Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9881-9900 di 10000 Articoli:
-
Natura strabiliante
Una preziosa collezione che svela le meraviglie della natura attraverso splendide illustrazioni, fotografie mozzafiato e incredibili curiosità.Scopri le sorprendenti forme di vita che popolano il nostro pianeta. Dall’albero del drago di Socotra, la cui resina rossa ha l’aspetto del sangue, all’affascinante caravella portoghese, una creatura simile alla medusa dai velenosissimi tentacoli lunghi più di dieci metri… lasciati stupire dalle straordinarie caratteristiche di oltre 100 esemplari appartenenti al mondo minerale, vegetale e animale. Età di lettura: da 6 anni. -
La scienza delle spezie. Scopri nuovi modi di utilizzarle e rivoluziona la tua cucina
Un libro per esplorare nuove combinazioni e nuovi sapori. Come utilizzare anche la spezia meno versatile? Perché alcune spezie hanno un sapore più marcato di altre? Come creare in casa propria un curry o un garam masala?Partendo da un'ipotetica ""tavola periodica"""" delle spezie, Stuart Farrimond esplora la scienza del creare originali miscele di spezie, spiegando inoltre come i composti aromatici si mescolano e lavorano insieme per far nascere particolari sensazioni. Un libro a metà strada fra scienza e cucina, pensato per chef, appassionati di gastronomia, foodblogger o semplici curiosi. I profili delle singole spezie – organizzati considerando il loro sapore dominante – illustrano le migliori del mondo, con ricette, consigli sugli acquisti e sugli abbinamenti, su utilizzo e conservazione. Inoltre, il libro presenta una selezione di ricette che prevedono mix innovativi di spezie sulle ricerche del dott. Farrimond, abbinamenti progettati per sorprendere."" -
Il pranzo della domenica
Dall'antipasto al dolce, ricette originali e grandi classici rivisitati, pensati per volersi bene. La domenica e non solo.rn«L'obiettivo dell'autrice è quello di fornire idee per preparare piatti semplici e godersi l'occasione di mescolare il buon cibo, alla compagnia, alle chiacchiere, ai ricordi e ai progetti futuri, seduti intorno ad un tavolo» - Anna Lisa Antonucci, Ansa.itrnLa sala apparecchiata per bene e una famiglia, una coppia, un gruppo di amici raccolti intorno al tavolo per godere del piacere della lentezza, del ritrovarsi in compagnia, mentre in cucina il pranzo cuoce senza fretta. Questo libro, con le sue tante ricette e le sue suggestioni, racconta le domeniche che più sentiamo ""nostre"""". Un modo di incontrarsi che si sta purtroppo un po' perdendo, complici i ritmi frenetici e i mille impegni, ma che è facile ritrovare fra queste pagine, pensate per restituire quel calore e quel senso di familiarità che solo la cucina preparata con cura e amore sa restituirci, avvolgendoci come un abbraccio."" -
Fisica in 5 minuti. Interpretare la realtà... 5 minuti alla volta
Per imparare divertendosi basta il tempo di un caffè. 256 pagine per scoprire le leggi che regolano il mondo, sfruttando ogni piccola pausa! Come fanno i fachiri a stendersi su un letto di chiodi senza farsi male? Come mai quando siamo in ascensore ci sembra di pesare di meno, o di più, a seconda del movimento? Perché la luna non ci cade addosso? È vero che alcuni scienziati hanno avuto una vita avventurosa? Chi non ha a disposizione 5 minuti? In treno, in autobus, in sala d'attesa, in coda e - perché no - in bagno... Per imparare divertendosi basta il tempo di un caffè. 256 pagine per scoprire le leggi che regolano il mondo, sfruttando ogni piccola pausa! Le principali teorie della fisica, spesso spiegate con esempi pratici, tratti dalla vita di tutti i giorni. Da Archimede a Stephen Hawking, passando per Marie Curie e Heinrich Rudolf Hertz, le vite e le invenzioni delle personalità più influenti, con citazioni e curiosità. Illustrazioni e grafici che facilitano la comprensione del testo. Riferimenti alla cultura pop, con film, libri e musica, per imparare la fisica con un sorriso. Un piccolo manuale da portare sempre con sé, per divertirsi con la fisica... -
Le relazioni non sono pericolose. L'importanza dell'incontro all'epoca dei social
Ricordi, aneddoti, consigli, strategie, a metà strada fra il racconto di una luminosa carriera e un manuale pensato per chi voglia ""fare pubbliche relazioni"""", lavorare nel mondo della comunicazione o semplicemente capirlo meglio. In un'epoca di rivoluzioni digitali e social media è facile pensare che anche il """"mestiere"""" delle pubbliche relazioni si realizzi interamente, o quasi, davanti a uno schermo. Le parole di Manuela Ronchi, professionista indiscussa del settore, rivelano l'esatto opposto, e cioè che quello che conta, oggi come ieri, è il contatto umano, lo sguardo, la chiarezza di intenti. Il suo modo di essere, e non di apparire, ha portato l'autrice a collaborare con personaggi del calibro di Gerry Scotti, Marco Pantani, Max Biaggi, Ivan Zazzaroni, Marco Tardelli, Alberto Tomba, Adriano Panatta per citarne alcuni."" -
I sette pilastri del benessere. Prontuario medico per la salute di tutta la famiglia
Partendo dall'alimentazione e arrivando al microbiota, i ""pilastri"""" della salute rappresentano quegli aspetti fondamentali che dobbiamo sempre tenere ben presenti per una vita piena e in salute. Queste pagine, scritte da due esperti italiani, grazie anche all'aiuto di un consulente d'eccezione, raccolgono e sintetizzano tutto ciò che c'è da sapere sul benessere della persona. Elaborato con un linguaggio sempre semplice e chiaro, questo libro si propone come il vademecum definitivo, il """"prontuario"""" che contiene consigli e informazioni, oltre che autorevoli punti di vista, sulle più recenti scoperte scientifiche. Prefazione di Romano Prodi."" -
Universo funghi. Consigli e ricette su come riconoscerli, raccoglierli, cucinarli
Un’opera ricchissima e davvero completa, pensata sia per gli appassionati del settore, sia per chi voglia avvicinarsi al mondo dei funghi.«Ricchissimo e completo gli appassionati troveranno un ottimo libro di riferimento» - Leggere: TuttirnGrazie a questo libro gli amanti dei funghi avranno il loro manuale di riferimento. Oltre 300 pagine, contenenti le schede dei funghi commestibili, dubbi e velenosi, i consigli e i trucchi sulla raccolta e molto altro. Dopo la parte più teorica moltissime ricette, spesso illustrate, per un menu completo a base di funghi. Il risultato è un’opera ricchissima e davvero completa, pensata sia per gli appassionati del settore, sia per chi voglia avvicinarsi al mondo dei funghi. -
Piccole donne
I grandi classici per ragazzi raccontati ai piccoli lettori di oggi. Meg, Jo, Beth ed Amy sono quattro sorelle dal carattere molto diverso, ma sempre pronte a sostenersi a vicenda. Tra litigi, gioie, dolori e delusioni, affrontano insieme la vita e gli ostacoli, cercando di realizzare i propri sogni. Con un'appendice di giochi ispirati al romanzo! Età di lettura: da 9 anni. -
Peter Pan
I grandi classici per ragazzi raccontati ai piccoli lettori di oggi. Peter Pan è un bambino che sa volare e non vuole crescere. Insieme ai fratelli Darling, all'inseparabile amica Trilly e a un gruppo di Bambini Smarriti, vive un'incredibile avventura in un luogo magico chiamato Isolachenoncè. Con un'appendice di giochi ispirati al romanzo! Età di lettura: da 9 anni. -
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico
Chi ha detto che non ci si possa divertire con l’ortografia? Spesso, è vero, viene considerata una materia noiosa, e alcuni bambini possono allontanarsi dalla scrittura, scoraggiati dalle troppe regole e frustrati dalle molte casistiche che non riescono a memorizzare.«Un primo passo, per arrivare a scoprire che parlare correttamente a lingua sciolta è davvero un piacere» - Ferdinando Albertazzi, TuttolibrirnIl Rubasillabe, sviluppato a partire dal metodo fono-sillabico, nasce proprio per proporre ai nostri bambini giochi e attività per aiutarli a memorizzare la corretta ortografia dei suoni più difficili, attraverso il divertimento, imparando dunque… quasi senza accorgersene! rnrnQuid+ è una linea editoriale dedicata al primo apprendimento che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ogni kit contiene un libro guida dedicato agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel ""qualcosa in più"""". Età di lettura: 5-7 anni. Contiene 36 carte icona, 36 carte sillaba, 8 schede per la tombola, 1 memorello."" -
Senti come parlo. Come aiutare il tuo bambino a dire le sue prime parole. Ispirato agli studi di Maria Montessori
Ogni bambino è unico nel suo percorso di acquisizione del linguaggio, come possiamo noi genitori aiutarlo in questo cammino?rn«Come mai il mio bambino non ha ancora iniziato a parlare?»rn«Il mio piccolo ha difficoltà a pronunciare le parole!»rnGrazie a Senti come parlo potremo comprendere quali sono le diverse fasi di sviluppo della competenza linguistica e le capacità indispensabili che deve acquisire il bambino prima di imparare a parlare.rnrnDue splendide storie illustrate e una serie di giochi e attività ci aiuteranno a stimolare il nostro bambino e allenarlo alla riconoscimento dei suoni ed alla loro successiva riproduzione, facilitandolo nel processo di apprendimento, prevenendo le assimilazioni scorrette. rnSempre attraverso il gioco e il divertimento naturalmente! -
Tante paure, senza paura. 13 storie per diventare bambini coraggiosi
Tante paure, senza paura è un percorso, grazie a cui possiamo aiutare il nostro bambino a capire che è naturale provare Paura, che ogni persona ha le proprie paure e che queste non vanno mai banalizzate, ma anzi riconosciute e comprese, per arrivare ad affrontarle e a superarle. Provare paura è naturale: è un’emozione viscerale, che ha a che fare con il nostro istinto di sopravvivenza. Spesso, però, ci blocca e non ci permette di guardare oltre. Tutti noi siamo spaventati da qualcosa, da cui scappiamo e che non vogliamo affrontare. rnrnPietro ed Elisa, protagonisti de Il Linguaggio delle Emozioni, ritornano insieme a tanti altri amici per raccontarci ciò che li spaventa, che spaventa i nostri piccoli, e per darci gli strumenti necessari ad affrontare queste emozioni difficili. -
L' apparato circolatorio. Siamo fatti così. Esplorando il corpo umano. Con Poster
Tante informazioni, tutte rigorosamente scientifiche, per scoprire insieme a Maestro come siamo fatti! Che cosa sono i capillari? Come funzionano le valvole cardiache? Che differenza c'è tra globuli rossi e globuli bianchi? Un viaggio dal cuore agli organi, passando attraverso vene e arterie, insieme all'elemento simbolo della vita: il sangue. Visita il sito http://www.hellomaestro.fr/it ricco di informazioni, giochi e contenuti da scaricare! Età di lettura: da 7 anni. -
L' apparato digerente. Siamo fatti così. Esplorando il corpo umano. Con Poster
Tante informazioni, tutte rigorosamente scientifiche, per scoprire insieme a Maestro come siamo fatti! A cosa serve la saliva? Come funzionano i succhi gastrici? Qual è il compito dell'intestino? Un viaggio che parte dalla bocca, attraverso esofago, fegato, stomaco, per arrivare fino al tratto finale del nostro apparato digerente. Visita il sito http://www.hellomaestro.fr/it ricco di informazioni, giochi e contenuti da scaricare! Età di lettura: da 7 anni. -
L' apparato respiratorio. Siamo fatti così. Esplorando il corpo umano. Con Poster
Tante informazioni, tutte rigorosamente scientifiche, per scoprire insieme a Maestro come siamo fatti! Perché abbiamo bisogno dell'ossigeno? In che modo avviene l'inspirazione? Come funziona il diaframma? Un viaggio dal naso ai polmoni, passando per faringe, laringe, trachea e bronchi, per conoscere il funzionamento della respirazione. Visita il sito http://www.hellomaestro.fr/it ricco di informazioni, giochi e contenuti da scaricare! Età di lettura: da 7 anni. -
Le sei storie della buonanotte. Ediz. a colori
Sei storie in rima illustrate, da leggere insieme per condividere l'ultima, importante esperienza della giornata.Com'è nata la luna? Il pastore Salvatore conta le pecorelle... ci saranno tutte? Chi sveglierà il Bello Addormentato? Racconti teneri e gioiosi, perfetti per accompagnare i bambini sotto le coperte. Sei storie in rima illustrate, da leggere insieme per condividere l'ultima, importante esperienza della giornata. Età di lettura: da 3 anni. -
Oliver Twist. Ediz. integrale
Scopri all'interno della copertina il gioco ""La grande fuga per le vie di Londra"""". rnPer quanto piccino, era disperatamente affamato, e reso temerario dal patimento. Si alzò da tavola, e avanzando verso il maestro, scodella e cucchiaio in mano, disse, piuttosto allarmato dal proprio ardimento: «Per piacere, signore, ne vorrei un altro po’». «Ho voluto mostrare il principio del Bene che sopravvive attraverso ogni circostanza e infine trionfa.» Dalla prefazione dell’AutorernrnEtà di lettura: da 11 anni."" -
Uovo perduto. Gigantosaurus. Ediz. a colori
Un racconto emozionante, carico di avventura e amicizia.Mazu, Tiny, Rocky e Bill tornano per una nuova avventura preistorica. Dopo aver trovato un uovo di dinosauro abbandonato, i quattro amici vanno alla ricerca della sua famiglia. Non mancano le difficoltà e le insidie, oltre alla paura per la presenza di Gigantosaurus. -
Non arrenderti. Gigantosaurus. Ediz. a colori
Dalla serie TV Gigantosaurus ™, un’avvincente racconto mozzafiato, assolutamente da non perdere!I quattro amici dinosauri vivono una nuova avventura. Intrappolati nella caverna del terrificante Shrieksauro, dalla quale cercano un modo per uscire, Mazu, Tiny, Rocky e Bill dovranno trovare la strategia giusta per aggirare l'affamato dinosauro e tornare in libertà. -
La storia di Gigantosaurus. Ediz. a colori
Questa ruggente storia è la perfetta introduzione alla serie TV Gigantosaurus I quattro piccoli dinosauri Rocky, Bill, Mazu e Tiny vanno alla ricerca di Gigantosaurus, il cattivo del regno. Incontrano dinosauri, pericoli e sfide, ma Gigantosaurus sembra introvabile, fino a quando avvistano una caverna davvero inquietante. Sarà forse quella la tana del nemico?