Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6381-6400 di 10000 Articoli:
-
Una famiglia due famiglie
Verso la metà degli anni '60 una famiglia italiana accoglie una coppia di giovani sposi in fuga dall'Algeria dilaniata dalla guerra d'indipendenza. La condivisione delle esperienze della vita unisce saldamente le due famiglie tanto che separarsi molti anni dopo sarà doloroso per tutti. Ma un tragico e misterioso lutto farà ritrovare le uniche superstiti delle due famiglie che condivideranno i ricordi del passsato e una terrificante esperienza del presente che le legherà ancora di più. -
Donne rosabordò
Donne, come ce ne sono molte, piene di sogni, di paure, di contraddizioni, donne che cercano la loro ""via dell'illuminazione"""", che lottano, che sbagliano, che si riprendono, che si arrabattono, che desiderano """"l'altra metà del cielo"""", che non si arrendono mai, alla ricerca dell'amore, o deluse dall'amore..."" -
Me, myself and I
Questo libro potrebbe essere la chiave di lettura di un'anima femminle. Tutti i sentimenti umani si mischiano rendendo il personaggio reale e surreale nello stesso tempo. Sembra un libro per donne, ma potrebbe anche aiutare gli uomini a scoprire un universo che è ancora inesplorato e pertanto affascinante, ossessivo, e a volte folle. Rimane in ogni caso una chiave di lettura: un attaccamento alla vita che continua anche con la morte. Siamo tutti vivi? O siamo morti e non ce ne rendiamo conto? -
Ho toccato il cielo
Chi di voi non ha mai sognato una storia d'amore come quella delle favole? Lei timida e sognatrice, lui determinato e lunatico. Jennifer e Will, troveranno la forza per amarsi davvero? L'amore, quello vero, combatte e non si arrende. -
Dalla pedagogia a ""misura unica"" alla speciale normalità
Un testo volto alla rilettura dei concetti di educazione e apprendimento in chiave personologica. Dalla Montessori a Rogers, agli assunti più moderni della pedagogia, per giungere alle basi di una didattica inclusiva che faccia dei DSA non un limite, ma una speciale normalità dalla quale raggiungere il successo formativo di tutti gli alunni. -
Il gioco: un'attività normale in una didattica speciale
Poiché innumerevoli sono le ragioni per cui il gioco risponde ai bisogni dell'insegnamento e dell'apprendimento anche di alunni con BES, è auspicabile che nella prassi didattica moderna gli venga destinato uno spazio sempre più grande. Viene qui proposto un chiaro esempio di come allievi svantaggiati riescano a fare dell'attività ludica veicolo di apprendimento, attivando ed esercitando contemporaneamente non solo le capacità linguistiche ma anche quelle cognitive. -
Per dire
Raccolta di pensieri seri e semiseri di un venticinquenne daltonico, da sfogliare letteralmente a caso per ritrovare il sorriso nei momenti tristi, ma non dimenticare il sapore della tristezza in quelli felici. -
La vita scorre di lato
"Poesia e sogno, pensieri di tempo e di silenzio. 'La vita scorre di lato' è poesia del sentimento, una voce che ribadisce e a tratti pretende di essere ascoltata oltre le parole. È l'anima dei giorni che conduce il lettore nel soffio del vento, che mostra ciò che gli passa accanto ed è ormai memoria. E in quel - essere stati -, in quel silenzio cercato, voluto, nasce il senso del presente e di un domani""""." -
Il tribunale di Trani
Il libro, è l'ultimo di tre volumi che racconta il percorso formativo del tirocinio di Concetta al Tribunale di Trani dove ha visto accrescere le conoscenze giuridiche ed umane. -
Diario di guerra. Il primo conflitto mondiale con gli occhi di un ventenne
Nel centenario dell'entrata in guerra dell'Italia, la sconvolgente testimonianza di un giovane poco più che ventenne, cronista di sofferenze sovrumane, tra notti insonni e assalti alla baionetta. -
Storia di una famiglia
Due giovani fratelli nativi dell'isola di Ponza intraprendono all'inizio del '900 su di un piccolo veliero acquistato con una cambiale un'attività di trasporto e baratto di prodotti dalla Campania alla Sardegna con gli abitanti di Orosei e Cala Gonone. Dopo alcuni anni decidono di mettere su casa e creare due grandi famiglie sviluppando rapporti interpersonali e imprenditoriali. -
Cobalto
Cobalto è un giovane laureato in filosofia che lavora come portinaio presso gli uffici di una grande fabbrica. Si troverà coinvolto in vicende grottesche. -
Riforma protestante e controriforma cattolica
L'illustrazione, centrata sui temi etici e teologici proposti dalla Riforma protestante, affronta preliminarmente il dibattito interno alla Chiesa medievale per poi descrivere i passaggi attraverso cui la Chiesa cattolica ha definito la propria posizione. Per recuperare l'ortodossia ha indetto il Concilio di Trento e, per avversare ogni deviazione rispetto alla ""dottrina"""", ha istituito il Sant'Uffizio (Controriforma). In tale ambito si inquadrano i processi a G. Bruno, T. Campanella e G. Gali."" -
Centra la corsa. C'entra la corsa
"Ottobre 2009, fino a un paio di anni fa nemmeno avrei pensato di correre, oggi invece sono qui, dall'altra parte dell'oceano, da maratoneta. La mia personalissima esperienza a New York per la sua prestigiosa gara, farcita dai consigli su cosa non fare per preparare una gara""""." -
L' arcangelo crociato
Scritto in ""dantesco"""", il poema biblico """"L'Arcangelo crociato"""" si pone, forse con una punta di superbia, come l'anello d'unione tra """"La Divina Commedia"""", """"Il Paradiso perduto"""" e """"L'Orlando Furioso"""". Il poema narra le vicende dell'Arcangelo Uriel, scomunicato durante il Medioevo e reincarnato (nella mente dell'autore) in un famosissimo cavaliere medievale."" -
Poesie dei colori dell'anima
Sono brevi pensieri e provengono dai recessi più profondi dell'anima, e condivisi nella rete. Ognuno di noi ha un'anima unica, ed è magia quando essa ci parla... ma soprattutto quando scopriamo i suoi tesori nascosti... -
In soffitta
"Dopo aver pubblicato una raccolta di racconti e una storia biografica sulla guerra d'Africa del 1935, il desiderio di scrivere di sé ha dato voce a questo breve, sofferto lavoro autobiografico dove l'analisi della propria esistenza si serve di ricordi custoditi in una metaforica soffitta, che si richiuderà conservando polvere e oggetti alle spalle dell'autrice""""." -
Voi che sapete
Il libro raccoglie interviste a 100 cantanti lirici in carriera, presenti nei più importanti teatri internazionali. Sono presenti anche fotografie di tutti gli artisti e le immagini dei principali teatri in cui si sono esibiti. -
La ragazza dal profumo di vaniglia
Agli inizi degli anni Novanta, Rebecca è una ragazza problematica, legata a pochi, ma buoni amici e ad un ragazzo, di cui nessuno conosce l'identità. Improvvisamente decide di trasferirsi a Roma, lasciando dietro di sé una lunga serie di interrogativi. Tredici anni dopo la partenza di Rebecca, le sue amiche, inspiegabilmente lasciate, decidono di ricostruire la storia, entrando in un'avventura di ricordi, nostalgia e una curiosità tutta femminile. -
Rinata sotto il segno del sole
Chiara, alla continua ricerca del grande amore, del suo sole, è stanca di una vita matrimoniale fatta di grida e incomprensioni. Attraverso il web vivrà storie che le procureranno solo delusioni. Il sole sorgerà dopo un lungo periodo di buio...