Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8321-8340 di 10000 Articoli:
-
Tutto si trasforma. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue
In ""Tutto si trasforma"""" (con testo spagnolo a fronte) l'autrice riporta voci che giungono da lontano, dall'infanzia, da una """"festa di travestimenti"""" e narra in poesia storie secondarie ma indispensabili perché sono il fondamento di ciò che siamo. Autoironia che si mescola a una vena comica e surreale: """"il corpo che abito non mi presta attenzione"""", """"mettere a tacere / il silenzio che ci accerchia"""". Si è bambini e poi subito """"grandi"""" e ci si convince di qualcosa, non si sa bene di che, si comprende che tutto quello che si dice o si ascolta """"è vero e falso allo stesso tempo"""", che siamo strani, perennemente instabili."" -
Concerto carioca. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue
"Concerto carioca"""" [Camerata carioca] del poeta argentino Carlos J. Aldazábal (1974) è stato pubblicato la prima volta in Messico nel 2016 e l'anno successivo in Spagna e in Argentina e ora viene edito in Italia con la traduzione di Federica Silvino. La raccolta poetica, con testo spagnolo a fronte e una introduzione di Paulina Vinderman, narra poeticamente di un lucido e coinvolgente soggiorno a Rio de Janeiro. Un viaggio che trascina e coinvolge il lettore." -
Poesie scelte-Selected poems. Ediz. bilingue
L'antologia poetica traccia un percorso poetico di Marco Fazzini che va dal 1990 al 2020. -
Luce sotto le pietre. Poesie 2011-2020. Testo spagnolo a fronte. Ediz. multilingue
"Luce sotto le pietre"""" del messicano Jorge Ortega esce a cura di Alessio Brandolini ed è una scelta di testi che va dal 2011 al 2020. Nell'ultima sezione, che dà il titolo all'antologia, si parla anche dei nostri tempi attuali, della reclusione in casa dovuta al dilagare del virus Covid-19 e il cataclisma provocato nel mondo: gli ospedali pieni, i morti, gli alberghi e i centri commerciali chiusi, le strade deserte. E della """"dolente calma mai vista"""", il magma del silenzio in cui sopravvive soltanto la sinfonia degli uccelli. Una acuta riflessione che dal dramma di quei giorni si estende alla vita quotidiana dell'Uomo moderno." -
Senza titolo. Ediz. multilingue
"Senza titolo"""" [Sín título, pubblicato in Spagna nel 2000] del grande artista peruviano Jorge Eduardo Eielson (Lima, 1924 - Milano, 2006), esce ora nella collana Fili d'oro di Edizioni Fili d'Aquilone, collana dedicata ai classici. Il libro è a cura di Martha L. Canfield ed è con il testo spagnolo a fronte. In """"Senza titolo"""" il lettore troverà - oltre alla celebrazione dell'amicizia, dell'arte e delle proprie radici - una visione luminosa dell'esistere, una riconoscenza della meraviglia dell'atto di vivere, meraviglia che si rivela anche negli atti più semplici, come bere un bicchiere d'acqua, se sappiamo capire che quell'acqua riveste di pioggia, rivela la trasparenza dell'aria e ci ricopre il volto di lacrime che sono insieme sorriso." -
Liquidàmbar. Testo spagnolo a fronte. Ediz. multilingue
"Liquidàmbar"""" (raccolta poetica pubblicata in Messico nel 2017) è una tela intricata di parole, a tratti spiazzante, tessuta con lo scopo di dare voce a sentimenti che il linguaggio quotidiano non riesce a esprimere. Ci troviamo di fronte a neologismi nati per esprimere l'effimerità di certi sentimenti, parole o espressioni tipiche del Messico, modi di dire o termini che hanno più significati, elementi della cultura indigena che si mischiano con la vita quotidiana, piccole variazioni nei versi che si ripetono all'interno delle sezioni. Liquidàmbar è un canto spirituale assoluto: un viaggio che si compie da soli, senza essere mai soli.""""Liquidàmbar"""", con testo spagnolo a fronte, esce a cura di Marco Benacci." -
Teoria delle bambine. Ediz. italiana e spagnola
"Teoria delle bambine"""" della messicana María Baranda (Città del Messico, 1962) è una raccolta poetica inquietante che non dialoga solo con l'infanzia dal punto di vista di due bambine ma anche con il senso della vita e della poesia edificata sull'attesa e la pazienza. Infanzia che si confronta con il mondo adulto e si fa lotta tra il razionale e l'irrazionale, tra l'azione meditata e l'istinto, la ripetizione dei gesti e l'impulso. Il ritmo del libro è sincopato e urtante, come pervaso da una gioia in pausa, in gabbia o appollaiata su cavi arroventati, elettrici: una gioia congiunta a un dolore primitivo, fatto di violenze e strappi """"nel tempo senza tempo"""" che qui si trasforma in voce poetica possente e vibrante. Libro con testo spagnolo a fronte." -
Città in miniatura. Antologia poetica 2004-2020
"Città in miniatura"""" di Alessio Brandolini è un'antologia poetica (2004-2020) con una sezione finale di testi inediti e una introduzione del poeta argentino Daniel Samoilovich. Il libro, un'avventura in 80 poesie, è una testimonianza del lungo percorso poetico dell'autore e la visione di un futuro centro urbano edificato sul desiderio e la paura." -
Ancora. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue
"Ancora"""" di Gabriela Halac è stato pubblicato in Argentina nel 2013, esce ora in Italia a cura di Alessio Brandolini e con testo spagnolo a fronte. Dopo il dolore e la morte ecco, """"ancora"""", il dialogo che persiste, anzi che si espande e i versi entrano nelle ossa attraverso una poesia intima che colpisce il centro, il cuore, come una goccia che perdura e scava un pozzo. Un dialogo che è anche una lotta, un'onda di paura, un conflitto in una abitazione dove si parla italiano anche se ci si trova in Argentina. Alla fine, nell'ultima parte di """"Ancora"""", questo bel libro fluido e denso di Gabriela Halac, ecco che si scivola nella """"gola asciutta della casa"""": la conversazione è terminata, cala il sipario, lo spazio comune dei vivi e dei morti inizia a disintegrarsi e giunge il silenzio di piombo, quello invalicabile. Un silenzio che è un altro tipo di caos." -
Orme di secolo. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue
"Orme di secolo"""" è stato pubblicato la prima volta in Cile nel 1986 (Huellas de siglo) ed è uno dei libri più importanti della poetessa Carmen Berenguer. In questo libro (con testo originale a fronte e traduzione di Giorgio Mobili) una lingua """"sporca"""" e carnale incorpora schegge di idioletti diversi e li fa convivere con echi della letteratura cilena """"classica"""". Carmen Berenguer è nata a Santiago del Cile (1946). Nel 2020 è stata candidata al Premio nacional de literatura, il più importante riconoscimento letterario in Cile." -
Davanti a un corpo nudo. Testo spagnolo a fronte
"Davanti a un corpo nudo"""" di Jeannette L. Clariond esce in Italia (a cura di Alessio Brandolini e con testo spagnolo a fronte) dopo la pubblicazione in Spagna nel 2019 (""""Ante un Cuerpo Desnudo"""") e aver vinto il Premio Internazionale di Poesia """"San Juan de la Cruz"""". Un libro intenso e sensuale, non privo di tensione erotico-religiosa alla Alda Merini di cui l'autrice ha tradotto molti libri, poesia che vibra di passione e forza dove l'amore è """"un cammino senza nulla chiedere"""" e il visibile e l'invisibile si fondono nel prodigioso mistero della poesia." -
Persino la morte ritarda
Il libro di poesia del poeta barcellonese Jordi Virallonga, pubblicato in Spagna nel 2015 e in Colombia nel 2019, ""Persino la morte ritarda"""" (Incluso la muerte tarda) viene pubblicato ora in Italia con la traduzione di Alessio Brandolini e il testo spagnolo a fronte. Scrive Martha L. Canfield nell'introduzione al libro: """"L'ironia che solleva e annienta sogni e speranze, il linguaggio radicato nel gergo popolare usato con maestria in Persino la morte ritarda alla fine trova una spiaggia improvvisa ma sicura in cui una forza tutta naturale, seppure non priva della meraviglia, emerge per redimerci. È la forza della Parola, che crea e che guarisce: è la forza della Poesia.""""."" -
Bestiario. Testo spagnolo a fronte. Ediz. multilingue
"Bestiario"""" di Virginia Navalón è uscito in Spagna nel 2019 ed ora viene proposto in Italia da Edizioni Fili d'Aquilone con testo originale a fronte e traduzione di Alessandro Mistrorigo. Qui i testi poetici percorrono, attraverso un linguaggio preciso ed essenziale, il distacco tra l'umano e l'animale, scoprendo nel mondo naturale i riflessi del soggetto lirico. Aprendo gli occhi e osservando ogni cosa si prova a suturare le distanze e, allo stesso tempo, ci si apre alla sfera delle relazioni tra noi e il divino. La redenzione dell'esistenza nella separazione tra animale e umano (e divino) sta proprio in quella luce che sempre viene dal cielo ed è un dono." -
Ultimo giorno di viaggio. Ediz. multilingue
"Ultimo giorno di viaggio"""" è un'antologia poetica del venezuelano Ígor Barreto (1952) che esce a cura di Alessio Brandolini con testo spagnolo a fronte. La voce del poeta lascia graffiti sui muri e nei cuori, impronte nel fango che amalgama a quelle delle vittime dell'odio, dell'assenza di compassione. Se la cupa realtà può trasformarsi in una parete dove incidere versi luminosi la terra nera può ricoprirsi di candida neve, così in contrasto coi paesaggi venezuelani: un salto nell'altrove, nella neve calpestata da Mandel'stam. Qui ci accompagna sempre la morte, la morte come pane quotidiano che per assurdo intensifica il senso della vita, rende autentico ogni attimo, fa in modo che si ascolti con lo sguardo, con tutto il corpo e si coltivi, nei labirinti al di sotto della superficie, il silenzio come una pianta sacra nell'andirivieni delle stagioni. Per poi raccontare a noi lettori le """"cronache semplici"""", e tuttavia uniche ed esemplari, della nostra esistenza." -
Il poeta laureato. Ediz. multilingue
"Il poeta laureato"""" è un libro di poesia dell'autrice argentina Laura Crespi (1973). Esce a cura di Federica Silvino, con una introduzione di Daniel Samoilovich e testo spagnolo a fronte. Al di là del suo mistero c'è qualcosa che rende questa raccolta poetica una sorta di allucinazione. In un movimento contrario a quello delle immagini della fragilità che si solidificano, l'articolazione estrema si avvicina al nonsenso: anche l'iperarticolazione è un trompe-l'oeil, una precisione immaginaria, e ciò conferma l'impressione secondo cui ogni cosa, date e luoghi, grammatica e immagini, è la sagoma fuggevole di un sogno." -
Il faro monastico. Il Monte Athos attraverso gli occhi dei visitatori occidentali
"Il faro monastico"""" è un saggio di Armando Santarelli che analizza la storia del Monte Athos, in Grecia, visto con gli occhi de visitatori occidentali. La comunità athonita è rinata più volte dalle ceneri della storia e questo libro, attraverso le testimonianze che riflette, è l'ennesima dimostrazione del persistere di quella che Dimitri Obolensky chiamava """"la corrente alternata di uomini e di idee da e per il Monte Athos"""", una corrente che continua a fluire ininterrottamente da più di mille anni. (dall'introduzione di Giuseppe Sergio Balsamà)." -
Prima della fine
Arricchita da un testo inedito dell’autore, l’edizione italiana di Prima della fine segna la nascita di SUR.rnrn""Prima della fine"""" è un percorso umano e letterario lungo cento anni, raccontato in maniera semplice e appassionata da Sabato, che intreccia costantemente la riflessione filosofica alla narrazione della propria vicenda umana: una storia segnata, prima ancora della sua nascita, dalla morte del fratello maggiore di cui prenderà il nome e, in anni recenti, dal dolore per la morte del figlio Federico; dalla formazione scientifica e dalle esperienze indelebili presso il Laboratorio Curie al MIT fino alla sofferta, e criticata, decisione di lasciare la fisica per dedicarsi alla letteratura; dalla passione politica agli incontri e le amicizie con Borges, Camus e Che Guevara. Corredato da un omaggio di José Saramago e da un testo inedito dell'autore, """"Prima della fine"""" è un libro commovente ma di elegante sobrietà, che ci permette di rivivere un intero secolo di emozioni, di storie e di storia."" -
I fantasmi
Nei Fantasmi César Aira coniuga sapientemente una narrazione quasi iperrealistica e suggestioni da romanzo gotico, sprazzi di humour e atmosfere cariche di suspence che rendono questo romanzo divertentissimo e indimenticabile.rnrnÈ la mattina dell'ultimo dell'anno, a Buenos Aires il caldo è soffocante, una squadra di operai è al lavoro in un edificio in costruzione e i futuri inquilini visitano i lussuosi appartamenti. Intorno a loro fluttuano nell'aria alcuni fantasmi, uomini nudi cosparsi di calce che ridono a crepapelle dei discorsi dei proprietari del palazzo, ma solo i bambini e alcuni muratori cileni riescono a vederli, e non sembrano preoccuparsi troppo della loro presenza. Non si tratta di spettri minacciosi né dei classici abitanti di una casa stregata: sono piuttosto dei voyeur che si limitano ad aggirarsi negli spazi non ancora ultimati. Intanto fervono i preparativi per la festa imminente. Patricia, la figlia della coppia di guardiani, un'adolescente alle prese con le prime inquietudini sessuali, è affascinata e turbata dai fantasmi, che associa ai discorsi della madre sui «veri uomini». Ed è proprio a Patricia che i fantasmi si rivolgono (è la prima volta che qualcuno li sente parlare) per invitarla al loro veglione di mezzanotte. Lei non esita ad accettare, ma per poter partecipare alla festa dovrà prima morire... -
Scene da una battaglia sotterranea
Scritto «non contro la guerra ma contro una maniera stupida di pensare la guerra e la letteratura», questo romanzo è il capolavoro di un grande autore da scoprire.rn“Fra un turno di scavi e l’altro avevano un sacco di tempo libero. Scavavano la mattina, perché il vento coprisse il rumore. Parlavano: «Tu cosa vorresti?» «Scopare». «Dormire». «Fare il bagno». «Essere a casa».”rnrnrnScritto in soli tre giorni durante la guerra delle Malvine, ""Scene da una battaglia sotterranea"""" (1983) ci mostra lo scenario della guerra da una prospettiva insolita e totalmente nuova. In un linguaggio colloquiale, tinto di un'amara ironia, Fogwill ci narra la vicenda della guerra dal punto di vista di chi, privo di ogni speranza, decide di non combattere per l'esercito nazionale ma di portare avanti la propria personale battaglia per la sopravvivenza. Si tratta degli «armadilli»: una colonia di rifugiati che vive sottoterra, in condotti scavati tra fango e pietre; soldati disillusi che sopravvivono barattando con il nemico generi di prima necessità: zucchero, cherosene, pile, razioni, sigarette. Una sorta di tribù, il cui legame fondante è però la mera necessità, una materialità nuova, estrema. È un doppio dramma, dunque, quello narrato da Fogwill: la guerra delle Falkland diventa il pretesto per mostrare il crudele paradosso che sottende ogni conflitto, ogni battaglia."" -
Respirazione artificiale
Con la sapienza di un Faulkner e un ritmo che ricorda Raymond Chandler, Piglia conduce il lettore in quella che il New York Times ha definito «un’esperienza intellettuale indimenticabile».rn«Piglia ha definito meglio di chiunque altro la letteratura argentina contemporanea, il suo canone, le sue problematiche.» - Martin CaparrósrnrnrnrnLo scrittore Emilio Renzi ha svelato nel suo romanzo un segreto di famiglia. Dopo la pubblicazione, riceve una lettera dallo zio, Marcelo Maggi detto ""il professore"""", che a sua volta sta scrivendo un'inchiesta scomoda, a causa della quale teme per la propria vita. Maggi invita Renzi a raggiungerlo per consegnargli l'archivio dei documenti che ha raccolto. Nella lunga notte trascorsa in attesa del professore, Renzi incontra una serie di personaggi memorabili con i cui racconti mette insieme il puzzle della vita e del lavoro di Maggi. Respirazione artificiale è un libro di culto, uno dei pochi grandi capolavori pubblicati in Argentina durante gli anni della dittatura, di cui il genio di Ricardo Piglia costruisce una potente metafora celandola sotto il velo del romanzo poliziesco e della storia familiare.""