Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9801-9820 di 10000 Articoli:
-
Buddha vivente, Cristo vivente
«Sull’altare del mio eremo ci sono le immagini del Buddha e di Gesù… li considero entrambi miei progenitori spirituali.»rn rnBuddha e Gesù, due figure cruciali nella storia dell’umanità, hanno lasciato in eredità insegnamenti capaci di indicare il cammino a miliardi di persone per i secoli a venire. Ma quanto c’è in comune tra la preghiera cristiana e la meditazione orientale? Esistono ideali e precetti condivisi tra le due fedi? In un libro già diventato un classico della spiritualità, Thich Nhat Hanh esplora i sentieri della compassione e della santità dove i due grandi credi si incontrano, risvegliando così la nostra comprensione di entrambi. In questo modo, con sguardo benevolo e passo accorto, uno dei principali protagonisti del dialogo interreligioso si confronta con due secolari tradizioni del pensiero indicando la possibilità sempre attuale di una vita in armonia. -
Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte
Scelto da IBS per la Libreria ideale perché è improtante nella vita leggere almeno un testo di Shakespeare.rnrnCon un colpo di mano prodigioso Shakespeare ha tratto da un exemplum moraleggiante della tradizione novellistica popolare la tragedia giovanile per eccellenza. Nel linguaggio della cultura popolare Romeo e Giulietta sono i sentimenti uccisi dai compromessi sociali, sono il rimpianto per la purezza che il diventare adulti ci ha fatto dimenticare, sono l'amore che nessuno è riuscito a vivere. Essi incarnano un mito, quello della tragedia del dolore innocente, con tutte le implicazioni ideologiche che comporta. E incarnano e continueranno a incarnare il mito dell'unione di Amore e Morte. Introduzione di Nemi D'Agostino. -
Diritto dell'informazione e della comunicazione
L’obiettivo di questo Manuale, nato nell’Università ed arricchito dalla pratica, è offrire, con l’ausilio di dottrina e giurisprudenza, specie costituzionale ed europea, il quadro degli istituti di diritto dell’informazione e della comunicazione in Italia, a partire dagli artt. 21 e 15 Cost. (Parte I). Ciò costituisce premessa per inquadrare prima gli organi di governo del sistema (Parlamento, Governo ed Agcom) e la disciplina delle reti e dei soggetti di rete (Parte II); e poi la normativa settoriale (RAI; editoria; professione giornalistica; riparto di competenze tra Stato e regioni; disciplina antitrust; cinema; teatro; diritto d’autore) (Parte III). Uno dei motivi conduttori del volume è sempre stato la verifica dello stato di attuazione del principio pluralistico, risvolto positivo del diritto all’informazione. La rivoluzione digitale, il processo di convergenza multimediale e la rete Internet hanno condotto finalmente ad incrementare le potenzialità di accesso al sistema ma anche posto nuove sfide. Si pensi al passaggio al digitale terrestre; all’avvento delle piattaforme digitali; alla dissociazione tra soggetti che gestiscono reti di comunicazione elettronica (c.d. telco) e soggetti che agiscono al di sopra di esse (c.d. over-the-top), che ha condotto al passaggio da una decentralizzazione quasi atomistica degli attori operanti sulla rete Internet ad una centralizzazione in capo a poche piattaforme digitali globali, con la necessità peraltro di introdurre strumenti di autoregolamentazione o co-regolamentazione per contrastare fenomeni quali la c.d. disinformazione, il discorso d’odio in Rete o i contenuti illeciti o nocivi per i minori -
Adele Bei. Discorsi parlamentari
Il volume riproduce integralmente i discorsi pronunciati da Adele Bei all'Assemblea costituente, al Senato e alla Camera dal 1947 al 1962. Proveniente da una famiglia di contadini marchigiani di tradizioni socialiste, aveva cominciato a lavorare a dodici anni come salariata agricola e a diciannove, nel 1923, era espatriata per fuggire le persecuzioni del regime fascista. Durante l'esilio aveva intensificato il proprio impegno politico e era tornata a più riprese in Italia sotto falsa identità, per cercare di riorganizzare l'attività dei gruppi comunisti clandestini. Arrestata nel 1933, durante una di queste missioni, condannata dal Tribunale speciale a diciotto anni di reclusione, ne aveva scontati sette in carcere e due al confino sull'isola di Ventotene. Liberata dopo la caduta di Mussolini, aveva partecipato alla Resistenza romana, organizzando l'attività delle donne nella lotta di Liberazione. Eletta in quanto simbolo forte della lotta antifascista, portò nelle aule parlamentari le tematiche e la concretezza che avevano caratterizzato la sua straordinaria biografia politica. Il saggio introduttivo di Nadia Ciani ricostruisce puntualmente il percorso politico di Adele Bei, senza trascurare gli aspetti più significativi della sua vicenda umana. -
Lo specchio di Leonardo. Scritture e libri del genio universale
Leonardo ebbe un rapporto complesso e per certi versi contraddittorio con la scrittura. Discendente da una famiglia in cui si erano succedute generazioni di notai, era però figlio illegittimo e per questo destinato a un'educazione limitata al sapere pratico. Proiettato verso il futuro nella sua attività progettuale, ma sempre rivolto alla lezione degli antichi. Convinto della superiorità del disegno sulla parola, ma impegnato per buona parte della vita a registrare per iscritto le attività di bottega, i pensieri o i fatti della quotidianità. Il volume ricostruisce la relazione che il genio universale ebbe con lo scrivere e con i libri. Dopo averne ripercorso la formazione grafica, l'autore indaga sulla sua scrittura e in particolare sul singolare orientamento da destra a sinistra, per passare infine all'esame dei suoi libri, testimoni in presa diretta del lavoro svolto giorno dopo giorno nell'officina vinciana. -
Il resto della settimana
Il bar di Peppe è un minuscolo porto di mare nel ventre di Napoli. Uno di quei bar accoglienti e familiari, sempre uguali a se stessi, dove sfogliatelle e caffè sono una scusa per chiacchierare, sfogarsi, litigare e fare pace. Inferno o paradiso, dipende dal momento. Ma più di ogni altra cosa è il luogo ideale dove prepararsi all'Evento, quello che la domenica pomeriggio mette tutti d'accordo intorno a un'unica incontrollata passione. Alla cassa del bar c'è Deborah - rigorosamente con l'acca, ostentata come un titolo nobiliare che parla al cellulare sempre incastrato tra spalla e testa, mentre Ciccillo, il tuttofare di origine asiatica, è ovunque perché non si ferma mai. A uno dei tavolini siede invece il Professore, attento osservatore dei sentimenti umani, che a un passo dalla pensione ha deciso di scrivere un libro facile facile, che sappia parlare a tutti. Già, ma quale argomento può raggiungere il cuore e l'anima della gente? La risposta è sotto i suoi occhi, nella trepida attesa dell'Evento. Il resto della settimana è un vero romanzo sudamericano: è gioia e nostalgia, è la poesia di un sogno, è la celebrazione di un gioco. È un diario dell'emozione che uomini e donne vivono giorno dopo giorno, e che calamita ricordi, ossessioni e amori. È come il caffè napoletano, una sintesi perfetta di gusto ed energia: ti colpisce forte e ti dà il coraggio per affrontare le avversità della vita, fuori dal bar. -
Predatori e prede
Charlotte, North Carolina, è stretta nella morsa del caldo. In quest'atmosfera soffocante, l'antropologa forense Temperance Brennan sta facendo i conti con i postumi di un pesante intervento chirurgico, sballottata tra continui attacchi di emicrania, sogni ossessivi, visioni. Quando riceve quelle foto sconvolgenti da un mittente sconosciuto, per un attimo crede di essere piombata in un'altra allucinazione, di essere dentro l'ennesimo scherzo giocato dal suo cervello sfinito: le immagini mostrano un uomo in una sacca mortuaria, uno scempio di carne e ossa, il volto deturpato, mani e piedi amputati. Tempe non sa a chi appartengano quei brandelli umani, né perché quegli scatti siano stati inviati proprio a lei. Ma qualche giorno dopo, il ritrovamento in aperta campagna di un cadavere martoriato apre la pista a una serie di indizi, da cui emergono dei collegamenti con vecchi casi di bambini scomparsi: un mosaico dell'orrore che Brennan deve e vuole ricomporre, nonostante sia costretta a muoversi ai margini della scena per espresso volere del suo nuovo capo. Determinata a risalire all'identità dell'uomo senza faccia, Temperance si avventura così in una solitaria, azzardata indagine. Fino a toccare con mano quanto pericolosamente possa assottigliarsi il confine che separa la vita reale dalla realtà tumultuosa degli incubi. -
Il segreto del tenente Giardina
Luce Di Giovanni è una giovane donna decisa, intraprendente, architetta in un importante studio di Parigi, che si è fatta da sé dopo un’adolescenza travagliata. Marco Grillo è un giornalista solitario, un po’ eccentrico, dotato di grande ironia, che vive a Roma, circondato e ossessionato dai ricordi di famiglia. Due anime inquiete destinate, come le rette parallele, a non incontrarsi mai. Ma quando Luce torna in Italia, nel paese d’origine alle porte di Roma, per partecipare ai funerali dell’amata nonna Antonietta, incrocia l’esistenza rassegnata di Marco. La nonna, infatti, prima di morire, le ha affidato un compito: scoprire il luogo di sepoltura di suo padre, il fante Antonio Crespi, dato per morto nel 1916 sulle Dolomiti durante l’infuriare dei combattimenti contro gli austriaci. Le prime ricerche d’archivio non danno alcun esito. L’unico indizio è una lettera del tenente Gaetano Giardina, comandante di compagnia di Crespi, che ne annuncia alla famiglia la morte “da eroe”. Grazie alla sua ostinazione, Luce riesce a sapere che l’unico discendente in vita del tenente è proprio Marco Grillo. Rintraccia il giornalista, che le mette a disposizione il diario di guerra di suo nonno. Ma alcune pagine, quelle decisive, sono misteriosamente scomparse. Solo un viaggio in Sicilia, presso l’antica casa dei Grillo, riuscirà a penetrare la fitta nebbia che circonda la fine del soldato Crespi. E svelerà a Marco un angosciante, intimo segreto che grava sulla sua famiglia. Il passato che riaffiora, ricco di colpi di scena, costringerà Luce e Marco a fare i conti con il presente e a interrogarsi su un nuovo, possibile, futuro. -
Esercitazioni di matematica. Vol. 12
Questo volume di esercitazioni di Matematica è rivolto agli studenti che affrontano corsi di Matematica nel primo anno di università. Esso è articolato nei seguenti capitoli: Applicazioni del calcolo differenziale; Grafici di funzioni; Equazioni algebriche e trascendenti; Integrali indefiniti; Integrali definiti; Serie numeriche. -
La pubblica amministrazione in movimento. Competenze, comportamenti e regole
Saper gestire il processo di cambiamento oggi in atto nella Pubblica Amministrazione italiana significa lavorare nella direzione di un sicuro recupero di efficacia e di efficienza dell'azione amministrativa. In tal senso, l'obiettivo del volume è quello di affrontare il tema della gestione dei processi di trasformazione all'interno della Pubblica Amministrazione in Italia. Il motivo per cui si intende partire da questo tema è facilmente ravvisabile nella attualità della Riforma Madia. Il focus principale del libro riguarda le pratiche manageriali che sono attivate ai diversi livelli organizzativi in corrispondenza dei processi di cambiamento in corso, provando a concentrare il dibattito sull'importanza dei comportamenti organizzativi all'interno della cornice di regolamentazione. L'Opera è arricchita dalla possibilità di un significativo confronto tra numerose esperienze di cambiamento ora in corso all'interno di eterogenee amministrazioni (centrali e periferiche) dello Stato. Il volume, il primo della nuova collana ""Comportamenti e regole nella governance della Pubblica Amministrazione"""", affronta il tema del cambiamento organizzativo dentro la Pubblica Amministrazione italiana da tre prospettive diverse, combinando il punto di vista accademico con quello dei practitioners e dei decisori politici, rivolgendosi per il suo contenuto specialistico a tutti coloro che si occupano per interessi scientifici o professionali di temi collegati alla PA."" -
L essenza di un’anima
La forza dei pensieri è nelle loro contraddizioni e come piccoli fiori che si svegliano in terreni ostili, invece di rassegnarsi a perire prematuramente, scelgono di cercare la luce e di fiorire a dispetto delle avversità. -
Per ogni carezza mai data
Le mie poesie sono una raccolta di liriche sentimentali in cui traspare delicatezza d'animo mettendo in evidenza le sfumature della vita, del tempo, delle emozioni che lasciano spesso un vuoto incolmabile. -
Note al vento
“Note al vento” è una raccolta di poesie che parla del tempo sospeso, delle relazioni familiari, dell'amore, dell'amicizia. Il tutto visto attraverso occhi che guardano le cose semplici della vita: un tramonto, un'alba, il mare, una stagione dell'anno o un evento atmosferico. Chi non si è mai perso nei propri pensieri ascoltando il rumore della pioggia? -
Tutte le vite dell’anima
Secondo le ultime “teorie quantistiche” l'uomo sembrerebbe dotato di un'anima, e sarebbe considerato perciò anche “un essere spirituale”. E quest'anima vivrebbe varie sensazioni diverse, o forse dimensioni, che porterebbero l'uomo a vivere diverse “vite”. Così con “Tutte le vite dell'anima”, libro che si diversifica dalle solite categorie, l'autore tratta in modo poetico argomenti in genere scientifici e attuali, preservandone la metrica e la ritmica... Ecco perché quest'opera può definirsi “tra scienza e poesia”: infatti è “formata” da sei vite diverse dell'anima, a ognuna delle quali corrisponde, oltre a una specifica spiegazione scientifica, anche una dedicata “silloge di 15 poesie”. Per cui nel libro vi sono un totale di 90 poesie. -
La tana dei lupi
Questo romanzo nasce grazie alle mie innumerevoli notti insonni, dopo che abbandonai il metodo di contare le pecore. Nasce grazie all'amore che ho sempre avuto per il cinema, la poesia e la fotografia. Fin da piccolo ho frequentato, senza esserne coinvolto, personaggi e famiglie mafiose in cui osservavo, ascoltavo e cercavo di capire, senza giudicare i loro comportamenti, i loro gesti e le mezze parole. Questo mi portava a fantasticare su ogni loro singolo racconto. Non fraintendetemi, non ho mai voluto essere come loro, ma nelle mie fantasie, indubbiamente sì, lo volevo. Quindi l'unico modo per non rischiare di essere arrestato o ucciso, era scrivere. Ed è quello che ho fatto per dieci lunghi anni. È stato come mettere insieme un machiavellico découpage in cui i racconti di ogni singolo personaggio dovevano incastrarsi fra di loro fino a formare un unico racconto. L'ho scritto in prima persona per diversi motivi. Il primo fra tutti è perché volevo esprimere i miei pensieri in maniera trasparente, poi perché alcuni capitoli non sono stati dettati dalla fantasia, ma da esperienze personali e infine perché ho scoperto che raccontare le storie in prima persona, mi ha entusiasmato. -
Cominciammo a camminare insieme
Il libro è una raccolta di poesie e aforismi, ve ne sono sull'amore, sul significato della vita e su quello che la dura realtà mi ha insegnato. Ci vediamo alla fine del libro… -
Una famiglia italiana
Ho cominciato a scrivere per gioco, iniziando a raccontare il percorso della mia vita in un libro “Storia di una vita qualsiasi”. Mentre ero in attesa di stampare la mia prima opera mi sono incuriosito di una storiella dalla quale ho dato voce a Beatrice e Nikita. Si tratta di una gallina e di una gattina che hanno subito maltrattamenti, pubblicando il libro: “Beatrice Nikita due storie quasi parallele”. Successivamente ho pubblicato un romanzo, “Amori a lieto fine” che racconta tre storie traballanti che alla fine si concludono in modo positivo. Il giallo è sempre stato la mia passione, così mi sono divertito a raccontare questa storia, nata in un magazzino di Grugliasco e terminata in Campania. Ne è seguito un quinto libro “Servizio Pubblico sulla strada” che racconta della vita che fanno o che sono costrette a fare le prostitute. Il sesto libro si intitola “Un soffio di muffa”, una sorta di un giallo romanzato. La morte della mia compagna di una vita mi ha tolto quell'entusiasmo e la voglia di scrivere, la pandemia ha poi contribuito a porgere le mie attenzioni verso altri problemi. Ora mi sono di nuovo riproposto con una storia di una famiglia, che subito dopo la guerra ha dovuto districarsi fra i mille problemi che il conflitto ha procurato. Ho voluto scrivere questo libro per ricordare una generazione che ha combattuto la seconda guerra mondiale lasciandosi alle spalle lutti e macerie, ricostruendo case vie e vite semidistrutte, rimboccandosi le maniche per riuscire a tornare in una condizione di vita accettabile e consegnare un futuro migliore ai propri figli. -
Il manuale delle serre Polytunnel. Nuova ediz.
Dov'è meglio installare un tunnel e come farlo? Come si usa un polytunnel? Di che manutenzione ha bisogno? Quali sono i problemi più comuni e come risolverli? Questo libro risponde a tutte queste domande e affronta ogni aspetto della questione, dalla progettazione all'acquisto - spiegando in dettaglio ogni passo del montaggio del tunnel - alla preparazione delle aiuole e a come garantirsi i meritati raccolti. Ulteriori capitoli affrontano il tema dei parassiti e di come mantenere un suolo sano e vitale. Non mancano notazioni sugli aspetti legati al commercio, al marketing e alle effettive necessità di chi sceglie il polytunnel per risparmiare. A questo riguardo, in una speciale sezione, vengono fornite istruzioni dettagliate per costruire da sé un tunnel sufficiente a produrre il necessario per il fabbisogno familiare. -
Secret wars. Marvel super heroes
I più grandi super eroi della Terra sono scomparsi. L’essere noto come l’Arcano li ha rapiti e trasportati su un mondo di sua creazione per farli scontrare contro i più temibili tra i loro avversari. La posta in palio? Veder realizzati i propri desideri. Avengers, Fantastici Quattro, X-Men, Hulk, Spider-Man, il Dottor Destino e Molecola sono solo alcuni dei protagonisti del primo vero grande evento Marvel. Ed è proprio qui che Spidey troverà un certo costume nero destinato ad avere una lunghissima vita editoriale… -
Casi di diritto pubblico
Lo studio del diritto pubblico risulta più proficuo se affrontato guardando al concreto operare dei suoi istituti. In questa prospettiva, il volume presenta una selezione di casi, individuando per ciascuno di essi le questioni giuridiche più rilevanti. A queste è data soluzione seguendo il percorso argomentativo che si è ritenuto più utile per lo studente. Non si tratta, dunque, di “casi svolti”, nel senso più proprio della definizione, ma di spunti di riflessione. Le questioni giuridiche individuate non sono infatti quelle che si pone il giurista addetto ai lavori, il quale ha dimestichezza con la materia trattata, ma quelle che dovrebbe porsi lo studente, che tale dimestichezza non ha, e che pertanto non può dare nulla per scontato.