Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8981-9000 di 10000 Articoli:
-
Enkidu
Condannato a morte dagli invasori Kurgan, tradito dalla sua gente e dalla sua donna, Tah-Math, il grande cacciatore, lascia le pendici settentrionali del Caucaso per dirigersi verso la torrida pianura di Sumer. Un esilio doloroso che però servirà ad affinare la sua già straordinaria sensibilità verso il mondo della natura. Divenuto un mito e poi una difesa per gli umili e tiranneggiati agricoltori dell'Eufrate, attirerà su di sé il sospetto del potere costituito. Il confronto con Gilgamesh, re di Uruk, diviene allora inevitabile. La lotta in cui si affronteranno due uomini dotati di un carattere eccezionale sarà degna di un'epica: ma il suo imprevisto risultato sorprenderà dapprima i contendenti, poi e per migliaia di anni, i posteri che ne leggeranno commossi le straordinarie gesta. -
Il castello di San Michele
Una giornalista, un noto capo della camorra in carcere da molti anni ma sempre potente e temuto. La protagonista soggiorna nel suo paese natale, ponendo domande e cercando di capire. Vi conosce la moglie, la famiglia, gli amici e i nemici. Naturalmente incontra la camorra e mentre il boss accenna alla possibilità di collaborare, lei vive un'esperienza vera tra minacce e intimidazioni di ogni tipo. -
Beati gli ultimi. Il romanzo sulla fine dell'innocenza
Richi ha appena sei anni eppure ha già potuto capire a proprie spese che la vita non è sempre facile e felice. Nato in una famiglia disagiata, nessuno gli ha mai prestato le giuste attenzioni che un bambino della sua età dovrebbe avere e, per questo, è diventato balbuziente, chiuso in se stesso e all'apparenza poco intelligente. Richi osserva e memorizza tutto ciò che lo circonda e attraverso il suo sguardo innocente trasmette al lettore le dinamiche e problematiche familiari che sembrano non poter avere un lieto fine. Solo con l'arrivo dello zio Lino la situazione potrà davvero cambiare perché porterà uno spiraglio di luce e una ventata di normalità. -
Il vento è un'autostrada per pollini. Viaggio avventuroso di un polline inquieto
Cosa può finire nella cravatta di un allergologo, se non un polline curioso e intraprendente? Certo vi è finito per caso (o per necessità...) mentre era diretto alla ricerca del proprio destino, diverso da quello di fecondatore o di produttore di allergie. Il suo viaggio avventuroso e straordinario non può certo finire là dentro, ma solo nel posto giusto, ovvero nel Giardino Nascosto, la meta meravigliosa che solo pochi sanno raggiungere. E, una volta raggiunto, lì lo attende una sorpresa sconvolgente, che darà un nuovo senso al suo destino. -
L' altra faccia del cammeo. La fragilità dei sogni
Isabelle, figlia di nobili francesi, vede sfumare il suo sogno d'amore il giorno delle nozze. La delusione per la scomparsa dello sposo e l'umiliazione ricevuta presto lasceranno posto ad una notizia sconvolgente: la ragazza è incinta. Per evitare un ulteriore scandalo la famiglia decide, dunque, di mandarla a casa dei nonni materni fino alla nascita del bambino. Alla nascita della figlia deciderà di darle lo stesso nome della madre, Anastaise, in segno di pace e perdono, nonostante non avesse più avuto nessun contatto con quest'ultima. Ben presto Mme deciderà di rifarsi viva e portar via la sua nipotina per non aver più nessun motivo di scandalo; Isabelle decisa ad impedirlo non esiterà a scappare inventandosi una nuova vita lontano dalla sua famiglia. -
Lo spettatore
Se Alexandros Cristopoulos si sente attratto dal cielo stellato, non è soltanto per le motivazioni comuni a chi è destinato a diventare astrofilo o astronomo: perché l'intensità di quell'emozione che prova fin da bambino si deve in buona parte all'influsso di una misteriosa entità celata in lui. Una presenza che rimane passiva per più di vent'anni finché, proprio quando il suo ignaro ospite incontra una giovane donna e se ne innamora, inizia a interagire. Ripetutamente e senza alcun preavviso, Alexandros viene proiettato nel passato per vivere le esperienze emotive di individui ormai morti da millenni. Ci metterà un'intera vita per capire perché questo fenomeno accade e, quando avverrà, tutti i misteri, le tragedie e le anomalie che ne hanno segnato profondamente l'esistenza, troveranno una logica anche se sorprendente spiegazione... -
Yeshùa. Il prima e il dopo
Due documenti, frutto di fantasia, ricostruiscono in modo originale, nella forma divulgativa del romanzo, ma senza tradire la realtà storica, due vicende che hanno segnato, da duemila anni a questa parte, la storia dell'umanità. Il primo documento è un memoriale che Hanan, il grande patriarca sadduceo, consegna a suo figlio Gionata, divenuto Grande Sacerdote, per spiegare le ragioni che lo spinsero a indurre Ponzio Pilato a mettere a morte Yeshùa il Nazareno. Il secondo documento è un lungo colloquio tra il vecchio centurione Cornelio, primo pagano battezzato da san Pietro e un suo antico legionario nel quale il centurione racconta le tormentate vicende che segnarono la vita di coloro che avevano aderito al messaggio cristiano. -
L' amaro sapore dei fichi secchi. Urla di memoria
Un'afosa serata estiva del 1972 Maria si ritrova sul bordo di un precipizio, avvolta da immagini agghiaccianti che si ripeteranno ogni notte come un terribile appuntamento a cui la sua famiglia di origine non potrà esimersi. Le atroci pagine della sua vita si sveleranno assieme agli orribili scatti della Seconda guerra mondiale, che a distanza di anni resta ancora uno degli avvenimenti storici più dolorosi e per alcuni versi taciuto. Uno sguardo sul Centro Italia e la difficile vita dei civili. La fuga verso i Monti Aurunci e una auspicabile salvezza. I bombardamenti, l'odore della morte e la corsa incontro agli Alleati. Eppure la guerra non è di sole armi e le Marocchinate compiute dal CEF, Corpo di spedizione francese in Italia, cambieranno la storia della Ciociaria. -
Radici aeree
È una vita sugli aerei, quella di Walt Erego, di professione mystery shopper. Nel suo peregrinare per tutta l'Asia a cercare di carpire preziose informazioni sui concorrenti dei suoi clienti, un giorno s'imbatte in una cliente particolare: Andrea da Shanghai. Con lei, il freddo ingegnere allenta un po' il nodo della cravatta, anche se quando il timer della visita finisce, Walt è pronto per partire alla volta del prossimo viaggio. Ma dal momento in cui incontrerà il suo prossimo cliente, il bizzarro signor Gu, niente sarà più come prima. E da una Bangkok mistica e cosmopolita Walt sarà catapultato in una serie di avventure in giro per il continente, in aereo o su una porta container, da cui uscirà un uomo nuovo, e capace di distinguere il prezzo dal valore delle cose. -
Quella mattina
Una violenza perpetrata una volta si può ripetere nuovamente nel tempo. Il responsabile del grave atto di pedofilia diventa uomo maturo che non perde l'abitudine di trarre piacere dalla violenza sulle ragazzine. Teatro della vicenda è il Veneto del dopoguerra, in uno spaccato di vita rurale dove le vicende dei personaggi -tutti più o meno coinvolti nelle stesse - si dipanano come usa fare la vita. Sono spesso più le cose non dette che quelle raccontate a far sì che il destino prenda pieghe inaspettate. Una ragazzina che si affaccia alla vita, una nonna resa impossibilitata a muoversi da un ictus ma che non perde la propria lucidità, un maresciallo dei carabinieri originario del sud Italia con talenti profetici, un'ex prostituta che cambia vita con l'aiuto di un uomo maturo e benestante, un omicidio o forse no: tutte vicende che si concatenano con la saggia presenza di personaggi disincantati e assennati nella loro semplicità. -
L' opera celeste. Romanzo alchemico filosofico
Nel romanzo alchemico ""L'opera celeste"""" il mito si fonde con il simbolo, così come l'essere con l'avere, lo spazio con il tempo e l'arte con la scienza, in altre parole il tema di fondo è rappresentato dall'unione degli opposti. Questa complementarietà è il segno che rimanda ad un significato ultimo che l'essere umano, nel nuovo millennio, deve ancora riconoscere. Questa unione alchemica se funzionasse nell'uomo contemporaneo allora si rifletterebbe sull'intera società. Ci sarebbe così l'unione del pensiero materialista con quello spirituale. L'unione del pensiero consumistico e materiale occidentale, con quello conservatore e spirituale orientale. L'equilibrio dei due opposti; tra l'Avere e l'Essere. Questa unione porterebbe pace e serenità su tutto il pianeta Terra. Gli antichi archetipi presenti nell'Opera si rivelano in uno scenario attuale e sincronico, nel quale le prospettive temporali delle leggende evocate, si uniscono in una sorta di collettiva eterna fusione mitologica rivolta al bene, all'unione e alla fratellanza universale"" -
Zoe's zoo-Lo zoo di Zoe
Zoe's Zoo è la storia di una bambina e della sua famiglia che abitano in una tipica casa americana accanto a dei vicini non propriamente tipici. Appena la mamma e il papà vanno a lavoro e le due sorelle maggiori a scuola, gli animali dello zoo vengono a trascorrere la giornata insieme a Zoe e sua nonna. Gli animali si sentono proprio a casa e si comportano come se fossero persone: fanno colazione in cucina, guardano la televisione in salotto e giocano a calcio in giardino. Attenzione! Arriva la macchina di mamma e papà. Le visite giornaliere rimarranno un segreto tra Zoe e gli animali dello zoo? La storia di Zoe's Zoo è scritta in inglese e in italiano per bambini italiani che stanno imparando l'inglese. Età di lettura: da 7 anni. -
Uno di uno. A proposito di serigrafia
Un nutrito gruppo di artisti, distanti per età anagrafica ed esperienze, ma, soprattutto, per approcci e metodi di ricerca. In questa diversità risiede una delle potenzialità del progetto ""unodiuno"""", per forza di cose sfaccettato e multiforme, sorprendente o più prevedibile, in ogni caso plurale nelle sue intime connotazioni. Un riflessione, concepita da un artista, Vincenzo Rusciano, e condivisa con i tredici artisti invitati, sui vari e possibili approcci di metodo verso una tecnica grafica, quella della serigrafia, forse considerata come parte di una tradizione ormai in disuso e che invece, con il giusto approccio, riesce nuovamente ad offrire possibilità di dialogo ulteriori."" -
Face to face. A selection of international emerging astists from the Ernesto Esposito collection
Esposito presenta una selezione di centodue artisti emergenti di tutto il panorama dell'arte contemporanea mondiale: Italia, Europa, America del Nord, America del Sud, Africa, Australia, tutti presenti in una delle più eterogenee collezioni dei nostri giorni. Un vero art lover, che ha cominciato a collezionare dall'età di 18 anni ed ha superato mille opere che partono dal dopoguerra con classici come Warhol, Rauschenberg, Kounellis, fino agli artisti più di successo del momento. Con oltre 40 anni di committenza è riuscito a creare una personale amicizia con molti artisti e ciò lo rende unico nel panorama del collezionismo internazionale. La sua innata intuizione ha fatto sì che la sua collezione diventasse sempre più interessante e diversa. -
Memorabilia. Storie di un mondo invisibile
Un sottile filo di speranza e una struggente vena di malinconia sono trama e ordito dei racconti che compongono Memorabilia. Una tessitura di storie ed emozioni che, proprio come attraverso un velo, lascia trasparire, dalla narrazione di fatti quotidiani o dalle vicende ispirate al mondo antico, dinamiche e sentimenti universali e per questo ""memorabili""""."" -
Piove. La controversia dei punti di vista
Le palpebre si socchiudono, sotto una pioggia dispensatrice di pensieri nuovi, un sipario rosso porpora si apre. In un batter di ciglia, gli attori, tra cui la Coscienza, la Passione, la Logica, la Filosofia, la Tradizione, e la Solitudine, fanno del ragionamento il mezzo con cui spiegano armoniosamente i loro diversi punti di vista. I massimi fondamenti del pensiero si soffermano sulle grandi domande dell'uomo: l'inconscio, il pensiero, l'origine della vita, la libertà. Tutto si articola in un solo atto, nel dispiegarsi di regole in una trattatistica scientifico-filosofica. Ogni attore, fornendo il suo soggettivo contributo all'opera, è come se fosse un singolo pezzo di puzzle tramite il quale, a lettura ultimata, viene raffigurato il pensiero oggettivo, il messaggio ultimo: ""quanto tempo sarà durato lo spettacolo? Un'eternità? Un battito di ciglia? È giusto non pensarci, è meglio gustarsi la pioggia. """"La diversità dei punti di vista si snoda in un ragionamento costruttivo, perché: La comprensione non è senza fine come il comune intendere vorrebbe farci credere! Non vi è nulla di nascosto che non debba essere svelato, e di segreto che non debba essere manifestato""""."" -
L' ammiratore. Io sono il male
"L'Ammiratore - Io sono il male"""" è un noir che vede protagonisti Denise Fox dell'FBI e il capitano Leonardo Salvo. In una Livigno ovattata e onirica, da ammirare sotto la neve che scende come in una sfera di vetro agitata e capovolta, Denise e il capitano si muovono, in bilico tra le incognite del presente e i fantasmi del passato, nel disperato tentativo di salvare da una macabra e folle condanna a morte quattro ragazzini rapiti. La narrazione dal ritmo serrato, una frenetica corsa contro il tempo, l'intrecciarsi del ruolo pubblico dei protagonisti con la loro sfera privata e il continuo, inaspettato ribaltarsi di piani e prospettive..." -
La Bobina e king
La Bobina e King, un cane e un gatto che vivono nella trattoria di nonna Maria, sono migliori amici, simpatici e giocherelloni. Ma quando un grosso cane cattivo minaccia un bambino indifeso, tutto il loro coraggio emerge per difenderlo. È una storia vera accaduta tanti anni fa, corredata dalle illustrazioni realizzate con tecnica mista dall'autrice. Cane e gatto, notoriamente nemici, possono essere amici per la pelle? Età di lettura: da 4 anni. -
Il leone e la luna nera
Italia, pieno Medioevo. Qui, in un mondo di regole ingiuste e di orribili soprusi, irrompe Isabella, una giovane donna cresciuta lontano da ogni imposizione, rompendo gli schemi e conquistando il cuore del giovane barone di Terrabona, signore indiscusso di quelle terre, ormai cinico e disincantato. Sotto lo stemma della Luna Nera, attraverso orribili delitti, segreti inconfessabili, indagini nascoste, i due giovani si conosceranno e ameranno, ma dovranno affrontare più di una difficile sfida prima di coronare per sempre il loro sogno d'amore. Il destino sembra aver da sempre orchestrato perché loro si ritrovassero uno tra le braccia dell'altra, ma ci sono antichi e nuovi nemici pronti a tutto pur di separarli. -
L' era del fato. Destini che si uniscono
Avirl è una ragazza cresciuta tra gli elfi. Protetta da re Doris, amata dal suo popolo e dagli amici cresce serena, finché non si accorge di essere diversa dalla gente cui crede di appartenere. All'arrivo del cavaliere Norion il Valoroso la situazione si modifica, Avirl tornerà tra gli uomini e con Norion affronterà nuove avventure, incontrerà nuovi amici e pericolosi nemici. Una minaccia antica, non solo per gli uomini, ma per gli stessi elfi e altri ancora, che dovrà essere affrontata raccogliendo le forze di tutti i popoli, creando finalmente una grande alleanza.