Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8061-8080 di 10000 Articoli:
-
Solo un altro giorno
L’amore sopravvive secondo un meccanismo simile a quello delle stelle, nel senso che nasce, brilla con intensità variabile, poi esplode come una supernova, trasformandosi, solitamente, in un periodo difficile che porta nuove sensazioni, e a volte la depressione. ""Solo un altro giorno"""" parla di quel periodo post-esplosione vissuto dall’autore Walter Petrone che lo racconta in modo autobiografico e autoironico, attraverso Wallie, il suo alter ego disegnato: un ventenne sognatore che guardandosi allo specchio però, si vede vecchio e decrepito."" -
Arcobaleno. Variant
La storia è ambientata all’epoca della pietra, quando gli esseri umani attribuivano poteri divini ai fenomeni naturali. Cielo e Terra, unitesi tra loro, hanno dato vita ai loro figli, ciascuno con un potere legato alla natura, tra cui il primogenito prediletto: Tempesta. Tempesta è amato e rispettato da tutti, ma con l’andare del tempo tempo qualcosa in lui muta. Il suo ruolo comincia a stargli stretto, si sente vuoto, stanco e demotivato a proseguire. Questo finché non incontrerà una nuvoletta speciale... Età di lettura: da 6 anni. -
Arcobaleno
La storia è ambientata all’epoca della pietra, quando gli esseri umani attribuivano poteri divini ai fenomeni naturali. Cielo e Terra, unitesi tra loro, hanno dato vita ai loro figli, ciascuno con un potere legato alla natura, tra cui il primogenito prediletto: Tempesta. Tempesta è amato e rispettato da tutti, ma con l’andare del tempo tempo qualcosa in lui muta. Il suo ruolo comincia a stargli stretto, si sente vuoto, stanco e demotivato a proseguire. Questo finché non incontrerà una nuvoletta speciale... Età di lettura: da 6 anni. -
Beo lo scarabeo. Fungo e i suoi fratelli
“Da tutto questo impegno che mette nella vita si deduce che lo scarabeo sia un animaletto particolarmente ostinato, deciso e coraggioso. Chi di voi infatti trascorrerebbe gran parte del suo tempo a spingere un oggetto molto più grande del proprio corpo? Proprio la perseveranza dello scarabeo stercorario ci fa pensare, o immaginare, che sia anche molto ottimista e di buon carattere.” La storia racconta dell’incontro curioso e pieno di sorprese tra uno scarabeo e un fungo porcino che superano la loro diversità e scoprono invece ciò che li unisce: vivono nel bosco, respirano la stessa aria e godono della stessa bellezza che li circonda! Età di lettura: da 5 anni. -
18 Days. Vol. 2
Questo secondo volume continua a narrare le gesta dei guerrieri divini del mito del Mahabharata, lì dove li avevamo lasciati nel primo volume. L’epica Guerra dei 18 giorni è cominciata, la lotta furiosa fra le famiglie cugine dei Pandava e dei Kaurava continua verso la fine dell’Era degli Dei e l’inizio di quella degli uomini: una guerra fra luce e tenebre, fra desiderio e dovere, sospesa in una dimensione mitica e senza tempo che apre una porta sul nostro presente. In questo nuovo volume Grant Morrison accompagna il lettore fra i Super-Guerrieri divini alle prese con una lotta super-tecno-mitica fratricida. Scavando all'interno dei personaggi, a colpi di flashback, Grant Morrison porta il lettore alla scoperta dei segreti nascosti della battaglia. -
1979. Fuga da Rio. Agents from D.E.A.T.H.
Durante gli anni ‘70, dei VIP creduti morti sono stati salvati da un’agenzia segreta grazie all’utilizzo di tecnologia sperimentale in grado di guarirli... e oggi sono utilizzati come agenti segreti per le loro qualità innate. Se pensate di aver visto una celebrità che tutti credono morta, se avete un problema che nessuno può risolvere, forse potrete incontrare... gli agents from D.E.A.T.H.! -
Guida galattica per dogsitter. La ciotola al termine dell'universo
Nate su internet, le vignette di “sopravvivenza” di Virginia Salucci hanno avuto un immediato successo. Battute (e scene di vita vissuta) che insegnano a vivere con i cani e malgrado i cani…, per chi ne subisce il fascino e per chi ne subisce le furberie. Duecento vignette tra già viste su internet e completamente inedite. -
Parkour nel borgo del mistero. Un fumetto per Rosazza
Dei ragazzi vengono ingaggiati per girare un documentario video sul borgo tra le acrobazie. Ma durante gli allenamenti uno di loro si ferisce. La disavventura fa quasi dividere il gruppo ma presto un vecchio amico li aiuterà a ritrovare loro stessi. Un racconto dedicato a uno sport estremo, famoso ma poco conosciuto. Scritto e disegnato con l’aiuto e la consulenza di veri esperti di quest’arte. -
1979. Fuga da Rio. Agents from D.E.A.T.H.
Durante gli anni ‘70, dei VIP creduti morti sono stati salvati da un’agenzia segreta grazie all’utilizzo di tecnologia sperimentale in grado di guarirli... e oggi sono utilizzati come agenti segreti per le loro qualità innate. Se pensate di aver visto una celebrità che tutti credono morta, se avete un problema che nessuno può risolvere, forse potrete incontrare... gli agents from D.E.A.T.H.! -
Bonaldo Giaiotti. La voce del Friuli-The voice of Friuli. Ediz. bilingue
Nato a Ziracco (UD) nel 1932, Bonaldo Giaiotti è l'ultimo rappresentante della grande tradizione dei bassi di scuola italiana. A New York lo scritturarono subito perché la sua voce assomigliava a quella di Ezio Pinza, idolo del Metropolitan. Nel 1960 al Metropolitan si sviluppò gran parte della carriera de cantante friulano che Rino Alessi percorre nel volume in cui ha raccolto diverse testimonianze. Lo stesso Giaiotti racconta la sua vita di artista che quanto a timbro, lunghezza dei fiati, qualità del legato, dizione, volume e pienezza delle note gravi, non ha uguali. -
Profumo di mamma
Giulia cerca un profumo da regalare alla sua mamma, ma nessuno le piace, nessuno gliela ricorda. Decide così di crearlo da sola, con ingredienti davvero curiosi. Un libro che racconta il bene di Giulia per la sua mamma. Un bene fatto di odori quotidiani, di vita assieme, di abbracci. Età di lettura: da 4 anni. -
Leonida
Vincitore Premio Enea 2017.rn“Non mi sono mai sentita giovane, e adesso non mi sento nemmeno vecchia, e cammino, cammino tante ore al giorno, ho il mio da fare qui. Ora le stagioni scappano al galoppo di un puledro impazzito, e le ossa mi fanno sempre più male, ma non ci bado, non ho mai ascoltato il mio corpo, continuo a faticare lo stesso, lo metto alla prova e fino adesso ho avuto la meglio io. Se penso alla mia vita, dopo tutto mi sento ancora leggera”rnUna ragazza attraversa la vita allontanandosi dalla propria famiglia, da un’infanzia in cui non ha avuto amore, da una madre che non ha saputo né voluto esserle madre, da un uomo e poi da una donna che hanno avuto il suo corpo ma non il suo cuore, da una figlia non desiderata, dal proprio Paese, dal proprio nome e anche da se stessa.rnrnLeonida vive ogni cosa come una statua di marmo, nulla la scuote davvero, nulla che le accada la spezza o l’illumina, semplicemente lei non riesce a sentire, a aderire al mondo degli altri, almeno fino a quando un regalo inaspettato, che forse non voleva neppure essere tale, la porterà ancora più lontano, a affrontarsi e infine a riconoscersi, quando tutto invece sembra avere perso di senso e l’amore essere sparito per sempre.rnrnSoltanto allora forse imparerà ad essere figlia, madre, amante, imparerà veramente la morte e la vita che ricomincia, sempre. -
L' inferno
L'Inferno viene pubblicato da Atlantide in una nuova traduzione dopo decenni di oblio. ""Contemplo questa sconosciuta, da capo e piedi, con sublime rimpianto. Ella mi accarezza con la sua presenza. Una donna accarezza sempre un uomo quando gli si avvicina e quando è sola; malgrado tante specie di separazione, vi è sempre fra loro un temibile inizio di felicità"""". L'Inferno viene pubblicato da Atlantide in una nuova traduzione dopo decenni di oblio. Un giovane uomo arriva a Parigi e prende alloggio in una pensione borghese. Una sera per caso scopre che c'è una piccola fessura nel muro da cui può vedere cosa succede nella stanza accanto. Da quel momento la sua vita cambia, tutto perde significato, se non l'estrarre nell'esistenza degli altri, di chi occupa l'altra camera: di fronte a lui inizia a spalancarsi l'Inferno, un Inferno personale fatto di sensualità, desiderio sessuale e voyeurismo."" -
Sweet dreams
Dal genio di uno dei maggiori autori viventi, il racconto di un uomo che senza sapere di esser morto arriva in Paradiso e inizia a fare carriera. Un classico della letteratura inglese tradotto per la prima volta in italiano.rn«Frayn è un grande scrittore. E questo romanzo una specie di Candido di Voltaire. Un Candido contemporaneo e irresistibile». – New Yorkerrnrn«Forse uno dei contributi più originali della narrativa inglese all’intero ventesimo secolo». – Times Literary Supplementrn""Dopotutto, che cosa ti piace, in effetti? Di fatto, che cosa ti diverte? Non la contemplazione, Howard. Non l'essere in contatto con l'infinito. Quello che ti piace è prawn biryani e crumble di mele; alzarti tardi la domenica e leggere i giornali in vestaglia; tenere sott'occhio le tue polizze assicurative; toglierti il cibo incastrato tra i denti con uno stecchino affilato"""".rn""""Pensavo che da qui sarei stato diverso"""".rn""""Ti piacerebbe essere diverso?"""".rnHoward riflette, togliersi il cibo incastrato tra i denti con uno stecchino affilato.rn""""No"""", dice infine.rn""""Ecco, bene"""".rnrnHoward Baker, un giovane uomo di idee liberali e discrete ambizioni, si trova in macchina, fermo davanti a un semaforo. Quando lo supera succede qualcosa: invece di prendere la via che si sarebbe aspettato, imbocca una superstrada a dieci corsie che lo conduce verso un’enorme metropoli. Ancora non lo sa, ma è giunto in Paradiso. Soltanto che, a differenza di quanto avveniva ai tempi di San Giovanni, il Paradiso oggi non è più una città fatta di oro puro e cristallo trasparente, ma un luogo vibrante e pieno di intrattenimenti e opportunità professionali, in cui tutto, davvero, è possibile.rnrnQui Howard fa nuovi incontri e ritrova vecchie conoscenze, si innamora di una ragazza e contemporaneamente conduce la solita vita famigliare con la moglie e i figli. Un giorno arrivano a fargli visita i suoi amici storici: al pari di lui, anche loro in quel luogo sono impegnati in progetti e attività di assoluto rilievo; uno di essi ispira poeti come John Donne e William Butler Yeats “passandogli” alcuni versi, un altro riesce a far tornare in vita persone che erano morte. Howard invece fa parte di un prestigioso team di architetti e designer che sta progettando le Alpi: sarà lui a disegnare l’inconfondibile sagoma del Cervino. E la sua carriera non si fermerà di certo qui, con il tempo infatti Howard diventa una specie di guru spirituale e infine arriverà a essere scelto da Dio come proprio aiutante…"" -
Il caos da cui veniamo
Indimenticabile, lirico, estremo, sconvolgente, il nuovo romanzo dell’autrice rivelazione de L’estate che sciolse ogni cosarn«Una narrazione potente, inarrestabile». - Jamie Fordrn«Un romanzo di formazione bellissimo che ha il coraggio di guardare nell’oscurità e trovare la luce. Questo è il libro per i nostri tempi così incerti, perché possiede una forza tale da mostrare cosa sia la famiglia, la paura, il desiderio e l’amore». - Lee Martinrn“Una ragazza diventa donna davanti al coltello. Deve imparare a conoscerne la lama. La ferita. A sangui- nare. A portare la cicatrice senza smettere, in qualche modo, di essere bella e con le ginocchia abbastanza forti da poter strofinare il pavimento della cucina ogni sabato. Sarai perduta o trovata. Due verità che pos- sono accapigliarsi per l’eternità. Ma cos’è l’eternità se non un’intricata bestemmia? Un cerchio incrinato, lo spazio di un cielo acceso di fucsia. Se la portassimo giù sulla terra, l’eternità sarebbe un susseguirsi di vette lontane. Una terra nell’Ohio, dove tutti i serpenti nascosti nell’erba saprebbero in che modo gli angeli hanno perduto le loro ali. Accenderei una candela ora, ma finirei per dimenticare poi di spegnerla, e la mia casa andrebbe in cenere. Un mucchietto di cenere tanto piccolo da farmi dubitare di averne mai posseduta una. Una casa si costruisce dal principio e il mio principio sono Landon e Alka, mio padre e mia madre…”rnrnIndimenticabile, lirico, estremo, sconvolgente, il nuovo romanzo dell’autrice rivelazione de L’estate che sciolse ogni cosa, idealmente ispirato alla vita di sua madre (nel libro Bitty Lazarus) e alla famiglia di lei, viene pubblicato in prima edizione mondiale da Edizioni di Atlantide insieme alla prima rac- colta di poesie di Tiffany (anch’essa in esclusiva mondiale). -
Il mio cuore umano
Il mio cuore umano è il libro che ha rivelato il talento di narratrice di una delle artiste più amate degli ultimi cinquanta anni.rnrn«Nada è scrittrice autentica; ma non solo: visti gli esiti, si impone per originalità stilisticarne per forza umana, insieme ad Elena Ferrante, come una delle autrici più interessanti in Italia» - Fulvio Panzeri, Avvenirern«Sorprendente: un romanzo breve e intensissimo che racconta l’infanzia di una ragazzina tra gli anni Cinquanta e Sessanta» – Stefano Bucci, Il Corriere della Serarnrn«Il mio cuore umano non è l’autocelebrazione della brava cantautrice con la voce roca e il sigaro in mano, non è la dimostrazione di quanto fosse già fighissima e anticomformista a cinque anni, è il racconto della vita di campagna dei suoi nonni, gli amori degli zii, la bellezza un po’ folle della madre…» – Annalena Benini, Il Fogliornrnrnrn“Era la fine di febbraio, esattamente il periodo di carnevale, da tutte le parti si festeggiava. Quella sera mio padre e mia madre erano andati a ballare in un paese vicino, mia madre ballò così tanto che le si consumarono i tacchi, continuò a ballare a piedi nudi, sembrava felice, tornata in sé, e la notte tardi tornando a casa mio padre fermò la vespa in una stradina di campagna e fecero l’amore sotto la luna piena. La mattina dopo quando mia madre si svegliò disse: «Gino, sono incinta». Mio padre pensò che era sicuramente l’effetto della bella serata che le faceva dire così perché i medici l’avevano detto chiaramente, non avrebbe mai potuto più avere figli...”.rnL'indimenticabile storia di una famiglia molto particolare e della nascita inaspettata di una bambina speciale nella Toscana degli anni Cinquanta: a più di dieci anni dalla prima pubblicazione, torna il sorprendente romanzo di esordio di Nada Malanima.rnrnLirico, misterioso, toccante, e un po’ magico, basato sulla storia personale dell’autrice e della sua famiglia, Il mio cuore umano è il libro che ha rivelato il talento di narratrice di una delle artiste più amate degli ultimi cinquanta anni. -
Braccati. Nuova ediz.
La Caccia alla Volpe è di nuovo aperta. Dopo tre anni di apparente quiete e inosservato contrabbando, Ireen Devar fugge a bordo della Ruvak assieme al copilota Korrar Tammon, nel disperato tentativo di proteggere ciò che in mani nemiche potrebbe far risorgere la tirannia nella Galassia. La Sirena di Jannar. Il cristallo alieno da sempre al centro di miti e complotti. Il passato, però, non dà loro tregua. Un tormentato passato di schiavitù e soprusi, di perdite e addii. Un passato da cui risorge la figura della Cacciatrice di Schiavi Calhar Redna, sadica e inarrestabile, e l'incubo dell'esplosione che ha dilaniato corpo e anima dell'astronave Ruvak. Un passato di tradimenti, come quello architettato da Nardim, un tempo amico e ora spietato omicida votato al folle Culto di Gaanar. La ragione di ogni cosa sembra risiedere nel DNA di una creatura ambigua, aliena e incredibilmente potente: un'adolescente di nome Nouv'al. La Caccia alla Volpe è aperta e Ireen Devar dovrà tornare a combattere. -
Ulivo e olio. Botanica, alimentazione, medicina, cultura e gastronomia
L'albero dell'ulivo e l'olio ricavato dai suoi frutti hanno accompagnato la storia degli abitanti dei paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente. Dalla sua zona di origine, a sud del Caucaso (12.000 a.C.), la pianta si è diffusa prima nell'Anatolia poi in Egitto e nella Fenicia, propagandosi in tutta l'area mediterranea a seguito della colonizzazione greca e dell'espansione dell'Impero romano. L'ulivo si è successivamente diffuso in tutto il mondo, arrivando in alcune zone delle Americhe e recentemente anche in Australia. L'importanza storico-culturale dell'ulivo e dell'olio è attestata nei riti sacri, nella letteratura, nell'arte come nella vita quotidiana. L'olio, in particolare, è da sempre utilizzato per arricchire e condire gli alimenti, e costituisce componente fondamentale della ormai famosa ""dieta mediterranea""""."" -
Lo spazio intorno
Come si manifesta il nostro essere al mondo? Esistiamo solo in relazione allo spazio intorno e ognuno ha la propria sensibilità e consapevolezza nel percepirlo e incontrare questa dimensione che tutto circonda e tutto avvolge. In questa raccolta, cinque racconti: un ""preludio"""", una """"fuga"""", """"due voci"""" ed un """"a solo"""". Donne e uomini, personaggi che pretendono di essere felici, che pretendono di amare e di morire, di capire, di vivere la poesia e che sono costretti, volenti o nolenti, a riconoscere il continuo e universale mutamento che li attraversa."" -
Dialoghi di frontiera. La gioia della fede nell'incontro tra cristiani e musulmani
Il dibattito sul dialogo interreligioso e sui rapporti tra Cristianesimo e Islam, dopo i tragici fatti del settembre 2001, si è fatto particolarmente intenso. L'autore testimonia, grazie all'esperienza diretta fatta in un'area di frontiera tra le più complesse d'Europa come l'Albania, come il confronto tra il Cristianesimo e l'Islam possa essere vissuto come risorsa e non come pericolo. Terra di frontiera, dove l'Occidente e l'Oriente si incontrano e si scontrano, il Paese delle Aquile viene in queste pagine identificato come laboratorio privilegiato di convivenza interreligiosa. Attraverso numerose meditazioni, che abbracciano i diversi momenti della vita del cristiano, l'autore traccia un ""breviario"""", dove i contenuti della fede risultano riscoperti nella loro bellezza e verità, proprio grazie al confronto con la tradizione islamica. Un invito ad affrontare le nuove sfide della storia con la speranza e la gioia che vengono da Dio.""