Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 261-280 di 10000 Articoli:
-
Che tonfo... l'orchestra! Accordi e disaccordi sul pentagramma. Ediz. illustrata
In un tempo ormai lontano, che nessuno ricorda più, gli strumenti musicali non riuscivano in alcun modo ad andare d'accordo tra loro. Sembrava proprio che per riportare l'armonia servisse un incantesimo: una grande magia! Che tonfo... l'orchestra! È un favola sulla nascita dell'orchestra e al tempo stesso sulla tolleranza, sull'accettazio e di ciò che percepiamo ""diverso"""" da noi, sulla comprensione e sulla condivisione. In questo magico viaggio tra note e suoni, tra strumenti animati e misteriosi carillon, scopriremo il valore della solidarietà e del fare (musica) assieme. Età di lettura: da 6 anni."" -
Rosalia picciridda
Fantasia e storia si intrecciano in questo delicato illustrato. Nato dalla penna leggera e malinconica di Laura Lombardo. L'interpretazione quasi miniata di Nina Melan ci restituisce una Santa Rosalia picciridda colorata e magica. Età di lettura: da 5 anni. -
La bambina vulcano. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 5 anni. -
Iglù. Il pupazzo di neve timido
La timidezza di un pupazzo di neve è messa a dura prova dall'incontro con Lulù. Età di lettura: da 4 anni. -
I mostrellini. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 4 anni. -
Andrea così com'è. Ediz. a colori
Età di lettura: da 5 anni. -
Le balene di Aristotele. Ediz. a colori
Un cartonato grande, quasi un table book, primo silent book di Ideestortepaper. Rosa Lombardo ha creato gli scenari, i fondali, gli ambienti in cui la storia si muove, Angelo Bruno ha disegnato il protagonista Aristotele, che attraversa queste sfumature seguendo una poetica ""a catena"""": ogni passaggio, ogni tuffo, si porta dietro uno strascico del mondo precedente e anticipa quello che verrà voltando la pagina. Sono due punti di vista sull'illustrazione a incontrarsi, a stridere o a collimare, mentre Aristotele continua il suo sogno, o forse un incubo, nel viaggio della vita. Un'opera aperta adatta alle giovani menti più curiose, e agli adulti che amano perdersi, e ritrovarsi. Età di lettura: da 5 anni."" -
Road to Armageddon. Vol. 1: nuova era, Una.
In un mondo ucronico in cui convivono elementi antichi e robot giganti, l'equilibrio tra gli stati è messo in pericolo dalla morte del Patriarca, capo della Chiesa della Vera Fede e figura carismatica che garantiva una difficile pace. Il reggente del Ducato di Eridania è coinvolto suo malgrado nelle trame diplomatiche, mentre il suo alchimista progetta di risolvere la situazione in modo assai spregiudicato... -
La paura detesta volare
"La paura detesta volare"""" è una raccolta di tre racconti dedicati alle paure spesso condivise fra i bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni: paura del diverso, del buio, di stare da soli, del giudizio altrui o di fare brutta figura con gli amici e per questo non sentirsi parte di un gruppo, della malattia o del dolore fisico proprio o di persone care. I racconti realizzati dall'autrice Luisa Carretti in collaborazione con la psicologa clinica Chiara Carrelli nascono con l'obiettivo di aiutare il lettore, bambino o genitore, a identificarsi nella situazione raccontata e a trovare spunti di riflessione e piccoli suggerimenti d'intervento tramite una forma leggera e accessibile come quella del racconto illustrato. Età di lettura: da 7 anni." -
Sss, il silenzio! Ediz. a colori
Cos’è? Dove si trova il silenzio?rnrnSe tendi le orecchie e aguzzi la vista lo senti, lo vedi, lo puoi anche toccare.rnIl silenzio sta sotto, sta sopra e…dentro di te!rnUn testo lieve e delicato fatto di immagini poetiche e suggestive con cui l'autrice dà forma a unarnparola dal significato impalpabile e sfuggente, silenzio. -
Il signor Balena ha il raffreddore. Ediz. alfabetica
La tranquillità di un’isola abitata da una colonia di pinguini viene bruscamente interrotta da un vicino di casa troppo ingombrante e per di più con un terribile raffreddore. I protagonisti della storia, esasperati dai suoi starnuti, metteranno in atto assurdi piani per risolvere il problema. Riusciranno nel loro intento? Età di lettura: da 5 anni. -
Ago e filo. Ediz. alfabetica
La signorina Milly è magica, con le sue mani fatate taglia e cuce stoffe che si trasformano in peluche, così ben fatti da sembrare veri. Ne è convinta la piccola Lulù, che nel suo negozio ha potuto trovare una simpatica gallina verde con la cresta azzurra, proprio come desiderava. Che succederà però quando la bambina avrà un problema con l'orecchio ferito del coniglietto Leo? Milly sarà capace di fare una magia ancora più grande? Età di lettura: da 5 anni. -
Ranocchio. InBook. Ediz. CAA
Ranocchio è un cucciolo senza pelo dall'aspetto gracile e apparentemente debole che si deve difendere da Tigre, temuta perché semina terrore tra gli animali della foresta. Un giorno spaventato entra nella tana di una lupa, che lo difende e se ne prende cura amorevolmente come un figlio. Età di lettura: da 3 anni. -
Ritorno al 221B di Baker Street
Myc Holmes giunge a Londra con un obiettivo piuttosto chiaro: tornare nella casa del suo celebre genitore, Sherlock Holmes, scomparso senza lasciare traccia da diverso tempo. Una volta giunto a destinazione, Myc sarà coinvolto in uno strano ed inquietante gioco delle parti che metterà a dura prova le sue capacità e lo costringerà a scendere a patti con il suo stesso sangue e la sua eredità. Attraverso gli appunti del dottor Watson e gli oggetti appartenuti al celebre genitore, l'arguto protagonista Mycroft Holmes si ritroverà a condurre un indagine al fine di smascherare un misterioso antagonista che mira a provocarlo in memoria dei tempi che furono e che, forse, torneranno a essere. -
L' imperatore Giuliano e la nostalgia degli dei
L'imperatore romano Giuliano è una delle figure del passato per le quali la trasfigurazione simbolica e l'elaborazione mitica di cui sono state oggetto hanno forse superato l'effettiva realtà storica... Il libro di Tommaso Indelli ha il merito di restituire la complessità del personaggio e dell'epoca, di seguirne l'elaborazione del mito e di passare in rassegna in modo ordinato la copiosa storiografia sul tema, fornendo al lettore adeguati strumenti per la conoscenza di un protagonista del nostro passato che merita di essere conosciuto. Prefazione di Claudio Azzara. -
Raccontarsi sotto le stelle. Natale Addamiano, Pino Deodato. Catalogo della mostra (Nova Milanese, 28 aprile-17 maggio 2019). Ediz. illustrata
Catalogo pubblicato in occasione della mostra, curata da Matteo Galbiati, presso Villa Vertua Masolo di Nova Milanese. -
Pino Pinelli. Monocromo (1973-1976). Il colore come destino e come profezia. Catalogo della mostra (Milano, 19 giugno-21 settembre 2019). Ediz. italiana e inglese
Catalogo edito in occasione della mostra presso la Dep Art Gallery. Tra i contenuti testuali: un saggio di Francesco Tedeschi e un'intervista a Pino Pinelli, oltre alla riproduzione delle opere in mostra e una selezione ragionata delle opere prodotte dall'artista fra il 1973 e il 1976. -
Regine Schumann. Chromasophia. Ediz. italiana e inglese
Catalogo edito in occasione della mostra presso la Dep Arg Gallery, contiene un testo del curatore Alberto Zanchetta oltre alle immagini di 44 opere. -
Il gesto dell'Oriente. Cinque voci dell'Avanguardia coreana. Chun Kwang Young, Park Seobo, Lee Bae, Lee Ufan, Kim Tschang-Yeul. Ediz. illustrata
Catalogo della mostra, a cura di Gianluca Ranzi, realizzata dalla Dep Art Gallery, Milano. -
Tony Oursler. Le volcan, poetics tattoo & UFO. Catalogo della mostra (Milano, 5 aprile-1 giungo 2019). Ediz. italiana e inglese
Catalogo con testi di Demetrio Paparoni, edito in occasione della mostra di Tony Oursler, presso la Dep Art Gallery dal 5 aprile al 1 giugno 2019.