Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1781-1800 di 10000 Articoli:
-
Hanno rapito Adele. Noi tra gli orchi
Sergio è uno psicoterapeuta nel bel mezzo di una crisi esistenziale dovuta a una diagnosi nefasta. Per questo si è allontanato dalla sua compagna Claudiana e si è rifugiato nel cognac. Nell'estate del 2008 viene invitato a passare le vacanze di Ferragosto nella villa al mare del padre di un suo paziente, Eugenio. Il padrone di casa, ex senatore, ha pensato a tutto per il divertimento dei suoi ospiti: tornei di bridge, bocce, tennis... fino a che una mattina annuncia la scomparsa di Adele, una giovane cameriera a servizio presso la villa. Fra l'amore incestuoso che Mirella nutre per il fratello Eugenio, il matrimonio di facciata dei loro genitori e lo struggimento amoroso del protagonista per la sua ex compagna, misteriosamente apparsa nella villa, l'autore alterna pagine comiche ad altre drammatiche. Ne emerge l'eterno conflitto fra chi vuole vivere e chi vuole sopraffare, fra bene e male, amore e odio, che nutrono cronici rancori. E Adele? Che fine ha fatto? -
Lotta contro i virus
L'intenzione di ""Lotta contro i virus"""" prende spunto da provvedimenti presi nel passato in occasione di epidemie e pandemie, sulle misure profilattiche e terapeutiche, sulle quarantene con la segregazione di intere comunità civili, sull'impoverimento dei paesi colpiti e sacrificati nei commerci. In questa ottica si possono ripercorrere eventi del passato per recuperare le inevitabili amnesie e poter accedere al patrimonio esperienziale necessario ad affrontare con coraggio e senza eccessi e pregiudizi il presente. Ed è sorprendente vedere come spesso alcune situazioni si ripetono proprio perché è mancata una memoria, quella capacità di far tesoro delle vicende passate e di trasformarle in utile esperienza. Con questo libro si vuole soprattutto evidenziare l'assoluta necessità di riuscire a operare una sorta di cambiamento di paradigma sulle assunzioni basilari alla base del nostro modo di vivere in relazione al collettivo."" -
In poche righe
49 racconti che sono stati per l'autore, celebre comico della TV italiana, una sfida con se stesso. In pieno secondo lockdown, per impiegare il tempo in maniera creativa e costruttiva, Gianpiero Perone ha scritto un racconto al giorno, dal lunedì al venerdì, per comunicare con le parole emozioni, pensieri, storie che aveva in mente e non avevano mai avuto modo di trovare la luce. 49 racconti, dal 26 ottobre 2020 al 31 dicembre 2020. Racconti brevi che rappresentano uno spaccato di quei mesi per tutti molto complessi. Storie che affrontano il tema del Covid in maniera leggera e divertente, le commemorazioni per Gigi Proietti e Paolo Rossi, vicende a volte ironiche a volte profonde, che strappano un sorriso o una riflessione. In poche righe rappresenta uno dei tanti modi di dare voce alla propria creatività messi in atto durante il periodo pandemico; una sorta di diario attraverso il quale i lettori potranno ricordare ciò che hanno vissuto in quei giorni e dire che sì, ce l'abbiamo fatta. -
Amici per la pelle
Dopo oltre 20 anni, alcuni amici d'infanzia di Castione della Presolana (BG), si ritrovano nell'estate del 2007 per festeggiare gli anni dell'adolescenza trascorsi insieme dopo che la vita, gli interessi e il lavoro li hanno sparpagliati per la Lombardia. Una settimana sui monti delle Orobie che si chiuderà con la classica arrampicata sulla Presolana, dove si consumerà un'improvvisa e inquietante tragedia mentre sono in allegra compagnia. Incidente, disattenzione o... Amici per la pelle è un libro in cui scopriamo che a volte ciò che appare non corrisponde alla verità. L'amicizia e l'affetto non sono sempre sinceri e sarà il protagonista a farne le spese. Per fortuna però chi ci ama davvero non si rassegna mai e lotta per ottenere giustizia. L'amore potrà ridare verità a quel che è successo? -
In cammino
Nell'anno in cui infuria la Seconda guerra mondiale, in Friuli, nasce Lorenzo. Soffre la fame e l'arroganza dei più abbienti. Da ragazzo sogna una brillante carriera simile a quella dell'immaginario Daniel, il ragazzo a lui coevo che lo ispira nei suoi viaggi onirici. In gioventù incontra l'amore, quello vero, che mai scorderà; da adulto s'imbatte in quello maturo, che però naufragherà nel dolore. Per farsi strada emigra in una città simbolo dell'operosità, che lo accoglie senza porre limiti alle sue aspirazioni. In quel contesto costruisce il suo futuro con caparbietà, passione e sacrificio. Da vecchio ritorna nella sua terra d'origine per rivedere le antiche vestigia, ma anche per lasciarsi stupire dalla bellezza del fiore seminato in gioventù, che non aveva visto crescere nel corso del tempo. Cosa significherà il non poterlo reclamare come suo? -
I nuovi peripatetici
Transitando attraverso tre attività, servire ai tavoli, prostituirsi e insegnare a scuola, lungo le vie di una Puglia anni '90, nell'arco temporale che va dalla prima giovinezza alla maturità, il personaggio, a servizio della sua idea-ossessione, prova a edificare, tramite un laicissimo, interiore, folle pellegrinaggio, il suo castello di deboli certezze. Vivere è dimostrare di sapersi riscattare dall'asfittica e castrante tradizione del suo tempo. Meditando sulla critica della gioventù che storicamente lo precede, quella dei padri del '68, si adopera a inventare una libertà tutta sua, in virtù della quale può definirsi un peripatetico. I nuovi peripatetici è un romanzo che induce la mente a passeggiare lungo strade contraddittorie, astratte e realissime insieme, producendo un'esperienza inquieta e illuminante. -
Il terzo sole
Il terzo sole racconta il sogno di un ragazzo che finalmente diventa realtà. Un giorno Luis riceve una lettera in cui gli comunicano che è stato accettato per il lavoro che sognava da sempre. L'unico ostacolo è la distanza. Dovrà infatti abbandonare la sua famiglia, la sua amata Irlanda e un amore appena sbocciato per trasferirsi in Venezuela e per provare a realizzare i suoi sogni. Ma a volte l'intraprendenza e la determinazione superano la paura. Riuscirà ad ambientarsi in questa terra sconosciuta e a essere felice? Nel corso di questo viaggio Luis scoprirà che anche se spesso non capiamo fino in fondo le dinamiche dettate dal destino, la vita ci può riservare sempre qualcosa di bello. -
La danza della vita
"La danza della vita"""" è un viaggio nel viaggio. Nuovi legami di sangue sconvolgeranno le rassicuranti abitudini di casa Kunaver, tranquilla famiglia slovena. L'amore e la passione per la vita permetteranno ai due protagonisti, Ziva e Joze, di trovarsi e ritrovarsi, scoprendosi parte l'una dell'altro. Qualcosa di inarrestabile e soprattutto di inevitabile legherà gli eventi alle persone, restituendo ogni ragione per vivere, amare, lottare. La danza della vita ruota attorno al destino che determinerà un cambiamento radicale nell'esistenza dei protagonisti, permettendo loro finalmente di crescere, amare e conoscere la vera libertà. Perché, del resto, la vita è una danza e la cosa più importante è non smettere mai di ballare, lasciandosi cullare dal ritmo del destino." -
Il sindaco
Massimiliano Tondelli, sindaco di Cascinello, non può permettere che la tenuta dei Valentin - dove nonno e padre hanno vissuto e lavorato a lungo al servizio di un proprietario illuminato fino a renderla un modello produttivo rispettoso dell'ambiente e delle persone - sia preda di una volgare speculazione immobiliare con al centro la cosiddetta «casa dei piaceri». Massimiliano dovrà ricorrere all'astuzia e, come ultima risorsa, reagire con la forza. Come gli ha insegnato il nonno, sceso dalle vallate del nord per sfuggire alla miseria dilagante alla fine della prima guerra mondiale, come gli hanno insegnato il padre e le donne della sua vita, pazienti, tenaci e risolute. Ma a volte la posta in gioco è alta e mettere in pericolo la propria vita sembra essere l'unica (e l'ultima) via d'uscita. Quali rischi sarà disposto a correre Massimiliano per salvare la tenuta dei Valentin? -
In bilico
In bilico. Sul baratro. Indeciso se lasciarsi cadere al primo soffio di vento, o resistere, e trovare la forza di combattere, contro il dolore, un dolore che corrode da dentro, che impedisce di vivere e che non ti abbandona mai. Un sopravvissuto alla vita, così si considera il vicequestore Guazzi, che con questo stato d'animo, viene chiamato, suo malgrado, a condurre un'indagine sull'omicidio di un'anziana pensionata. Questa indagine, tuttavia, sarà diversa dalle altre perché lo porterà a fare i conti con se stesso e lo metterà di fronte a una scelta definitiva. -
Bambini in lutto
"Bambini in lutto"""" vuole essere un manuale pratico, facilmente consultabile da tutti gli adulti che, per qualsiasi motivo e ruolo, si trovano in contatto con bambini in lutto. Il testo, con un linguaggio tanto puntuale quanto accessibile vuole essere un supporto, un """"pronto soccorso"""" o semplicemente una fonte di informazioni teoriche e soprattutto pratiche, per essere un buon sostegno ai bambini che affrontano il grande tema della morte. Non c'è un modo unico o un protocollo per affrontare il lutto, quel che è certo è il bisogno di respirare un luogo, un gesto, una parola amorevole che non risolve il dolore ma lo accoglie e gli permette di trasformarsi in una risorsa. Mai come in questo periodo storico, la morte necessita di essere portata e integrata nel ciclo di vita." -
Dal buio alla luce dell'eternità
Le anime grandi sapranno riscattare l'umanità, apprezzando la vita dalle piccole cose vere del mondo in questo frangente di tempo. Presto Dio ci ridarà la gioia di sentire la sua grazia e di salvarci dal male e dalle avversità, dal dolore e dalla malattia fisica e dell'anima. Questa è la storia di Angelica, dagli occhi dorati, come il colore della stella del mattino che le ha ridato la vita. Di un angelo, dagli occhi profondi e dolci, bruni come la terra, del pianeta che avrebbe avuto il compito di salvare: la Terra. L'angelo, Tiziano, l'anagramma del suo nome è notizia, ha una missione: salvare la sua amata Angelica e annunciare l'arrivo della nuova era per la Terra. Il giorno dell'Iddio potente si è avvicinato. La rivincita del bene sul male si sta compiendo.? ? -
Incubi reali
Boston è un giovane giornalista che si occupa di casi di persone scomparse. Una sera, mentre si trova al bar del suo amico Liam, incontra Ivonne. Tra lui e la ragazza scatta subito la scintilla, decidono di uscire per fare una passeggiata. Camminano fino a un parco e decidono di appartarsi in una casetta. All'improvviso però qualcuno afferra la giovane donna per trascinarla via. Il ragazzo prova in tutti i modi a difenderla senza avere successo, assistendo ignaro al suo rapimento. Quando si sveglia sudato e spaventato nel suo letto si rende conto di aver fatto un incubo. Nonostante lo shock decide comunque di andare al lavoro per provare a distrarsi. Una volta in ufficio, un nuovo caso di sparizione appare sulla sua scrivania: la scomparsa di Ivonne. Chi è questa ragazza? Boston non lo ricorda più, ma hanno condiviso molto insieme, e presto continueranno a farlo, nel suo universo onirico. -
Le origini di J
Sullo sfondo dell'odierna realtà che ci circonda, la storia vede come protagonista Jack Andersen scontrarsi contro i vizi e i mali del mondo al fine di curare e di epurare una società da troppo tempo, irrimediabilmente, malata. Attraverso una speciale sostanza, una droga che libera la vera natura delle persone, Jack inizierà una violenta lotta introspettiva ricca di filosofici contrasti e di oscuri sentimenti; una folle estasi di cui diverrà profeta incontrastato e che scatenerà panico e terrore per le strade di ogni città del mondo. In Le origini di J, un libro distopico portatore di una violenta rinascita, Andersen trasformerà il pianeta in un crudele palcoscenico in cui nessuno verrà risparmiato; i potenti saranno smascherati dalle false promesse e i popoli, finalmente liberi dalle assurde leggi morali, potranno sfogare il proprio malcontento e le animalesche pulsioni ribaltando gli alti vertici che li tenevano soggiogati. -
Tell me
Sole e Nives sono sorelle, eppure non si conoscono. Quando erano solo delle bambine, la loro madre non è stata ritenuta in grado di accudirle perché affetta da schizofrenia. Così le loro strade si sono divise. Nives è rimasta con il padre biologico, mentre Sole è stata adottata da Tommaso e Azalea. Solo con il passare del tempo Sole è riuscita a comprendere il vero significato del verbo amare. Perché quando da bambini non si riceve l'affetto necessario, tutto sembra in salita: anche il gesto in apparenza più semplice, come donarsi a un'altra persona, è simile a un macigno troppo pesante da portare. Anche per Nives nulla è stato semplice, ha dovuto infatti rimboccarsi le maniche per trovare se stessa e accettarsi per quella che è. Tell me è un libro intenso che riesce a far comprendere che l'amore vince su tutto, anche sulle avversità della vita. -
La valigia nera
In questo volume troviamo due racconti, Le fantastiche 5, romanzo breve dalle tinte rosa e noir dedicato a cinque donne fantastiche, dove la fantasia prevarica la realtà e, in un gioco di ruoli, le donne diventano protagoniste di avventure al limite del possibile. Cinque donne di una certa, che amano ancora definirsi ragazze, legate da un grado di parentela molto impegnativo essendo cognate, ognuna dotata di un carattere speciale e un proprio dono. A completamento del romanzo, ci sono le due sezioni poetiche Sogno e Donne. E poi La valigia nera, tratto da una storia vera avvenuta durante il periodo della pandemia di Covid-19, dove il protagonista cercherà di trarre vantaggio da una situazione a lui fino allora sconosciuta. Michele scoprirà un mondo mai neppure immaginato prima, ma saprà cavarsela in maniera egregia, semplicemente seguendo il suo cuore. Una raccolta frizzante, capace di soffermarsi su quel che c'è attraverso l'inverosimile. -
L' angelo arriverà. Cronache dei cinque portici
A Gerusalemme c'è una piscina dove un angelo di quando in quando scende ad agitare l'acqua: chi si immerge per primo viene liberato dai suoi mali. Tra loro c'è il più derelitto, paralitico dalla nascita, abbandonato lì dai parenti, che in trentotto anni non è mai riuscito a buttarsi per primo. Centinaia di persone gli sono passate davanti. Non spera più nel prodigio, non spera più niente. Finché un uomo, un uomo tra gli uomini, non gli chiede: «Vuoi guarire?». In L'angelo arriverà l'episodio biblico narrato nel V libro del Vangelo di Giovanni viene interpretato in chiave moderna sotto forma di alcune poesie raccontate dal punto di vista del paralitico. Il risultato è un libro toccante che pone una riflessione sul dolore e sulla determinazione a guarire dai propri mali. -
In una ridente valle
Quella di ""In una ridente valle"""" è la storia di una coppia di veterinari e della loro numerosa famiglia. Quando iniziano a essere malvisti dalla popolazione del paese a causa delle maldicenze sul loro lavoro e dell'invidia sprigionata dai compaesani, si trasferiscono nella valle accanto. Qui la popolazione li accoglie con generosità, tanto che anche il figlio alla fine decide di intraprendere la stessa strada lavorativa dei genitori. Il fratello invece diventerà titolare dell'unico albergo del paese. Saprà un'intera valle ridare fiducia a questa famiglia e al suo lupo?"" -
Giulio Preti. Una poesia del cosmo e una scienza dell'uomo
Giulio Preti, filosofo pavese dello scorso secolo, si inserisce in quel contesto di giovani pensatori che negli anni '30 del Novecento si sono riuniti a Milano per esprimere la consapevolezza teorica della crisi dell'epoca. Preti, infatti, mira a una ricostruzione filosofica che sia anche una risposta alle inquietudini del mondo contemporaneo. Il piano della conoscenza e il piano della carne si intrecciano, ricomponendo una realtà all'apparenza frammentata. La filosofia assume una responsabilità etica: il filosofo deve prendere atto del caos della realtà circostante e impegnarsi, in vista di una cultura democratica, ossia fautrice di una coesistenza umana libera ed egualitaria. Il pensiero eclettico di Preti rende impossibile attribuire ad esso un'etichetta, un -ismo, come lo stesso Preti avrebbe detto. Proprio questa complessità viene analizzata nello scritto, provando a tracciare una linea che ne unisca i diversi aspetti. -
Gesù il terrestre
Chi è il personaggio più famoso al mondo? La risposta, per Maria Santina Ulargiu, è chiara: Joshua, ovvero Gesù,?figlio legittimo di Giuseppe e Maria?di Nazareth. Egli nasce a Betlemme, muore in croce e tre giorni dopo resuscita: così vuole la storia evangelica. La realtà è però, secondo l'autrice, ben diversa...?Gesù si sarebbe salvato grazie a persone che avrebbero complottato per salvarlo. In?""Gesù il terrestre""""?Maria Santina Ulargiu riordina le nozioni storiche dell'epoca di Gesù e rivendica il suo ruolo e quello della sua importante famiglia.""