Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9721-9740 di 10000 Articoli:
-
Dante e il ritorno di Oscuro
È un'avvincente storia in pieno stile manga. L'eroico protagonista, Dante, si ritrova ad affrontare grandi pericoli per poter salvare il suo villaggio e tutta l'umanità dal malvagio Oscuro. Aiutato e sostenuto da suo fratello, il giovane Niro, affronterà cavalieri e combattenti geneticamente modificati, ma dovrà anche fare i conti con un terribile segreto... -
Il suono delle chiavi di casa
È certamente un grande impegno e un gravoso onere quello che Comasia Scialpi si attribuisce con questo libro. ""Il suono delle chiavi di casa"""" è la narrazione di una vita altra, attraverso le parole di Mehdi, che conduce a una sensibilizzazione che necessita di grande riflessione e di una maggiore coscienza, perché pone in luce quanto l'essere umano rimanga tale, indipendentemente dalla sua provenienza, dal colore della sua pelle, dal suo credo religioso e dalla sua cultura. Si parla di tutto ciò che i migranti lasciano alle proprie spalle quando decidono di partire, ma soprattutto si parla di ciò che li attende in quello che dovrebbe rappresentare il luogo della loro salvezza."""""" -
Io nel silenzio
Profondamente turbata dalla perdita dei genitori, morti in un tragico incidente d'auto, la piccola Daisy si sente inadeguata, diversa: c'è qualcosa di sbagliato in lei. Rimane sola con sua zia Nicole, che le dà tutto l'amore e l'affetto che un genitore possa offrire, non facendole mancare niente, ma, nonostante il suo impegno, con il passare degli anni il rapporto tra loro peggiora gradualmente. Nulla è servito a far sciogliere quel gelo che si portava dentro. A ventidue anni Daisy si sente soffocare, vuole rifarsi una vita altrove, da sola, lontana da quella casa, e trovare la serenità che aveva sempre inseguito. Dopo essersi trasferita, trova la felicità stimolata da un nuovo amore e quella sensazione di smarrimento sembra svanire. E proprio quando crede di essersi liberata, il passato torna a tormentarla con le sue ossessioni e i suoi fantasmi. Il destino le riserva un inaspettato evento che la costringe a tornare alla sua vecchia vita che da sempre ha cercato di evitare. In qualche modo percepisce il pericolo, però si rifiuta di ammettere che ci sono dei segnali, non sapendo più distinguere la realtà dalla fantasia. Nicole è ciò che sembra, oppure nasconde un segreto? -
Profumo di tabacco e mirto
Penelope e Ulisse sono due ragazzi dei giorni nostri, ma con nomi già predestinati da antiche narrazioni. Riuscirà la forza del destino a farli incontrare o la loro unione verrà ostacolata da ombre oscure e malefiche? -
La luna e la marea
Inghilterra, 1840. Abigayle e Jamie fanno parte di classi sociali troppo diverse, ma il loro amore va oltre le imposizioni della società. Un inaspettato viaggio in India costringerà i due giovani a separarsi per molti anni, mentre malintesi e sotterfugi verranno messi in atto senza scrupoli da chi vuole impedire a tutti i costi la loro unione. I due si troveranno così a dover affrontare emozioni contrastanti, incomprensioni e inganni... -
La rivalsa del destino
Alberto è un ragazzo destinato a un'esistenza fragile e dolorosa. Costretto a convivere con una malattia a cui nemmeno i luminari della medicina riescono a trovare una cura e soprattutto una spiegazione definitiva, questo giovane è protagonista di continue crisi che lo catapultano in un incubo troppo realistico per esser definito tale. In questi suoi stati di trance vive una violenza e un dolore, fisici e morali, inauditi. Deciso a non subire e a non soccombere più, Alberto intraprenderà un viaggio alla ricerca della verità. Ma quanto dolore porterà tutto ciò? -
Alice e il fantasmino Corona V
I bambini abbracciarono la fata Speranza e decisero che da quel momento in poi, con lei al loro fianco, non avrebbero più avuto alcun timore della strega Paura e avrebbero fatto del bosco un luogo meraviglioso dove scorrazzare finalmente liberi e felici! Età di lettura: da 5 anni. -
Vento a Tindari
Il valore del concorso ""Vento a Tindari"""" non è solo storico, ma anche editoriale, infatti gli autori selezionati hanno il diritto di essere pubblicati gratuitamente all'interno dell'antologia. Hai scritto una poesia? Partecipa anche tu, stiamo predisponendo l'antologia """"Vento a Tindari - VI Edizione"""", un Concorso Letterario Nazionale che nasce in onore del grande Salvatore Quasimodo. I vincitori selezionati dalla Kimerik saranno inseriti all'interno di un prestigioso volume. Invia la tua poesia e partecipa al grande concorso. Compilando tutti i campi avrai diritto ad aderire al Concorso """"Vento a Tindari - VI Edizione"""". Hai una poesia nel cassetto? Invia l'opera e partecipa al grande concorso. Le poesie scelte dalla Redazione saranno selezionate per la pubblicazione di un libro. Subito dopo aver prenotato la tua adesione ti sarà spedita una e-mail con tutti i dettagli per aderire al concorso. Affrettati il concorso scade l'8 settembre 2021. L'antologia che raccoglierà più opere si chiamerà """"Vento a Tindari - VI Edizione"""" Come aderire? Prenota la tua adesione, tutto qui... [Prenota e Partecipa]. Subito dopo aver acquistato a soli 14 Euro ti sarà spedita una e-mail con tutti i dettagli per aderire al concorso. Caratteristiche previste: le poesie devono essere scritte lingua italiana e non devono essere più lunghe di 30 versi. La selezione è prerogativa esclusiva della Casa Editrice che con i suoi editor e lo studio editoriale premia e sceglie le opere che saranno inserite all'interno del libro stampato. La prenotazione prevede la consegna in omaggio di una copia del volume in via di pubblicazione, cioè con l'adesione si ha il diritto alla consegna senza nessun altro costo di una copia del volume stampato. Tutto qui? No! Perché la vincita prevede la pubblicazione (senza nessun altro costo) dell'opera inviata. Chi può partecipare? Tutti possono concorrere, l'importante è tu possegga il diritto d'autore che resterà a te e potrai utilizzare la poesia inviata in tutti gli altri concorsi. Se partecipi a questo concorso i diritti rimangono a te, puoi ripubblicare il testo inviato in qualsiasi momento, senza nessun vincolo."" -
I bambini del futuro. Guida a una relazione felice con l'infanzia
Per genitori, educatori e operatori occuparsi dei bambini non è mai facile: per la vita complessa di oggi, per le tante interferenze e per la mancanza di linee guida univoche e corrette. Il professor Rispoli analizza, attraverso la Teoria delle Esperienze di Base del Sé, come sostenere i Bisogni fondamentali dei piccoli per una crescita sana e felice, e come potersi sentire soddisfatti nella relazione con il bambino. Perché è importante non solo il benessere dei piccoli, ma anche il piacere che l'adulto può ritrovare in questa relazione. -
3/4 d'amor
La poesia, nel momento in cui viene divulgata, non è più solo dell'autore. Diventa di dominio pubblico, diventa anche degli altri. Per arrivare, deve necessariamente usare un linguaggio che sia comprensibile ai più, ma nello stesso tempo non deve mai cadere nella banalità. -
Dall'essere al vero. Il racconto di Badi, l'uomo che scoprì la verità e abbandonò l'essere
«Nessuno sapeva da dove arrivasse Badi, ma a nessuno importava saperlo. Non per mancanza di curiosità ovviamente, ma non c'era alcuno a cui importassero i perché delle cose. Per quanto discutibile, la verità non si sarebbe mai data per certa e quindi nessuno si poneva il problema e ci si limitava a essere». ""Dall'Essere al Vero"""" è la storia di Badi, l'uomo, e della sua presa di coscienza all'interno delle foreste dello Shangri-La. In questo luogo sacro, dove il tempo cessa di esistere, animali parlanti incontrano vegetali senzienti e attraverso una metafora fiabesca si avviluppano in un turbinio di vicissitudini, dove moltitudini di interrogativi circa l'esistenza prendono vita. Badi è uomo, ma al contempo è privo di genere, è la storia senza tempo di una creatura taciuta nello spirito la quale, d'un tratto, prende a proferire parola interrogandosi sui perché delle cose. Ma il dubbio, per quanto necessario, può rivelarsi un terribile veleno. Sarà Pata Hai, personificazione della maturità, a guidare Badi alla scoperta dei confini più remoti della ragione, ponendo quest'ultimo nella condizione consapevole di poter fare una scelta: l'essere o il vero."" -
Melodia e poesia
"Melodia e poesia"""" ci racconta le stagioni sentimentali che un cuore vive nel corso della vita. Centonovanta poesie che parlano di tutte le variazioni dell'esistenza, dei colori chiari e scuri tramutati in forti sentimenti che adornano il ciclo esistenziale. Con la speranza e la forza, spesso ricavata dall'aura della natura, con grande semplicità e immediatezza, l'autrice tocca le corde emotive che appartengono all'intensità, talvolta dolente, dei sentimenti. La memoria infallibile del cuore porta il segno del tempo; un cuore che non si abbatte ed è sempre pronto a ricominciare." -
Scusa... hai da accendere?
Alessandro e Giacomo sono due anime pure, che per caso (o per volere del destino) s'incontrano. Immediatamente qualcosa in loro nasce, una luce si accende, complici anche il cielo, il tramonto, i colori e la bellezza dei luoghi che li circondano e... una sigaretta da accendere. I due intraprenderanno insieme un percorso di crescita e di arricchimento reciproco, scavalcando quegli ostacoli rappresentati dai tabù e dai pregiudizi che la società ancora impone quando si tratta di disabilità e di orientamento sessuale. Spinti dal desiderio di scoprire e di scoprirsi per conoscersi a fondo, Alessandro e Giacomo sono sempre più stimolati ad andare oltre e realizzare insieme un'opera d'arte. In un vortice di emozioni, tenerezza, eros e passione, riempiono di pennellate la tela della loro vita insieme, sconfiggendo le incertezze e le paure, interiori ed esteriori, facendo attenzione a non far spegnere quella fiamma nata da una banale domanda: Scusa... hai da accendere? -
Unione mondiale dei poeti 2021
Per il quarto anno consecutivo abbiamo l'onore e il piacere di pubblicare l'antologia Unione Mondiale dei Poeti, grazie sempre al sostegno del presidente dell'U.M.P., il cavaliere Silvano Bortolazzi, e a tutti gli autori che ci hanno dato il privilegio di esporre delle meravigliose poesie, frutto della bellezza e profondità di animi sensibili che si mostrano a noi attraverso la parola. Uno scrigno pieno di gemme preziose della lirica contemporanea da offrire delicatamente ai lettori. -
Toamo. Le due anime, la libertà e la Doxa
Il contenuto di questo secondo libro di Giuseppe Piluso - facente parte della raccolta ""Toamo"""" - è diviso in tre grandi sezioni principali. La prima, """"Le Due Anime"""", è composta da due parti (""""La farfalla bianca"""" e """"La chimera blu"""") che comprendono poesie e quadri astratti realizzati dall'Autore dal 2002 al 2020. La seconda sezione, """"La Libertà"""", è composta da una poesia e da un racconto, e da alcune immagini della terra d'origine dell'Autore. La terza sezione, """"La Doxa"""", è una raccolta di riflessioni e opinioni dell'Autore su ciò che riguarda il nostro Paese, la sessualità, ma anche la filosofia e la poesia."" -
Una ragazza di nome Anton
Uno degli ostacoli più grandi che l'uomo si trova ad affrontare almeno una volta nella vita è il giudizio altrui. È quello che è successo ad Anton, fin da piccola additata come ragazzina svogliata e incapace, cosa che inevitabilmente l'ha portata ad assumere un atteggiamento di totale sfiducia in se stessa. Per fortuna, però, non siamo mai completamente soli nella nostra crescita. Anton ha avuto al suo fianco dei grandi compagni che hanno saputo consigliarla e confortarla nei momenti di bisogno e inquietudine, guidandola nel grande tumulto che è la vita. Come le disse il caro don Virgilio: ""La cosa incredibile dei miracoli è che qualche volta accadono"""", e sicuramente è anche grazie alla sua caparbietà e voglia di rivalsa che ha potuto realizzare i suoi sogni e raggiungere vette così alte."" -
Rumore dalla conchiglia
Equilibrio, razionalità, sobrietà: queste le parole chiave di ""Rumore dalla conchiglia"""". Un'opera in cui l'analisi della società nella quale viviamo e la riflessione filosofica si intrecciano, in un linguaggio chiaro ma mai banale. È poesia che segna e non diletta, che invita a non restare prigionieri della realtà e, come un palloncino rosso, a volare via."" -
L' enigma del lago. Il busillis dei monti Cimini
Affascinato da un articolo sul fantomatico mostro che abiterebbe le acque del lago di Vico, Tullio decide di recarsi sul posto per raccogliere informazioni e sapere di più su questa storia misteriosa. In compagnia dell'amata moglie Domitilla e della testuggine Ciro, Tullio si mette sulle tracce di ""Vicky"""", questo il soprannome della creatura. Sarà un breve viaggio appassionante e costellato di incontri interessanti, che faranno riflettere Tullio e Domitilla sul rapporto, non sempre facile, tra l'uomo e la natura."" -
Il Cozzo del Pesco. Il memoriale del ten. Ruello e il falso Codex Purpureus
In questo libro, Giovanni Barresi ci porta nuovamente all'interno di un'indagine del dottor Paolo Oteri, accompagnato dal fido maresciallo Cardile a suggerirgli la strada. Un viaggio che porterà il nostro protagonista prima in Grecia, attraverso il memoriale del ten. Ruello, e poi in Calabria alla ricerca del Codice Purpureo, tra 'ndranghetisti e donne ancor più pericolose dei primi. -
Come un fiore. Il rapporto di coppia attraverso la poesia
Cos'è l'amore? Con quali parole descrivereste questo sentimento tanto delicato quanto fondamentale nella vita stessa? Come un fiore, una raccolta di più di cento poesie il cui tema centrale è proprio la disamina dell'amore, espone in versi le emozioni legate al rapporto di coppia, a volte visto come un mare su cui si scatena improvvisamente un'impetuosa tempesta, altre come la rassicurante casa a cui sempre fare ritorno. Affascinato dalla spettacolare bellezza del mondo in cui viviamo, Marino Moretti impregna i suoi testi di elementi naturali, paragona la sua amata a un delicato fiore o a un'irraggiungibile stella, chiede al vento di essere suo complice, affidandogli il messaggio da portare a destinazione. Le poesie di Come un fiore parlano al cuore e permettono al lettore di riflettere sull'amore e sul suo profondo e indissolubile legame con l'ambiente che ci circonda.