Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 201-220 di 10000 Articoli:
-
Potente come un canto. Libera il tuo potere, scegli te stessa
Un viaggio alla riscoperta della tua Anima e di tutte le parti che formano il tuo Potere personale. Nel tuo universo interiore esiste un ""luogo"""" dove vive la tua autenticità, dove sei semplicemente te stessa. Lì risiede il tuo vero Potere. Scegli di liberarti da tutti i condizionamenti che ti impediscono di vivere un'esistenza che senti davvero tua. Libera dai legami familiari opprimenti, dalle convinzioni limitanti e da tutte quelle false credenze che pesano su di te, ma che non ti appartengono nel profondo. Troverai la rabbia, il corpo, la seduzione, il tradimento, l'errore ad attenderti in questo cammino. E non sarai più la stessa. Finalmente potrai abbracciare ed accettare completamente il tuo modo unico e speciale di Essere Te."" -
Canti e incanti. Rituali e incantesimi per le donne moderne
Se trovi il coraggio di fare un passo dentro te stessa puoi entrare nel mondo magico che abita il tuo cuore. In questo spazio sacro puoi ascoltare i sentimenti dell'universo. Praticare magia non ha nulla a che fare con l'oscurità, ma significa penetrare nel mistero per illuminare le distorte illusioni della mente e per guarire le ferite emotive. La vera magia sviluppa la capacità di sentire il ritmo della vita e di vivere in armonia con essa, donando gioia, saggezza e coraggio alla propria esistenza e a quella delle persone che ci sono vicine. Carla Babudri, in questo libro, approfondisce le tematiche del suo ""Le streghe vanno a letto presto"""". Rivela e condivide i suoi segreti, aggiungendo alla poesia dei canti l'invito alla pratica degli incanti. Tantissimi infatti sono i rituali descritti: per la fiducia, per la protezione dei nostri amici animali, etc... e quelli splendidi, legati alla luna, ai momenti più magici dell'anno, all'amore e alla sessualità."" -
Amici maestri animali. Osserva la natura, accogli i suoi doni di saggezza
Un amorevole viaggio di consapevolezza nato dall'osservazione più attenta di ciò che ci circonda: in particolare, la vita dei nostri amici animali. L'aquila, il bradipo, il cane, il pavone, la lucertola... ognuno condivide il suo prezioso dono: perle di saggezza per vivere la vita in modo più armonioso e felice! Ad ogni racconto presente nel libro sono collegate riflessioni, esercizi e meditazioni guidate in modo da rendere subito concreto l'insegnamento donato da ogni amico maestro animale. Un libro adatto a tutti, nel quale per scoprire meglio se stessi Laura Cireddu ci suggerisce di imparare a riconoscere i valori più veri ed autentici che si ""nascondono"""" in quello che molte volte diamo per scontato."" -
Io sono. L'oracolo dello spirito
Assorbiti dalla frenesia della vita quotidiana e sballottati da sentimenti ed emozioni, dimentichiamo molto spesso chi siamo nel profondo e tutte le incredibili qualità che potremmo esprimere. La nostra attenzione costantemente attirata verso l'esterno, difficilmente riesce a fermarsi nell'eterno ""qui ed ora"""" dove vive la nostra Essenza, la parte di noi più autentica."""" Io sono. L'oracolo dello Spirito"""" nasce per offrire uno strumento, sempre a portata di mano, grazie al quale aprirsi ai suggerimenti dell'Anima e vivere in consapevolezza e armonia."" -
Ci sono baffi e baffi. Ediz. illustrata
Un pesciolino coraggioso - coi baffi! - affronta un lungo viaggio per vedere le meraviglie del mondo ma scoprirà che non c'è posto più bello di quello dove è nato. Quale miglior alleato della favola per trasferire valori e conoscenze ai bambini? Lo sapevano bene fin dai tempi di Esopo. Anche questo racconto ci prova affrontando una delle tematiche più attuali del nostro tempo: il degrado ambientale. Il pesciolino Gas testimonia che la vita nelle acque inquinate è difficile se non impossibile ed offre lo spunto agli educatori per affrontare un tema importantissimo nell'ottica di indirizzare le nuove generazioni a comportamenti rispettosi dell'ambiente che ci circonda. Età di lettura: da 4 anni. -
Un regalo per Nino. Ediz. a colori
Nino è un postino che vive solo al numero 753 della Gran Vía, in un vecchio palazzo di Barcellona. Lavora con allegria e dedizione, ma qualche volta si sente triste poiché vorrebbe avere un figlio. In una sera qualunque, dopo un pomeriggio di consegne e di strane avventure per la città, rientra a casa e vi trova un regalo bellissimo e inaspettato. Non sa esattamente chi glielo abbia portato, né come abbia fatto ad arrivare a casa sua, ma forse è proprio così che arrivano i veri doni. Età di lettura: da 5 anni. -
Dimmi quello che non so. Due ragazzi e una scuola per tutti
Siamo agli inizi degli anni Sessanta. Elmo frequenta la V in una pluriclasse ricavata da una stalla e un giorno trova i suoi pennini spuntati e spaccati. Scopre ben presto che a combinare il danno è stata Maria, una sua coetanea, che fa fatica ad andare a scuola come tutti. Come mai? Una misera situazione familiare e un padre violento glielo impediscono ma Elmo non si dà per vinto. Studieranno insieme. Di nascosto? Sì. Il destino può essere cambiato e i due ragazzini diventano protagonisti di una vera rivoluzione, conquistando il diritto a imparare. Nel 1962, con la scuola media unificata, comincia la scuola ""di tutti"""". Età di lettura: da 11 anni."" -
Danzando con l'arte
È vero che nei musei bisogna entrare in punta di piedi e in silenzio? Oppure si può giocare con la voce e i movimenti? Un libro poetico e imprevedibile, che vi farà attraversare l'arte con il passo leggero della danza. Età di lettura: da 7 anni. -
Experiencias educativas y tradición pedagógica
Dalla necessità di confronto con ricercatori e docenti di respiro internazionale, a seguito dei Congressi EDUROV di Toronto, Madrid, Romania e Messico, in collaborazione con IELIT® - EduLiteracy Institute ed Education, Humanity and Complexity Network® Red de Educación, Humanidad y Complejidad (EHCn)®, EGKN e numerosi partner accademici, si propongono ricerche e riflessioni in lingua spagnola, secondo gli stimoli provenienti dalle richieste della tradizione pedagogica. Riflessioni, analisi e ricerche che vertono sulle prospettive educative della complessità, analizzate da esperti dell'educazione e della ricerca di numerose università. Il volume procede dalle recenti riflessioni e dibattiti internazionali sulla literacidad, intesa come competenza alfabetizzante promossa dalla medesima ""Pedagogia de la literacidad"""" (Bocciolesi, 2018). I differenti percorsi che si sviluppano nel testo approfondiscono tematiche proprie delle competenze di lettura, della docenza dentro e fuori dalle istituzioni formali, degli obiettivi odierni della pedagogia nel contesto educativo della post-verità."" -
Cibo, ricette e luoghi. Le nostre esperienze
Questo volume manifesta il significato di un percorso composto da differenti fasi e attività didattiche in una scuola che contribuisce alla formazione di un pensiero critico e complesso, stimolato dal continuo dialogo con l'altro, privato di pregiudizi. L'interesse di un'intera classe rivolto dapprima a frutta e verdura, quindi all'alimento come prodotto della natura, soggetto della narrazione, che è divenuto poi il focus di prodotti maggiormente elaborati, come le ricette. Un'esperienza narrativa e personalizzata, capace di coinvolge le giovani studentesse e studenti, e attraverso cui sono stati coinvolti differenti livelli: del conoscere, del sapere, del dubitare e del criticizzare, come scrisse Freire, non solamente criticare, ma favorire un rumoroso pensiero creativo e originale. -
Burnout
Una giornalista viene reclutata da uno psichiatra per indagare sui casi di suicidio nel corpo di polizia penitenziaria. La donna istruita a dovere da complice consapevole diventa, inconsapevolmente, cavia di sperimentazione. Un sindacalista, a conoscenza sei fatti, scompare misteriosamente. Vietatole ogni contatto con l'esterno, rimasta sola, si rende conto della realtà celatale. Intrappolata ormai nel suo Burnout, riuscirà ad attraversarlo restando indenne? -
Pino Daniele alive. La mostra. Ediz. illustrata
Catalogo di ""Pino Daniele Alive. La mostra"""", esposta alla Fondazione Made in Cloister, Napoli, dal 18 settembre al 31 dicembre 2021. A cura di Guido Harari e Alessandro Daniele. Il percorso emozionale nel mondo di Pino Daniele si sviluppa attraverso le fotografie degli autori che lo hanno seguito più da vicino negli anni (Giovanni Canitano, Adolfo Franzò, Guido Harari, Mimmo Jodice, Cesare Monti, Roberto Panucci, Letizia Pepori, Lino Vairetti, Luciano Viti) e una ampia selezione di oggetti personali, documenti e strumenti musicali appartenuti a Pino e provenienti in parte dall'installazione museale permanente """"Pino Daniele Alive"""" presso il Museo della Pace, a Napoli. Il volume di 100 pagine è riccamente illustrato da oltre 130 immagini e fotografie (molte delle quali inedite, in cui Pino compare con i suoi musicisti storici, con i grandi artisti internazionali con cui ha collaborato e con amici come Massimo Troisi), da testi di Giorgio Verdelli, Guido Harari, Alessandro Daniele, da virgolettati dello stesso Pino Daniele, da ricordi e aneddoti di tutti i fotografi, oltre ad una cronologia dettagliata."" -
I racconti della zattera
Nel 2002 Onida ha deciso di rallentare il ritmo, privilegiando la riflessione, la meditazione, la memoria. Circa dieci anni fa, finita l'era dei viaggi defatiganti (gli anni di lavoro), mi sono accinto a ""calar le vele e raccoglier le sarte"""". Mi accinsi per la prima volta a fissare sulla carta tutto ciò che mi passava per la mente, ovvero pensieri, riflessioni, cronache, ricordi e via discorrendo, era ben lungi da me l'idea che il frutto delle mie. Onida ha quindi riempito racconti della zattera. In Onida l'esigenza di fissare sulla carta pensieri, riflessioni, ricordi di viaggi, rievocazioni del passato, considerazioni sul presente e sul futuro, cronache di avvenimenti recenti o lontani, insomma, tutto ciò che la fantasia o un fatto. """"Racconti della zattera"""" è testimone, senza ordine cronologico e indipendentemente dall'argomento trattato, di sentimenti, pensieri ed emozioni vissuti nella sua Sardegna."" -
Disegni di Leonardo e della sua scuola alla Biblioteca Ambrosiana. Ediz. illustrata
Il volume con tavole di Carlo Fumagalli e introduzione di Luca Beltrami, è la riedizione a cura della rinata casa editrice Montabone che presenta i disegni di Leonardo e in appendice una serie di grandi pittori, architetti e scultori della contemporaneità. -
Piume di cristallo
Le poesie di Caterina Rovatti hanno le caratteristiche delle storie che ci raccontavano i nonni nelle sere d'inverno davanti al camino, prima di sprofondare nel mondo dei sogni, dove la fantasia galoppava a briglia sciolta. In queste liriche esistono due tipi di amore: quello sensibile, femminile che ci ricorda la Beatrice di Dante e l'altro universale e più razionale che apre alla luce ma che ha bisogno dell'idea della morte per salvare l'esistenza. Sono parole che ci insegnano ad aiutare quel piccolo organo rosso chiamato cuore da quel qualcosa che manca e, ad amare la vita in modo più potente, con dentro il senso del destino. -
Ricordi del viaggio in Persia della missione italiana 1862
Montabone, pioniere della fotografia in Italia, è ricordato in particolare per il suo album ""Ricordi del viaggio in Persia della missione italiana del 1862"""" questo volume è una riedizione."" -
Città future
DAMSS è l’acronimo con cui gli artisti e designer Daniela Arnoldi, ingegnerernambientale, e Marco Sarzi-Sartori, architetto, firmano le loro opere. Unarncoppia che basa la propria attività sulla ricerca artistica rivolta principalmenternal medium tessile, attraverso l’uso critico dei materiali imperniato sulrnrecupero e riciclo. Il titolo “Città future” è una provocazione che, muovendo larnmacchina del tempo, non ci porta in un futuro inimmaginabile ma nel piùrnoscuro medioevo. Il progetto è questo, un perfetto zapping, dove puoirnritrovare l'arte metafisica e il comix, Stars Wars e la Bibbia, l'Apocalisse ernl'astrofisica, la cartolina e Blade Runner, il film catastrofico e l'archeologia, larnscienza e la fantasia. Così i DAMSS cercano di dare forma a quel guazzabugliorndi linguaggi, a quelle nuove forme di comunicazione, a quel bombardamentorndi stimoli a cui siamo sottoposti nel quotidiano e che sono parte integranterndella nostra realtà. -
Alla scoperta della biodiversità
Con uno straordinario apparato fotografico dedicato a piante, animali e paesaggi interi, Alla scoperta della biodiversità racconta come ogni singola presenza vitale sia connessa, nel suo crescere, alle altre, intessendo così un disegno tanto più sgargiante quanto più sappiamo mantenerlo ricco e diverso.rnrn“Oggi la Terra non va solo coltivata, va curata. La terra è un essere vivente e vive e soffre come tutti gli esseri viventi. Noi uomini per la terra possiamo essere fonte di profondo dolore, ma anche fonte di profondo risanamento” - Fabio BrescacinrnrnQuesto libro è dedicato a chi ama la natura in tutte le sue forme: semplici, complesse, spesso misteriose. Parla delle meraviglie della biodiversità e dell’impegno di un’azienda agricola biodinamica, La Raia, che ne ha fatto la sua missione. La biodiversità racchiude ogni vita presente sulla terra nella sua complessità. Comprende le forme di vita, gli habitat, le diversità all’interno delle singole specie, le razze. In questo volume sono raccontati, e fotografati con grande arte, volpi, lepri e animali invisibili all’occhio distratto, i piccoli fiori dei prati, alberi centenari e il misterioso sottobosco, le instancabili api impollinatrici, la vegetazione dei laghi, una straordinaria popolazione di uccelli di cui arriviamo a conoscere le più intime abitudini. L’obiettivo di Cottalasso si avvicina a una lucciola mentre si ciba di una chiocciola, a mamma codirosso che imbocca un cuculo, ritrae l’eleganza di una sfinge del tiglio appena sfarfallata e quella di una femmina di ragno lupo con i suoi piccoli. Ne emerge una natura che adotta le più sofisticate strategie per riprodursi e difendersi: memorabile la lotta tra il biacco e il ramarro, elaboratissima la deposizione delle uova del dettico fronte gialla, una specie di cavalletta, fondamentali le invisibili reti delle ife dei funghi per la vita del sottobosco e degli alberi. Elaborando un concetto assai articolato come quello della biodiversità, questo volume pone l’accento sulle nostre scelte quotidiane, diventando una lente attraverso cui guardare il nostro agire di cittadini e abitanti dello stesso pianeta. Perché la biodiversità è un obiettivo da perseguire tutti, nel nostro giardino, nelle nostre città, nel nostro Paese. Con uno straordinario apparato fotografico dedicato a piante, animali e paesaggi interi, Alla scoperta della biodiversità racconta come ogni singola presenza vitale sia connessa, nel suo crescere, alle altre, intessendo così un disegno tanto più sgargiante quanto più sappiamo mantenerlo ricco e diverso. -
Pagine d'oro della poesia italiana 2018. Premio Letterario Internazionale
Un'antologia con i migliori poeti e le più belle poesie del Premio Letterario Internazionale ""Pagine d'oro della poesia italiana"""" 2018."" -
Verba volant, scripta manent 2019. Antologia delle più belle poesie del premio letterario internazionale
L'antologia delle più belle poesie del premio letterario internazionale di poesia ""Verba volant, scripta manent 2019. 2°edizione"""" è una delle iniziative culturali della casa editrice Centoverba, quella di presentare ogni anno una collezione di poeti - italiani e stranieri - e una raccolta delle più belle poesie italiane contemporanee. L'antologia raccoglie le più belle poesie del concorso che toccano non solo i temi molto diversi, ma anche una vera varietà di stili letterari poetici.""