Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 741-760 di 10000 Articoli:
-
Il grido della selva. Antologia poetica
Antologia poetica che raccoglie le 46 poesie selezionate della prima edizione del Premio Letterario Nazionale ""Il Grido della Selva"""" bandito a ottobre 2020 dalla casa editrice PandiLettere con il patrocinio della FUIS - Federazione Unitaria Italiana Scrittori. Il tema delle poesie è """"le piante"""", la leggiadria e la bellezza del mondo vegetale in tutte le sue sfumature, un inno alla vita, alla natura colta in tutti i suoi aspetti delicati, colorati e talvolta inquietanti."" -
Tutti i segreti per un matrimonio perfetto
Chi accarezzerà con le sue mani questo libro, chi comprerà: ""Tutti i segreti per un matrimonio perfetto""""; scoprirà la semplicità e la magia necessarie per la preparazione delle nozze perfette. Il sogno legato alle parole: """"Sì, lo voglio"""", in realtà è un viaggio tra: imprevisti, capricci, lacrime, sorrisi e atmosfere incantate. Il viaggio nei sentimenti sarà accompagnato dalla storia di Silvia Slitti che ha conosciuto ogni tipo di successo passando dai big del calcio (l'ex campione del mondo Luca Toni, il bomber della nazionale Andrea Belotti, il plurivincente allenatore Diego Simeone, l'ex capitano del Milan Ignazio Abate e tanti altri) alle coppie in cerca della semplicità e della felicità. Inoltre la Slitti, tra le più famose Wedding Planner italiane, traccia un segmento doloroso per chi ha vissuto durante l'anno 2020, durante la pandemia, durante il Covid-19 e i sogni spezzati delle coppie per i matrimoni annullati. Un lockdown che ha frenato la filiera lavorativa che si cela dietro l'organizzazione di un matrimonio perfetto. Questo libro però attraverso le parole della Slitti è un inno fatto di speranza, fiori, colori e amore."" -
Mamma, sei tu? Grazie ai social, dopo ventuno anni, ho scoperto chi era mia madre
Aurora nasce a Pescara e dopo un anno la mamma biologica l'abbandona in un centro di accoglienza per giovani madri. Viene subito adottata ma dopo solo una settimana viene rispedita nella struttura, come se fosse un pacco postale. Passa il tempo, aumenta il dolore, ma finalmente arrivano i nuovi ""genitori"""" ovvero la sua famiglia attuale. Papà Manlio e mamma Chiara che non l'hanno mai più persa di vista. Aurora però cresce e diventa popolare, ma nella sua testa non c'era la popolarità, ma una violenta e continua ricerca della verità: """"chi era mia madre?"""". Dopo 21 anni, da sola, e accurate e dolorose ricerche su Facebook, ritrova la madre che l'aveva abbandonata. Il primo messaggio è una domanda: """"mamma, sei tu?"""" la risposta non lascia dubbi. In questo libro c'è la storia di una ragazza che ha combattuto per conoscere la verità. Aurora ha ritrovato sua madre, ma purtroppo ha perso per sempre l'affetto di chi l'ha messa al mondo. Nel 2019, dopo una serie di peripezie raccontate in questo viaggio, la madre di Aurora muore. Aurora, lo scopre per caso, grazie alla sorellastra Federica. Oggi la Betti è mamma del piccolo Diego e lo ama. Con quell'amore che le è stato negato."" -
Hai comprato il perizoma o sei con il pigiamino? Picchiarello, l'orco in «divisa» che ha adescato una bambina sul web
Web, lockdown, adescamenti. Una trappola in cui si getta ingenuamente Lucia, tredici anni. Chiusa in casa, Lucia, gioca sui social, chatta su Instagram e s'imbatte nell'orco: Picchiarello, un finto quindicenne che le parla solo di sesso spinto, da mostrare in foto, sesso e adescamenti che catturano chissà quante altre vittime. Ma Picchiarello è spietato. Il nervosismo della bambina è un campanello d'allarme per il padre che scopre le chat e chiede aiuto a Zia Natasha. La donna, fingendosi la nipote, inizia a ""flirtare"""" con l'orco. Ma qualcosa non torna. Come può un ragazzo così giovane, essere così scaltro? Il dubbio spinge la Zia ad andare sempre più a fondo. Dopo aver avvertito le autorità competenti, continua a chattare col mostro per mesi. Lui chiede sesso, lei vuole un appuntamento. È un depravato. Per questo accetta di incontrare la """"tredicenne"""" e cade in un vero e proprio agguato. Un incontro sotto i riflettori metterà a tacere Picchiarello che mostrerà il suo volto da mostro. Picchiarello è un carabiniere di 37 anni. Quante altre bimbe saranno cadute nel suo tranello? Chi è il ragazzo a cui ha rubato l'identità? Intanto la Procura ha aperto un'indagine per pedofilia..."" -
Una mamma imperfetta
Mamma e influencer? Si può! Ecco come nasce il primo libro di Alice Basso. Un inno all'imperfezione, all'autenticità, al coraggio di rompere gli schemi, che dissacra l'immagine social-perfetta. Un racconto di vita intimo e spassionato. L'influencer, con oltre 800 mila follower ha deciso di svelarsi in un libro senza ""filtri Instagram"""". Con uno stile impertinente e disinibito, fuori dal politicamente corretto Alice ripercorre le tappe significative della sua storia, che l'hanno portata a essere una delle mamme più seguite del web. Nessun segreto: dall'incontro con suo marito Mauro, più grande di lei, al loro matrimonio in jeans e sneakers, alla gravidanza vissuta tra viaggi e serate in discoteca """"Essere mamma non significa fermare la vita!"""". Fino al primo volo per Ibiza con suo figlio, dopo soli venti giorni dal parto. Aneddoti irriverenti legati alla sua vita sopra le righe. Alice racconta anche i suoi momenti bui, dalla morte improvvisa della nonna, la separazione dei genitori e affronta il suo peggior nemico: l'Ansia. Il suo è un imperfetto (S)Regolamento. Seguire Alice significa condurre i lettori alla scoperta di una donna, una mamma, perfettamente... imperfetta."" -
Il sacrificio di Narciso
Il desiderio di chiudere e canonizzare il ciclo che definisce la storia di Narciso è inafferrabile come l'immagine riflessa del suo protagonista. Contrariamente a quanto si è soliti sostenere, Narciso non ama se stesso. È invece innamorato della sua propria immagine per la quale sceglie di perdere la vita. Narciso è, in definitiva, una figura sacrificale. Ecco perché la definizione freudiana che rappresenta il narcisismo come il complemento libidico dell'egoismo non riesce a rendere giustizia al mito. A partire da questa originale lettura, Florencia Abadi ci presenta Narciso come naturale controfigura di Eros, ovvero del desiderio e, spaziando dalla cultura classica a quella popolare, propone uno studio erudito e ammirabilmente sottile del mitologema narcisista. Tracciando un percorso entro il quale desiderio, invidia, odio e pietà circoscrivono l'universo degli affetti, i nove saggi che compongono questo testo si rivelano la pietra miliare di un'autentica narrazione contemporanea di Narciso. -
Educazione alla teatralità. Le origini: il teatro antico
Il volume affronta in primo luogo il rapporto tra teoria e scienza nel processo teatrale e un percorso nel teatro antico partendo dalle origini; in secondo luogo un'analisi delle problematiche inerenti lo spazio scenico, la messa in scena, il testo e la tecnica dell'attore a partire dall'indagine relativa alla comunicazione teatrale. L'intento è di offrire un modo per certi aspetti insolito di entrare in contatto con la storia del teatro, educando a un'arte tanto vicina all'uomo da sempre, ma oggigiorno così poco conosciuta. Prefazione di Marco Zago. -
C'era una volta... in Valle d'Aosta. Raccolta di fiabe ispirate alle tradizioni valdostane
I simpatici protagonisti di questi racconti vi accompagneranno con le loro avventure alla scoperta di antiche tradizioni della Valle d'Aosta e con essi verrete trasportati in un mondo magico, tra animali, castelli, tornei, fate, maghi e incantesimi. Età di lettura: da 8 anni. -
Profumo di neve. Ediz. illustrata
Edoardo sogna di avere un fratello, ma non sempre la vita ci regala ciò che vorremmo. Insieme al suo inseparabile scoiattolino Briciola scoprirà che, se ascoltata e accolta, la tristezza può lasciare spazio a un nuovo desiderio. Età di lettura: da 3 anni. -
Sorridi, Romeo. Ediz. a colori
Romeo è un bambino sensibile che desidera solo una cosa: poter giocare con quello che gli va. Scoprirà presto che la gentilezza può trasformare le lacrime in un bellissimo arcobaleno. Età di lettura: da 3 anni. -
C'era una volta... sotto un cielo stellato. Raccolta di fiabe ispirate alla vita montana d'antan in Valle d'Aosta
Dopo C'era una volta... in Valle d'Aosta, l'autore Franco Meneghini torna in libreria con una nuova raccolta di fiabe che vi condurrà alla scoperta della vita montana d'antan in una natura incontaminata, dove i magici protagonisti vi coinvolgeranno nelle loro divertenti peripezie. Età di lettura: da 9 anni. -
Centotrè sommergibili italiani non fecero ritorno. Secondo conflitto mondiale. Per non dimenticare
"...nel 2019 mi posi delle domande: chissà quanti altri sommergibili italiani, durante il secondo conflitto mondiale, fecero la stessa fine del Micca, oppure, per qualche altra ragione, non fecero ritorno in Patria. E chissà quanti altri uomini d'equipaggio così come i 54 del Micca, non fecero ritorno nelle loro famiglie. Domande a cui volevo dare delle risposte."""" (Mario Marangi)" -
Quattro giorni. Pertini, la visita di Stato in Puglia del marzo 1980
Negli occhi degli italiani resteranno per sempre impresse le immagini della gioia del presidente Pertini ai gol di Rossi, Tardelli e Altobelli a Madrid durante la finale dei campionati mondiali di calcio del 1982. La nazionale italiana si stava contendendo il titolo contro i tedeschi. La spuntarono gli azzurri. Ma negli occhi dei pugliesi sono altrettanto cariche di memoria le immagini delle ""quattro giornate di Pertini"""", la visita di Stato del marzo del 1980, all'indomani degli assassinii di Piersanti Mattarella e Vittorio Bachelet, in un momento molto delicato per il Paese."" -
La via del paradiso. Alla scoperta del villaggio di Sant'Agostino. Ediz. italiana e inglese
Novantasei sono gli scalini che separano la Terra dal Cielo. Come nella Divina Commedia del Sommo Poeta, esiste un luogo in cui è possibile percorrere il viaggio che dal Purgatorio conduce al Paradiso. Si trova in Puglia, a Martina Franca, ed è un ex Convento di monache agostiniane. Oggi la struttura rappresenta un vero e proprio polmone culturale e sociale a disposizione della comunità. -
Palazzo Adriano cuore azione memoria
Palazzo Adriano si trova in provincia di Palermo, al confine con la provincia di Agrigento. È il paese dove è stato girato il film Premio Oscar, Nuovo Cinema Paradiso del regista siciliano Giuseppe Tornatore. Un'antologia che tutti dovrebbero leggere per scoprire la bellezza e il fascino di questa terra, e la grandezza delle persone che ne hanno fatto parte. -
La politica tratta dalle sacre scritture. Teologia e pensiero politico
Questa ricerca che ha scopo e carattere prevalentemente storico-ricognitivo si riferisce alla costruzione di dottrine in vario modo dedotte dalle sacre scritture e dalla elaborazione che di esse fa la teologia speculativa. Un punto di vista condiviso, nell'ambito della cristianità, anche dai riformatori, il cui pensiero politico fu pure assai spesso biblicamente dedotto. Si tratta della riflessione che si è occupata ""di quale forma la sovranità politica possa assumere secondo la prospettiva di una teologia"""", dei modi in cui, nel corso di sedici secoli, dal IV al XX secolo, abbia influenzato, direttamente o indirettamente, il pensiero politico europeo, allo scopo di giustificare di volta in volta il regime o la dottrina politica che si intendeva sostenere contro altre, alla ricerca di un fondamento scritturistico e/o teologico per legittimare una determinata forma del potere."" -
L' odissea di un Cardinale
Il valore della famiglia come prezzo mai sufficientemente pagato e ricchezza duramente acquisita attraversa il romanzo con l'insistenza della saga. La talvolta disarmante temerarietà con cui i sentimenti vengono espressi o taciuti é la via del calvario che i personaggi debbono percorrere al fine di trovare pace, in un paesaggio spesso costellato da perversioni sofferte ed ingiustizie dovute soprattutto alla meschinità della natura umana. L'amore come valore salvifico e incorruttibile si rivela in tutta l'opera principale motore immutabile. La storia dello sconosciuto soccorso da Aldo ruota intorno alla figura di un Monsignore che, con i sordidi retroscena della sua vita, domina tutta la vicenda, iniettandovi tuttavia uno spessore di sentimento utile a superare i facili pregiudizi che la struttura sociale dell'epoca tenderebbe a imprimere sul personaggio, compromettendone l'immagine. La ribellione giovanile della fine degli anni sessanta, l'avvento della droga di massa e di nuove torbide sette, l'insensibile invadenza di certo giornalismo scandalistico, la fosca ombra dell'incesto oppure la routine e la violenza dell'ambiente carcerario, sono gli elementi che via via fanno da sfondo o prendono il sopravvento nel corso di una narrazione giocata talvolta sul filo di un intimismo familiare che nasconde segreti difficile da svelare. -
Jole la Rossa ovvero non ignorare l'antenato
Una città di provincia, Bassano del Grappa, ai giorni nostri. Un antico palazzotto, trasformato in Bed and Beakfast, è il palcoscenico dove s'intrecciano storie di famiglia e di ospiti capitati per caso, ma non troppo... Una figlia caparbia dai capelli rossi, Jole, che sbandiera la sua indipendenza da un padre affascinante, ma assente. Tre incombenti zie che piombano nell'hotel come le tre fatine della Bella Addormentata per rinnovare l'affetto alla nipote lontana. Un paio di intriganti ospiti maschi che si contendono le grazie della proprietaria. Una tata ancora piacente che adora Jole come fosse sua figlia. Un factotum capoverdiano, Abel, ingenuo e impudente nello stesso tempo, succube di una mamma che lo vuole vedere sposato. Infine, il padre di Jole consegnerà alla figlia un curioso fascicolo contenente alcune storie di antenati che si svolgono fra Roma e Bassano e queste pagine, come un deus ex machina, sveleranno il segno degli avvenimenti della sua vita. -
Bestie da guerra
Nel corso della sua storia, l'uomo ha utilizzato ogni sorta di animali per soddisfare i propri bisogni o il proprio piacere e si è avvalso della loro forza o di certe loro peculiari prestazioni per avvantaggiarsi nella guerra contro i propri simili. Nel passatosi, si è servito per questo scopo del cane e del cavallo, dei cammelli e degli elefanti, ma anche di altri esseri viventi dalle straordinarie caratteristiche, come i maiali incendiati e i pipistrelli incendiari, i colombi messaggeri e gli uccelli rapaci. Oggi, si serve ancora delle otarie e dei cetacei, come le orche e i delfini tursiopi, per la guerra sottomarina, dei topi cercamine, della cavie per esperimenti di ogni genere, dei subdoli germi e delle micidiali tossine per la guerra batteriologica. -
L' attore crea. Manuale pratico per attori che vogliono lavorare nel cinema e nella Tv in Italia
Il manuale descrive con cura i passaggi fondamentali che ogni attore deve compiere per conoscere la propria tipologia, presentarsi ad agenti e casting director, prepararsi ai provini e al set. Esercizi pratici di studio per attori di ogni età, finalizzati all'analisi degli stralci e metterli in scena, realizzare selftape (sempre più richiesti soprattutto in questo periodo) e per mettere concretamente in contatto la pratica col mondo lavorativo.