Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1401-1420 di 10000 Articoli:
-
Il grande libro dei supertesori. Ediz. a colori
Ogni bambino ha qualcosa che gli sta più a cuore. La famiglia, gli amici, i ricordi, la scuola, la natura, gli animali, i sogni... Sono i suoi Supertesori! Cose preziose che danno un senso alla nostra vita, ci rendono felici e ci aiutano a crescere. Quali sono i tuoi? Età di lettura: da 3 anni. -
Breve storia della libertà. Ediz. a colori
Libertà è una parola importante. È un ideale, una speranza, un sentimento. Libertà fa battere forte il cuore di popoli e paesi, ma è anche la possibilità di correre sull'erba e di giocare nel cortile di casa. Anche la Libertà ha una sua storia. La racconta Sofia, millenaria abitante dell'Isola delle Grandi Domande. Età di lettura: da 6 anni. -
Breve storia dell'Amicizia. Ediz. a colori
Amicizia è una parola grande. Ha una storia che si perde nel tempo. La racconta Sofia, una ragazzina millenaria che vive sull'Isola delle Grandi Domande. Età di lettura: da 6 anni. -
Un topino si è trasferito nel mi rifugio preferito. Ediz. a colori
Questa volta è un topino a essersi trasferito a casa di un orso polare. Ha sistemato le sue cose e non ne vuole sapere di andarsene. Mangia tutte le scorte in cucina, rimane ore nella vasca da bagno, ascolta musica rock nel cuore della notte... L'orso è davvero disperato! Troverà un modo per convivere con il suo ospite? L'imperdibile seguito di ""Un orso è finito sul mio sgabello preferito""""! Età di lettura: da 3 anni."" -
Grazie. Storia di un quartiere. Ediz. a colori
Nel quartiere tutti gli animali si sono fatti un'idea ben precisa dei loro vicini. Ci sono un avvocato severo e un drago feroce, una gallina sorda come una campana e una scienziata un po' pazza. Per non parlare dell'orco cattivo che abita in cima alla pianta di fagioli. Ma sarà vero quel che si dice? E se gli altri fossero diversi da come appaiono? Ecco come da un piccolo imprevisto possono nascere grandi amicizie! Età di lettura: da 3 anni. -
La magica Kolyma. Ediz. illustrata
"Ma la cosa più importante, - Jukagiryc socchiuse gli occhi - la cosa più importante di tutte è che non bisogna perdere le fiabe. Le fiabe, forse, sono quanto di più bello c'è in questa vita."""" Età di lettura: da 4 anni." -
Il grande salto. Gli intrepidi. Ediz. a colori
Gli intrepidi sono Isabella, Nico e il cane Toby. Loro ancora non lo sanno, ma stanno per scoprire come fare magie con le proprie emozioni. Accompagnati dal gabbiano Florestan, simpatico ed esperto allenatore di emozioni, affronteranno ogni notte sfide mozzafiato. Attraverso le loro avventure impareremo in modo divertente a gestire le nostre emozioni, o meglio, a dar loro un nome, a calmarle o trasformarle. Nel primo episodio, il grande salto, i nostri amici scoprono come essere coraggiosi e dominare le proprie paure! Età di lettura: da 4 anni. -
Alla ricerca del tesoro. Gli intrepidi. Ediz. a colori
Gli intrepidi sono Isabella, Nico e il cane Toby. Loro ancora non lo sanno, ma stanno per scoprire come fare magie con le proprie emozioni. Accompagnati dal gabbiano Florestan, simpatico ed esperto allenatore di emozioni, affronteranno ogni notte sfide mozzafiato. Attraverso le loro avventure impareremo in modo divertente a gestire le nostre emozioni, o meglio, a dar loro un nome, a calmarle o trasformarle. Nel secondo episodio, alla ricerca del tesoro, i nostri amici si imbarcano in una rischiosa missione di recupero per scoprire dove si nasconde il tesoro più prezioso del mondo e come migliorare la propria autostima! Età di lettura: da 4 anni. -
Babymoni che paura! Ediz. a colori
Babymoni ha paura dei ragni, del buio e dei tuoni. A te cosa spaventa di più? Scopri insieme a Babymoni come vincere le tue paure! Età di lettura: da 1 anno. -
Babymoni la pappa! Ediz. a colori
È l'ora della pappa! Aiuta Babymoni a preparare la tavola: piatti, bicchieri, posate, tovaglia... Manca qualcosa? Età di lettura: da 1 anno. -
A volte mi arrabbio. Ediz. a colori
La vita è un vero divertimento quando tutto va per il verso giusto. A volte però capitano delle cose che proprio non ci vanno giù. E questo basta a farci...arrabbiare! Età di lettura: da 3 anni. -
Nicole e la casa dei libri. Ediz. a colori
Nicole ha tre anni e ama i libri. Li ama così tanto che la mamma ha costruito una casetta tutta per loro. Un giorno iniziano a succedere cose strane: i libri escono dalla casetta, prendono a danzare nell'aria e si mettono a rubare lettere in giro per la città. È solo un sogno? Scopriamolo insieme alla piccola protagonista di questa storia! Età di lettura: da 3 anni. -
Oh oh, la palla! Ediz. a colori
Sai cosa intendono i grandi quando dicono che l'unione fa la forza? A volte abbiamo bisogno dell'aiuto degli altri per realizzare le imprese più difficili. Età di lettura: da 3 anni. -
Anche i mostri mettono in ordine. Ediz. a colori
Anche i mostri mettono in ordine le loro stanze. Non ci credi? Leggi questa storia e scopri cos'è successo a Filiberto, un mostriciattolo davvero disordinato... Vedrai, non lascerai più in giro i tuoi giocattoli! Età di lettura: da 3 anni. -
Corrado sa volare. Ediz. a colori
Corrado è un bambino curioso. Un giorno la vicina di casa gli dice: ""Sembri un passerotto spaventato!"""" """"Che cosa intenderà?"""", si chiede lui. Corrado è davvero un uccellino? O semplicemente gli assomiglia? Ma allora potrà anche volare? Età di lettura: da 3 anni."" -
Nel buio la parola (Poesie 2015-16)
A meno di un anno dalla pubblicazione del suo ""Il Vecchio e l'Ombra"""", Giovanni Bernardini torna con questa raffinata silloge poetica. In queste poesie prosegue la riflessione esistenziale dell'autore e, come rimarca A. Lucio Giannone nella sua prefazione, Bernardini affronta """"apertamente e con coraggio le cosiddette """"questioni ultime"""": la morte, la vecchiaia, la solitudine, il senso della vita"""". Tra i versi spesso amari, si accendono però piccole luci d'ironia e, forse, lampeggiano barlumi di speranza."" -
Il mondo di Platone
Un approfondimento assai originale di tematiche inerenti la dottrina platonica. -
L' ultimo canto
La vita di Giacomo, la sua poesia, i suoi pensieri, in una Napoli vitale e soffocante, oppressa dalla censura e puerilmente entusiasta del nuovo secolo, popolaresca e velleitaria: l'amicizia con il fido Antonio, l'incontro con un personaggio pittoresco, Donnalfonso, e i suoi figli; la malattia, il traboccare del sentimento, la giovinezza che se ne va; e, infine, sulle falde del Vesuvio, nel deserto della ginestra, la composizione dell'ultimo, durissimo canto. -
Il castello di Oria. Vicende giuridiche e prospettive di valorizzazione
Il castello di Oria, di proprietà privata ed attualmente chiuso alle visite e alla fruizione pubblica, è in tempi recenti balzato agli onori della cronaca per essere stato oggetto di sequestri da parte dell'Autorità Giudiziaria nonché di procedimenti penali per supposte attività edilizie abusive. Inoltre, il castello di Oria, per essere passato, prima, dalla proprietà pubblica a quella privata (1933) e, poi, a causa del mancato esercizio del diritto di prelazione da parte degli Enti pubblici (2007), da un privato ad un altro privato, ha costituito occasione di ampio dibattito tra i fautori della gestione privata dei beni monumentali ed i fautori della gestione pubblica. L'autore, in questo libro, dopo una breve introduzione storica ed una disamina delle varie vicende giuridiche che hanno riguardato il castello di Oria dagli inizi del secolo scorso sino ai giorni nostri, analizza quali siano gli strumenti e le modalità offerte dalla normativa vigente (in particolar modo dal Codice dei Beni culturali e del Paesaggio) per restituire il castello alla fruizione pubblica e per puntare alla sua valorizzazione culturale. -
Un anno o poco più
Vent'anni e tanta voglia di crescere, sperimentare, imparare. Un tempo piccolissimo, ""Un anno o poco più"""", basterà alla spumeggiante protagonista del romanzo? Il romanzo narra di un viaggio """"fuori"""" in una grande città, sui banchi di scuola, nei pub del sabato sera ma anche un viaggio """"dentro"""" tra le incertezze di un amore, le certezza delle amicizie e degli affetti più cari.""