Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6281-6300 di 10000 Articoli:
-
Come una zarbuta
Un piccolo affresco di Tripoli fra gli anni '50 ed il 1970 attraverso i ricordi disordinati talvolta divertenti, di personaggi, luoghi ed episodi vissuti da un italiano nato là. -
Aceto balsamico tradizionale di Modena
Questo volume fornisce una dettagliata descrizione del processo produttivo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, dalla raccolta dell'uva al primo prelievo. Non devono essere dimenticate le attenzioni ed i controlli che, alla luce delle attuali conoscenze scientifiche e tecnologiche, possono aiutare i produttori. Il libro si rivolge anche a chi nutre interesse per i risvolti storici o gastronomici del prodotto proprio delle terre dell'antico Ducato Estense. -
Il mio cammino
Il volume tratta di un'esperienza vissuta e sofferta da una persona che dopo molti anni ha ritrovato, grazie alla scrittura automatica, la madre che perse quando aveva sedici anni. Insieme a lei ha iniziato un cammino per una strada sconosciuta e grazie ai suoi insegnamenti e a quelli di altre entità è diventata il mezzo di cui l'invisibile si serve per comunicare. Questo libro è rivolto a tutti coloro che vogliono ricominciare a sperare. -
Cielo e terra
Nel Padre Nostro è rinvenibile un ""progetto di vita"""" da realizzare nel mondo ma che riflette un """"progetto celeste"""". Si giustifica, pertanto, il titolo della prima parte del saggio: """"In terra come in cielo"""". Inoltre, nel libro si mostra come determinati processi naturali consentano di verificare quanto sia vero che - come ha affermato Giordano Bruno - """"mediante le cose create si capiscono le invisibili cose di Dio"""". Di qui il titolo della seconda parte: """"In cielo come in terra""""."" -
Il ritratto che urla
"Il ritratto che urla"""" è un classico italian giallo ispirato ai capolavori cinematografici nostrani degli anni settanta con una tinta di thriller all'americana; cupo, teso, violento e tagliente come la lama di un rasoio, è una sorta di viaggio nella mente malata di un folle assassino e negli incubi di un uomo disposto a buttare via la sua stessa carriera pur di capire il segreto che si cela dietro a un'oscura maledizione che grava su un dipinto considerato maledetto." -
Come un tramonto
Ambientato in luoghi e in un contesto un po'surreali, è la storia di una ragazza che si trova a dover fare i conti con i sentimenti per l'amico di infanzia. -
La gioia di vivere. Poesie (2004-2014)
Poesie scritte nell'arco di un decennio (2004-2014). Un amore cui si ritorna nel tempo, in cui si ritrovano le ragioni essenziali del fare letteratura. Poesie come comprensione degli accadimenti personali, ""costruzione"""" del mondo nel quale si opera. Un accordo - spesso - solo sussurrato. Un messaggio a cura del destinatario."" -
Io ngi provo!
"Viaggio all'interno dell'agreste vita di provincia, con i suoi pro e contro, novelle di vili messeri e malconce donzelle.. che ne fanno di belle""""." -
Suor Laura Caterina Chiarini (1684-1762)
La storia di una mistica domenicana del XVIII secolo e quella dello scomparso monastero bolognese di San Pietro Martire in cui visse sono accomunate dallo stesso malvagio destino di oblio e abbandono. Nonostante ciò, non si sono perse le testimonianze della santità di suor Laura Caterina Chiarini, così come resistono importanti parti dell'originaria struttura architettonica. Due vicende storiche complementari che lasciano spazio a importanti riflessioni sul trionfo finale del bene. -
Pharmacon
Pozzuoli, febbraio 2013. Un cadavere in riva al mare. Un uomo svanito nel nulla. Una terra che brucia nel silenzio. Mario Martinelli e Rosa Cifariello indagano. Sullo sfondo l'ombra cupa di un'immane catastrofe ambientale: la terra dei fuochi. -
Scusiii, chi ha fatto palo?
"Scusiii, chi ha fatto palo?"""" è il ritratto di un'esperienza ludica e un concentrato di ilarità per chi ama la spiaggia e il gioco delle biglie. Non è un semplice manuale di gioco: al suo interno si nascondono risvolti psicologici e sociologici, che esulano dal semplice gioco e si rivolgono al quotidiano. Le """"skikere"""" sono una palestra di vita per i bambini che iniziano già sui cordoli di sabbia ad affrontare le avversità, l'imbarazzo e imparano ben presto a difendersi per poi a passare all'attacco." -
A te mio unico
Il mio unico non è semplicemente una persona, ma l'insieme di eventi, emozioni, esperienze che mi hanno permesso di ritrovare uno spiraglio di luce in un cielo grigio invernale; il cuore avverte e sperimenta che in ciò splende qualcosa di eternamente prezioso, e la parte più profonda dell'uomo sa che nella preziosità dello sguardo amorevole e della mano che fraternamente offre aiuto e forse salvezza risplende la dimensione celeste e eterna a tal punto che le linee prolungate della relazioni s'incontrano nel tu eterno. Ogni singolo tu fa trasparire il tu eterno. Proprio a partire dalla luce dell'eterno, che posso vivere un'esperienza indimenticabile nel tempo, appunto eterna. Le grandi emozioni, servono a convertirci, risvegliando in noi, per il tramite di una realta particolare, una certa sete di assoluto. Il valore delle creature è appunto di trasmetterci quei messaggi e suscitare in noi quel turbamento interiore che ci apre all'infinito e spesso l'amore svolge questo ruolo. -
I figli della fenice
"I figli della Fenice"""" è un romanzo fantascientifico - filosofico che racconta del viaggio del protagonista, Raul, nel futuro. In seguito ad un'operazione chirurgica si risveglia nel 41°secolo e si trova ad affrontare situazioni molto particolari in un intreccio di storie sentimentali e intrighi di associazioni segrete che lottano per ripristinare nel mondo gli antichi valori. È un libro che può piacere sia a chi cerca un racconto avventuroso e sentimentale, sia a chi preferisce i temi filosofici." -
Mondi nell'ombra
L'antologia è una raccolta di racconti di fantascienza che hanno vinto Concorsi Nazionali o sono risultati finalisti. Ogni racconto descrive un mondo che apparentemente, nella realtà quotidiana, non esiste davvero, è immaginario. Tali mondi rimangono nell'ombra, nascosti dentro le vite dei personaggi surreali che popolano le righe di ogni pagina del libro: ma in qualche luogo lontano, o abbastanza vicino, esistono davvero. Anche dentro di te! -
226 limerick
"Raccolta di limerick, epigrammi alla maniera irlandese. Per chi si accontenta che un libro non gli cambi la vita, ma solo un'oretta in un giorno qualsiasi""""." -
Simboli nascosti dell'esistenza
Ciò che ci circonda comunica qualcosa tramite i simboli. Se li osserviamo e li intepretiamo ci rendiamo conto che la nostra esistenza è molto meno monotona di quanto appaia. -
Le ricette del cuore
Questo libro nasce da un'esperienza di volontariato presso una casa di riposo per anziani. Gli ospiti della struttura, in particolare le donne, ricordano molto bene i momenti legati alla propria vita domestica e alle proprie tradizioni, cosa cucinavano per i loro famigliari, una cucina povera, utilizzando prodotti naturali quasi sempre coltivati nell'orto di casa. -
Vibraria
Il suono, che diventa musica, e il respiro che diventa energia vitale. In ""VibrAria"""" si miscelano questi elementi per accedere al proprio potenziale energetico vitale, per vivere al meglio ciò che siamo. La prima parte è dedicata all'esperienza sonora, dai concetti primari del ritmo, delle armonie e delle melodie, alle principali esperienze religiose, e intellettuali. Nella seconda dei benefici di una respirazione piena, aperta e rilassata."" -
Tra tempo ed eterno
Riflessioni sul rapporto tra tempo ed eterno e, pertanto, tra l'essere compiuto e l'essere in compimento. Il presente come eterno e l'eterno come presente. -
Apodenos
"Apodenos"""", opera di poesia per teatro, richiamando in parte il mito di Edipo, affronta il tema del fato, dell'estranea condanna all'esistenza, e il tema del rifiuto di riprodurre ed imporre il destino, ovvero il tema della creazione del nulla. L'appendice contiene """"Monologhi d'Eroi"""" e testi per composizioni musicali dell'autore."