Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6401-6420 di 10000 Articoli:
-
Il sogno di vincere
Scritto per tutti i caduti della II guerra mondiale, non importa quale divisa indossassero, il solo fatto di aver dato la vita per un ideale, qualsiasi esso fosse, deve permettere alla storia di raccontarli con onore, rispetto e gratitudine, indicandoli ad esempio per le nuove generazioni. -
Vele all'ombra delle ciminiere
Gli affetti familiari, le amicizie, e la grande passione dell'autore per la vela che racconta i suoi primi passi velici in quattordici storie nel luogo in cui egli è nato. Un luogo baciato dagli dei e sfreggiato dall'uomo, dove? A Bagnoli e Coroglio. Qui, all'ombra delle ciminiere della grande fabbrica: l'ILVA, si praticava una vela ""operaia"""", in tutti i modi possibili e a ogni età. Una vela popolare - lontana da quella praticata negli esclusivi e prestigiosi circoli velici - cessata di esistere verso la fine degli anni '90 nel momento in cui le ciminiere dell'Italsider smisero di fumare perché iniziò la dismissione del """"mostro"""". La grande fabbrica di Bagnoli, che era lì dal 1910, non serviva più."" -
Giglio di ghiaccio
Non ti rendi conto veramente di essere così lontano da casa finché, all'altoparlante dell'aereo, non senti che un insieme di vocaboli e suoni senza senso, al tuo orecchio completamente incomprensibili. Quello è il momento in cui capisci che da lì in avanti dovrai far forza solo sulle tue energie... -
Augusto ed io
"Augusto ed io"""" è un romanzo storico, o meglio, il racconto di Marco Vipsanio Agrippa, che ha messo al servizio del primo imperatore di Roma il suo straordinario talento militare e la sua incondizionata amicizia." -
Fa lo stesso se piove... Storie d'amore e d'amicizia
È principalmente la storia di Gino, un uomo sposato di mezz'età, che si innamora di Stefania, studentessa trentenne. Il rapporto con la ragazza lo obbligherà a ripercorrere i tanti passaggi e le tante storie della sua vita. E gli farà affiorare alla memoria quella, finita male, con Giulia e le emozioni del primo incontro con sua moglie Lucia e la consapevolezza, alla fine, di non aver mai smesso di amarla. -
Frammenti
"'Frammenti' è una raccolta di poesie nata durante la mia età adolescenziale, periodo in cui le emozioni, i sentimenti, le paure, gli affetti sono più spiccati e hanno un valore aggiuntivo. Frammenti sono di vita e di emozioni che hanno accompagnato questo mio percorso nel mondo sin ora, frammenti di affetti che mi hanno spinto a scrivere dediche per poter puntare al cuore di chi legge""""." -
Etologia della sessualità
Che cosa è la sessualità? Che cos'è il sesso? Perché i sessi? Tutti noi ci poniamo queste domande senza ottenere delle risposte soddisfacenti. Questo libro vuol essere un aiuto per tutti coloro che vogliono trovare delle risposte a queste domande. -
Gioco dove vuole il mister
Un padre, un figlio ed una passione in comune: il calcio. Un legame che si rinforza grazie ad un'esperienza condivisa, al termine della quale, per entrambi, l'arricchimento sarà impagabile. -
Il volo di Icaro
"Se la mente degli uomini è impura, anche la loro terra è impura, ma se la loro mente è pura, lo è anche la loro terra... Non esistono terre pure e terre impure di per sè, la differenza sta unicamente nella malvagità o bontà della nostra mente...""""" -
Diario ricettario di Vincenza Sica
Diario ricettario di Vincenza Sica, con illustrazioni di Alessandro Lusenti. Si tratta di un diario che raccoglie la biografia della signora Vincenza Sica, che fu insegnante di Alessandro Lusenti, insieme a diverse prelibate ricette di cucina. -
Nuovo documento Microsoft Word
Tre racconti d'amore visti da un punto di vista maschile. Un insieme di pensieri a volte sconnessi che formano una lettura non impegnativa ma piacevole. -
Good bye Maria
Tre spiriti liberi affrontano alcuni temi allarmanti provenienti dalla cronaca del nostro tempo. Un libro denso, intenso e toccante che brilla di luce propria per l'originalità con cui affronta uno dei tempi più inquietanti del nostro tempo: il principio di sovranità della nostra vita. -
La stagione dei sorrisi
Le vicende ordinarie di una zingarata nel Sudest asiatico, vissute da un fiorentino giunto alla boa dei suoi 40 anni. È qualcosa di più che un semplice diario di viaggio: è la cronaca di una trasformazione avvenuta passo dopo passo, chilometro dopo chilometro. Per ritrovare quella voglia di sorridere che pareva smarrita, chissà dove... -
Non si baratta la felicità
In un'epoca storica in cui si subiscono gli errori del passato e i fantasmi del futuro, pensiamo a quei sentimenti che sembrano mancare: tra tutti, l'amore. Dirigenti corrotti, territori bellissimi ma avvelenati, ragazzi allo sbaraglio.. Ma c'è per fortuna chi prova a porre rimedio a tutto ciò: angeli silenziosi che urlano la loro disapprovazione e vivono onestamente, convinti che il loro contributo possa migliorare la nostra società. -
Sole a mezzanotte
"Niente è come sembra..."""" il fenomeno del sole a mezzanotte entrerà prepotente, altro protagonista, a depistare prima e ispirare poi, l'ispettore di polizia Jorgen Eyckenbrock. In questa claustrofobica convivenza, fra battute di pesca, eredità, omicidi e incantamenti, solo l'intuito e la razionalità dell'ispettore di Oslo, riusciranno a risolvere il complicato intrigo, riconsegnando la verità alla luce meravigliosa e incombente delle isole Lofoten." -
E dì ch'a néva
Racconti, esperienze, ricordi, invettive, riflessioni e visioni di un cristiano del nostro tempo: tra una ferita e l'altra, stare al mondo è una ""figata"""" pazzesca."" -
La luce dell'ombra
Una silloge di poesie in chiave filosofica e mitologica in cui, i quattro elementi naturali del cosmo sfociano nel cuore della quintessenza stessa delle cose. Come nell'antica favola di ""Amore e Psiche"""", l'anima innamorata dell'amore, varca il buio e scopre la luce dell'eros. Anima poetica e verso amoroso si colmano a vicenda in una metafisica essenza di scrittura plasmata dalle arti, da quel """"sentimiento nuevo"""" capace di invadere fisicamente lo spirito sino all'organo maggiore."" -
Echi di primavere
Questa raccolta di poesie è un viaggio nelle emozioni e nei ricordi attraverso riflessioni che si snodano in un percorso che accompagna con lo sguardo di chi vive e osserva la vita quotidiana con stupore e meraviglia. -
La costruzione del vuoto-La construcciòn del vacìo
Il libro riproduce una conferenza tenuta presso il Politecnico di Milano nel 2011 e replicata in lingua spagnola nello stesso anno al Museo Oteiza di Alzuza (Pamplona). -
La pietra dei ecché
Quanto ci condizionano i limiti? La pietra dei ecché è il posto ideale dove sedersi per riflettere, dove poter fermare il tempo, dove vedere dall'alto la via che abbiamo percorso e scegliere quella da percorrere, dove imparare ad ascoltare tutto ciò che ci circonda e riuscire a separare ogni singolo suono, anche il silenzio.