Sfoglia il Catalogo ibs013
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2141-2160 di 10000 Articoli:
-
Noi siamo il cielo
"Noi siamo il cielo"""" vuole essere un fermo-immagine sulla quotidianità ed i momenti difficili, le situazioni sociali di oggi, con lo sguardo rivolto verso il cielo, verso la forza spirituale che guida nella soluzione dei problemi terreni, per giungere alla vita vera. Strada facendo, ci si rende conto che solo insieme umanamente e spiritualmente, uniti al Creatore, il cielo può essere raggiunto ogni giorno. Con la prefazione di Alessandro Quasimodo." -
Fratellanza d'anima
Il titolo del saggio ""Fratellanza d'anima"""" è esplicativo del senso di questo libro. Nello scorrere delle pagine accade che si sfoglino anche quelle della propria vita già vissuta, attesa, disattesa e quella in progettazione nell'immaginario. In questo saggio ho tentato di porre in evidenza il denominatore comune di alte voci poetiche e critiche letterarie: Paola Lucarini, Massimo Morasso e Alessandro Ramberti, diverse fra loro nei vissuti, esperienza della vita. Tuttavia, nei tre grandi autori vi sono assonanze ed armonie per quel che concerne i valori fondanti la vita, in primis l'amore. Gli strumenti tecnici poetici e letterari o le riflessioni riguardanti la sfera religiosa e la vita stessa sono solo alcuni dei """"pennelli"""" che hanno contribuito a fissare sulla carta il profumo dell'indicibile, del divino e l'oltre. La ricerca ed il bisogno di amare di un amore puro, la cui fonte è divina, sono il messaggio ed il caldo suggerimento rivolto ai lettori: non abbiate paura, amate. Siamo nati per questo."" -
Decadrammi
Nei versi di Elvio Carrieri la bellezza e la sofferenza fanno da cornice ad un quadro amoroso dipinto con i battiti del cuore che cadenzano ritmicamente la vita. Il poeta ci presenta un'incantevole donna che si scioglie, con tutto il suo armonioso fascino e con un tocco di magia, nell'alba, quasi frutto di una cosmica melodia. Tratto dalla prefazione di Hafez Haidar -
CET. Scuola autori di Mogol. Omega
«Il talento è un dono che abbiamo potenzialmente tutti e va assecondato, coltivato, esattamente come un terreno incolto che, se lavorato, darà i suoi frutti prima o poi.» Mogol -
Meccanismi di alimentazione e nutrizione clinica: aspetti applicativi
Trattare correttamente i bambini affetti da obesità è essenziale. Il rischio relativo per un bambino obeso di diventare un adulto obeso aumenta con l'età ed è direttamente proporzionale alla gravità dell'eccesso ponderale. Fra i bambini obesi in età prescolare, dal 26 al 41% è obeso da adulto, e fra i bambini in età scolare tale percentuale sale al 69%. L'avere uno o entrambi i genitori obesi è il fattore di rischio più importante per la comparsa dell'obesità in un bambino. Un altro aspetto recentemente studiato, collegato allo sviluppo di obesità infantile, è l'adiposity rebound. Un incremento dei valori di BMI prima dei 5 anni (adiposity rebound precoce) viene riconosciuto come un indicatore precoce di rischio di sviluppo di obesità. Molte sono anche le vie per realizzare una dieta nel quadro di uno stile di vita salutare. Ognuno ha quindi ampia possibilità di scelte. Destinatario e ragion d'essere delle Linee guida è quindi l'universo dei consumatori, al quale le Direttive sono indirizzate e dal quale devono poter essere agevolmente comprese e utilizzate, per realizzare un'alimentazione sana ed equilibrata, garantendosi più benessere e salute senza dover mortificare il gusto e il piacere della buona tavola. E tutto ciò evidentemente è più facile per coloro che conservano abitudini alimentari tradizionali del nostro Paese, vale a dire un uso frequente di cibi meno densi di energia e più ricchi di sostanze utili. Le prime correlazioni fra l'impedenza bioelettrica e le variazioni del contenuto di acqua totale furono ricavate nel 1940. Successivamente Nyboer ha eseguito vari lavori e trials sui cambiamenti di impedenza bioelettrica legati alle variazioni dell'afflusso sanguigno a vari organi, alle pulsazioni arteriose e alla funzionalità respiratoria. Per primo Thomasset nel 1962 trovò una correlazione fra l'acqua corporea totale e l'impedenza elettrica. Nel 1969 Hoffer e la sua scuola confermarono l'attendibilità della tecnica. Nel 1983 Nyboer fece importanti scoperte relative ai principi di resistività elettrica volumetrica dell'impedenza. Nella pratica ambulatoriale si utilizzano le equazioni, o le tabelle, del peso ideale come base di calcolo del regime dietetico. Esse si avvalgono di parametri, quali peso, altezza, sesso ed età. Ciò può costituire una fonte di errore non trascurabile per diversi motivi: il peso ideale non tiene conto della reale composizione corporea, il peso ideale potrebbe essere un obiettivo utopistico mai raggiunto dal paziente nella sua vita adulta, il peso ideale non considera la struttura scheletrica e l'esatta ripartizione tra muscolarità e adiposità, il peso ideale potrebbe essere un obiettivo irraggiungibile per le capacità metaboliche dell'organismo, il peso ideale, spesso così distante da quello attuale, potrebbe enfatizzare le emozioni negative legate all'immagine corporea; di converso potrebbe rinforzare la psicosi al dimagramento tipica dei soggetti con un abito anoressico. Per tali motivi è opportuno che il medico valuti la composizione corporea, e più in generale, lo stato nutrizionale del paziente, concordi gli obiettivi raggiungibili di calo ponderale e preveda piccole e graduali riduzioni del peso. Il peso desiderabile è quindi un obiettivo realistico concertato tra medico e paziente. Ogni passo della sequenza sopra indicata è rigorosamente... -
La fine della leadership. Nuovi modi di essere, fare e pensare all'epoca della complessità. Comprende workbook con esercizi per la formazione e l'auto-formazione «gestaltung»
Cambiano le persone, cambiano le famiglie, cambia la società, cambiano le relazioni, cambia il lavoro, cambia la scuola. In un mondo fortemente segnato da una profonda mutazione antropologica cosa vuol dire ancora essere ""leader""""? Quale Leadership è ancora possibile? Quale modello di Leadership risponde alle persone di oggi, alle relazioni di oggi, alla scuola di oggi, al lavoro di oggi, alla vita di oggi? Il modello «classico» della Leadership non funziona più e non è più utile al mondo che viviamo. Proprio per questo abbiamo elaborato un nuovo modello culturale denominato """"La Leadership debole"""", che assume la vulnerabilità e la fragilità come tratti costitutivi dell'essere e che lavora per trasformare la crisi in opportunità, il danno in talento, la precarietà in apertura di orizzonti, il peso del reale nella leggerezza del possibile, il difetto in virtù, la ferita in occasione di rinascita, la disperazione in nuova speranza."" -
Sentimenti... Magia di Poesie
Questo manoscritto è una raccolta di poesie d'amore, sentimenti, passione e tristezza dedicate al compagno della mia vita che ora non c'è più, ricordi di gioventù e del paese natio. L'immenso amore che mi ha ispirato un grande uomo mi ha preso la mano e con penna nera l'ha fatta scorrere su fogli bianchi creando l'armonia della poesia. Un solitario e fantastico lavoro della mente nell'adorabile viaggio di guida alle parole come per parlare ancora con lui, così che ubriaca di scrittura la lontananza non è riuscita a distruggermi. Una sorta di conversazione spirituale con l'uomo, compagno di una vita che mi è stato accanto con amore e dedizione. Questo mio scritto lo voglio lasciare come un ricordo tangibile ai miei futuri pronipoti per testimoniare che l'amore vero non muore mai e la poesia è melodia scritta. Con la prefazione di Alessandro Quasimodo. -
Il camerino dagli specchi incrociati
Il camerino dagli specchi incrociati è una raccolta di racconti di vario genere: dal thriller al mitologico, dal fantastico all'horror, dal favolistico all'avventura; e non solo. Apparentemente scollegati, i testi posseggono un unico filo conduttore: il Mondo Altro, un eremo felice destinato al lettore. La dicotomia che sostiene l'equilibrio sopra il quale i personaggi poggiano, è centralizzata sul sottilissimo confine che divide bene e male. Sono presenti architetti di sogni, fragili anime dimenticate, assassini, povere vittime, morti viventi, angeli confusi per demoni e diavoli scambiati per santi. Un solo libro, tantissime storie. -
L' arcobaleno dei sentimenti
"L'amore è una grande magia, che scaturisce inaspettatamente da uno sguardo e fa incantare il cuore, regalando nuovi sogni e disvelando infinite promesse. È grazie ad esso che spicchiamo un volo perpetuo nell'oceano dei sentimenti e delle emozioni, dove il sorriso diventa alba e l'incontro cela una nuova speranza."""" tratto dalla prefazione di Hafez Haidar." -
Gladis
Gladis, con La maschera e Graffiti, dà vita alla Trilogia, duecento racconti distribuiti su tre volumi. Insieme narrano l'uomo. Separatamente, ognuno tocca i desideri, i sogni, le paure, la follia umana e il sonno eterno, fino a sfiorare l'assurdo e il piacere dell'impossibile. Il titolo Gladis, racconti di desideri, virtù e giochi d'amore è tratto da una storia d'amore umana, irreale e tragica che tocca la passione, il delirio e i confini della pazzia. Gladis parla di amanti, donne sedotte e amori innocenti. Gladis è cattive abitudini, danzatrici private, femmine incantevoli, patti, difetti e trasgressioni, buio del corpo e fedeltà, ricerca della bellezza e vecchiaia, labbra di vergine e amori di cristallo, ricatti e morti accidentali, purissima castità e vendetta, crudeltà e morte, inventari di incontri amorosi, volgarità, violenza di gruppo e lezioni di nuoto. Racconti che svelano il potere e l'energia della parola. -
Uccelli Scalzi
"Il titolo della raccolta mette in evidenza due aspetti: l'aspirazione al superamento di una realtà grigia e cupa, tramite un volo metaforico, e il desiderio di essere autentici, senza inutili orpelli. Vivere a piedi nudi significa privilegiare l'autenticità, l'essenza delle cose, non l' apparenza, mostrare il proprio animo e la propria identità."""" tratto dalla prefazione di Alessandro Quasimodo." -
Nell'aria c'è qualcosa di te che non riesco a trattenere
"L'amore sensuale e mistico, quello sacro, quello perduto e ritrovato, temuto e sfuggente nell'avanzare degli anni. L'amore maturo che ha ancora il gusto acerbo e primiziale. Quello dell'assenza, quello della salita, quello della vertigine, quello cantato e decantato, quello che ritorna ascoltando un vecchio vinile a 33 giri. Vortice della giovinezza, sacra sindone nello specchio dove ritrovare gli stessi occhi da ragazzo. Quello sguardo che non invecchia insieme agli occhi ancora capaci di commuoversi."""" Tratto dalla prefazione di Cosimo Damiano Damato." -
Memorie di un Italiano
La silloge poetica di Giuseppe Vitolo è specchio del percorso esistenziale dell'autore, scandito da sentimenti che riguardano un ardente amor di patria, che si traduce in concreto impegno civile, espresso attraverso il ricordo dei Padri nobili d'Italia, come anche la narrazione dell'allarmante degenerazione della compagine valoriale della nazione, cui si associano i temi della corruzione morale e della sofferenza degli esclusi, ma anche della resistenza di un popolo di fronte ai cataclismi morali e materiali, fonti di tragici lutti e immane dolore. Vi è, inoltre, un sentito richiamo al Cristianesimo, il ricordo dell'infanzia, l'amore per la grande bellezza declinata attraverso l'arte e il paesaggio italiano, in particolare della Campania, della Puglia e della Toscana, cui il mondo interiore dell'autore è affettivamente legato. Inoltre dai versi si evidenzia l'amore familiare, che si coniuga con la lacerante nostalgia legata all'impossibilità di ricomporre la sua dimensione affettiva, oggetto di intimo rimpianto. Egli idealmente esprime un profondo anelito di redenzione della sua adorata terra natia, l'Italia, mediante la riscoperta della dimensione familiare e amicale, l'amore per la natura, una scuola che assolva realmente i suoi obblighi educativi, una società governata all'insegna della saggezza, dell'equilibrio, della moderazione da parte di persone adeguate ai ruoli istituzionali con l'obiettivo fondamentale di perseguire l'interesse comune. Con la prefazione di Francesco D'Episcopo. -
Frammenti di luce blu. Serena blue fly. Versi danzanti tra cielo e mare
«Il nostro è un periodo storico caratterizzato dalle mancanze: la mancanza del quotidiano, la mancanza del contatto umano diretto. Sempre di più, anche prima di questi momenti bui, abbiamo abbracciato la tecnologia per colmare queste persistenti mancanze, senza soddisfare nessuno di questi bisogni. Un abbonamento Netflix non è l'avventura, un'app non è il contatto umano. Ma la Storia si ripete lo sapete e come i grandi scrittori di una volta nei tempi della peste, dobbiamo stringerci alle cose che ci rimangono, la natura, le emozioni, la poesia.» (dalla prefazione di Michael J. Redmond) -
Pensieri dell'anima
«Questi versi di Anna Maria Martelli rappresentano il nucleo tematico dell'opera che, pur sottolineando la bellezza della vita, il fascino che emana da paesaggi e immagini, mette in evidenza la precarietà della nostra esistenza. Pensiamo al rumore delle onde, ai profumi e colori intensi degli agrumi e del rosmarino. Ci sembra di assaporare frutti, di ammirare luoghi incantevoli in uno sfondo che suggerisce continue analogie. Purtroppo queste esperienze terminano perché tutto è scandito dalla clessidra che non si ferma e da un tragitto che prevede un inizio e una fine. A questo punto l'autrice, dopo aver fatto emergere i pensieri dell'anima, ci invita a valorizzare il percorso individuale, a ""sfidare la vita""""». Tratto dalla prefazione di Alessandro Quasimodo"" -
Fiori sull'asfalto
"Il mondo è un labirinto dal quale è impossibile fuggire"""" (cit. Jorge Luis Borges) Questa concezione di vita è presente nella raccolta di Marco Pagliari che analizza il destino dell'uomo, pronto a cercare risposte ai quesiti esistenziali, senza trovare spiegazioni plausibili. Permane il desiderio di evadere, di sognare per allontanarsi da una realtà, sovente, dolorosa e difficile da affrontare. Tratto dalla prefazione di Alessandro Quasimodo." -
Donna che non consente di essere nominata
"Donna che non consente di essere nominata"""" rappresenta il suo debutto come scrittrice, realizzato con lo sguardo verso un futuro di democrazia e libertà. Per non dimenticare un passato di ingiustizia e stigmatizzazione sociale nei confronti delle donne adultere e delle famiglie di fatto con figli illegittimi privi di riconoscimento e tutele, prima della Riforma del Diritto di Famiglia del 1975. Il futuro è possibile solo se si ha memoria del passato." -
Il Tiburtino. Vesta
"Si scontrano nei giorni, senza contorni, parole e sequenze senza pudore, cariche di premure. Poesie in bilico fra l'eterno e le brezze di comandamenti che hanno superato l'inverno."""" Tratto dalla Prefazione di Cosimo Damiano Damato." -
La chiave del tempo
Tra presente, passato e futuro: Il nuovo tempo. Tempo vitale e libero, eterno e senza fine. Infinito. A condizione di, vivere una vita in rettitudine, corretta, in giustizia. Secondo la volontà, leggi e propositi di: Dio fonte ed energia primordiale. Dio padre celeste e re infinito ed eterno, somma entità. La vera libertà e la libertà dalle catene della malattia vecchiaia e morte, solo Dio, la può elargire. Date valore, senso, importanza e significato, al vostro tempo. Il vostro tempo: è vostro. È nelle vostre mani. Decidetevi per la vita vera, eterna ed infinita, vitale ed autentica. Se siete giusti sarete felici. Io non vi prometto che col mio libro, conseguirete l'eterna giovinezza. E la vita eterna. Ma, siamo lì. L'intento è quello, di vivere per sempre. Non posso garantirlo. Ma è una certezza che vi cambierà il modo di vedere le cose, e la vita. Cambierà la vostra visione di vedere il mondo, la vita e la condizione esistenziale. Metto solo in mano a Dio: questo mio libro, aspettando la sua approvazione. Che approvi la mia richiesta di vivere per sempre, per sempre giovane. In completa salute, mente corpo spirito. Chiedo solo a Dio che mi esaudisca. E che ci conceda la vita eterna, corpo mente spirito. Sul tempo - tempo di vita Dreams of life - life dreams Un sogno di vita vera - misteri dell'universo. -
I viandanti
«Il poeta Mario Broglia è stupefatto di far parte di un grande mistero, la creazione degli uomini da parte di una potente mano celestiale che dal vuoto ci conduce sulla terra, che fa parte di un'infinita galassia. Siamo tutti appesi in quel vuoto, dove sogniamo, amiamo e costruiamo il nostro percorso, in un viaggio che inizia quando nasciamo e che tende verso l'eterno, di cui siamo parte, facendoci divenire noi stessi eternità. Siamo in continuo viaggio nel mistero della vita e dell'esistenza, siamo legati tutti ad un solo destino, in perpetuo cammino verso l'eterno. La poesia, con un linguaggio chiaro e preciso e uno stile nitido, ci trasmette fervide emozioni, pensieri e riflessioni sul senso della vita...» Tratto dalla prefazione di Hafez Haidar.