Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1301-1320 di 10000 Articoli:
-
Atto terzo
«Versi che rompono un corpo distorto e non dicono niente, solo cose qualunque, l'infinità di ciò che ci sfugge». -
L' ombra di Livia
Nell'insediamento romano sulle rive dell'odierno lago di Massaciuccoli è la fine di un'epoca. Al termine del II secolo D.C., la grande villa d'ozio della famiglia dei Venulei è in stato di semi abbandono, mentre la malaria si diffonde a mietere vittime nell'abitato sulla laguna. Presso la mansio ai piedi della villa, la vita scorre ancora con una parvenza di normalità. Ma tra i numerosi lutti che sembrano preannunciare la fine della piccola comunità stessa, uno in particolare ha colpito tutti: la perdita della giovane Livia, il cui spirito aleggia ancora irrequieto tra case e abitanti. -
E fu sera e fu mattina
Nella vita delle persone ci sono momenti anche difficili e dolorosi, che impongono delle riflessioni personali. È l'occasione che ci viene offerta per riscoprire tanti aspetti della nostra vita dimenticati: ciò che fa l'autore in questa ""confessione"""", mettendosi a nudo davanti ai lettori. Piccole riflessioni quotidiane che rimandano a grandi temi: l'amore, l'amicizia, il senso della vita, il tempo che passa. Ciascuno è testimone della nostra storia, del nostro cambiamento, della strada della nostra vita e tocca ad ognuno di noi vivere questa unicità in pienezza."" -
Amnesia
Un giovane uomo si sveglia senza sapere dove è, chi è e soprattutto perché si trova le manette ai polsi. Inizia un percorso in cui indaga il proprio passato e progetta il proprio futuro, in un presente nel quale è senza radici: ha provato davvero sentimenti così crudeli e compiuto atti così efferati? Di chi si dovrà fidare? Chi sembra conoscere il suo passato o chi lo crede innocente? Riuscirà a ricordare chi era e cosa ha fatto veramente? Un viaggio nei recessi più inquietanti dell'animo umano. -
Il delitto delle Cascine
Lamin è un giovane gambiano che vive in un centro di accoglienza a Firenze. Il passaggio alla maggiore età, in un paese lontano dalla sua terra, fa emergere in lui una serie di insicurezze mai affrontate in passato. In questa delicata fase si ritrova a dover cercare le prove per scagionare il suo amico Aboubacar, che sparisce misteriosamente dopo il ritrovamento di un corpo nel parco delle Cascine. Ogni tappa di questa avventura risveglia in Lamin molti ricordi terrificanti del suo viaggio per raggiungere l'Europa attraverso il deserto e il Mediterraneo; anche gli educatori del centro di accoglienza, intenti ad aiutare il ragazzo, si ritroveranno ad affrontare alcuni fantasmi delle proprie vite. ""Il delitto delle Cascine"""" è insieme un enigma e l'analisi di un fenomeno sociale controverso."" -
La corda
Diego e Alessandro sono due amici molto legati fra loro e quando il primo si trasferisce a Roma, per sfuggire al suo passato doloroso, iniziano a vivere una simbiosi che sembra mettere a tacere i fantasmi di Diego. Lontano da Firenze, il ragazzo ha spezzato il legame con la sua famiglia, un nucleo (an)affettivo che naviga nel lusso economico ma nella più completa aridità emotiva. E soprattutto finge di lenire la sofferenza inflitta dal ricordo di una storia d'amore che lo ha completamente distrutto, lasciandogli ferite indelebili. Fra le sue nuove conoscenze, una in particolare sembra riportarlo alla spensieratezza dei suoi vent'anni e poco più: è Ilaria, una ragazza solare che lo fa di nuovo innamorare. «La corda» è un romanzo introspettivo nel quale si infrangono le onde liete e crudeli di quella lunga ferita che è la giovinezza. -
Chi ti aspetta
La giornalista newyorkese Jackie Simmons è inviata a Londra per scrivere un articolo sulla vita privata della rock star inglese Thomas Wilson. La donna riesce segretamente a entrare nell'entourage del musicista e a condividerne la vita privata. Fra i due inizierà presto una relazione sentimentale, tanto forte quanto inaspettata. Riuscirà l'amore tra i due a superare le difficoltà dovute a una vita caotica, vissuta continuamente sotto i riflettori? «Chi ti aspetta» è un romanzo che ci parla della fragilità e dell'unicità dell'amore, della forza della vita e della prepotente spinta verso la libertà dei legami. -
Trentaseimila giorni di storia del Novecento
Nel corso del '900 il mondo è stato scosso da conflitti, rivoluzioni e stravolgimenti sociali senza precedenti. Un periodo di straordinario progresso scientifico e di guerre totali, di crisi economiche e di grandi fasi di rilancio e benessere, di mutamenti nella società così come nella cultura. Diviene tuttavia sempre più difficile tracciare i confini di quello che Hobsbawn definì ""secolo breve"""". In questo saggio l'autore, percorrendo Trentaseimila giorni di storia, giunge fino al 2011 e, riportando fonti e documenti che accompagnano il divenire storico, offre al lettore una panoramica globale di quello che è stato un periodo di cruciali trasformazioni."" -
Il predestinato
Nel 1920 a L'Aquila, città di antiche tradizioni papaline, viene alla luce un principe, Amedeo del Drago di Civita d'Antino, che ha la dote innata del paciere, del placatore di animi ed è sempre e soltanto super partes. Grazie ai suoi talenti ascende a tutte le possibili cariche repubblicane, lui solo e soltanto monarchico e fedele difensore dei diritti lesi della Real Casa di Savoia, senza mai scendere a patti con alcuno, ma soltanto con se stesso. Il predestinato è un'opera di pura immaginazione, o, se vogliamo, speranza di forgiare uomini del genere nella nostra vita politica, in modo da risolvere tante problematiche. Non un sovrano, bensì un uomo super partes come un re. -
La voce del prato
Immaginate un piccolo parco di una grande città, frequentato da famiglie, amanti, amici che giocano a calcio e cani con i loro padroni, oltre a tutti quegli animaletti che ne compongono la varia fauna. Immaginate anche tutte le storie delle persone che ne calpestano l'erba e che passano attraverso il suo paesaggio nello scorrere delle stagioni. Il risultato è un insieme di racconti eterogenei, così come è eterogenea la varietà umana e non che passa da un parco, accomunati da un unico luogo che è al tempo stesso reale e metaforico. Con numerosi spunti psicologici e filosofici, Vladimira Cavatore sviscera le poliedriche sfaccettature della realtà, aiutando il lettore a comprenderle e portandolo a una conoscenza consapevole del proprio giardino interiore, ma anche della Natura della quale è parte. -
L' estate è un sentimento
Andrea è appena sedicenne quando conosce Claudia. Una ragazza misteriosa, ambigua e incostante, che lo porterà a conoscere, per la prima volta, l'affascinante universo femminile. Andrea affronta la maturità, le vacanze estive con gli amici, la ricerca di lavoro, i viaggi che lo porteranno fuori casa per mesi, per poi tornare con qualcosa in più nel proprio bagaglio d'esperienza. È disposto a tutto pur di seguire il suo unico sogno: diventare un attore. -
La voce dei pensieri
"La voce dei pensieri"""" è una raccolta di poesie che si focalizza sull'analisi dei concetti più profondi di un essere umano. Ogni capitolo rappresenta una determinata esperienza vissuta dall'autore, che nelle pagine di prosa approfondisce brevemente la sua posizione su diversi argomenti quotidiani. L'opera non è altro che un confronto con la realtà, dove i pensieri possono parlare. Una tenera e profonda libertà di espressione, in cui è possibile scavare all'interno della propria anima." -
Il tesoro dei Borghese
È un sogno, quello di Maurizio, che durante la crescita assume i toni di una sottile, discreta eppure decisamente presente ossessione. Lascia casa, famiglia, amici, si trasferisce al Nord eppure, dentro di sé, resta sopita una speranza: ciò che desidera più di ogni altra cosa è trovare il leggendario tesoro che la famiglia Borghese avrebbe nascosto secoli orsono nel Castello di Mentana, suo paese d'origine. Quando, dunque, viene ricontattato dagli amici d'infanzia per proseguire la ricerca abbandonata, seppur con iniziale riluttanza, torna a casa, fa i conti con il passato - amori perduti, errori commessi - e dà il via a un'incredibile caccia al tesoro... -
Jack Cupello e altre storie di paese
"Jack Cupello e altre storie di paese"""" è un racconto tra amici che si ritrovano dopo l'estate. È un dialogo confidenziale, a volte sgrammaticato e con pensieri a perdifiato fatti di sera davanti a una birra o una cedrata, senza badare alla forma. Racconti di una vacanza in un posto qualunque, al di fuori di virtuosismi narrativi che non seguono nessun filo logico se non quello dei ricordi." -
I difensori. Sacrificio
Girolamo Stagnarelli è il professore peggiore che una classe possa avere. La verità è che da bambino tornò vivo da una disastrosa spedizione in Islanda. Quello che accadde laggiù possono raccontarlo solo lui, il padre adottivo, Dr. Santarelli, nonché lo psichiatra Dr. Gastaldi. Un giorno un terremoto scuote Roma. Per Girolamo, per la sua famiglia e la sua compagna Viviana è il segnale che dei messaggeri sono giunti in città per un importante avvertimento: se Girolamo non si lascerà sacrificare, sarà Madre Terra a morire! Siete pronti a scoprire un nuovo mondo? -
Chi ama non dimentica. Memories
A trent'anni Antonella Caruso eredita un misterioso manoscritto fattole arrivare da un bisnonno mai conosciuto, Don Peppino Caruso, detto ""Il Cavaliere"""", che destina a lei - e a lei soltanto - un romanzo anonimo dal titolo emblematico: Chi ama non dimentica. Gli impensabili segreti di una famiglia frammentata sono, forse, nascosti all'interno di quelle pagine e, dunque, non le rimane altro che iniziare a sfogliarle... Una storia nella storia fatta di calcio, inganni, tradimenti, camorra, morte e, soprattutto amore. Amore e fede oltre ogni limite, in un crescendo di colpi di scena che vi lascerà senza fiato."" -
Buone notizie dall'abisso
A William Blake le sue visioni, a Omero le sue Muse e all'Alighieri le volte celesti. A te che leggi, invece, lasciamo questo specchio, una raccolta di poesie che sorgono dall'Abisso più profondo e che ci lasciano esplorare l'intimità di un poeta che crede nel destino - lo stesso destino che, da sempre, lo lega alla lirica. Può spaventare, l'Abisso, sì; ma noi ti invitiamo a entrare, che da qui vengono solo buone notizie. -
Ad pecuniam
Un senior dealer di una banca americana muore in un incidente stradale. L'Amministratore Delegato della stessa banca fa uno strano incontro in un party alla Tate Gallery di Londra. Una strana giornata di contrattazioni su derivati alla London Stock Exchange si conclude con una perdita colossale per una boutique finanziaria. Un bambino americano entra nel computer della scuola per modificare i suoi voti, ma sua madre è un agente FBI. Un ispettore di Scotland Yard, nel frattempo, canta Jazz in un pub di Londra. Il sottile fil rouge che unisce queste storie ci porterà dal vecchio al nuovo continente in un vortice di colpi di scena mozzafiato, sordidi traffici e intrighi internazionali. -
Tutto il resto
La piccola Giulietta assomiglia tutta al papà: è alta, sgraziata e cicciottella. Forse è per questo che la madre, incapace di guardarla con amore, decide di abbandonarli, per tornare alla sua vita mondana e spensierata. Il percorso che Pa' e Giulietta dovranno fare per superare il trauma e arrivare all'accettazione di sé procederà a tentoni, incorrendo più volte nella finzione, con gli altri e con se stessi, di vivere un benessere che in realtà non provano. Tutto il resto è la storia della ricerca di un antidoto al veleno che ha intossicato le fasi iniziali dell'esistenza dei protagonisti, una storia che ci insegna che non è mai troppo tardi per reinventarsi e per tornare a essere felici. -
Migliorare l'organizzazione aziendale
Il saggio proposto è il prodotto di una lunga ricerca condotta sulla base di pubblicazioni volte al lavoro, sul quale l'autore ha cercato di sviluppare un modello di organizzazione che assicuri condizioni di benessere e di motivazione dei collaboratori che si integrasse in un sistema aziendale esistente senza stravolgerlo. Esso è rivolto a coloro che, per ruolo o per arricchimento professionale e culturale, sono coinvolti in un processo di miglioramento continuo. Risulta un valido strumento formativo destinato agli allievi delle scuole superiori, università e corsi post diploma.