Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9781-9800 di 10000 Articoli:
-
Granelli di parole
Diceva lo scrittore Graham Greene: I libri sono come sentieri di sabbia che conservano le impronte dei passi. Le nostre antologie sono proprio come i sentieri di sabbia, volte a raccogliere e conservare le impronte dei passi dei nostri amati autori, quel segno che lasceranno nelle spiagge della letteratura futura. E come la sabbia del mare è composta da tanti piccoli granelli unici e irripetibili, così uniche e irripetibili sono le preziose opere che compongono questa nostra raccolta, che è giunta ormai alla sua VIII edizione e si intitola appunto Granelli di Parole. -
La normalità è sopravvalutata
Quella di Katiuscia Girolametti è una famiglia fuori dagli schemi. Vive con quattro maschi, una sedia a rotelle e l'autismo, le ultime due appartengono alla stessa persona. Ha deciso di rendere pubblica la sua storia dopo aver passato numerose giornate a raccontare. Leggeva la voglia di sapere e il suo bisogno di far conoscere, condividere, parlare di disabilità vera, non quella triste che solitamente si vede nei film che troppo spesso raccontano falsità alterate per vendere nozioni distanti. Non si parla mai di quante difficoltà vive un genitore, di cosa possa significare iscrivere un figlio a scuola e a quale tipo di socialità sono destinati i ragazzi. Bisogna raccontare, diverso è solo qualcosa che non si ha il coraggio di conoscere, diverso è qualcosa che non appartiene, diverso non è normale. Ma che cos'è la normalità? -
I segreti dell'isola delle mangrovie
La mangrovia è una formazione vegetale dall'aspetto molto fitto, intricato, aggrovigliato, ingarbugliato, cresce sulle aree umide, un po' come le vite dei protagonisti della fatica letteraria di Piergiorgio De Leonardis. Le esistenze dei personaggi di questo romanzo si intrecciano e annodano l'una con l'altra, e da una base di partenza paludosa, ricca di dubbi, triste e fragile, si avventureranno verso i piaceri della vita, del sesso, del godimento, di un'esistenza felice. -
Cappuccetto Arcobaleno. Ediz. CAA
Le pagine di questo libro vogliono essere una porta 'spazio-temporale' verso una nuova forma di scrittura e lettura. La storia di Cappuccetto Arcobaleno non è solo la storia di una bambina colorata e istintiva ambientata ai giorni della pandemia, ma è la storia di una bambina che è emarginata dai suoi compagni proprio per il suo carattere e il suo modo di vestire stravagante. È un racconto senza margini di età: rivolto non soltanto ai più piccoli. In breve, quindi, la storia vuol sottolineare la necessità, all'interno delle nostre relazioni quotidiane, di dare un peso alle parole, ma anche, sicuramente, di trattare maggiormente temi come: emarginazione, diversità, violenza ecc. I lettori di ogni età avranno modo, dunque, di divertirsi con degli esercizi e confrontarsi con il testo in italiano, la traduzione in inglese e la traduzione in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) utile per tutti coloro che hanno difficoltà a utilizzare i più comuni canali comunicativi. Età di lettura: da 6 anni. -
Piccole pesti leggono
Non esiste immagine più bella del sorriso smagliante di un bambino felice, nessuna musica più dolce della sua risata fragorosa, né occhi più brillanti e stupiti di quando scopre qualcosa di nuovo. Cosa c'è di meglio che insegnare loro ad affrontare il mondo attraverso un percorso costellato di sogni e attimi di felicità? Diceva Wislawa Szymborska, poetessa polacca e premio Nobel per la letteratura: Leggere libri è il gioco più bello che l'umanità abbia inventato. Ecco, quindi, nuovamente la nostra antologia dedicata ai lettori più piccoli! Un libro fatto apposta per loro, per stimolare la fantasia e farli entrare in contatto con la realtà attraverso un linguaggio semplice e colorato. Per insegnare loro, come se fosse appunto un gioco, a non avere paura e ad affrontare la vita con coraggio. Età di lettura: da 6 anni. -
Le poe mie di Cri
Rispetto ai lavori precedenti di Cristina Massimelli, ""Le poe mie di Cri"""" è una raccolta di poesie più introspettive, figlie di un profondo viaggio nell'anima, un percorso nel quale ci si può riconoscere e dal quale traspare sempre la volontà di non soccombere agli eventi avversi della vita, dando valore al presente, agli affetti e alla libertà di sognare. Le poe mie diventeranno già, a una prima lettura, poe vostre!"" -
I ponti
Nelle parole di Michelina la poesia ci ricorda come comprendendo la natura di ciò a cui ci affidiamo, le sue radici, possiamo tenere conto anche della loro intrinseca fragilità, com'è per ogni cosa spesso le bufere irrompono, distruggono, dividono. e quindi riconoscere l'importanza di averne sempre cura, con amore. -
Kidnapping. (Corpi di reato). Un'indagine della criminologa Nancy Parente
Nancy Parente quarantenne criminologa italo-americana del distretto di Manhattan sezione crimini speciali non ha avuto una vita familiare semplice; per questo è particolarmente portata a indagare su crimini che interessano i minori. Il motivo dei suoi successi dipende in gran parte dall'empatia che riesce a creare con i familiari delle vittime, a discapito della sua vita privata, a cui concede solo spicchi del proprio tempo. Fa di ogni indagine una questione personale, ma questo ultimo caso finirà per travolgerla, sia dal punto di vista umano che professionale. Il rapimento di tre bambini nell'arco di 48 ore scuote e crea il panico in tutta New York. Sono rapimenti che esulano dal normale kidnapping, non vi è nulla che leghi le vittime fra loro, non viene chiesto alcun riscatto e i rapiti sembrano spariti nel nulla. Nancy inizia un'indagine complessa e priva di indizi, ma andando avanti si renderà conto di quanto inimmaginabile orrore si celi dietro quei sequestri. -
Diapositive. Vita da donna, non da femmina
Una volta Marilyn Monroe disse: «C'è un momento che devi decidere: o sei la principessa che aspetta di essere salvata o sei la guerriera che si salva da sé... Io credo di aver già scelto... Mi sono salvata da sola». Nonostante siano passati ormai quasi sessant'anni dalla dipartita della famosissima attrice, cantante e modella statunitense, anche oggi una donna deve quotidianamente lottare per dimostrare (a chi, poi?) il proprio valore, per esporre la propria opinione, spesso purtroppo per sopravvivere. Patrizia Lova, in questa raccolta di poesie e aforismi, si rivolge a tutte le donne vere, a tutte coloro che non si fanno scrupoli a dire ciò che pensano, che si amano per quello che sono, che si rispettano e pretendono rispetto, che vivono la propria vita come meglio credono. Diapositive se da una parte è un inno alla donna, dall'altra è un'ode all'amore per se stessi. Accettarsi per ciò che si è e cercare di comprendersi, nel bene e nel male, infatti, sono aspetti fondamentali, necessari per rinforzare la propria salute mentale. Perché, se non ci si prende prima cura di se stessi, come si può cercare di prendersi cura degli altri? -
Raccontami, Natura!
È fondamentale trasmettere ai bimbi l'amore e il rispetto per la natura, perché questi si tradurranno in amore e rispetto per noi stessi e gli altri. Conoscere e apprezzare i ritmi delle stagioni, i colori a cui esse danno vita, i frutti che portano, le creature che le vivono è semplicemente meraviglioso. In tempi frenetici come quelli attuali può essere di grande giovamento fermarsi, ogni volta che si può, a riflettere e ammirare la ricchezza che ci circonda, troppe volte bistrattata. Con una semplicità disarmante, Alessandra Agus conduce per mano i piccoli lettori in un mondo bellissimo, dove non mancano le difficoltà e le intemperie, ma in cui si trova sempre il modo di superarle. Qui si impara a far tesoro di valori come l'onestà, l'amicizia e il rispetto. Qui si impara a vivere. Età di lettura: da 6 anni. -
La libertà è scegliere le nostre prigioni
È questa una selezione di brevi racconti e testi poetici inframezzati da alcuni aforismi che abbracciano un periodo di circa quindici anni di vita e che sono stati concepiti in una oscura provincia marchigiana. Da un posto così, è frequente provare il bisogno di andare via per cambiare aria immaginando di cambiare vita, ma è altrettanto frequente il segreto desiderio di poter provare abbastanza nostalgia per saper ritornare. L'autore ha concepito quest'opera pensando di essere in procinto di andare lontano, ma il ritardo dell'uscita (quasi due anni) ha forse già svelato un dubbio e una incertezza sul da farsi: la sintesi dei personaggi che sono dei perdenti di successo è anche la negazione dell'intento nel momento in cui starebbe per compiersi. -
The Codds. Impara l'Inglese ridendo
Vuoi imparare come si dicono in Inglese le espressioni quotidiane come: andare d'accordo, dare buca, non tornano i conti, riderci su e tante altre? Sei stanco dei soliti metodi di studio, noiosi e impegnativi? Questo è il libro perfetto per te! Con The Codds imparerai divertendoti! Ti presentiamo un nuovo metodo di studio della lingua Inglese, attraverso barzellette allegre, ironiche e intriganti. Conoscerai tanti termini nuovi, migliorerai le tue capacità di speaking e sarai più sicuro sull'utilizzo corretto dell'Inglese nel giusto contesto; imparerai a raccontare le situazioni di vita quotidiana. -
Il senso dell'Iris
Emma è una bambina come tante, ma dotata di una fantasia smisurata che accavalla realtà e immaginazione. Nella sua testa c'è il desiderio di conquistare il suo principe azzurro e per tutta la vita si spende nel cercarlo. Non sa, per la verità, se quel desiderio è da sempre appartenuto a lei, o se invece le è stato instillato dalle favole della madre, dai preconcetti già esistenti del mondo maschile e femminile. Per scoprirlo, affronta mille avventure interiori, fatte di sogni, amicizie, misteri irrisolti, baci mancati, eterni ritorni e principi fanciulleschi. Nella ricerca di risposte sarà il profumo dell'iris ad accompagnarla, a indicarle quale strada seguire per spezzare lo schema generazionale all'interno del quale è ingabbiata. Nel perdersi, si ritroverà; nell'imperfezione, troverà la sua ragione d'esistere. E alla fine, proprio quando lo crederà perduto, comprenderà il senso del suo vagare, che altro non sarà che il senso stesso della propria esistenza. -
Alto potenziale cognitivo e doppie eccezionalità
L'Alto Potenziale Cognitivo è un tema ancora poco conosciuto e rispetto al quale si è registrato negli ultimi anni un crescente interesse. Ancor meno nota è l'esistenza di doppie eccezionalità, ovvero la compresenza di plusdotazione e di un'altra neurodiversità. Se è vero che bambini e ragazzi plusdotati possono ricevere diagnosi errate, è altresì possibile che la plusdotazione possa nascondere una doppia eccezionalità. Dall'esigenza di meglio comprendere tali dinamiche nasce questo testo che scaturisce da un'attenta analisi della letteratura scientifica internazionale e che è pensato per aiutare a individuare le caratteristiche dell'alto potenziale cognitivo e la loro incidenza nelle dinamiche della vita quotidiana. Tale saggio si ripromette inoltre di agevolare la corretta valutazione di plusdotazione e doppie eccezionalità. Se riconoscerle può essere particolarmente complicato, è certo che la loro tempestiva valutazione sia di decisiva importanza per garantire un corretto inquadramento dell'individuo. Il lavoro, che si struttura seguendo un taglio pratico e fornendo delle indicazioni nate dall'elaborazione di diversi approcci della letteratura più accreditata a livello internazionale, è pensato per professionisti, insegnanti e genitori. -
Verso il cielo. Altitudini e silenzio del mondo
La ricerca dell'interiorità, in questo breve ma profondo saggio ricco di riflessioni, si snoda attraverso i passaggi più importanti della tradizione romantica: il rapporto con la natura, la spiritualità, Dio, la bellezza. Non è facile arrivare a un giusto distacco dal nostro mondo, sempre più soffocante e incentrato su una superficialità che nulla ha a che vedere con la leggerezza; i compagni ideali per un percorso di liberazione sono grandi filosofi e pensatori e lunghe passeggiate in montagna. L'estasi è la stella polare che può condurre sempre più in alto, laddove si trovano nuove vie di uscita. Una paura panica risulta il prezzo da pagare nell'attraversare sentieri tortuosi che conducano al vero sé. Introduzione di Antonio Martone. -
Agenda dei poeti e degli scrittori 2022
Un'agenda è sempre utile per appuntare, giorno dopo giorno, le vostre idee, i vostri impegni, i pensieri e tutto quello che di positivo vi auguriamo possa portarvi l'anno nuovo. Ecco che, anche per l'anno 2022, abbiamo creato per voi l'Agenda degli scrittori, un'opera al cui interno potrete trovare regole utili alla scrittura, approfondimenti sui romanzi classici, biografie e componimenti di alcuni dei nostri amati autori. Tutti coloro che vogliono aderire possono richiedere sul sito di Kimerik la scheda di adesione per il prossimo anno. -
Dante e l'ascesa di Morgana
Dopo Dante e il ritorno di Oscuro, in questo secondo e avvincente capitolo i fratelli Dante e Niro vivono una nuova avventura, anche questa in pieno stile manga. Insieme al combattente Uther, attraverseranno remote città e affronteranno molti nemici, che saranno capaci di dar filo da torcere ai nostri eroi. -
The project origin
Frank è un ragazzo insicuro, che non ha ancora le idee chiare sul suo futuro. La scelta universitaria, il trasferimento a New York e la nascita di nuove passioni saranno la svolta nella sua vita: Frank diventa un imprenditore di successo, capace e imperturbabile. Il libro vuole descrivere il concetto di resilienza, ovvero la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi ardui, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità. Il protagonista, infatti, si ritroverà a gestire una realtà che non poteva aspettarsi o prevedere, grazie alla resilienza che ha dimostrato in diverse situazioni, complesse e ostiche, di vita. -
Amare. I respiri dell'essere
Le poesie di Sanda Pandza ruotano attorno alla parola amare. I poeti, gli artisti, gli scrittori, tutti hanno provato a raccontarne la bellezza, che è diversa per ognuno perché legata all'unicità dell'essere umano. Amare è una parola che, insieme a vita, è la più bella, la più universale, la più naturale. È una parola morbida e forte. ""Quando ti sveglierai la mattina, una farfalla ti verrà a cercare e tra i battiti fragili delle sue ali comprenderai la parola amore""""."" -
Gocce in una mano
Tra giochi di luce e ombra, le poesie di Rosalia Costa conducono il lettore in un contrasto vorticoso di emozioni intense. La passione è il carburante nobile cui attinge l'autrice per descrivere senza paura anche i sentimenti più furiosi; il paesaggio infuocato in cui si perde l'occhio è quello circostante, vivido, che finisce per legarsi indissolubilmente ai significati. Anche la morte, a metà tra fuoco e mare, non può essere scambiata per la condizione fisica del corpo; piuttosto è ciò che rischia di allontanarci dal centro scintillante della vita, dove nessuna azione è realmente imprudente.