Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9541-9560 di 10000 Articoli:
-
Il sangue e la rosa
"Rileggendo le mie poesie contenute in questa raccolta, noto quanto le date (che vanno dal 2002 al 2014) scandiscono i momenti della mia vita: da bambina, avevo già capito la differenza tra bene e male. Nella fase adolescenziale, come tutti, ero in una giostra di amori sbocciati e amori non corrisposti che mi spingevano dall'euforia fino alla depressione. Non ho paura della morte, vista come liberazione e l'amore che può scottarmi ogni volta, mi arricchisce di esperienze ed emozioni."""" (L'autrice)" -
Ricostruire la bellezza. La rappresentazione per il paesaggio urbano storico
"L'uomo che non riesce a capire il passato non può pensare al futuro"""", scriveva Nikolaj Konstantinovich Roerich, il primo a proporre e ottenere, nel 1935; obblighi internazionali legati al principi, dell'inviolabilità dei beni culturali appartenenti all'umanità. Se gli edifici e le città sono il ritratto della condizione umana, sta agli studiosi e ai cittadini, secondo le loro competenze e le loro aspettative, investire risorse affinché tale patrimonio rimanga vivo, negli usi e nelle forme del vivere quotidiano ma anche nella memoria, nei riti e nelle tradizioni orali. Le due parti del volume presentano metodologie integrate di documentazione e rappresentazione dei paesaggi urbani storici, secondo le raccomandazioni UNESCO, e una trattazione delle tecniche integrate di analisi ambientale che trovano nell'uso della fotografia panoramica una modalità efficace di conoscenza e fruizione. Il processo di ricostruzione necessita un pensiero pratico comune e un approccio knowledge- and evidence-based, basato cioè sulla conoscenza approfondita delle condizioni del sito e sull'applicazione di modelli architettonici e di aggregazione sociale di successo. Questo testo si concentra sul rapporto fra conservazione ed emergenza suggerendo una metodologia integrata: qual è il ruolo della conoscenza nella conservazione e quali metodologie di rilevamento e documentazione vanno utilizzate in caso di emergenza? Come la conservazione e le buone pratiche possono prevenire disastri o aiutare la ricostruzione? Cosa dobbiamo e possiamo fare quindi per salvare la bellezza e trasmettere i valori che caratterizzano luoghi, patrimonio e paesaggio?" -
La dama bianca e altre leggende sui castelli del Nordest. Vol. 2
È una raccolta di leggende legate a tanti degli innumerevoli castelli, soprattutto medioevali, disseminati in territorio italiano. Protagoniste di queste leggende sono per lo più donne che hanno trovato la morte, quasi sempre atroce, fra le mura o nei sotterranei di un castello. Quasi sempre si tratta di donne vittime di un marito tradito o semplicemente geloso. Alcune di queste infelici sono state chiamate ""dame bianche"""" e le loro antiche storie ci portano inevitabilmente a pensare ai sempre più frequenti casi di """"femminicidio"""" di questa nostra epoca."" -
I templari della tuscia suburbicaria
Sandro Bassetti nasce a Terni nel 1947. Ufficiale dell’Esercito e manager industriale, percorre la sua carriera in cinque continenti: sceglie il castello di Monte Rubiaglio come residenza e si dedica a ricerche storiche. Al suo attivo trentasette libri di cui alcuni presenti nel Museo d'Alviano; nel museo Getty di Los Angeles; nelle maggiori Università statunitensi, canadesi, britanniche, tedesche, giapponesi, cinesi, africane, nelle Biblioteche Nazionali di Francia e Italia; nella Library of Congress di Washington. -
Sul pianeta terra, un solo governo centrale
Sul pianeta terra, un solo governo centrale, (governato da me) una sola banca centrale, generosa verso tutti i cittadini terrestri, una sola moneta, d'oro. Basta carta. -
Interviste ai filosofi
Impersonando un moderno intervistatore, Giuseppe Santilli ci fa scoprire una nuova visione dei saggi presocratici, i cui insegnamenti, quei pochi sopravvissuti a più di duemilacinquecento anni di traversie, possono essere uno strumento non solo utile, ma di primaria importanza per vivere oggi. Ascoltiamo cosa hanno da dirci Pitagora, Talete, Anassimandro, Anassimene, Eraclito, Parmenide e Zenone, e seguiamo il lavoro dello studioso aquilano, che ha senz’altro il pregio di aver reso agevole l’avvicinamento al loro pensiero, tramite immaginarie interviste, a coronamento di un lungo lavoro di ricerca nell’ambito dei suoi studi presso l’Associazione di filosofia, cultura e volontariato Nuova Acropoli. -
Filippo Barattani drammaturgo. Il «caso» del Conte Ugo
Filippo Barattani è certamente un drammaturgo e un poeta lirico controverso, ma senza altrettanto dubbio egli non può essere liquidato - come certa critica ha fatto finora - con una scrollata di spalle e una tacita ""damnatio memoriae"""". Se infatti le creazioni drammatiche e poetiche dello scrittore marchigiano fossero state del tutto prive di valore, non si comprenderebbe allora l'iniziale assenso che a esse volle dare il giovane Carducci, che probabilmente si ritrovava nello spirito classicistico di quest'ultimo, come emerge con tutta chiarezza da molti riferimenti. Il presente studio vuole far emergere la vena lirica del Barattani attraverso l'analisi citazionale e funzionale del """"Conte Ugo"""", uno dei suoi drammi localisticamente più significativi."" -
Racconti di Chiaravalle
Cinque racconti diversissimi tra loro per contenuto e ambientazione ispirati da ricordi e sensazioni dell'infanzia dell'autore. Memorie che, come frettolose gocce d'acqua corrono poi a ingrossare l'immenso e proficuo mare dell'immaginario. Così in essi si parla d'un castello forse mai esistito, d'una strana funzione religiosa, d'una lite all'interno d'un gruppo di senza tetto, d'un sarto che mal sopporta i vestiti confezionati e, per ultimo, il digestivo d'un po di lupi freddolosi in una notte da lupi. Dato che l'autore non trascura mai il mondo animale. -
Scacco fatale
Anno 2013, in una Londra pronta ad accogliere l'ormai prossimo Summit del G8, negli uffici dell'M16 si vivono momenti concitati per l'inaspettato assassinio di M. Il Mondo, così come James Bond lo conosceva, improvvisamente frana sotto i suoi piedi, venendo accusato di aver ucciso a sangue freddo il suo capo. 007 si troverà a lottare contro il tempo ed il Governo stesso. Ad aiutarlo, Roma, una splendida giovane ragazza insieme ai suoi amici Bill Tanner, Felix Leiter, il Maggiore Q e Miss Moneypenny. Le ricerche porteranno l'agente con licenza di uccidere a scontrarsi corpo a corpo con terroristi ed a folli inseguimenti in auto. Fino a giocare una delicatissima partita a scacchi. -
Doppio zero
Parigi, Washington, ed il Regno Unito sono bersagli di una serie di attentati terroristici, apparentemente nulla accomuna queste metropoli. James Bond seguendo una pista lasciatagli da Victor Sammers in punto di morte (Scacco Fatale) inizierà ad indagare su Artur responsabile di Expo. Un lungo viaggio attraverso secoli di storia porterà la spia con licenza d'uccidere a scontrarsi faccia a faccia con una misteriosa organizzazione che metterà in ginocchio l'intera M16. La Spectre di Ernest Stavro Blofeld condurrà l'agente doppio zero nello scoprire le verità più nascoste dell'Urbe, proprio a Roma 007 farà i conti con il suo passato. -
Esempi di architettura
La motivazione che ha spinto alla realizzazione di questo testo origina da due ragioni. La prima, la volontà di proseguire il percorso di ricerca orientato verso il tema della rappresentazione in architettura. Ovvero l'idea che le forme siano portatrici di significato e che esse sono belle se riescono a comunicare il significato per cui sono state concepite. La seconda, il desiderio di rendere partecipe lo studente delle questioni che riguardano la ricerca della qualità dello spazio, il luogo reputato alla manifestazione del significato. Il testo è pensato per lo studente. Inteso come un piccolo manuale di estetica pratica, dal carattere didattico, racconta alcune esperienze di architettura esemplari in quanto esito della ricerca di autori del contemporaneo. -
Sentieri di scrittura emozionale e creativa
"Il laboratorio di scrittura creativa ha fatto comprendere agli alunni che la scuola non è una 'gabbia' ma il luogo dove si possono superare le ansie e le paure. Anzi diventa lo spazio migliore per il confronto e le condivisioni. Cari ragazzi, siete pronti?"""" (dalla """"Prefazione"""" del d.s. prof.ssa Anna De Laurentiis)" -
Mafia e maledizione
Il mafioso don Calogero, prestando denaro a usura, accumula ricchezza. Il suo sogno proibito, però, è procurarsi un titolo nobiliare per dimostrare a se stesso di essere un uomo ""eccezionale"""". I conti Vizzini, immolando la loro unica figlia, potrebbero far sì che quella visione onirica si avveri. La ragazza, però, fuggirà e le ire del malavitoso sconvolgeranno la contea. Le linee essenziali dell'opera sono di Lino che, alla fine degli anni Sessanta, ha consegnato alla memoria alcune esperienze di vita vissuta e i suoi primi contatti con il soprannaturale. Gianluca ha modificato lo stile narrativo, arricchito la trama, ordinato il susseguirsi degli eventi e descritto con maggiore oculatezza i luoghi."" -
Anima velenosa
Disgrazia, omicidio o suicidio? È il dubbio che si insinua nella mente di Leonardo Gori. È possibile che Norma Borgioli, ex presidentessa di un club micologico muoia per aver mangiato funghi velenosi? Aiutato dalla solita banda di amici il giornalista si troverà alle prese con una storia piena di suspense e colpi di scena. -
Shandor
Anno 1996. New York. Il gruppo degli acchiappafantasmi si è ormai sciolto da tempo. Peter, Egon, Ray e Winston dopo aver interrotto i contatti hanno preso strade diverse, in cerca di maggior fortuna mentre una nuova minaccia incombe su Manhattan. Durante la trasmissione Mondo Medianico accade l'impensabile e Peter Venkman, spinto dal suo fedele amico Raymond Stanz, decide di riunire la squadra. L'umanità, tramite un portale interdimensionale, rischia di finire risucchiata nell'inferno. I Ghostbusters unendo le loro forze ancora una volta, riusciranno a salvare il Mondo dall'estinzione. Egon Spengler, Raymond Stanz e Winston Zeddemore faranno i conti con il proprio passato. -
Un uomo solo in prima linea; alla conquista della cupola dell'intero pianeta terra. Solo per amore
Un uomo solo in prima linea; alla conquista della cupola dell'intero pianeta terra. Solo per amore. -
Le poesie del ragioniere parte seconda
Le poesie del presente volume sono state da me composte tra il febbraio 2013 ed il marzo 2019. Esse rappresentano momenti di vita e ricalcano esperienze amorose vissute in prima persona. Vi sono anche poesie su argomenti vari. -
L' orologio del tempo
Era di marzo, la guerra finiva e lui cominciò... -
Citronici
C'è una filosofia di vita che anima gli appassionati di Citroen d'epoca. Auto che, con il loro fascino, li ha talmente rapiti, che hanno recuperato e fatto camminare esemplari di rara bellezza e di grandissimo pregio e valore. Questo è un libro che racconta di loro che, in occasione del centenario Citroen, meritano ora particolare attenzione. -
Fiori di pesco
"Ho scritto questo libro per raccogliere le idee. Mi occupo di formazione da sempre e da sempre sono convinta che fare il formatore sia, dopo il mestiere di genitore, la professione più complessa del mondo ma sicuramente la più bella. Catturare l'attenzione e rendere un argomento affascinante è parte di un tutto che significa amare profondamente quello che faccio...in ogni momento e con qualsiasi platea."""""