Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9141-9160 di 10000 Articoli:
-
Viaggi lontani. Esplorazioni fuori dal corpo
"'Io sono più del mio corpo fisico...' Ecco il concetto fondamentale trasmesso da Robert Monroe in 'Viaggi Lontani' e - più in generale - in tutta la sua opera. In questo libro, Monroe illustra i sorprendenti sviluppi delle proprie esperienze fuori dal corpo - le cosiddette OBE (Out of Body Experiences) - e ciò che nel corso di questi vissuti ha appreso sui cicli di vita e di morte, sulle forme di vita non materiali, sullo sviluppo della coscienza e sull'esistenza dopo la morte. 'Viaggi Lontani' rappresenta una guida rivolta a chiunque voglia intraprendere l'esplorazione della coscienza e del proprio corpo e, al contempo, costituisce una cosmologia estesa che sfugge a ogni dottrina e a ogni sistema di credenze predeterminato.""""" -
Oltreconfine. Cronache dai mondi visibili e invisibili. Vol. 13: Tarocchi.
Questo numero di Oltreconfine è dedicato ai Tarocchi, strumento di divinazione e finestra sui mondi invisibili. ""Esternamente i Tarocchi sono soltanto un mazzo di carte, ma il loro significato più profondo rivela qualcosa di completamente diverso. Essi rappresentano un libro di contenuto filosofico e psicologico, che può esser letto in tante maniere differenti"""", scriveva P.D. Ouspensky. Esternamente questo numero di Oltreconfine è soltanto un insieme di letture dei Tarocchi, ma il suo significato più profondo rivela qualcosa di completamente diverso. Esso rappresenta un libro di contenuto filosofico e psicologico, che può esser letto in tante maniere differenti. Con i contributi di: Alejandro Jodorowsky, Andrea Vitali, Angelo Iacovella, Anna Laura Cannamela, Anna Maria Morsucci, Antonio Bertoli, Claudio Marucchi, Gabriele Policardo, Giovanni Pelosini, Luciana Pedirota, Marcus G. Salino, Michel Pelucchi, Moreno Fazari, Satvat, Stefania Cunsolo, Toni Allen."" -
Bahir. Libro dell'illuminazione
Il Bahir (Sefer ha-Bahir, Libro dell'Illuminazione) è considerato la prima opera letteraria kabbalistica, scritta alla fine del XII secolo nella Francia meridionale. Ciononostante, essa è ancora poco conosciuta nel mondo occidentale, a differenza del Sefer Yeztirah (Libro della Formazione) e del Sefer ha-Zohar (Libro dello Splendore). In questo testo Aryeh Kaplan offre al lettore un commento al ""Bahir"""" e rivela la metodologia che gli antichi kabbalisti hanno seguito nella sua redazione, illuminando in tal modo le zone d'ombra che riguardano l'origine della Kabbalah."" -
Reich e Gurdjieff. La sessualità come strumento di evoluzione della coscienza
"Reich e Gurdjieff erano dei colossi nel loro campo: Reich nell'ambito delle scienze naturali, Gurdjieff come insegnante di antiche idee esoteriche. Scegliendo di parlare delle loro ricerche e di mostrare come siano collegate, il professore statunitense David Brahinsky ha cercato di portare a termine un compito impossibile: analizzare le loro idee senza renderle irriconoscibili. In particolare, l'autore si è concentrato sul rapporto che sussiste tra la sessualità e l'evoluzione spirituale, analizzando le scoperte di Wilhelm Reich riguardanti la sessualità e associandole al concetto di evoluzione spirituale di G.I. Gurdjieff. La sua tesi è che l'evoluzione spirituale, per come la intendeva Gurdjieff, non sia realizzabile a rescindere dalla sessualità, per come è stata definita da Reich""""." -
Ayahuasca. Il rampicante del fiume celeste
Gli indigeni ashàninka chiamano l'Ayahuasca hananeroca: ""il rampicante del fiume celeste"""", un nome che allude al fiume in cui le anime dei morti si bagnano per diventare eterne. Le culture sciamaniche hanno compreso che l'Ayahuasca ci insegna - prima di ogni altra cosa - a trascendere la vita. Dall'Amazzonia colombiana alle aule dell'Istituto Esalen, dai laboratori della California ai rituali del Santo Daime, questo libro di Claudio Naranjo rappresenta il bilancio di un lavoro di ricerca sull'Ayahuasca lungo oltre cinquant'anni, e offre un resoconto chiaro e coraggioso sui possibili usi delle piante sacre in psicoterapia. Un testo rivolto a tutte le persone interessate all'indagine della Coscienza e all'integrazione tra culti tradizionali e ricerca scientifica."" -
Il mio principe azzurro
Una ragazza adolescente parla con un uomo misterioso. Lui la spinge a raccontare e lei, innamorata, gli dice tutto. Gli rivela segreti inconfessati, una storia familiare sconvolgente. Il mio principe azzurro affronta un tema la violenza sui minori - vissuto ancora oggi come uno scandaloso tabù, e quindi non del tutto svelato. Questo romanzo vuole essere lo specchio di una società arida e superficiale, in cui famiglia e scuola riescono soltanto a essere lo sfondo dell'assassinio di un'anima. Un ambiente fatto di sottocultura televisiva e nevrosi da potere o da guadagno facile, che cerca costantemente di soffocare il vero ""senso della vita"""". La vicenda di Imma ispirata a una storia vera - è la rivendicazione di uno spazio non violabile d'innocenza e purezza interiori."" -
La grande avventura. Discorsi sul vivere e sul morire
"La grande avventura"""" è un libro fatto di riflessioni vivaci, sessioni di domande e risposte, colloqui e dibattiti, e rappresenta una guida alla comprensione del bestseller """"Libro americano dei morti"""" (Spazio Interiore 2013). Grazie a un approccio pratico e diretto e all'originale prospettiva di Gold sulla morte, sul morire e sull'integrazione del trapasso nella vita cosciente, questo libro offre al lettore delle visioni acute e divergenti, pur mantenendosi all'interno del pensiero occidentale contemporaneo. La grande avventura affronta i temi centrali dell'esistenza umana in modo compassionevole e non-sentimentale, tentando una comprensione sincera del grande viaggio che ogni essere umano si impegna a compiere." -
Ultimo viaggio. Oltre i limiti del mondo
Scritto dopo più di trent'anni di esperienze fuori dal corpo, le cosiddette OBE, ""Ultimo Viaggio"""" è l'opera somma di Robert Monroe, il racconto del percorso che l'ha condotto fino al nucleo dell'essenza umana e dell'origine della nostra realtà. Se in """"Viaggi Lontani"""" si era focalizzato sull'idea che ciascuno di noi è più del proprio corpo fisico, in questo libro Monroe accompagna il lettore nella costituzione di una vera e propria Nuova Prospettiva, dimostrando la continuità dell'esistenza dopo la morte. Più che una guida, """"Ultimo Viaggio"""" è un'opera audace e originale dedicata a chi ricerca risposte razionali al mistero dell'esistenza. È una mappa del territorio dell'oltre: il percorso che si apre a ciascuno di noi quando lasciamo la vita fisica."" -
Oltreconfine. Cronache dai mondi visibili e invisibili. Vol. 14: Astrologia.
Questo numero di Oltreconfine è dedicato alle radici e ai frutti dell'Astrologia. ""Perché noi occidentali crediamo nelle stelle e negli oroscopi che cadono dalle stelle e abbiamo dimenticato che i nostri gesti lenti, agili o violenti modificano le stelle, il loro equilibrio, la loro luce, il loro giro?"""", si domandava Umberto Galimberti ne """"Il Gioco delle Opinioni"""". Ecco, è qui il tentativo Oltreconfine: compiere un gesto collettivo, lento e agile, delicato e violento, che cerchi di influenzare in qualche modo le stelle maestre d'antropologia. All'interno del libro sono presenti le riflessioni di Paolo Bashir Ansaloni, Stephen Arroyo, Piero Boitani, Simone Bongiovanni, Naja Campanini, Umberto Carmignani, Fabrizio Corrias, Paolo Crimaldi, Nadav Hadar Crivelli, Lidia Fassio, Margherita Fiorello, Liz Greene, Stanislav Grof, Robert Hand, Angelo Iacovella, Gisella Lochmuller, Meskalila (Nunzia Coppola), Anna Maria Morsucci, Alessandro Pandolfi, Giovanni Pelosini, Lorenzo Postacchini, Richard Tarnas, Irene Zanier, e le illustrazioni dei 12 segni zodiacali a cura di Paola Paramatti."" -
Cronache dallo spazio interiore. Antologia (spirituale) di racconti, poesie, fotografie
"Cronache dallo Spazio Interiore"""" raccoglie le opere di artisti creativi e appassionati che in questi anni - nel pieno dell'era dei social network e della comunicazione immediata - stanno compiendo un sincero percorso spirituale, cercando di dare ai propri vissuti interiori un'espressione creativa. Utilizzando diversi linguaggi, gli artisti compresi nella presente antologia si pongono l'obiettivo di conoscere e di conoscersi per uno sviluppo armonioso e autentico del proprio essere e della realtà circostante. All'interno del libro sono presenti i contributi di Giacomo Belcari, Francesca Eleonora Capizzi, Elisa Cappelli, Laura Corsi, Diego Nicola Dentico, Antonio Di Carpegna Falconieri, Ilaria Di Giacomo, Angela Donatelli, Irene Dorpetti, Anna Paola Maestrini, Simone Mietta, Massimo Mirabella, Domenico Annunziato Modaffari, Marisa Moglian, Sara Prospero, Patrizia Rulli, Mauro Simeone, Andrea Spadoni, Lelita Staffieri, Stefano Trulli, Nadine Zara." -
Nuove frontiere della psicoterapia. Conversazioni con Leo Zeff
Scritto a partire da una conversazione fra Leo Zeff e Myron J. Stolaroff, due pionieri della terapia psichedelica, questo libro è una testimonianza, viva e toccante, dell'amore per gli stati non ordinari di coscienza e per il loro valore terapeutico. A partire dagli anni '60, Leo Zeff ha utilizzato con i suoi pazienti un'ampia varietà di psichedelici, fra cui LSD, funghi sacri, mescalina, MDA, MDMA, armalina (alcaloide contenuto nell'ayahuasca) e ibogaina, ognuno dei quali porta a fare esperienza di mondi distinti dell'essere, sviluppando metodi innovativi per il loro utilizzo in ambito clinico. Con i contributi originali di Stanislav Grof, Claudio Naranjo, Albert Hoffman, Alexander T. Shulgin. -
Le avventure di Putifarre
Il libro narra di Putifarre, un dispettoso diavoletto dei bambini incapace di giocare e di celebrare la vita. Grazie all'incontro con una bambina, capace di vederlo senza pregiudizi e perciò di accoglierlo e aiutarlo a evolversi, Putifarre scopre la propria creatività interiore che, una volta lasciata libera di esprimersi, porta alla luce i suoi talenti nascosti e la sua capacità di amare. Scoprendosi sensibile e generoso, il diavoletto vive entusiasmanti avventure dove si mette coraggiosamente alla prova per aiutare i suoi amici e far trionfare il bene: il suo carattere ombroso viene così sempre più rischiarato dalla saggia luce del cuore. Le storie di Putifarre ci ricordano che le amicizie vissute con amore, creatività e innocenza sono sempre l'occasione per uno scambio profondo tra Anime, che trascende le diversità apparenti per tramutarsi in una reciproca crescita evolutiva. Con 27 illustrazioni da colorare. Età di lettura: da 5 anni. -
La rivoluzione della coscienza. Dialogo transatlantico
"La rivoluzione della coscienza"""" è una discussione straordinaria fra tre delle più brillanti menti del nostro tempo, arguta nei suoi scambi e ampia nella sua portata. Sebbene il nucleo alla base del dialogo sia la riflessione sulla pace nel mondo, Ervin Laszlo, Stanislav Grof e Peter Russell arrivano a parlare di crisi, trasformazione, obiettivi e valori, visioni del mondo, comprensione verso se stessi e gli altri, arte, scienza, religione e spiritualità. Ma più di tutto, arrivano a parlare dello stato della coscienza umana. In un entusiasmante botta e risposta, Laszlo, Grof e Russell si interrogano su come fare uso in maniera concreta ed efficace di ciò che hanno definito """"la nuova mappa emergente della realtà""""." -
Psicologia del futuro. Sviluppi della moderna ricerca sulla coscienza
In questo libro, Stanislav Grof propone una nuova visione della psiche basata sullo studio degli stati non ordinari di coscienza, quelle condizioni che permettono all'essere umano di rivivere i traumi della propria vita e delle esistenze passate (primo tra tutti il trauma della nascita) e di scioglierli, liberandosi dai disturbi fisici ed emotivi e accedendo alla dimensione transpersonale e cosmica della coscienza. Grazie a più di mezzo secolo di ricerche con le sostanze psichedeliche (in particolare l'LSD) e con la respirazione olotropica, Grof è riuscito a formulare un quadro dettagliato sull'origine delle dipendenze e delle malattie fisiche, analizzandone gli elementi e facendo luce sulle loro cause scatenanti. -
Dieci obiezioni ai comandamenti. Breve storia della letteratura russa attraverso i suoi paradossi
I dieci comandamenti sono i tabù della religiosità e della coscienza, un confine posto all'individuo al solo scopo di dare un orientamento alla sua crescita interiore. E quanto più profonda è la religiosità di una cultura, di un individuo, di una classe sociale o di un popolo, tanto più netta è la percezione del disagio che è dato da quei confini dei suoi tabù, dei suoi comandamenti. E tanto più netto è, nella coscienza, lo sforzo di capire e dire quel disagio. In ""Dieci obiezioni ai comandamenti"""", Sibaldi parla da teologo, facendosi portatore di una teologia totalmente slegata dalla religione, e provando a scardinare i rigidi schemi imposti dai comandamenti attraverso l'esegesi dei più importanti romanzi della letteratura russa. Dieci forme di obiezione ai dieci comandamenti sono adoperate qui come chiavi di lettura di alcune problematiche fondamentali della cultura russa dell'Otto e Novecento, ma soprattutto della società contemporanea."" -
Pronoia è l'antidoto alla paranoia. Come il mondo intero sta cospirando per ricoprirti di benedizioni
A rendere famoso in tutto il mondo l'oroscopo di Robert Brezsny è stato il continuo ricorso a parabole argute, detti popolari, miti, storielle e citazioni, che hanno arricchito i suoi pronostici giocosi e vivaci. La stessa sensibilità si trova in ""Pronoia"""", che il New York Times ha definito """"un libro di auto-aiuto per le persone che non leggerebbero mai un libro di auto-aiuto"""". Il tentativo di Brezsny è quello di restituire al lettore un'idea positiva dell'Universo, lontana dalla visione cinica e desolante di chi crede che l'esistenza umana sia frutto del caso. La vita, al contrario, è un gioco sublime creato per il nostro divertimento e ha come fine l'illuminazione. E proprio come la vita, """"Pronoia"""" si può percorrere in totale libertà, iniziando dalla prima pagina o dall'ultima, leggendo velocemente o lentamente, saltando i capitoli oppure aprendo a caso, per trarne stimolo o ispirazione."" -
Istruzioni per maghi erranti. Il piccolo libro della centratura
"Istruzioni per Maghi erranti - Il piccolo libro della centratura"""" è un manuale di istruzioni per l'individuo che, avendo scelto di uscire dalla trappola dell'illusione, inizia un vero e proprio percorso interiore che lo porterà a una percezione sempre più profonda e autentica della realtà, tale da conferirgli un grande potere. Iniziando da una individuazione di ciò che costituisce l'ostacolo a una piena realizzazione del proprio Sé, il libro accompagna il lettore nella scoperta, nell'apprendimento e nell'utilizzo di strumenti che possono condurre a una vera centratura, e di conseguenza a una vita interiore ed esteriore che ne favorisca la crescita tramite la realizzazione del suo autentico potenziale." -
Oltreconfine. Cronache dai mondi visibili e invisibili. Vol. 15: Aldilà.
Questo numero di Oltreconfine è dedicato a uno dei temi che più profondamente toccano e coinvolgono l'animo umano: l'Aldilà. Attraverso il contributo di numerosi autori, tanto diversi nella loro formazione e nelle loro esperienze, quanto accomunati da una profonda ricerca interiore ed evolutiva, si cerca di delineare un quadro che possa costituire un principio di risposta ai grandi interrogativi circa cosa sia l'Aldilà, al di là di che cosa esso si trovi e in che rapporto esso sia con ciò che potremmo definire Aldiquà. Contributi di: Selene Calloni Williams, William Buhlman, Robert Monroe, Corrado Malanga, Rob Brezsny, Alexandra Rendhell, Lidia Fassio, Paolo Crimaldi, Stefano Mayorca, Claudio Marucchi, Ramón Peregrino, Gustav Meyrink, Thorwald Dethlefsen, James Van Praagh, E.J. Gold, Stanislav Grof, Omraam Mikhaël Aïvanhov, Matteo Ficara, Roberta Sava, Olivia Flaim. -
Il maestro interiore. Innamoramento e creatività. Maestri di se stessi
"Il maestro interiore"""" è la ristampa combinata di due diversi Amuleti, """"Innamoramento e creatività"""" e """"Maestri di se stessi"""", che si presentano quali strumenti complementari per la nostra evoluzione interiore, come individui e come parti di una relazione. Dal suo canto, Lidia Fassio, attraverso elementi della psicologia junghiana e dell'astrologia di Lisa Morpurgo, ci propone un percorso per operare il passaggio dalla fase dell'innamoramento a quella della costruzione di un'autentica e soddisfacente relazione sentimentale, mostrandoci come l'innamoramento sia simile all'esperienza creativa e a quella spirituale. Le fa da complemento Carlo Magaletti, che ci invita a porre l'attenzione su quei bisogni profondi che ancora non abbiamo soddisfatto. Ecco che allora occorre prestare ascolto a tali bisogni e viverli sempre in relazione con quelli delle persone con cui entriamo in contatto. Perché la vita è una jam session in cui ciascuno suona una musica unica, e possiamo scegliere che la nostra sia solo la ripetizione continua dello stesso accordo oppure qualcosa di meravigliosamente ispirato." -
La scienza dell'Hermes. Simboli e segreti iniziatici. Piccolo trattato di Alta Magia
Cosa si intende per iniziazione? Quale enigma racchiude? Secondo Stefano Mayorca essa non va confusa con il misticismo religioso, trattandosi di una disciplina eminentemente pratica volta a educare e costruire gli operatori, i sacerdoti (ermetisti) che riceveranno gli strumenti basilari per cominciare questa sorta di apprendistato. Compito dell'iniziando è penetrare il senso riposto nei manoscritti, andando oltre il significato meramente letterale delle parole, per carpire i simboli che si celano al loro interno. ""La scienza dell'Hermes"""" accompagna passo passo il lettore - potenziale iniziato recuperando e illustrandogli abilmente le correnti che fanno capo all'Archetipo Femminino Primigenio, prima al centro di ogni culto e poi svilito dall'avvento del cristianesimo. Dalle civiltà megalitiche ai Libri Acherontici, passando per la Vergine Nera, questo saggio di magia operativa svela, senza profanarle, le pratiche nascoste della realizzazione misterica.""