Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 781-800 di 10000 Articoli:
-
Black box
Il 3 aprile 2015 Shiori Ito si sveglia in piena notte in una stanza d'albergo, in preda a un dolore intenso e lacerante. Sopra di lei c'è l'uomo con cui era uscita poche ore prima. Ha deciso di sfidare un intero sistema, mettendoci il nome e la faccia, ed è diventata una delle esponenti di spicco del movimento MeToo in Giappone. Una stanza chiusa, una black box, la parola di lei contro quella di lui, il calvario di una donna ripetutamente umiliata nel suo tentativo di ottenere giustizia. Questa è la sua storia. Questa è la sua verità. -
Il gatto
Raffinato umorista europeo, Philippe Geluck pubblica per la prima volta ""Il gatto"""" sul quotidiano belga Le Soir nel 1983. Sagace, ironico, attento ai fenomeni della società contemporanea, Philippe Geluck anima il suo personaggio in disegni, quadri e sculture. """"Il gatto"""" è protagonista assoluto di eventi importanti come la mostra """"Il gatto e l'arte"""", che a Parigi ha contato 140.000 visitatori e un'altissima percentuale di vendita del relativo album. L'autore ama a tal punto il suo personaggio da aver voluto personalmente curare sin dal primo volume ogni adattamento alla lingua italiana e al sapore del nostro Paese. Con questa edizione speciale del suo storico primo album, """"Il gatto"""" - all'anagrafe """"Le chat"""" — porta in Italia quell'umorismo caustico e irriverente. Dietro la sua felpata semplicità, il micione grigio in giacca e cravatta ci svela il lato surreale della vita in un crescendo di irresistibili giochi di parole e paradossi che diventano riflessioni sottili sul tempo, lo spazio, l'uomo e l'universo. Cascate di sillogismi sempre divertenti, impietosi ma complici, dipingono con tratto sicuro e colori freddi tutte le contraddizioni della nostra civiltà. Chi meglio potrebbe in ogni momento della nostra vita osservarci dall'esterno e, rispecchiandoci, giocare con la sua stessa condizione di personaggio inventato, se non un domestico e sofisticatissimo gatto?"" -
Novara 1565. Misteri, fantasmi e templari. Jolanda Filiberta di Challant
Un misterioso accadimento riunisce nella notte a Novara, i fantasmi di nobili dame del passato. Narrano in prima persona, alla giovane Jolanda Filiberta di Challant futura sposa del Conte Tornielli, le loro vite sacrificate tra splendori e potere delle corti rinascimentali. La Novara della metà del XVI secolo si svela così a Jolanda, con le sue bellezze ed i guai portati dagli spagnoli, la politica dei grandi feudatari e le miserie del contado. Un viaggio nel tempo che continua anche dopo la morte di Jolanda Filiberta: anch'ella tornerà dal passato, per cercare la sua tomba ormai dimenticata. Con l'aiuto d'un fidato arciere scozzese, l'antica Mansio Templari di Borgo Barazuolo verrà finalmente ritrovata. -
Una storia vera
Antonio Tedeschi, medico, giunto all'età del congedo dal lavoro ripercorre la propria vita tra affetti familiari e dimensione dei luoghi dove è nato e cresciuto, Torre del Lago Puccini. -
Cercando John
L'11 settembre 2001 fu uno dei giorni più difficili della storia statunitense. ""Cercando John"""" è il racconto di un testimone oculare della devastazione causata dal collasso del World Trade Center e i salvataggi delle prime 24 ore. Nei giorni, le settimane e i mesi successivi, mentre la gente era in lutto e si sforzava ad andare avanti, la vita dei pompieri diventò una frenesia nel cercare resti umani, lavorare in caserma, curarsi delle famiglie dei defunti e partecipare a molti funerali, tutto sotto l'intensa attenzione dei media. Ci sarebbero state innumerevoli storie scritte sui pompieri dopo gli eventi dell'11.09, sia positive che negative. Nel marzo 2002, Andrew Serra (vigile del fuoco) e un gruppo di soccorritori scoprirono i resti di un pompiere. Più tardi, lo stesso anno, venne pubblicata una storia che accusò quel pompiere di aver violato il suo dovere. Come tutti i colleghi, Andrew Serra passò i mesi e gli anni successivi cercando di ricostruire il Fire Department oltre alla vita quotidiana. Passerà molti anni cercando la verità. A metà tra autobiografia e ricerca investigativa, questa è la storia toccante ed emozionante di un pompiere nei mesi e gli anni dopo l'11.09."" -
Figli d'arte. Cento anni sul palcoscenico: l'epopea del teatro itinerante nella storia di una famiglia di attori
Gli undici fratelli De Rosa, nati dall'amore tra un nobile diseredato e la figlia di un capocomico, diventano apprezzati attori itineranti. Spronati dal loro spirito libertario, propongo un teatro schierato contro le ingiustizie sociali, tra l'ostilità del potere politico e religioso. Le loro vicende, ora drammatiche, ora comiche, ora romantiche, ma rigorosamente autentiche, riportano alla luce l'arte perduta dello spettacolo itinerante, e si intrecciano con gli eventi e i personaggi di un secolo di storia italiana. -
Il rovescio di una toga
È la storia di un magistrato eccellente, ora in carcere, e del suo amore per una donna assassinata. Ci spostiamo in Spagna, sullo sfondo c'è la questione basca e l'Eta. Dietro le sbarre, il magistrato vuole che si scriva la sua biografia. E proprio durante la stesura, lui muore in carcere. Suicidio o omicidio? Questo imporrà alla scrittrice, che aveva accettato l'incarico controvoglia, di rimanere lì e di scoprire i colpevoli. -
Intelligence collettiva. Appunti di un ingegnere rapito dai servizi segreti
Rapimenti di grandi scienziati, operazioni all'ultimo secondo, spionaggio e controspionaggio internazionale, detonazioni sul filo del rasoio di armi nucleari, servizi segreti deviati e finali ad effetto in compagnia di bellissime donne sono solo alcuni degli scenari ricorrenti nei film e nelle serie tv che si vanno a sovrapporre ad una realtà molto più ampia, complessa e ramificata. I Servizi segreti di ogni paese si trovano oggi ad affrontare una complessa situazione geopolitica mondiale che sta mutando in maniera sempre più rapida e quindi difficilmente prevedibile. Per analizzare al meglio ogni singola dinamica globale è importante capire prima di tutto cosa sono realmente i Servizi segreti, come opera l'Intelligence ed entrare quindi a fondo nel loro mondo. Affronteremo il tema parlando del percorso storico e dell'evoluzione che hanno avuto e necessariamente subito nei secoli, delle principali categorie e degli strumenti base utili alla raccolta informativa, delle leggi che oggi ne regolano l'operato. Analizzeremo e renderemo noti molteplici aspetti del complicato, ma allo stesso tempo affascinante mondo dei Servizi segreti, attraverso l'esperienza e le parole di autorevoli relatori, che per anni hanno avuto ruoli chiave all'interno dell'apparato, o di chi ha ricoperto ruoli istituzionali di controllo e di governo sul comparto Intelligence. Il tutto lo troverete arricchito da infografiche uniche e originali nel loro genere, elaborate in anni di esperienza, e che costituiscono una facilissima consultazione anche per chi si avvicina per la prima volta alla trattazione della materia Intelligence. Con i contributi di Gennaro Vecchione, già direttore del DIS; di Felice Casson, magistrato e parlamentare; di Nicola Bonaccini, esperto di Comunicazione in forza al Ministero della Difesa; dell'ambasciatore Giampiero Massolo, presidente di Fincantieri; di Raffaele Volpi, ex presidente del COPASIR; dell'avvocato Luigi Panella; del prefetto Adriano Soi, che per anni ha collaborato con l'intelligence; del professor Mario Caligiuri, fra i massimi studiosi di Intelligence del Paese; di Alfredo Mantici, già direttore del reparto analisi del Sisde; del Generale Nicola Gelao, che è stato a capo del RIS (Reparto Informazione e Sicurezza) della Difesa militare; di Umberto Saccone, per anni nel SISMI e presidente di IFI Advisory; di Marco Santarelli, direttore scientifico della Fondazione Margherita Hack; di Aldo Giannuli, politologo, storico e saggista. -
Versi di Sardegna
Gli autori presenti nell'antologia ""Versi di Sardegna"""" sono: Alessandra Sorcinelli, Francesca Petrucci, Gigliola Cuccu, Gabriella Zedda, Maria Domenica Pileri, Franco Carta, Dennys Cambarau, Lilli Sanna, Carlo Onnis, Giuseppa Sicura, Mary Ibba."" -
Conversazioni poetiche. Antologia di poesia
Dalla prefazione della poetessa Giuseppa Sicura: ""In un mondo che ha fatto della materialità il cardine del progresso umano, scrivere oggi di poesia potrebbe sembrare anacronistico, come voler occuparsi del nulla. La nostra società, complessa e frenetica, non ha tempo per soffermarsi a meditare, a scrutare l'animo umano e le sue emozioni; la poesia invece è di questo che si nutre. È un atto creativo che richiede tempo e silenzio, perciò è opinione diffusa che potesse avere la sua valenza nell'infanzia del mondo, non adesso che viviamo sotto la tirannia delle ore e del rumore. [...]"""" Raccolte poetiche presenti nell'antologia: """"Di lamponi al risveglio, su note silenziose"""" di Roberta Sgrò """"Il canto della memoria"""" di Giovanna Fracassi """"Preziosi momenti"""" di Gabriella Mantovani """"Eco non muore"""" di Roberto Chimenti """"Le ombre della vita"""" di Indiana """"Inter Sidera Nos"""" di Dennys Cambarau """"Frammenti"""" di Caterina Muccitelli """"La notte e il giorno"""" di Francesca Santucci """"Gioventù"""" di Elena Papa """"Emozionando la vita"""" di Antonietta Angela Bianco """"Stelle a strisce"""" di Teresa Viola """"La mia isola"""" di Rosario Tomarchio."" -
La rosa, la cosa, l'anarchia del verso
Dalla prefazione dell'autrice: ""La mia secondogenita silloge """"La rosa, la cosa, l'anarchia del verso"""" nasce da un patto tra le mie emozioni e la parola scritta. I tessitori occulti di questo libro sono infatti gli affetti, gli archetipi, i fantasmi che popolano da sempre la mia psiche e i miei giorni. In questo progetto bello e soave mi sono stretta con entusiasmo al petto del mio dire, intessendo una trama appagante intorno alla mia voce e al mio sogno. Parlo dell'aspetto salvifico che sempre mi avvolge quando scrivo, della speranza di gioia che ripongo nella mente che elabora, nella mano che crea. Questa mia piccola opera nasce da un premio e da premio si trasforma, come per miracolo, in dono, in percorso, in granello di pace. [...]"""" """"Camere da letto"""" La bella Croce sul letto Quel dormire sempre di schiena che il fiato gli sa troppo di tabacco Parlare il necessario Piangere con discrezione per un rimprovero Per un'orgogliosa disperazione E poi le scuse espresse senza darlo a vedere Come buttando fuori un pezzo di sangue Senza alzare gli occhi Senza una carezza Siediti e mangia che se no si raffredda."" -
Leo. Diari di Maria
Nelle pagine di questo libro scorrono le parole dei diari di Maria Di Gregorio, le sue spinte, le delusioni, le lotte, la sua vittoria. Negli anni '70 conosce a Civitavecchia Leo Amici che diventa un punto fermo da cui ripartire ogni volta per la propria ricerca spirituale, intensa e profonda, che la porterà dritta dritta a considerare l'esistenza di Dio. Ne farà un mandato all'interno dell'opera di Leo. Dall'Italia all'Australia, in ogni angolo del mondo, lei soccorre, consola, sostiene; lui, conforta nell'animo e nel fisico. La personalità di Maria sa osservare, analizzare, scrutare fino a decifrare e porgere il messaggio e la missione di Leo, per lei al tempo stesso padre, guida e maestro. Nell'intesa con lui, appaga il suo bisogno di infinito e umanità condividendolo con gli altri. Anche dopo la sua scomparsa, Maria, insieme a Carlo Tedeschi, ne porta a compimento il progetto del Piccolo paese fuori dal mondo, oggi una realtà, sostenendo i numerosi giovani che in lui avevano trovato il movente della loro vita, come la campionessa mondiale di immersione in apnea Angela Bandini. -
Don't hurt us. Fighting Blind. Vol. 1
"Mackenzie Brooks è tutto ciò che ho sempre desiderato. Tre anni fa, è uscita dalla mia vita. Nessuna spiegazione. Sparita. A poche settimane di distanza dal più importante incontro della mia carriera, è tornata. Quando si tratta di Lei, non c'è nessun limite che non oltrepasserei. L'ho amata per tutta la vita, e ora che è tornata non la lascerò andare di nuovo. Farò di tutto per proteggerla. Distruggerò chiunque cerchi di ferirla. So che ha ancora intenzione di fuggire e si rifiuta di parlare del passato o dei segreti che nasconde, ma quando ami qualcuno rimani e combatti. Anche se stai combattendo alla cieca."""" Questo romanzo contiene termini volgari che potrebbero irritare i più suscettibili. Ne si consiglia la lettura ad un pubblico adulto (+18)." -
Le stranezze dell'amore
Ami leggere, ma odi i libri di testo? Preferisci incoraggiare il tuo lato nerd a quello cool? Allora la tua vita da liceale è praticamente finita. O almeno questo è quello che prova Alice, amante del nero, dei film horror, dei romanzi fantasy, e della musica rock. È come se lei e la vita reale non siano parte della stessa storia. I suoi compagni di classe la deridono, affibbiandole continuamente il nomignolo di ""Emily The Strange"""", a causa della sua somiglianza con ragazzina stramba e dark che anni fa primeggiava su accessori e magliette alternative. A condividere con lei le sue disavventure però, c'è Emma, la sua migliore amica di sempre. Tutto sembra noiosamente proseguire tra atti di bullismo, musica, il venerdì al centro commerciale con Emma e lo squisito ciambellone di Nonna Gina, quando all'improvviso nella sua vita arriva Michael De Simone, affascinante, educato e gentile. Riuscirà Alice ad arrivare sana e salva alla fine dell'anno scolastico, resistendo ai bulli e all'amore? Si accettano scommesse!"" -
Una verità per ricominciare
"Faith: La nostra storia era un classico, la tipica favola. Due giovani ragazzi che si innamorano tra i banchi di scuola, facendo progetti di una vita insieme. Lui era il mio sogno...e io ingenuamente pensavo di essere il suo. Finché non ha barattato il nostro amore e mi ha scaricato con una bugia. Ora, sto tornando alla vita che conoscevo... non come la patetica ragazza che l'ha lasciata cinque anni fa, ma sembra che io non sia stata l'unica a cambiare. Indurito dalla vita, gli sguardi di Jace Walker ora mi trafiggono grondando calore e derisione. Ha la guerra negli occhi e il veleno nelle vene. Pensavo che tornando a casa sarei stata al sicuro, ma sembra che io sia scappata dal mio presente solo per essere travolta dal mio passato. Jace: Ho barattato il mio futuro per salvarle la vita. Sapevo a cosa andavo incontro quando ho fatto l'accordo, sapevo cosa avrei potuto perdere, ma sapevo anche che non avevo altra scelta. Ho rischiato e ho perso. Ora l'unica persona con cui avevo sognato di avere un futuro stava ritornando nella mia vita portando il cognome e l'anello di un altro uomo. È stato come tornare indietro nel tempo, le sue labbra dipinte di rosso [...]""""" -
Vincenzo Scaramuzza. Dialoghi intorno all'uomo e all'artista
Coinvolgenti conversazioni ruotano intorno alla figura di Vincenzo Scaramuzza (Crotone 1885 - Buenos Aires 1968), grande personalità artistica e illustre didatta crotonese, emigrato in Argentina ai primi anni del '900. Dal vissuto personale di alcuni dei suoi più noti discepoli e da allievi di seconda e terza generazione, riemergono tratti interessanti della sua complessa personalità. Accanto ai contributi di altri importanti musicisti e studiosi del Maestro, trovano spazio testimonianze di parenti e diverse immagini inedite. Il volume, che si affianca ad altre importanti pubblicazioni, coglie da vicino, attraverso la viva voce di chi ha conosciuto Vincenzo Scaramuzza, il lascito umano e artistico di questo irripetibile Maestro. -
Manuale dei pantaloni
Questo manuale conduce passo passo alla costruzione di un pantalone classico. Tutti gli elementi che lo compongono sono spiegati con dovizia di particolare, nulla è stato tralasciato, i testi sono accompagnati da disegni originali e realizzati direttamente al computer e illustrano le varie fasi della lavorazione. Gli argomenti seguono in maniera ordinata e sequenziale dal disegno all'attrezzatura, poi un piccolo cenno sui tessuti e il loro impiego, gli accessori, la cucitura a mano, la cucitura a macchina, ecc... -
Novelle scelte dalla novellaja milanese e fiorentina
Il volume racchiude alcune novelle della ""Novellaja"""", una raccolta di favole popolari pubblicata in edizione definitiva nel 1877. L'attenzione al patrimonio della tradizione orale italiana un fenomeno diffuso nel secondo Ottocento, ed esistono altre importanti raccolte di favole preparate da specialisti del folclore e delle culture locali L'opera di Imbriani si distingue per l'attenzione posta al piano linguistico: le favole sono infatti trascrizioni di racconti orali attuate con metodo stenografico, nel pieno rispetto delle particolarità stilistiche, morfologiche e di pronuncia dei parlati."" -
La sfida perfetta
Anche questo, come i precedenti romanzi, si svolge dai giorni nostri in poi, in un mondo sempre più tormentato da problemi ecologici, differenze sociali e un futuro incerto. Si ripresenta il protagonista di un precedente libro “I giustizieri”, Markus Redcliffe appartenente a una lobby di potere che gestisce le risorse dell’intero pianeta, ma non ha mai condiviso le finalità piuttosto discutibili delle politiche messe in atto. Da qui riparte la storia di un giovane uomo d’affari che è sempre andato contro corrente per inseguire un ideale di giustizia, di equità sociale e di rispetto per la Natura. Nella storia dell’universo, la Terra ha affrontato moltissime crisi e la Vita, finora, ha subìto ben cinque estinzioni di massa e, secondo molti scienziati, è già in atto la sesta. In questa storia, sarà Markus Redcliffe a provarci: è una bella scommessa ma, soprattutto… una sfida perfetta. -
Oltre la guerra. Da Leros a Gniezno 1945. Dall'orrore della guerra alla favola dell'amore
Una storia frutto di narrazioni, testimonianze, vecchie fotografie e ricordi, ma anche di odio e d'amore. Tra i tanti morti o sopravvissuti, c'è Piero con i suoi amici, superstiti all'affondamento della nave ""Legnano"""" a Leros, poi trasferiti in un lager tedesco. L'Autrice coglie ogni spunto dei contrastanti sentimenti di quei giovani, sballottati dalle vicende politiche e belliche, coraggiosi e fieri ma anche patrioti, con un po' d'ironia mista alla nostalgia di casa e paura della morte. In questo suggestivo scenario del passato non mancano gesti di nobiltà d'animo a illuminare le oscure manovre di un conflitto ingiusto e crudele, né parole d'amore da sussurrare nel buio. Cosa riserverà la sorte? L'ottimismo e l'amore vinceranno?""