosa, ambientata all'inizio del Ventesimo secolo, ma assolutamente senza tempo: il giovane principe del Belgio è un cross dresser, e assume una giovane sarta perché gli cucia i bellissimi vestiti femminili che lui stesso disegna. La sera girano i locali di Parigi, e nessuno sa che sotto la parrucca di Lady Crystallia c'è una futura testa coronata. Cosa può andare storto, giusto? Una storia di amicizia, comprensione di sé, moda, pregiudizi, primi batticuori e la necessità di scriversi da soli il proprio destino. Un libro amatissimo e premiatissimo in tutto il mondo; un libro che fa bene, chiunque tu sia. Un piccolo gioiello narrativo, che rivela la piena maturità di una delle autrici più interessanti della moderna scena del romanzo grafico americano -
Viaggi nella filosofia
Questo libro dell'autrice francese Janine è un utile prontuario per contestualizzare nella vita moderna quegli insegnamenti di filosofia ricevuti alle superiori e che, diciamocelo, per la maggior parte delle persone non hanno mai un'applicazione pratica nella vita di tutti i giorni. Un libro rigoroso, documentato e serio, ma divertente e di agile lettura, per ricongiungere la teoria e la pratica, e prendere la vita... con più filosofia. -
Le malerbe
La fumettista coreana Keum Suk Gendry-Kim ha lavorato anni a questo racconto, basato sulla testimonianza diretta di una sopravvissuta, sul dramma delle «comfort women», donne che – durante la guerra di conquista che il Giappone mosse contro Corea e Cina nei primi anni Quaranta del Ventesimo secolo – venivano vendute, rapite o costrette con l'inganno a lavorare come prostitute, violentate quotidianamente dai soldati. Questo libro è profondamente doloroso e rivanga un passato che spesso si è cercato di dimenticare o negare, ma che è importante conoscere e ricordare. Molto più che una biografia, Le malerbe è un racconto intimo e sentito, in cui anche la voce della narratrice è riconoscibile e importante, e si intreccia ai racconti, a volte comprensibilmente frammentari, di una donna che sente di non aver avuto un solo istante felice da quando è uscita dal ventre della madre, come dice lei stessa. Una lettura necessaria, che vi farà bene. -
La lega degli straordinari gentlemen. Vol. 1: Maggio 1898
Cinque avventurieri usciti dai romanzi dell'età vittoriana si riuniscono per affrontare una minaccia che vuole mettere a ferro e fuoco la Londra del 1898. La nuova edizione della Lega degli straordinari gentlemen, la serie capolavoro di Alan Moore e Kevin O'Neill.rnrn«Quando lotti contro le ombre, certe ombre diventano reali. Non è strano?»rnrnTorna in libreria, nel formato originale americano, perfettamente riveduta e corretta, la prima, amatissima storia della «Lega degli straordinari gentlemen». Mina Murray, Allan Quatermain, Dr. Jekyll, Griffin l'uomo invisibile, il Capitano Nemo! Il più straordinario gruppo di avventurieri, nella sua prima missione. L'inizio della saga, capolavoro di Alan Moore e Kevin O'Neill. -
Il guardiano della diga. Vol. 2: Un mondo senza oscurità
Robert Kondo e Daisuke ""Dice"""" Tsutsumi sono i fondatori di uno studio di animazione, Tonko House, che ha creato un cortometraggio premiatissimo e stupendo, «Il guardiano della diga». Dal mondo di quella storia, arriva una trilogia di volumi sul piccolo maiale che custodisce e fa funzionare una diga eolica che respinge con le sue pale l'oscurità che minaccia la città. In questo secondo volume, Maiale, Volpe e Hippo hanno lasciato la città e stanno cercando di fermare la marea di ombra nera che tra pochi giorni si abbatterà nuovamente sul loro mondo e potrebbe distruggerlo. Incontreranno improbabili alleati, minacce inaspettate, sfide da superare e capiranno che esistono altre città, con altre dighe, enormi e solidissime, costruite da un guardiano che non si fa mai vedere, ma che forse è la chiave di tutti i misteri che stanno affrontando. Secondo capitolo della trilogia, questo volume è incantevole, emozionante, onirico e bellissimo."" -
Umbrella Academy. Vol. 3: Hotel Oblivion
Torna la famiglia di eroi più disfunzionale del Fumetto, con questa terza, tesissima avventura. Dalla penna geniale di Gerard Way e dalle matite dell'incredibile Gabriel Bá, una storia contorta, emozionante, distopica e illuminante.rnrnReginald Hargreeves aveva un modo tutto suo di amare i suoi figli adottivi, ma non si può certo dire che non avesse a cuore la loro sicurezza: quando i nemici, sempre più pericolosi, strampalati e difficili da controllare, dell'Academy hanno cominciato a farsi numerosi, ha trovato una soluzione perfetta per toglierli dalla circolazione senza fare loro del male. Questa è la storia dell'hotel dove si va per essere dimenticati per sempre, anche se il passato ha il bruttissimo vizio di voler tornare a perseguitare gli eroi. -
Gideon falls. Vol. 2: Peccati originali
Gli inquietanti misteri della provincia americana si fanno più fitti e sovrannaturali. Un ragazzo ossessionato da visioni e un prete in cerca di redenzione, lontani nel tempo e nello spazio, dovranno incontrarsi per scoprire la minacciosa verità dietro l'apparizione del fienile nero, che coincide con disgrazie e delitti.rnrn«Nella sporcizia e nei rifiuti. Qui troverai la tua casa. È qui che mi troverai. Non potrai mai fermarmi. Fino a quando mi troverai. Non hai dove nasconderti. Nessun luogo e nessun tempo.»rnrnIl mistero che avvolge la cittadina di Gideon Falls diventa sempre più fitto e oscuro quando i flashback dell'infanzia di Norton Sinclair – il ragazzo ossessionato da inquietanti visioni – iniziano a fargli comprendere il pericolo che sta correndo. A chilometri di distanza, Padre Fred entra in connessione con il ragazzo, senza conoscerlo, e inizia a ripercorrere i suoi passi cercando di capire perché il suo nome sembra perseguitarlo. Due realtà divergenti si uniranno per svelare l'unica verità: nessuno può scappare dal fienile nero. Una dichiarazione d'amore ai thriller psicologici come «Twin Peaks» e «True Detective», firmata dalla star del fumetto americano Jeff Lemire e disegnata magistralmente dall'italiano Andrea Sorrentino. Una memorabile storia horror ed esistenziale. -
La lega degli straordinari gentlemen. Vol. 2: Luglio 1898
Il secondo capitolo della saga di Alan Moore e Kevin O'Neill, in cui i cinque iconici eroi vittoriani dovranno fronteggiare una minacciosa invasione aliena.rnrn«Se quella cosa è davvero un altro ""mondo"""", allora...»«Credo che dobbiamo temere il peggio e agire di conseguenza.»rnrnIl secondo volume della saga degli eroi vittoriani, capolavoro di Alan Moore e Kevin O'Neill, è improntato alle rivelazioni sul mondo narrativo di Herbert George Wells, l'autore della Guerra dei mondi. I marziani invadono il Surrey, e non si fermeranno lì! Tocca a Mina Murray, Allan Quatermain, il Capitano Nemo, Griffin l'uomo invisibile e Mister Hyde affrontare la situazione, sotto il comando dello sfuggente Campion Bond e del mefistofelico Professor Moriarty, il nuovo """"M"""" dello spionaggio inglese! Una storia mozzafiato, ritmata in modo impareggiabile, un autentico manuale di narrazione a fumetti. Imperdibile, soprattutto in questa nuova edizione in grande formato, riveduta e corretta."" -
5 mondi. Vol. 2: Il principe cobalto
Cinque mondi. Tre eroi improbabili. Un'epica battaglia per la galassia.rnrn«Le lune si bagnano e diventano pianeti. I pianeti si illuminano e diventano soli. I soli crescono fino a unirsi alle stelle. E le stelle... Cosa sono le stelle?»rnrnLa piccola Oona ha acceso il faro bianco, sconvolgendo tutto ciò che si sapeva sui cinque mondi. Insieme ai suoi nuovi amici è sulle tracce del malvagio mimic, ma soprattutto di sua sorella, che anni prima se n’è andata dal suo mondo natio per inseguire un sogno impossibile. Per salvare dalla distruzione tutto ciò che esiste, un manipolo di improbabili eroi dovrà rischiare il tutto per tutto, in questo secondo volume della serie creata da Mark e Alexis Siegel insieme a Xanthe Bouma, Matt Rockefeller e Boya Sun. Un libro sorprendente, per rivoluzionari di tutte le età. Età di lettura: da 10 anni.