Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9501-9520 di 10000 Articoli:
-
Naufragio sull'isola degli Artensi. Trecentotrentatré copie numerate
Un uomo e una donna, amanti dei viaggi per mare, decidono di salpare assieme per le isole del Pacifico. Una tempesta li porterà ad approdare sulle coste di una strana isola governata da una casta di scrittori molto stravaganti. Per i due naufraghi, l'ospitalità degli Artensi sembra idilliaca, fino a quando... Pubblicato per la prima volta nel 1927 questo piccolo cammeo è una satira swiftiana sulle fisime e le velleità degli intellettuali. -
Zero. La nuova indagine dell'avvocato D'Aubry
In una notte fredda e piovosa un'ombra armeggia sulla lapide di una tomba. Perché proprio quella? Con quale intento? Per conto di chi? E cosa simboleggia l'oggetto d'acciaio lasciato sul fondo della bara disseppellita e spogliata dei poveri resti? Parte dal mistero della salma trafugata d'un bambino, morto in drammatiche circostanze quindici anni prima, la catena di intimidazioni e ricatti che, in una cittadina di frontiera, tiene sulle spine due ricche famiglie non proprio irreprensibili. Per scoprire autore e mandanti della profanazione, Alberico d'Aubry, settantenne avvocato gentiluomo e il suo assistente cambogiano si calano in una realtà intessuta di scaltrezze e omertà, giochi sporchi e rancori, rimorsi e pittoresche infedeltà coniugali. Al punto che in paese c'è chi li vorrebbe eliminare. Finché il vortice di minacce sfocia in una tempesta d'inaudita crudeltà. Solo le intuizioni dell'investigatore riusciranno a bloccare in extremis gli ingranaggi di un progetto criminale orchestrato con diabolica efficacia. Ambientato in un futuro vicinissimo e assai verosimile, con l'Italia uscita dall'euro e infiammata da nuovi egoismi, anche quest'ultimo thriller di Garbarino guida il lettore tra enigmi, mezze verità e colpi di scena fino a un doppio, sorprendente finale. -
I discorsi
Nella Collana ""Fare Mondi"""", il posto d'onore deve essere assegnato a Giorgio Napolitano. Non soltanto perché Giorgio Napolitano è il Presidente della Repubblica, ma perché da molti anni, e ben prima di essere eletto Capo dello Stato, egli si è dedicato con coerenza ed entusiasmo a promuovere l'idea europea. Lo ha fatto con intelligenza; con conoscenza della storia recente e passata; con realismo e passione, nello stesso tempo. Dal 1985 al 1992 è stato membro del Parlamento europeo e Presidente della Commissione per gli Affari Costituzionali. Queste responsabilità lo hanno portato ad intensificare il suo interesse per la politica di unità europea, interesse che si è approfondito costantemente. Prova ne sono i suoi numerosi interventi in quel Parlamento e in Italia. Il 10 maggio 2006 è stato eletto Presidente della Repubblica dalle Camere riunite. Nel nuovo prestigioso incarico ha intensificato la sua attività in favore dell'unità dell'Europa. Ne sono testimonianza i numerosissimi interventi sull'argomento. Quelli che pubblichiamo in questo volume coprono unicamente gli anni più recenti. Sono sempre esternazioni dettagliate, concrete, informate e appassionate, che sottolineano il suo impegno."" -
La battaglia spirituale
Le possessioni esistono, e come superarle? L'occultismo è una questione seria o solo folklore? La magia ha davvero poteri soprannaturali, oppure si tratta solo di suggestione? La superstizione ha basi concrete oppure è solo una reazione infantile di fronte a situazioni difficili? Le manifestazioni spiritiche sono reali o sono frutto di un autocondizionamento? L'ossessione per il mondo degli spiriti è solo una passione eccentrica o il sintomo di un problema? Benedizioni e maledizioni hanno davvero effetto sulla vita delle persone? A proporre un ampio e accurato studio sul tema è il pastore evangelico brasiliano Augustus Nicodemus nel suo ultimo libro, ""La battaglia spirituale"""", giunto alla sua quarta edizione portoghese, disponibile ora anche in Italia grazie all'impegno di BE Edizioni. Bibbia alla mano, nelle oltre duecento pagine del volume Nicodemus - uno dei più noti teologi del Sudamerica e apprezzato conferenziere a livello internazionale - analizza i vari approcci alla materia - storici e attuali, cristiani e pagani - per inquadrare la questione in maniera precisa, obiettiva ed equilibrata, per poi fornire una panoramica sugli insegnamenti biblici messi a confronto con le principali dottrine cristiane legate alla battaglia spirituale, """"nel tentativo - spiega l'autore nell'introduzione - di offrire agli evangelici una risorsa utile per il discernimento e la crescita nella verità che c'è in Cristo""""..."" -
Ordinario. Fede sostenibile in un mondo radicale e irrequieto
In una società che ci spinge a vivere costantemente nuove emozioni, dove ogni obiettivo dev'essere straordinario, dove i superlativi dominano il mondo, la vera eccezionalità si trova nell'ordinario: ne è convinto Michael Horton. «Per attirare e mantenere l'attenzione - rileva l'autore - oggi tutto deve avere un punto esclamativo. Ci siamo abituati a cercare senza requie qualcosa di nuovo: l'ultima novità, la cosa più grande, l'idea, il prodotto, la persona o l'esperienza che risolverà i nostri problemi, che ci darà uno scopo e che cambierà il mondo». Eppure questa ricerca dell'eccesso, questa vita spinta al limite, questa costante accelerazione che diamo a progetti e obiettivi sta mostrando i suoi limiti: «alcuni sono stanchi dei costanti appelli a trasformazioni radicali», annota Horton, e si comincia a rivalutare l'idea, in controtendenza, di una vita normale, senza eroismi, senza gesti straordinari, dove la quotidianità è la nuova, grande frontiera. Nella prima parte del volume (""Radicale e irrequieto"""") Horton analizza la situazione di una società sempre più attratta dal successo e dall'estremo, un approccio che ha contagiato anche la chiesa - e in particolare i giovani - provocando, a lungo andare, frustrazione e senso di inadeguatezza. L'autore prova a dare una risposta al problema nella seconda parte del libro (""""Ordinario e contento""""), dove riscopre alcuni valori (almeno all'apparenza) da perdenti, come l'importanza di sapersi accontentare e la necessità di tralasciare sogni sempre più ambiziosi per concentrarsi invece sull'amore per il prossimo, riscoprendo così la vera essenza di una vita cristiana fatta di gesti piccoli ma significativi, capaci di aiutarci a ritrovare la giusta prospettiva sulla vita e sull'eternità."" -
Il terzo giorno. La risurrezione di Gesù come non l'hai mai vista prima
L'Impero romano è al culmine della sua potenza e occupa la maggior parte del mondo conosciuto. A Gerusalemme, mentre le folle si stanno preparando a celebrare la festa della Pasqua, giunge il falegname di una piccola cittadina per consumare un pasto con i suoi amici. Anche se molti non lo sanno, è l'inizio di un processo che porterà all'evento più importante della storia dell'umanità. L'universo trattiene il fiato mentre le cose vanno avanti fino alla loro sconvolgente conclusione... il terzo giorno! -
L' amico che perdona. La storia di come Pietro deluse e Gesù perdonò
Ti capita mai di parlare prima di pensare? Di fare un pasticcio? Deludi mai i tuoi amici? Pietro era quel tipo di persona: sbagliava in tutte le maniere possibili! Chi mai avrebbe voluto essere amico di uno come Pietro?! Be', come scoprirà Pietro una mattina sulla spiaggia, c'era un uomo davvero, davvero speciale che... Età di lettura: da 6 anni. -
La ragazza e la miniera
Una nuova storia romantica ambientata nel West dall'autrice del bestseller Riscatto d'amore. Francine Rivers ritorna nella California dell'Ottocento in questa travolgente storia d'amore tra una suffragetta del New England costretta ad allontanarsi dalla famiglia e un ex soldato dell'Unione diseredato dalla sua famiglia sudista. Entrambi si trovano in una città mineraria che vogliono salvare unendo le forze. 1875. Quando Kathryn Walsh arriva nella cittadina mineraria di Calvada nella Sierra Nevada, non ha alcuna intenzione di innamorarsi e tanto meno di sposarsi. Bandita da Boston dal suo ricco patrigno, è venuta a reclamare l'eredità lasciatele da uno zio che non ha mai conosciuto: una macchina da stampa e la redazione di un giornale sulla strada principale, traboccante di bordelli e saloon. Le spetta anche una miniera, che però a detta di tutti è priva di valore. Turbata dall'oppressione sotto cui vivono i minatori locali e le loro famiglie, Kathryn decide di rilanciare il giornale dello zio, salvo poi ritrovarsi al centro di un vortice in cui diventa antagonista degli uomini più potenti di Calvada. Ma Kathryn intende continuare a dire e a pubblicare quello che vuole, soprattutto quando sa di avere ragione. Matthias Beck, proprietario di un saloon e di un hotel, ha un interesse speciale per la nuova signora arrivata in città. Riconosce immediatamente nella splendida ragazza dai capelli rossi la stessa tenacia di C.T. Walsh e sa fin troppo bene quanto possa essere pericoloso quel tratto caratteriale. Kathryn ha una visione obiettiva dei problemi di Calvada, ma l'eccessiva integrità che la contraddistingue potrebbe mettere in pericolo la sua vita. A più riprese l'affascinante albergatore si ritrova però dalla stessa parte della barricata della caparbia signorina Walsh, e a quel punto la ricerca incessante di un senso da dare alla vita viene a coincidere con i desideri del suo cuore. Tutti cercano di diventare ricchi in una città senza leggi, ma sarà un amore più prezioso dell'oro a salvarli. -
Una vita incentrata sul Vangelo
Molti cristiani parlano del vangelo, ma quanti di loro lo comprendono veramente e sanno come applicarlo nelle loro vite? Presentando nove lezioni indipendenti che comprendono domande di discussione, riflessioni, esercizi pratici e una guida completa per il capogruppo, Una vita incentrata sul vangelo aiuta i lettori a comprendere in che modo il vangelo modella ogni aspetto della vita, trattandone i concetti principali in modo chiaro, semplice, ma allo stesso tempo profondo. È un libro versatile, adatto alla comprensione sia per coloro che sono credenti da più tempo sia per coloro che si sono approcciati da poco alla fede cristiana, concepito con lo scopo di poter essere utilizzato all'interno di un piccolo gruppo di studio ma, nel contempo, adeguato anche per uno studio individuale o in un gruppo più ampio. Attraverso la sua lettura, potrai: approfondire la tua comprensione del vangelo mentre realizzi il tuo bisogno di un continuo rinnovamento; crescere mentre sperimenti una trasformazione dall'interno verso l'esterno; essere sfidato a instaurare relazioni autentiche mentre il vangelo ti spinge ad amare e servire gli altri. -
Credo ai miracoli
Perché Dio a volte risponde ed altre no? Perché alcuni vengono miracolati ed altri lasciati morire? Perché quel che è impossibile accade e quel che è normale no? Sono questi alcuni degli enigmi dell'esistenza, che possono finanche tormentare i più giovani nella fede. La risposta ad ognuno di essi è indiscutibilmente la più vera che ho, e per questo tanto condivisibile quanto inaccettabile: ""Non lo so"""". A noi il compito e la fede di gridare contro ogni avversità. A Dio, sovrano assoluto, la libertà insindacabile, seppur inaccettabile sulla terra, di fare quel che vuole. Ecco una delle mie preghiere preferite: """"Signore, sia fatta la tua volontà... e che questa volta possa essere vicino alla mia"""". Temo che a molti non piacerà questo scritto, particolarmente a chi ha già dovuto porre una lapide sulla preghiera inesaudita per un suo congiunto, a chi si è visto alzare il cartello """"Non c'è più niente da fare"""", a chi ha dovuto fare i conti con quei """"mi dispiace"""" amari e insipidi, freddi e distanti di qualche persona in camice o divisa. Potrebbe apparire crudele, ma come già fatto altrove, non esito ad ammettere che Dio non guarisce sempre. Sì, credo ai miracoli, alle promesse della Bibbia, altrimenti non sarei un credente biblico. Ma cerco di essere obiettivo. Credo che Dio ascolti le nostre preghiere (sempre!), ma che usi il fornelletto dell'afflizione a Sua discrezione per affiinarci oltre la nostra comprensione. Non chiedetemi spiegazioni, non ne ho! Egli è Dio, comunque, e questo libro vi aiuterà a scoprire il Suo agire miracoloso."" -
Scienze naturali. Una guida introduttiva
In questo volume, un professore universitario presenta ai lettori le scienze naturali da un punto di vista distintamente cristiano esaminando il rapporto tra cristianesimo e scienza, il quale dimostra come la gloria di Dio sia chiaramente vista attraverso le scoperte in campo scientifico. Partendo dalla visione classica di Dio come Creatore e Sostegno dell'universo, questo libro pone il fondamento biblico per lo studio del mondo naturale, esplorando la storia della riflessione scientifica a partire da Aristotele. Bloom sostiene che la visione cristiana del mondo offra il miglior fondamento per la ricerca scientifica, provvedendo ai lettori la struttura necessaria a una riflessione chiara e cristallina della ricerca della conoscenza scientifica. -
Sette personaggi. Sette figure emblematiche di Molière indagano sulla sua morte
Parigi, 1673. Funerali di Molière. Agnès è invitata da Alceste, Argan e Scapin a far parte di un gruppo finanziato da Harpagon con lo scopo di scoprire chi è stato ad avvelenare l'illustre commediografo. Agnès è infatti la depositaria del segreto che permette di far tornare dagli inferi Don Giovanni, il solo a poter svelare il nome del settimo personaggio, che, secondo la leggenda, sarà in grado dì fare luce sulla verità... -
John e Solfamì. Ediz. integrale. Vol. 1
"John e Solfamì"""" è un classico esempio di quelle rare opere a fumetti che, in pochi volumi, segnano intere generazioni di lettori e si impongono come classici indimenticabili. È all'interno di questa serie che si rivela per la prima volta il talento di narratore di Peyo, attraverso avventure ritmate e leggere, dove il fantastico e lo humour si mescolano per incantare i lettori. La presente edizione integrale include numerosi documenti rari. Età di lettura: da 6 anni." -
L' impero Trigan. Vol. 7
Dalla mente infaticabile di Mike Butterworth e dal talento grafico di Don Lawrence arrivano nuove storie del più vasto impero dell'universo. -
Sette naufraghi. Sette ragazzi decisi a svelare il segreto della loro isola
In un'isoletta sperduta la regola più importante è molto semplice: il faro non deve mai e poi mai essere spento. Lo sanno tutti gli abitanti, tanto gli adulti quanto i bambini. Sembra non saperlo però il giovane Aràn, giunto da poco sull'isola. Quale è il suo segreto? Perché è così deciso a violare una regola profondamente scolpita nella coscienza degli isolani? E, soprattutto, come mai esercita tanto fascino su altri sei ragazzi che vivono sull'isola? -
S.O.S. Felicità
Ogni società ha le sue leggi. Le leggi permettono la convivenza pacifica tra gli uomini. Ma se queste stesse leggi li condannassero all'infelicità perpetua, avrebbe ancora senso rispettarle? Mille storie di uomini decisi a cambiare la propria vita contribuiscono a dipingere un affresco cinico e spietato, specchio distorto della società moderna. Un racconto capace di porre mille domande che evidenziano un disperato bisogno di felicità. -
Fieramente Tex 1989 2004. White edition
Tex Willer è senza ombra di dubbio il personaggio italiano del mondo dei fumetti che più di ogni altro si è impresso nell'immaginario collettivo. Le storie di Aquila della notte, nome indiano del ranger più famoso di tutti i tempi, esaltano e conquistano centinaia di migliaia di lettori di mese in mese. Tex è ormai assurto al ruolo di icona nella cultura popolare (e non solo). Questo volume raccoglie in ordine cronologico la prima parte delle centinaia di illustrazioni che i più grandi autori della Sergio Bonelli Editore hanno realizzato, in occasione delle varie fiere del fumetto, per omaggiare la creatura di Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini, che dalla sua nascita nel 1948 non ha mai smesso di delineare i confini dell'avventura western. -
Puffo selvaggio. I puffi. Vol. 19
Dopo un terribile incendio, i puffi decidono di esplorare una zona della foresta poco conosciuta. Ed è così che alcuni fatti misteriosi iniziano ad avvenire nel loro villaggio. Un altro nemico un nuovo, simpatico amico? Bizzarre scoperte e curiose vicende aspettano i nostri piccoli amici blu. Età di lettura: da 6 anni. -
Marie. Belladonna. Vol. 1
1680. Il ministero crea la Camera Segreta, un servizio clandestino che riunisce i migliori agenti speciali del regno. Marie, una giovane donna esperta di armi e combattimento corpo a corpo, ne fa parte. Il suo nome in codice è Belladonna. -
Inferno
Chi, nella vita, non è stato almeno una volta uno stagista? E chi, da stagista, non ha considerato quella situazione un vero... inferno? Certo, potrebbe esserci un destino peggiore... Come quello di Sarah, risucchiata in un portale per la terra dei dannati e finita a lavorare come stagista per uno dei più potenti e affascinanti demoni della città millenaria del peccato: Inferno!