Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6321-6340 di 10000 Articoli:
-
Le avventure di Drago e Panda
Drago e Panda sono due simpatici fratellini molto vivaci. Attraverso le loro avventure nel mondo dei grandi ritroviamo la gioia e la magia dell'infanzia. -
Ma il domani è una giornata da inventare
"Sicuramente questo è il mio ultimo libro. Tengo a sottolineare che nello scrivere sono mossa dalla innata passione per i diritti umani, civili e dalla speranza di un domani di giustizia e non violenza per le nuove generazioni""""." -
Un marito troppo giovane
La storia di un matrimonio imposto, tra un uomo e una donna che non hanno nulla in comune e che non desiderano vivere insieme. La loro storia avrà risvolti imprevisti, perché la vita non rinuncia mai alla speranza. -
I canti del campo e altre liriche
Una raccolta di trenta liriche, ispirate alla provincia marina, divisa in due sezioni: ""Brevi approdi"""" e """"I canti del campo"""". La prima sezione raccoglie liriche scritte dall'autore tra il 1995 e il 2010, la seconda quelle composte tra il 2012 e il 2014. La pubblicazione è arricchita da alcuni scatti realizzati nel territorio di Anzio dal fotografo Simone Formicola."" -
Le avventure di strega Bacucca e Scopetta
Una Strega buona ed una scopa coraggiosa e brontolona. Sono molto amiche ed assieme vivono avventure esilaranti col solo intento di aiutare di chi si trova in difficoltà. In questa avventura le due eroine partecipano ad una prestigiosa gara di magia, ma per vincere il primo premio sarà necessario dare fondo a tutte le loro abilità. Riuscirà Bacucca a ricordare le giuste formule magiche? L'aiuto di Scopetta sarà fondamentale ma... vediamo come andrà a finire. -
I giorni del sogno
Sullo sfondo di una regione del Sud Italia splendido e tormentato, la vita di Cettina: una ragazza determinata a superare i problemi dovuti ad atti di pedofilia subiti da bambina, le delusioni per la dura realtà socio-politica che la circonda, il dolore quando un'immane tragedia la colpisce all'improvviso. -
Il filo rosso
"Ogni nostra azione crea delle emozioni. Esse giacciono nella nostra testa e nel nostro cuore. Muovono e gestiscono ogni nostra azioni e ogni nostro pensiero. Crea e distrugge ogni possibile scelta. La scrittura nasce da qui: da ciò che in noi vive e non riesce a prendere vita. Scriviamo per far nascere vite emotive, amori, gioie, tristezze, lacrime. Scriviamo per non sentirci soli. Ed è questo quello che faccio io: racconto i miei sentimenti""""." -
5.8 scala Richter
Lisa, Simone, Gabriele, Virginia. Quattro ragazzi che frequentano l'università all'Aquila, dove condividono i loro sogni e la loro piccola casa. Casa che, la notte del 6 aprile 2009, alle 3,32, si piega alla devastante potenza del sisma che colpisce la città, crollando e intrappolando sotto le macerie due dei quattro giovani. In questa corsa contro il tempo, solo l'amore, l'amicizia e la speranza riusciranno a bilanciare il terrore e la paura di vivere, in prima persona, un simile incubo. -
Della famiglia Rollo
Ricostruzione storico-genealogica della Famiglia Nobile dei Rollo di Terra d'Otranto, dalle origini (1500) ad oggi. Il 1° ramo leccese estintosi, fu sostituito dal 2° proveniente da Lequile ed insediatosi a Lecce nel XVII sec. È presente attualmente. -
Poesie d'autore
Dopo una lunga analisi su tutto quello che ho scritto ho deciso di farne una raccolta di poesie che hanno segnato la mia carriera dal 1990 ad oggi, scelte per voi in ""Poesie d'autore""""."" -
Le intermittenze
Cosa sono le amicizie, le conoscenze, i rapporti affettivi più profondi o gli incontri fortuiti? Intermittenze: eventi di discontinuità, intervalli dispersi nel tempo, che muovono le speranze o distruggono le aspettative di un individuo, seguendo una legge superiore che noi chiamiamo caso. -
Rimando rimando
Ogni persona ha come caratteristica primordiale quella del ""rimandare"""", una brutta abitudine che non porta mai a niente di buono. Tra poesie e brevi racconti ironici e riflessivi, l'autrice spiega come attraverso le rime ha trovato la cura alla """"rimandite"""". Un piccolo viaggio tra virtù, pregi e difetti dell'essere umano a ritmo di... RAP!"" -
Scarlett Moebius
Come può un proiettile essere comparso nella testa di Denver Hannon, giovane chirurgo dal futuro brillante? E che relazione ha con Noelle, pezzo di un puzzle che sembra completi solo la propria autodistruzione? Comincia da qui Scarlett Moebius, un viaggio che vi condurrà - tra i suoi bianchi e cremisi molto lontano;al suo stesso inizio. -
C'era una volta un fiore...
Una raccolta di racconti i cui protagonisti incarnano gli aspetti principali delle essenze floreali di Bach. Le corrispondenze personaggio/fiore non sono esplicitate, sarà il lettore a individuarle sulla base delle proprie conoscenze. un po' come quando, durante gli studi, si è portati a dire: ""ah, allora quella persona che conosco è un Chicory o un Vine""""... piuttosto che qualche altro fiore..."" -
L' uomo e la natura nella narrativa di Hemingway
La complessa vicenda umana di un nobel della letteratura mondiale. L'Eroe di Hemingway, eroe del codice con i suoi valori di tenacia, caparbietà, coraggio e orgoglio che trionfano in tutti personaggi: da Nick Adams fino all'incarnazione dell'eroe assoluto, che vede la sua più alta rappresentazione in Santiago de ""Il vecchio e il mare""""."" -
La crociera del rimorchiatore spaziale Orchidon
"La nuova edizione accompagna l'equipaggio del rimorchiatore spaziale Orchidon oltre il buco nero in Universo2. L'incontro con i pacifici piccoli uomini della nuova Terra, lo scontro con i razziatori Naira provenienti da un universo-brana. La guerra non voluta e vinta da Re Ying, con Api, ICub e Bosto Brong""""." -
Sei euro di speranza
Lo scopo di questo libretto è di farvi spendere di meno e meglio in un qualunque gioco dove si estraggono numeri casuali, come il Lotto, 10 e lotto, superenalotto e roulette. -
Ascoltando Tatiana
"Ascoltando Tatiana"""" è un racconto di vita vissuta ricostruita operando la drammatizzazione delle lettere che si scambiarono Antonio Gramsci e sua cognata Tatiana Schucht. Grazia Talia Calvi ci offre un Gramsci """"sentimentale"""". Le lettere ci restituiscono non solo l'uomo politico ma anche le sue idee in campo filosofico, scientifico, letterario, formando così un'immagine del deputato comunista a tutto tondo, umana, molto umana e personale." -
Le voci della sera
"Un libro di poesie in cui simboli ed archetipi aspirano a divenire ragione visibile e testimonianza di una intera esistenza: il venir meno di una società rurale, l'ineluttabile scorrere del tempo delle cose, l'inestricabile intrico di ieri, dell'oggi e del domani nel tempo dell'anima""""." -
Amare ancora
"Non smisero un attimo di parlare, avevano una certa fretta di raccontarsi le loro cose, le novità del lavoro o anche le banalità che pure diventavano importanti per il coinvolgimento emotivo che determinavano. Importava più ciò che si dicevano con gli occhi che con le parole""""."