Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1421-1440 di 10000 Articoli:
-
Il viaggio della vita. Partire per ritrovarsi
Il libro è il frutto editoriale del Concorso Letterario e Fotografico indetto dall'«Associazione Alessia Pallara onlus» e la «Confraternita Maria SS. Assunta», giunto alla quarta edizione, riservato a studenti delle classi quinte di Scuola Secondaria di II° Grado della Provincia di Lecce. In linea con la novità della terza edizione, è la presenza di tredici autrici italiane che hanno donato un racconto dedicato appunto al tema del viaggio. Le autrici sono: Maria Grazia Attanasi, Annalisa Bari, Paola Bisconti, Tiziana Buccarella, Giuliana Coppola, Giovanna De Cillis, Iolanda Di Domenico, Maria De Giovanni, Antonella Lippo, Chiara Marini, Adriana Pannitteri, Valentina Perrone, Maria Pia Romano, Pina Petracca, Cinzia Tani. -
La Ruota. Lecce, dall'Ospedale dei gettatelli all'Ufficio degli esposti
Il tema dei bambini esposti a Lecce e Provincia è un tema lungo, complesso e dalle varie implicazioni e sfaccettature, trattato con attenzione e precisione dal punto di vista economico, demografico e pedagogico da moltissimi autori, dagli inizi del secolo ad ora, autori che hanno dipinto un quadro decisamente chiaro sulla questione. -
La sinistra finisce. Dal populismo di Vendola e Renzi al governo gialloverde
Il libro raccoglie recensioni e articoli, apparsi sul ""Nuovo Quotidiano di Puglia"""", e due relazioni, con cui l'autore esprime il suo punto di vista e le sue valutazioni sulla situazione politica italiana e sul processo di indebolimento politico-culturale che ha colpito la sinistra. """"Il titolo del libro volutamente cerca di richiamarne in qualche modo quello di Giuseppe Prezzolini - autorevole intellettuale conservatore del secolo scorso - 'L'Italia finisce'. È mia convinzione, infatti, che è necessario fare anche per la sinistra ciò che col suo lavoro Prezzolini ha cercato di fare nei riguardi della storia d'Italia: smontare alcuni tenaci luoghi comuni e far cadere alcuni miti consolatori. Per la verità, per noi il compito non dovrebbe essere particolarmente difficile considerando come già da circa venti anni la sinistra ha provveduto a portare avanti l'opera di demolizione di se stessa. La sinistra, come l'abbiamo conosciuta negli ultimi venticinque anni circa, non esiste più""""."" -
La chiesa monastica bizantina di San Salvatore nel territorio di Sannicola e la sua decorazione pittorica. Ediz. illustrata
La piccola chiesa di San Salvatore, ubicata in agro di Sannicola, costituisce una delle fondazioni monastiche che caratterizzavano, probabilmente sin dal XII secolo, il territorio di Gallipoli. Nel volume, fatto il dovuto inquadramento storico, sono illustrate la struttura architettonica e la ricca decorazione pittorica dell'edificio religioso con adeguato corredo fotografico. L'autore ha inoltre dedicato ampio spazio alla questione relativa la tutela e la conservazione del bene in questione, con il duplice obiettivo di far conoscere questo gioiello dell'arte bizantina nel Salento e sensibilizzare chi di dovere affinché si adoperi a proteggere e recuperare la chiesa di San Salvatore, prima che vada irrimediabilmente perduto. -
Il viaggio addosso. Quando da Lecce te ne vai
«La storia di Giancarlo inizia sul Lecce-Stuttgart, treno che conduce le vite e le speranze di tanti lungo lo stivale. Una deviazione verso Venezia convince Gian a iniziare lì il suo percorso universitario e la sua emigrazione moderna. Sebbene tutto intorno a lui contribuisca a recidere in modo silente le sue radici, il giovane conserva intatto il desiderio di ritornare nel suo piccolo paese condividendo il suo sogno con i nuovi compagni che, tempestati dai suoi racconti, immaginano anch'essi di visitare, un giorno, l'utopica terra salentina. Gian esplora corpi, sogna viaggi, s'ingozza di saperi, ama e odia, cresce e si confronta in un ambiente molto diverso da quello contadino a cui era abituato. Un evento inatteso lo costringe a rivedere i progetti iniziali e tentare di riscrivere le pagine della sua vita. L'azzurro del mare e il rosso della sua terra sembrano sbiadire e non essere più la meta ambita del suo viaggio di ritorno. Ora Giancarlo, per alcuni Jean, per altri Gian ma anche Jahn, si affida ai diari, alle fotografie, alle confessioni delle donne che lo hanno amato. Il viaggio alla ricerca di se stesso inizia...» (prefazione di Edoardo Winspeare) -
Il favoloso viaggio di Capitan Pepeo
Capitan Pepeo è un bambino piccolo ma così piccolo che con il suo aeroplano giocattolo parte alla scoperta di mondi strabilianti. Un soffio di vento dispettoso lo porterà dall'altra parte del mondo dove incontrerà nuovi amici così diversi ma in fondo tanto uguali a lui. Età di lettura: da 4 anni. -
Folletti nell'astuccio e altre fiabe
Cinque fiabe sulla tolleranza, il rispetto e l'amore per la natura. Età di lettura: da 7 anni. -
La rabbia di Matteo. Ediz. a colori
Il piccolo Matteo è sempre arrabbiato. I suoi scatti d'ira con il papà, la mamma e gli amici sono sempre più frequenti e intensi. Riuscirà Matteo a liberarsi da questo sentimento che rischia di allontanarlo dalle persone a cui vuole bene? Età di lettura: da 4 anni. -
Il collezionista di sentimenti. Ediz. a colori
Un ragazzino sorprende un anziano signore mentre cattura di nascosto una nuvola rosa che è apparsa sopra due innamorati. Ma a cosa serve questa nuvola? E perché all'anziano signore interessa così tanto? Età di lettura: da 4 anni. -
Perfetta per due. Ediz. a colori
Cane pensa di avere tutto ciò di cui ha bisogno nella sua grande valigia blu. È perfetta per tutti i piccoli tesori che ha collezionato lungo la strada (una piccola pigna, un sasso, un bastone, una piuma, delle foglie e un bottone) ed è sicuro di non aver bisogno di nient'altro per essere felice. Finché una sera, compare Topo e Cane scopre che la vita è molto più ricca e divertente con un amico, e la sua grande valigia blu è quindi perfetta per due. Età di lettura: da 3 anni. -
Marco & Leo. Ediz. a colori
Leo non è semplicemente un peluche, è il miglior amico di Marco. Ma quando, senza volere, i due vengono separati nessuno nella famiglia di Marco crede che Leo sia abbastanza reale da trovare la strada di casa. Con tenerezza e magiche illustrazioni, l'artista vincitrice di due medaglie Caldecott, Pamela Zagarenski, esplora la natura trascendentale dell'amicizia e dell'amore. Età di lettura: da 4 anni. -
Il ragazzo e il giaguaro. Ediz. a colori
Alan ama gli animali, ma la gabbia dei grossi felini allo zoo del Bronx lo intristisce. Perché sono tutti soli in gabbie così spoglie? Più di ogni altra cosa desidera diventare il loro difensore, la loro voce, ma lui balbetta senza controllo. Eccetto quando parla agli animali... Allora sì che è fluente. Scopri la vita di un uomo che il Times ha definito ""l'Indiana Jones per la conservazione della fauna selvatica"""" e che è andato alla ricerca della propria voce e ha onorato la promessa di parlare per gli animali e le persone che non hanno la possibilità di esprimersi. Una storia di vita reale con le tenere illustrazioni di Catia Chien che esplorano verità non definibili con le parole. Età di lettura: da 5 anni."" -
Mi apri? Ediz. a colori
Faceva freddo quell'inverno. Molto freddo. Abitavo vicino alla foresta, in una casetta in legno che mi proteggeva a dovere. Un giorno, qualcuno bussò alla mia porta... Età di lettura: da 4 anni. -
Hansel e Gretel. Favole con morale. Ediz. a colori
Un racconto per imparare che crescere significa anche affrontare difficoltà inaspettate ed eventi che potrebbero mettere alla prova il nostro coraggio. Ogni favola contiene un prezioso tesoro... una grande lezione di vita. Età di lettura: da 5 anni. -
Cappuccetto Rosso. Favole con morale. Ediz. a colori
Dietro maniere affascinanti e gentili, spesso si nascondono pericoli. Un grande classico che insegna ai più piccoli l'importanza dell'obbedienza e della diffidenza. Ogni favola contiene un prezioso tesoro... una grande lezione di vita. Età di lettura: da 5 anni. -
Il ranocchio principe. Ediz. a colori
La fiaba ci insegna che il ranocchio diventato principe visse felice e contento. Ma noi abbiamo scoperto com'è andata veramente dopo il famoso bacio della principessa. E ve lo raccontiamo... in rima! Età di lettura: da 4 anni. -
Sogni d'oro! Ediz. a colori
Un libro delicato e sorridente come il sogno di un bambino. Una raccolta di dolcissime rime per dormire sereni, sotto la luna, ascoltando la voce della mamma, del papa, la pioggia, il vento. Parole semplici creano atmosfere ricche di emozioni, scenari incantati che ci fanno scivolare in una culla di serenità. Età di lettura: da 4 anni. -
Giorno di piscina. Ediz. a colori
Tutti vanno matti per la piscina, ma i corsi di tuffo... è tutta un'altra storia! Arrampicarsi sulla scaletta... ohi! Saltare dal trampolino alto... ohi ohi! Ritrovarsi con la testa sott'acqua... ohi ohi ohi! Ognuno rincara la dose, la paura finisce per avere la meglio e presto il terrore si diffonde... Età di lettura: da 3 anni. -
Che meraviglia! Ediz. a colori
Un tramonto rosa, uno stormo nel cielo, impronte nuove sulla sabbia... sono tante le piccole cose che rendono meraviglioso questo mondo. Un invito a guardarsi intorno con lo stupore di un bambino che non smette mai di lasciarsi incantare dalla vita. Età di lettura: da 3 anni. -
Emma e le sue compagne. Ediz. a colori
Non è perché uno ho il collo tre volte più lungo delle sue compagne che deve guardarle dall'alto in basso! Età di lettura: da 3 anni.