Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6201-6220 di 10000 Articoli:
-
Le circostanze
"Le circostanze"""" è un libro che comprende due racconti sviluppati sostanzialmente sullo stessa tematica: la crisi del rapporto uomo-donna e la fragilità della persona umana quando si ritrova a vivere situazioni estreme e pericolose. Il contesto che vivono i personaggi è quanto di più realistico, e il tempo quello dei giorni nostri, con i suoi sbandamenti, le sue contraddizioni e ambiguità." -
Il piacere di vivere ancora
"Recandomi in ufficio, un mattino, mi capitò di soffermarmi su un'immagine vista distrattamente dal finestrino dell'autobus chissà quante altre volte: un barbone che frugava nel cassonetto dei rifiuti; ma quella volta notai qualcosa di diverso e la mia fantasia volò via materializzandosi inaspettatamente nella trama di questo racconto""""." -
Veleni in soffitta
Romanzo giallo che fa il verso alla Christie, ambientato in Inghilterra negli anni '20. Riuscirà la protagonista, la giovane investigatrice Melissa Libleck a svelare tutti gli arcani? -
Societas delinquere non potest?
Le evidenze empiriche ed i conseguenti studi di carattere socio-criminologico hanno prospettato un'ampia fenomenologia di condotte criminose da attribuire alle società, contrapponendosi al dogma di una presunta impossibilità a deliquere per una persona giuridica. Il lavoro affronta il recente dibattito sul tramonto del principio ""societas delinquere non potest"""", interrogandosi sulla natura della responsabilità da reato delle persone giuridiche: disciplina amministrativa o penale?"" -
Dimmi che mi vuoi bene
"Dimmi che mi vuoi bene"""" è un manuale agile e scorrevole che affronta le principali problematiche del mondo dell'infanzia e dell'adolescenza. L'autore Aldo Taraschi, psicologo infantile, fornisce una serie di consigli pratici per genitori, nonni, insegnanti ed educatori partendo da casi seguiti nell'attività. Un libro per migliorare il rapporto coi bambini e riuscire a trasmettere l'amore di cui hanno bisogno." -
La pelle d'oro. Vol. 2
Questa seconda parte de ""La pelle d'oro"""" prosegue la prima già editata, una rivisitazione, nel mito e nell'attualità, dell'epos del Vello d'Oro. Ma il vero percorso è nel subconscio, nelle relazioni, nel divenire, nella storia individuale e universale."" -
L' inganno
Una giovane donna, Roberta Vitale, è scomparsa; il marito, Giorgio Basile, ha riferito agli inquirenti che la mattina, svegliandosi, non l'ha trovata accanto a sé nel letto e così ha dato l'allarme. A indagare sulla vicenda è il vice-questore aggiunto della polizia di Chieti, dott. Antonio Di Marco, un commissario sulla sessantina, più portato al pensiero che all'azione o all'uso della tecnologia. ""Teniamo d'occhio il marito"""" ordina all'ispettore Paternò, suo stretto e fidato collaboratore."" -
1187. Cronache di Hattin
Nel 1186, in Terrasanta, Renaud di Chatillon, signore di Kerak, ruppe la tregua fra cristiani e musulmani attaccando una carovana di pellegrini islamici, e dando a Salah ad-Din il pretesto per chiamare il mondo arabo alla guerra santa e liberare dai Franchi i territori da loro occupati con la Prima Crociata. La campagna di Salah ad-Din ebbe successo, prima nella battaglia che si svolse presso i Corni di Hattin, sulle rive del lago di Tiberiade; e culminando nella conquista di Gerusalemme. -
Il giorno più vicino
Uno sguardo sul quotidiano di uomini, donne e giovani che cominciano a esplorare la vita, conosceranno l'amore, la sofferenza non soltanto la propria ma anche quella degli altri e conserveranno ricordi belli e brutti. -
Luna e nessuno
La storia dell'amore calata in un tempo e uno spazio senza confini. Un sentimento che prevarica le volontà dei personaggi, interpreti di un destino impossibile da gestire. La Mutevole Verità descritta nei suoi luoghi comuni, nelle banalità e coincidenze che fanno di un incontro di anime un evento sempre unico e irrazionale. Un viaggio senza fine nell'universo di contraddizioni e paradossi in cui camminiamo, come equilibristi in bilico, fra il desiderio di cedere e l'istinto del ritrarsi. -
Progettare un'esercitazione
Gli operatori ed i volontari della Protezione Civile potranno trovare in questo libro i criteri generali che dovrebbero ispirare la progettazione e la realizzazione delle esercitazioni nel settore dell'emergenza. -
Safe tracks
Il gioco Safe Tracks, Sentieri Sicuri, conduce i giocatori lungo il cammino di un evento straordinario, che porta i concorrenti nelle problematiche e nelle situazioni eccezionali. La natura e il destino creano talvolta difficoltà impreviste: pioggie improvvise, scosse telluriche, incendi boschivi e altri avvenimenti eccezionali espongono uomini, animali e cose a rischi e a situazioni, nelle quali è istintivo invocare un soccorso straordinario, quello che in genere realizza la Protezione Civile. -
Diversamente labili
Una storia d'amore e di dolore, di barriere e preconcetti. È la storia di un viaggio, un'avventura che diventerà ricerca interiore e crescita. Senza pietismi né moralismi, uno sguardo al mondo dal punto di vista di tre normalissimi giovani diversi. Aurora ed Andrea partono per la prima vacanza insieme, affrontando un viaggio che per alcuni versi diventerà un incubo, ma si rivelerà un'esperienza indimenticabile. L'incontro con Jamal amplificherà i problemi e al tempo stesso la voglia di vivere. -
Romanzo familiare
La scoperta, da parte di due bambini, nella soffitta della case dei nonni di una torcia elettrica risalente alla Seconda Guerra Mondiale, induce i nonni stessi a revocare episodi della loro gioventù collegati a quel periodo. Dallo snodarsi dei ricordi emergono le figure del nonno Giacomo e della sua prigionia in Austria durante la Prima Guerra mondiale, del Maggiore Schreiberg a Stalingrado e di suo figlio durante il rastrellamento dei Mongoli, del Tenente Zanoletti sul Don, di Pace, Nicolai... -
Ombre
Può un trascrittore (una sorta di Toulouse Lautrec a passeggio in una cupa città moderna come potrebbe essere la Berlino divisa) diventare un simbolo di libertà? Cosa può fare un uomo che si accorge che un altro se stesso (forse) lo accompagna in ogni momento della sua giornata? L'individuo deve accodarsi alla massa nel plauso acritico al despota? Bisogna passare tranquillamente su un ponte che si dice costruito dal demonio? Sono le cose stesse con cui l'uomo vive a rompere ogni regolarità (come nei racconti I Libri, Sveglia, I cani, Le statue). Rispetto alla raccolta ""Viaggi"""", l'ambientazione prevalente è quella delle città moderne, viste come ragnatele che aspettano la preda."" -
Il peso della speranza
Oggi l'italia vive,come un soldato in prima linea, il dramma dell'immigrazione e non si sa quando finirà. Intere masse di persone si spostano sospinte da venti di odio,razzismo,fanatismo sia politico che religioso e alcuni portano cicatrici come fossero impresse a fuoco;altri sono scomparsi inghiottiti da una fossa comune senza volto ne nome. Il nostro protagonista è una di questi, un vero sognatore deciso e speranzoso di successo. Purtroppo la realtà gli renderà il cuore amaro e la Speranza diventerà un Peso insopportabile. Poi lungo il cammino della vita incontrerà persone che lo aiuteranno e sosterranno, in particolare una giovane che coronerà il suo sogno di essere amato e di poter amare diventando..... -
Guardare oltre
"Ci soffermiamo a pensare soltanto quando c'è silenzio. Nel trambusto della vita odierna la mente è anestetizzata. Al di là di ogni certezza apparente, solo guardando la nostra interiorità ci si può destare da una realtà delirante""""." -
Banditismo nel mezzogiorno d'Italia tra Rinascimento e Barocco
Con le vicende di banditi nel regno di Napoli durante il dominio spagnolo dall'inizio del cinquecento all'inizio del settecento, sono seguiti i provvedimenti repressivi del governo. Sono quindi indicate le cause che hanno reso il banditismo tetragono a ogni persecuzione e resistente a ogni azione repressiva. -
Incontrario
"In fondo anche lei si era sentita un moncherino, talmente imperniata di quella cultura maschilista da ritenersi carente di un arto, forse di quello più importante per diventare qualcuno o semplicemente per sapersela cavare. Adesso riusciva a capire che non avere il pene non era una carenza per la vita, capiva che solo la 'non cultura' opprimente della sua famiglia d'origine le aveva impedito di sentirsi ed essere un individuo completo...""""" -
Frammenti
Sono 12 racconti in cui l'autore vuole entrare in frammenti di vita, scelte esistenziali, di persone ora fragili, spaventate, ora più decise, coraggiose. Persone che non sanno sempre quello che fanno.