Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1321-1340 di 10000 Articoli:
-
Il cimitero
Demostene Psimaris è un tranquillo antiquario di origine greca che ha trascorso la maggior parte della propria vita a Trieste. Uomo piuttosto schivo e solitario, nutre un grande amore per il proprio lavoro: quando Elke, la vedova di Mauro Ghersina, assassinato in circostanze poco chiare cinque anni prima, si rivolge a lui per ritrovare un importante quadro, non può tirarsi indietro. Il quadro in questione è ""Il cimitero ebraico"""" e rappresenta per lei un importante cimelio di famiglia, nono-stante sia ritenuto maledetto per l'aura funesta che porta con sé. Attraverso i canali ufficiali del magistrato Valentina Stuparich, donna ambiziosa e apparentemente molto algida e austera, e quelli meno ufficiali dell'antiquario, riemergono elementi che riportano il lettore al passato della famiglia di Elke e di Trieste.Un giallo in cui la Storia si mescola con le relazioni umane e sociali e in cui le azioni compiute nel passato non cessano di avere un'eco gravida di ripercussioni nel presente."" -
Totocorde
"Toto corde"""" è una raccolta di pensieri poetici scritti in stile lapidario e diretto, ispirati dai movimenti, o meglio, dai mutamenti, dell'animo. Parole nate dal quotidiano confrontarsi con la realtà, senza mai rinunciare a guardarla con animo sognante. Una scrittura che nasce """"muta"""": essa vuol parlare al silenzio di raccoglimento, non essere declamata." -
Back up
Roma, Campo de' Fiori, tutto è il contrario di ciò che sembra, o forse no: una donna elegante corre sui tacchi a spillo inseguita da un chihuahua furente e innesca una serie di incredibili eventi. Perché a Roma àuguri e dèi esistono ancora, così come i casi di personalità tripla. Caronte traghetta anime verso l'aldilà sperando che almeno una gli offra una sigaretta e i video caricati sul canale YouTube Strapazzami di coccole non sono montaggi cinematografici. E bisogna salvare la vita di Æmilia e tutta l'umanità dall'Innominato. O forse no.Un romanzo che ti fa sentire uno di loro: un dio minuto. -
Untitled
Sabrina è giovane, brillante e indipendente; vive a New York, dove svolge un tirocinio in una prestigiosa banca d'affari che sembra assicurarle un futuro radioso. Tuttavia è anche infelice, imprigionata dalla propria rigidità e incapace di vivere serenamente la sua omosessualità, che percepisce come una colpa. Il rapporto con la madre, una donna integerrima e distaccata, non la aiuta. È proprio lei a mandare in pezzi questo equilibrio delicato, inviandole nel bel mezzo della notte una e-mail contenente solamente un documento di testo, untitled.doc, e la richiesta di leggerlo. Nelle pagine successive si dipana un confronto silenzioso tra due donne, due sofferenze asimmetriche eppure profondamente legate. La storia di una figlia che si dibatte fra giudizio spietato e accettazione, di se stessa e degli altri, e di una madre imperfetta, piena di sensi di colpa. -
Emozioni
"Mi emoziono, dunque esisto"""". È questo il messaggio e l'invito che il poeta lancia al lettore, chiamato a osservare e a ricevere nel cuore quelle emozioni che nascono da ciò che si recepisce, attraverso immagini, suoni, sensazioni del mondo che ci circonda e che la natura sa offrire a occhi sensibili e attenti. Le poesie di questa raccolta si dispongono sulla pagina seguendo una libera struttura, con l'obiettivo di suscitare nuove e diverse emozioni, per formare infine un'unica energia universale." -
Il maresciallo Marta e il secondo sorriso
Nella tranquilla Fucenza, un paese della Toscana, il figlio del capo di un'importante azienda viene trovato morto nel suo ufficio. Lorenzo Marta, integerrimo maresciallo dei carabinieri, si trova a doversi districare nelle indagini, non senza l'aiuto di Sileno, il suo amico di sempre, e del suo fedele appuntato. Tra testimonianze poco attendibili, dichiarazioni spontanee di personaggi di dubbia credibilità, gite fuori porta dei due amici protagonisti, il crescendo delle indagini porterà il maresciallo Marta a mettere a rischio la propria vita e quella dei suoi uomini per trovare la soluzione a un caso per il quale si trova gli occhi di tutto il paese addosso. Un giallo sottile che alterna momenti di pathos a divertissement culinari e paesaggistici delle vite dei protagonisti. -
Aurelia
Aurelia, dopo aver incontrato Pinocchio nell'avventura che precede questa storia, coinvolgerà la famiglia in un'incredibile impresa tra gangster, avidi coloni e un popolo indiano sconfitto ormai alla deriva. Tutto questo per salvare la vita a una cara amica. L'incontro tra una strana fata in cerca di vendetta e un malvagio uomo millenario diventerà però l'incubo per l'intero Nuovo Mondo. Chi potrà opporsi al loro malvagio piano? -
I fiori di Auschwitz
In una Firenze in ricostruzione a quasi dieci anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, un curioso uomo con un originale cappello, una lobbia, inizia a comprare tutti i giorni dei fiori apparentemente anonimi da Renza, una donna non più giovane e ormai priva di qualsiasi ambizione. La ricerca personale di quest'uomo, Michele, dal passato fumoso ma dagli occhi limpidi, si intreccia con la storia d'amore con la protagonista, nella cornice di una Firenze oscura e fredda: Renza, come quasi tutti gli altri personaggi, non sa fino in fondo quale siano state le conseguenze della guerra da poco conclusa, e solo attraverso la guida di Michele trasformerà la sua ingenuità in agghiacciante consapevolezza. Un romanzo che attraverso i sentimenti puri e a tratti ingenui della protagonista apre gli occhi al lettore su un periodo in cui le coscienze erano volutamente sopite e lo spinge a riconoscere la necessità di continuare a confrontarsi con la Storia. -
L' isola di Martina
Da sempre il concetto di isola affascina l'uomo: l'isola è un topos presente nella letteratura fin dalle origini e ancora oggi è meta privilegiata di turisti e viaggiatori alla scoperta di nuove prospettive. Questo testo è il racconto di un'estate sull'isola ma è anche una storia privata e un'insolita guida. L'autrice ci accompagna alla scoperta dell'Isola d'Elba, la celeberrima isola toscana, in compagnia della nipotina Martina, tra storia, mare, montagna e spiagge incantate. -
Edoardo e il nonno astronauta
Edoardo è il più piccolo dei quattro figli di Mamma Lisa, che per dedicarsi ai suoi bambini ha rinunciato all'insegnamento, intraprendendo la carriera di scrittrice. Sono però Edoardo, Beatrice, Michele e Dario che spesso suggeriscono argomenti per le avventure che la mamma racconta, come nel caso della storia del nonno astronauta: è grazie alla fantasia e all'amore di Edoardo che il nonno, malato di SLA e ormai attaccato al suo respiratore, diventa un astronauta mandato nello spazio per una missione segreta che conoscono solo loro due. Età di lettura: da 6 anni. -
Incontri e scontri tra religione e scienza
Religione e scienza sono sempre state in contrasto? O al contrario possiamo trovare casi in cui c'è stato un accordo molto forte fra le due? Indagando la storia della chiesa e la storia della medicina, il saggio cerca una risposta, analizzando momenti storici e casi specifici per i quali religione e scienza si sono trovate a dover collaborare. In particolare l'autrice si sofferma su casi di esorcismi e mistificazioni, approcciando il rapporto fra le due interpretazioni dell'esistenza con precisione storica e serietà critica. Un saggio che, partendo da episodi concreti, media fra le due colonne alle quali ogni essere umano si appoggia in cerca di un'interpretazione di quei fenomeni apparentemente privi di una spiegazione razionale. -
L' ultimo rendez-vous
Un gruppo di ragazzi originari di vari Paesi europei si conoscono in un villaggio turistico agli inizi degli anni '80, durante le vacanze estive. Negli anni successivi, decidono di ritrovarsi ogni volta su una spiaggia diversa per i cosiddetti Rendez-vous. Nascono relazioni, amori, amicizie intense, fino a che durante un ultimo Rendez-vous avviene una disgrazia raccapricciante e irreparabile: la morte di due di loro. Il romanzo inizia ventitré anni dopo, quando a tutti perviene una comunicazione anonima in cui si indice un nuovo incontro nel luogo della disgrazia. Nessuno può declinare l'invito, tantomeno l'assassino. -
Calunnia
Anna è una giovane liceale che, dopo aver consumato un rapporto sessuale consenziente col proprio professore, decide inaspettatamente di denunciarlo per stupro. Questa decisione innesca una serie di eventi a catena che porteranno a un inevitabile climax drammatico, le cui conseguenze si ripercuoteranno su tutti i personaggi di questo romanzo breve. Un thriller da leggere tutto d'un fiato. -
Cora Leoni e il mistero di Jack lo Squartatore
Cora Leoni è arguta, brillante, dinamica e indipendente. Abita nel centro storico di Firenze, a Santo Spirito. Per gli abitanti del luogo, Cora è un punto di riferimento, rispettata e stimata per le piccole attenzioni che rivolge a tutti, anche a Jack, un barbone che deve il suo soprannome all'abitudine di ""squartare"""" i cassonetti. La sua improvvisa scomparsa non può che destare profonda preoccupazione negli abitanti del quartiere. Infatti Sebastiano, il fornaio d'angolo, si precipita ad avvertirla che Jack è sparito. Inizia così la particolare indagine di Cora, che la porterà a fare i conti con le ombre di un passato irrisolto, nuove conoscenze inaspettate e una scoperta che cambierà inevitabilmente la sua vita. """"Cora Leoni e il mistero di Jack lo Squartatore"""" è un giallo che sviluppa in modo universale le tematiche del genere, pur calandosi nella passione e nel colore di un territorio ben individuato."" -
Portocane e il famoso baccalà alla livornese
Giovanna e Lino sono una coppia di mezza età e da tutta la vita si battono per dare una possibilità agli ultimi, accogliendoli nella casa famiglia che gestiscono. Quando il compagno sembra aver perso la determinazione e la volontà di dedicarsi a questi minori in difficoltà, Giovanna si rivolge all'amico Giulio, che arriverà nella fantomatica cittadina toscana di Portocane a portare il suo sostegno. Fra le storie e le speranze di una variegata comunità di minori, di pescatori, di escort, di frati e di suore, di operai, di giocatori di carte, di navi incagliate e di treni in ritardo, Giulio tenterà di far ritrovare a Lino la strada: riuscirà a fargli tornare la passione smarrita per tutti quei figli dimenticati dalla società? -
Come foglie d'autunno. Essere giovani ai tempi del precariato
Marco è un giovane laureato che sta per passare da un breve impiego a termine presso un commercialista della sua città a un appetitoso, seppur ancor più breve, stage in una grande multinazionale; tre mesi pieni di speranze e precarietà. A risentire di questa incertezza è la sua storia con Ludovica che, dopo anni passati ad aspettarlo, vuole qualcosa di più dalla loro relazione: qualcosa che Marco, intrappolato nelle sue ambizioni di carriera che si scontrano con la presa in giro dei contratti a termine, forse non può darle. Attorno a loro ruotano gli amici di sempre, in un romanzo che è la narrazione di una generazione, quella che all'inizio degli anni zero si è trovata a scontrarsi con le pressioni di un mondo non conforme alle loro aspettative, nella lotta fra desideri e realtà che li vede tutti, in un modo o nell'altro, perdenti o vincitori a metà. -
Un uomo. Sentiero poetico 1995-2020
Le quarantadue poesie che compongono questo Sentiero poetico riflettono il percorso spirituale del poeta nella sua tensione verso l'Assoluto, verso l'Oltre, nel suo sforzo di contenere un io sempre più ingombrante. Dai primi componimenti intrisi da un profondo pessimismo e da una forte conflittualità interiore, al tentativo di entrare nel mistero della vita, alla ricerca della parola adeguata per far intravedere il senso profondo dell'esistenza. È l'esplorazione di un uomo per essere autenticamente felice, abbandonandosi a un'esperienza unitiva con il divino. -
Racconti del mondo rotto
Diciotto racconti piuttosto eterogenei, surreali, sorprendenti, che toccano vari temi di attualità: l'immigrazione, il calcio, l'alienazione moderna, eccetera. Racconti che pongono domande, stimolano la riflessione: Di Matteo riunisce in questo volume testi brevi e brevissimi, accomunati - come dichiara lo stesso autore - dalla fuga dalla noia e dall'impossibilità di reggere a lungo la pazienza. Tante le suggestioni, i richiami, gli ammiccamenti alla letteratura. -
Voci dal crepuscolo
Dal crepuscolo della memoria sorgono immagini accomunate da un senso di perdita che tenta di essere arginato: binari, paesaggi sfondo di riflessione e solitudine, suggestioni autobiografiche. Ogni racconto, come una monade, riporta impressioni il cui legame con la realtà è modulato in sfumature che dal memoriale arrivano all'onirico. Nella nebbia del ricordo si intravedono tracce di vita vissuta, ricordata o immaginata dall'autore. Un'antologia di racconti tematicamente eterogeni, lirici e al tempo stesso spietati che, in una prosa densa e lineare, si inabissa nelle pieghe dell'interiorità emotiva e mnemonica per risalire nero su bianco sulla pagina. -
Il sacrificio
Il professore Alberto Caini è un insegnante universitario estremamente insoddisfatto, che insegue da sempre il sogno di diventare uno scrittore e riscattarsi così, attraverso l'arte, da una vita che considera mediocre. Una sera, mentre è solo in casa, da vittima di un ladro si trova a esserne l'efferato assassino. L'adrenalina data da questo evento fa nascere in lui un'irrefrenabile pulsione a scrivere, che gli farà comporre il suo primo romanzo di successo. Ma l'arte sembra richiedergli sacrifici sempre più grandi, alla ricerca di sensazioni sempre più forti che vadano a colmare la frustrazione per una vita normale e per lui inaccettabile. Un romanzo psicologico che indaga gli angoli più reconditi di un personaggio disposto a tutto in nome dell'arte.