Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6161-6180 di 10000 Articoli:
-
Ripensare Tommaso d'Aquino
"In una fase storica nella quale la teologia o è abusata a fini disumani o relegata in soffitte antichiste il lavoro ne evidenzia il sorprendente vantaggio evolutivo al di là delle chiusure etnocentriche suggerendo un autentico jihad cristiano""""." -
Notti di plenilunio al molo Giano
Il professor Salino è un chirurgo di fama internazionale giunto al culmine della carriera. Le sue doti di seduttore sono seconde solo alla sua passione per la pesca. Si dice, infatti, che le sue mani, quando cattura una preda, siano fredde come quando impugna il bisturi. Consapevole del proprio declino a causa di un attacco di cuore, si vede costretto a cedere il timone del suo mitico gozzo al giovane assistente di sala. Ma Ivano, che pure gli è devoto come un figlio, pretende molto di più... -
I racconti dell'arcobaleno
Un libro-fiaba che ha come filo conduttore i sogni dei bambini, nella fiaba più lunga, la prima, e prosegue poi con racconti di vita e fantasia, filastrocche e poesie. -
Viaggio al centro della terra... di lavoro
Opera autobiografica, è una sorta di diario di un romano, emigrato al Sud trent'anni fa, ex cassintegrato del Centro di Ricerche Cirio di Piana di Monte Verna (CE), costretto, a 56 anni, a reinventarsi a fatica, il lavoro. Il risultato è un viaggio, compiuto da giornalista pubblicista, nelle viscere di una terra troppo spesso calpestata e deturpata dall'incuria e dalla cieca corsa al denaro dell'uomo. -
100 regole per un progetto europeo competitivo
L'Unione Europea è un importante finanziatore di progetti, di idee innovative che premiano la fantasia e la ricerca. Presentare un progetto per candidarlo al finanziamento è divenuto un compito arduo. Si tratta di competere con centinaia di proposte provenienti da tutta europa e spesso dal mondo intero. 100 regole per rendere il vostro progetto migliore nascono dall'esperienza ventennale dell'autore che opera in questo settore da oltre venti anni. -
Lo specchio dell'anima
"Emancipazione, amore, ipocrisia, evoluzione, verità e menzogna, disuguaglianza, ingiustizia, solidarietà, gioia, dolore... un insieme di pensieri e di emozioni tratte da vita vissuta. In queste opere esprimo me stessa e il mondo che mi circonda, il mio modo di vedere la vita, la mia vita, quello che i miei occhi vedono o che vorrebbero vedere. Quando metto nero su bianco, anima e cuore si aprono completamente: non scelgo il modo di scrivere ma lascio che sia la mia emozione a parlare""""." -
PerdonaTe. Il segreto della serenità
La storia narrata riprende un tema molto attuale quale quello della violenza e, in particolare, della violenza sulle donne, tematica in genere descritta e narrata secondo colori e sfumature cupe. In questo libro, fabula ed intreccio, in perfetta sincronia e rispettando il timing della storia e del lettore stesso, conferiscono alla tematica una luce diversa, intessendo una trama dove accanto alla violenza si accostano la solidarietà, la consapevolezza, il pentimento, il perdono, la famiglia, l'amore, una nuova rinascita il tutto grazie alla magia che si genera nell'incontro con l'altro, altro inteso come alter, ovvero, diverso da sé. -
Suggerimenti silenziosi
"Suggerimenti silenziosi"""" è una raccolta di riflessioni sull'essere genitori consapevoli. Stimola un percorso di cambiamento interiore per dare tutti i giorni ai propri figli un atto di amore e di fiducia. Sono oltre 200 semi di luce da cui potranno nascere dei piccoli fiori che profumano di affetto senza confini. È arricchito da una analisi grafologica di disegni e scritture del bambino per capire la genesi del suo comportamento." -
Orientamento una bussola per la vita
L'orientamento didattico è come una bussola per la vita, capace di indicare il ""dove"""" voglio andare e il compito dell'orientatore è nel """"come"""" ci voglio arrivare e il """"perché"""" che è crescita ad ogni passo attraverso l'esperienza che la stessa vita nella sua unicità offre."" -
Progetti di psicologia
"Progetti di Psicologia"""" rappresenta una guida all'EDS in Psicologia, in particolare riguardo la II prova, nella quale sono molteplici le informazioni da acquisire e da riordinare per seguire in maniera semplice e lineare lo studio dei progetti. Le linee guida indicate sono applicabili ai vari atenei italiani e flessibili, in modo tale da saper gestire eventuali modificazioni a discrezione delle commissioni di riferimento." -
L' ultima bozza
Stefano è un incallito correttore di bozze. Appassionato di musica jazz, vagamente agorafobico, è abituato a setacciare le sue passioni e la scrittura. Un destino beffardo gli farà valutare la bozza di un esordiente e in quella intrappolerà il sassolino scomodo del suo passato. Qualcosa lo costringerà rivedere le sue convinzioni e le sue fobie. E lo farà attraverso un inganno, lo stesso che ha segnato la vita dell'altro protagonista: suo padre. Se il perdono accomuna chi ritiene che in ogni inganno c'è qualcosa di autentico da salvare, la luce discontinua di un faro svelerà una strana leggenda... -
Relógio de bolso. Ediz. italiana e portoghese
Poesie, in italiano e in portoghese, nate da una visione, da una foto, sognate, immaginate o vissute, senza confine. In base al vento e al tempo, alla strada, alla notte, alla luna. -
Al di là del muro
Questo libro nasce dalla voglia di raccontare ""un'altra storia"""" attraverso un viaggio che inizia nell'adolescenza. L'incontro con l'anoressia segnò, per me, l'ingresso nel tunnel della depressione e, in seguito, le esperienze vissute nonché la spasmodica inconsapevole ricerca di risposte, mi fecero comprendere che ciò che stavo vivendo non era una dannazione, ma una grande opportunità che, se accolta, mi avrebbe certamente cambiato la vita."" -
Katana haiku
L'enunciato poetico che apre questo libro (Hana wa sakura-gi, hito wa bushi"", cioé """"Tra i fiori il ciliegio, fra gli uomini il guerriero"""", è un ponte fra Luce ed Ombra, che sarà sottile filo conduttore di questa raccolta poetica, in cui sarà presente il concetto dell'impermanenza, della gioia e del dolore, ed anche di una sensualità che diventa sublimazione e bellezza."" -
La luna nera
Una vicenda straordinaria, protagonista una donna, riportata in un documento autentico, di cui questo romanzo breve ricostruisce il prima e il dopo, reinventando i personaggi e il loro destino. -
Fiabe... da un libro colorato
"Come se fosse nato in una valle incantata, questo libro dalla struttura particolare vuole rappresentare un momento di magia, di quiete e di sogno; un piccolo angolo fatato, dove tutto è possibile, persino terminare con un inizio""""." -
Dimmi chi sono
Storia che si dipana fra vari avvenimenti e colpi di scena, però questa storia in realtà è un'intelaiatura sulla quale appendere tematiche psicologiche individuali e di relazione, spesso misconosciute oppure rimosse nel nostro vivere quotidiano perchè ritenute poco presentabili sia al nostro io personale che al nostro io relazionale. -
Il murgo furioso
Il murgo furioso è un'opera letteraria di denuncia sociale. in momenti di crisi e di gravi problemi territoriali vengono affrontati nelle istituzioni argomenti effimeri. il murgo, icona della cittadina gioiosana prende la parola e racconta ai suoi compagni, in un incontro assurdo, i suoi problemi e le suoi idee future. -
La storiella vera della stella nera
"La storiella nera della stella nera"""" è un insieme di 9 racconti illustrati che formano una specie di fiaba impegnata che si rivolge ad adulti e ragazzi. La stella nera è un essere metaforico che con le sue avventure scopre mondi che le insegneranno a crescere, provare emozioni e magari trovare risposte a importanti interrogativi." -
Quanti di luce
"I versi del poeta sono barbagli, sussurri e fremiti; più spesso onde microscopiche dell'anima che sogna e dispera, vola e precipita; sono quanti di luce, scintille di verità sul mistero dell'uomo e del mondo""""."