Sfoglia il Catalogo ibs039
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3561-3580 di 10000 Articoli:
-
Il trattato della discordia
Samuel, un giovane giornalista da poco trasferitosi a Berna come corrispondente di politica interna per un rinomato settimanale, viene coinvolto in una vicenda incredibile che lo segnerà profondamente, oltre a stravolgere in pochi mesi la storia del Paese. Un referendum popolare, che a priori sembra non avere alcuna concreta possibilità di successo, ottiene la maggioranza di popolo e cantoni e porta alla scissione del Paese in due regioni autonome e contraddistinte da ideologie antitetiche: conservatrice e progressista. Libere di vivere i loro estremismi e prive del loro contrappeso naturale, le due regioni incontrano inevitabili difficoltà, che le costringono, insieme ai loro protagonisti, a riconoscere l'assurdità della loro condizione e a piegarsi alla necessità di chiedere e concedere sostegno ai rispettivi antagonisti. Un anziano magnate dell'orologio, al quale resta poco tempo da vivere, prende in mano le redini della vicenda e, da dietro le quinte, getta le basi per una possibile riappacificazione, la cui realizzazione o fallimento sono appese a un filo. Un romanzo che si svolge nella Svizzera dei nostri tempi, ma che potrebbe realizzarsi ovunque e in ogni momento. -
Diario-mail post scolastico. Appunti-mail di un post scolastico, ovvero un preside in pensione
Diario-mail di un preside in pensione che affida a semplici annotazioni il ricordo di quello che è stato all'inizio un lavoro amato, ma poi è diventato anche un impegno preso con il territorio: un servizio pubblico. Prima che la malattia di Parkinson ne cancelli la memoria, il diario è una testimonianza dovuta sebbene, per forza di cose, riesca a esprimersi solo con una sorta di tweet alla ricerca di un destinatario. -
La fallacia del maggioritario. O del perenne attrito tra la forza del potere e la ragione del diritto
È da tempo invalsa nell'opinione pubblica l'idea che realizzare compiutamente un regime democratico significhi aumentare l'efficienza della sua azione, renderla più incisiva. Di qui il disegno di rafforzare il ruolo dell'esecutivo a spese della rappresentanza parlamentare, la cui attività dialettica è spesso tacciata di verbalismo e di sterile faziosità. Lo strumento più usato per rinvigorire il potere esecutivo è un qualche meccanismo elettorale maggioritario. Un'idea correlata è che il requisito essenziale per l'esistenza di una democrazia consista in libere elezioni. Ambedue i postulati sono errati perché non colgono la ratio di una democrazia, ossia che con libere elezioni si formi un organo sovrano collettivo che annoveri tutte le componenti ideologiche della nazione. Riproducendo esattamente i sentimenti e le convinzioni dell'intero popolo, quell'organo sovrano opererà allo stesso modo dell'intero paese adunato in un'unica assemblea. Solo a questa condizione, ossia in assenza di qualsiasi correzione maggioritaria, ci sarà una crazia del demos e non un semplice trasferimento di potere popolare nelle mani di un soggetto in qualche misura diverso dal popolo. -
Annuario del factoring 2012
L'Annuario 2012 del Factoring fornisce una rappresentazione dettagliata del mercato del factoring, mettendo a disposizione di tutti gli interessati utili informazioni sugli operatori presenti nel settore, sia di matrice bancaria che di matrice industriale, e sull'Associazione che li rappresenta. -
Sull'isola del Nord. Le tragicomiche peripezie di un gruppo di disastrati
Uno sgangherato gruppo di amici, una sorta di famiglia allargata, vive da qualche anno ai margini di una piccola città, in un campeggio in disuso che però ""non è un bel vedere"""", a detta di alcuni membri del consiglio comunale che considerano questi campeggiatori alla stregua di barboni e ne auspicano l'allontanamento. Allontanamento caldeggiato soprattutto da alcuni costruttori, perché sul suolo del campeggio dovranno sorgere campi da tennis esclusivi e un palazzetto dello sport. L'invito a un """"favoloso indimenticabile viaggio"""", vinto a un fantomatico concorso, è lo stratagemma grazie al quale i dodici, a volte tredici, """"campeggiatori"""" accetteranno di partire lasciando temporaneamente vacanti le loro modestissime abitazioni. Solo Leoncillo, il meno ingenuo della compagnia, non crede alla vincita e rifiuta di spostarsi dalla sua casa mobile, lasciando che siano gli altri ad affrontare l'imperdibile vacanza loro promessa. L'odissea, che li condurrà sulla remota Isola del Nord, sarà lunga, ardua e ricca di risvolti tragicomici che porteranno alla fine a un paradossale capovolgimento della situazione iniziale."" -
In principio
Gli autori di questo libro, entrambi medici, hanno utilizzato le loro conoscenze scientifiche, soprattutto mediche e biologiche, per ricercare, nei sei giorni della creazione secondo la Genesi biblica, la presenza di informazioni scientifiche da tanti negate, ma da altrettanti considerate realmente esistenti. I risultati, oltre che straordinari, sono stati anche emozionanti. È stato possibile mettere in evidenza non singole indicazioni sparse qua e là in uno o in qualcuno dei sei giorni, ma un intero percorso in linea con le attuali conoscenze e disposto secondo un programma sapientemente ordinato e preordinato. Le conseguenze che ne discendono sono numerose e oltremodo significative. Si deve anzitutto ammettere che non da mente umana possa essere scaturito quel programma perché nessuno, all'epoca, aveva un patrimonio culturale tale da pensarlo e soprattutto attuarlo. -
Manager QM120. Scopri il tuo quoziente manageriale e come diventare un manager QM120!
Manager QM120 ti permetterà di conoscere le abilità da potenziare per arrivare al successo in ambito imprenditoriale e manageriale. Potrai sviluppare alcune tra le tecniche più efficaci per migliorare il tuo business, la tua comunicazione, la tua mente e il tuo team. Troverai strumenti da utilizzare sin dalla prima ora di lettura che ti faranno ottenere risultati rapidi e misurabili. -
Un agronomo racconta
È una raccolta di racconti che si snoda tra le esperienze di lavoro e le esperienze di vita di un agronomo milanese. Tra il serio e il faceto, ridicole e amare riflessioni si intervallano a nozioni botaniche e agronomiche che, insieme a personaggi macchiettistici, accompagnano il lettore in un percorso temporale di vita vissuta. Narrato in prima persona, questo libro si propone come uno strumento che evoca la passione per il mondo verde visto con gli occhi di un ragazzo diventato uomo, tra le insidie, le emozioni e le tensioni del modo di vivere odierno, per lasciare una piccola testimonianza di vita lavorativa alle generazioni che seguiranno. -
Il mondo finirà tre volte
Vi siete persi la fine del mondo nel 2012? Tranquilli, c'è tempo. Forse arriverà quest'anno. Forse l'anno prossimo. In fin dei conti, chi ha detto che la fine del mondo debba arrivare una volta sola? Almeno nella fantasia può tornare molte e molte volte. Questo libro, che ho terminato di scrivere nell'anno in cui, secondo la profezia Maya, doveva coglierci la fine del mondo, contiene tre racconti accomunati da questo fatidico tema. Tre racconti molto diversi tra loro: il primo, il più leggero, ci presenta uno psichiatra a confronto con le fissazioni d'una giovanissima paziente; ma nulla è come sembra; il secondo, con un fondo pacifista, indugia tra le alture del deserto australiano, dove un gruppo di paleontologi scoprirà ciò che non avrebbe dovuto essere scoperto; il terzo infine s'avventura nel campo controverso della fanta-religione, fondendo in un racconto serrato, pieno d'immagini, riflessioni numerose e - lo ammetto - piuttosto personali. -
Sei il mio respiro
Un piccolo libro per un grande amore. Un amore che scuote l'anima e che ti riporta in vita quando non c'è luce, a donarti respiro. -
Metanoia. Poesie e aforismi
Metànoia, nella sua traduzione letterale dal greco, può assumere diversi significati. In questa raccolta di poesie e aforismi, tuttavia, esprime il concetto di conversione, ovvero il cammino di fede che ogni uomo ispirato sente di dover compiere in un determinato momento della sua vita. Non è necessariamente una raccolta autobiografica, anche se in essa sono presenti spunti, emozioni, esperienze vissute dall'autore e riportate con l'intento di condividerle con chiunque abbia il coraggio di rivalutare la figura dell'uomo moderno, in gran parte fallimentare, sostituendola con quella dell'uomo vero, la cui struttura interiore è stata creata per ricercare la verità indipendentemente dalle epoche, dalla propria credenza religiosa e dalla propria idea di esistenza. -
I silenzi della neve
"Non serve né un dove né un quando per certe storie, non un margine discreto di speranza, non un barlume di ragionevole futuro: ci sono sogni che resistono all'impossibile, continuano a crescere incoscienti e puri, ingenui e folli. Sono piante che si aggrappano alla roccia"""". Nella continua ricerca del senso pieno della vita, l'amore si manifesta nelle più svariate forme e arriva a confinare con l'egoismo. Consapevolezza, ricerca e conoscenza dell'io portano a conflitti esistenziali e a vivere sempre al limite, quasi come un equilibrista sul suo filo. L'analisi complessa degli stati d'animo, ma anche delle reazioni fisiche, porta al coinvolgimento emotivo del lettore. Alla fine """"Il colore della follia"""" si trasforma in una luce che squarcia le tenebre." -
Oggi cucino io... Cercasi ricette per la vita
Diffusa è oggi la paura di soffrire: il dolore, a cui non vengono attribuiti più significati simbolici di tipo religioso, morale o ideologico è il grande 'nemico'. Entro questa linea si muove il romanzo, che privilegia il punto di vista femminile e la ricerca di una nuova identità in una società trasformata rispetto al modello delle madri. Si potrebbe dire che la protagonista, Sofia, rappresenti la donna com'è oggi, o, forse, come dovrebbe essere, o, anche, come vorrebbe essere. È la fotografia di un mondo non ancora definito, in quanto la protagonista è chiamata a verificare di volta in volta le certezze trasmesse. Nel corso delle vicende impara a guardare in faccia il dolore, a dargli un senso: la vicenda, ambientata nella bella città di Trieste, è articolata in più piani. Sofia, una ricercatrice che ha scelto di vivere da sola per poter decidere senza costrizioni, si confronta con i vissuti delle amiche, apparentemente più generose di lei verso gli altri. L'incontro con Paula, una ragazza dell'Est, la porterà a ridisegnare i suoi progetti: le due storie, la sua e quella di Paula, si incrociano per poi proseguire parallele in altri contesti. -
Filosofia teoretica della marca
La marca costituisce un elemento determinante della pratica di consumo. Da una parte, per le aziende, rappresenta una risorsa di sensibile importanza, dall'altra, per il consumatore, un'opportunità reale ma non sempre riconosciuta. L'opera si propone, nella prima parte, di approcciare il tema della marca introducendone il concetto e trattando del ruolo della marca nella gestione strategica del business, nella seconda, di presentare il ruolo sociale della marca nel consumo e nel processo di evoluzione della società e del consumatore. Nel corso del libro vengono proposti alcuni casi che svelano curiosità e attributi che alimentano il piacere della lettura. Ogni capitolo è ispirato da un aforisma sul quale il capitolo nasce e si sviluppa. Una lettura che intende fornire una visione lucida e completa, per il tramite della commistione degli approcci economico, sociologico e semiotico, arricchita dalle considerazioni proprie dell'autore; egli non intende infondere convinzioni, ma fornire gli strumenti per la generazione di un pensiero autonomo da parte del lettore. -
C'era una volta, ce ne era un'altra
"C'era una volta, ce ne era un'altra"""" è una raccolta di storie brevi, alla ricerca di uno stile che allo scrivente stesso non è del tutto chiaro. È un esercizio letterario. È uno scherzo di cattivo gusto." -
La consulenza alla clientela privata nel comparto immobiliare
Questo progetto editoriale nasce dal confronto con operatori del settore immobiliare e consulenti per la gestione di patrimoni personali, avvenuto durante numerose sessioni di formazione. Nel corso di questi anni, le domande sollevate dai partecipanti non sono mai cambiate: come trasferire al cliente la consapevolezza sui rischi che corre nell'investimento immobiliare? In quale direzione sta andando il mercato immobiliare? Quali sono gli strumenti finanziari distribuiti in Italia per l'investimento indiretto nel comparto immobiliare come asset class? A cui, per finalità di aggiornamento normativo, aggiungiamo: qual è l'imposizione fiscale che grava sugli immobili? Per rispondere a queste domande è stato progettato e realizzato questo volume. Il volume si rivolge quindi in primis ai consulenti finanziari dei risparmiatori, che troveranno utile in appendice i quesiti (e le soluzioni) degli ultimi quattro esami per la certificazione EFATM, ma anche a tutti coloro che vogliano avviarsi all'analisi del mercato immobiliare. -
L' adozione non è un gioco
L'adozione non è un gioco nasce dalla storia vissuta da Roberta e Antonio, genitori adottivi di Danil, un bambino proveniente dalla regione di Vologda, Federazione Russa. Questo libro racconta la testimonianza del loro percorso adottivo, col fine di far capire alle coppie che intendono intraprendere questa strada, le problematiche che si potrebbero incontrare. L'adozione è un mondo infinito di emozioni che solo le coppie più motivate e preparate arrivano a scoprire fino in fondo, è un'esperienza che ti cambia la vita; la cosa più bella? Dare un futuro e una famiglia a un bambino. Mentre leggete questo libro, pensate che vostro figlio sarà da qualche parte del mondo che vi aspetta. -
Enrico Benaglia. Ediz. illustrata
Il mondo di Benaglia è un mondo «altro» rispetto a quello reale, ma è pur sempre un mondo vero, che recupera la parte più intima, segreta, dell’individuo: la sua capacità di sognare, giocare, stupefarsi, illudersi ma anche riflettere, pur con un pizzico di inquietudine, di fronte al grande mistero dell’esistenza. Questo suo mondo Benaglia lo costruisce, poco alla volta, con una continua scoperta, in quadri affascinanti realizzati con un eccezionale gusto del racconto, con una sensibilità scenografica e immaginativa fuori del comune, con una profonda capacità di percezione del linguaggio cromatico e con una maniacale attenzione al particolare, senza però scivolare nei tranelli di un virtuosismo calligrafico. -
Coloro, mi diverto e imparo. Da 2 a 3 anni. Ediz. illustrata
Albi dedicati ai bambini di età prescolare con cui divertirsi e sviluppare la creatività e la fantasia. Ogni immagine all'interno è associata a un divertente esercizio che permette al bambino di imparare nuovi concetti legati alla manualità, alla logica e all'apprendimento dei numeri e delle lettere dell'alfabeto. E può continuare a divertirsi colorando ogni pagina secondo la propria fantasia. Età di lettura: da 2 anni. -
I dieci giorni che sconvolsero il mondo
"I dieci giorni che sconvolsero il mondo"""", pubblicato nel 1919, narra, in chiave di reportage, gli avvenimenti della Rivoluzione d'ottobre. Al centro del libro, il popolo russo: soldati, operai, contadini, tutti alla disperata ricerca di un mondo migliore. Un affresco della situazione in Russia prima e durante la Rivoluzione, attraverso discorsi, dialoghi e comportamenti di coloro che ne furono i protagonisti. Il testo non è una semplice descrizione dei fatti, ma un susseguirsi di scene vissute, da cui emergono sentimenti, emozioni, rabbia e frustrazioni provate e sofferte dalle masse. Nelle pagine di John Reed, la rivolta prende vita, permettendo a un lettore ignaro di rivivere un periodo fondamentale della nostra storia. """"Qualunque sia il giudizio rivolto al bolscevismo, è indubbio che la Rivoluzione russa debba essere considerata uno dei grandi avvenimenti della storia dell'umanità e che la conquista del potere da parte dei bolscevichi sia un evento d'importanza mondiale. Gli storici si sforzano di ricostruire, nei minimi particolari la storia della Comune di Parigi e allo stesso modo desiderano sapere quanto realmente accaduto a Pietrogrado nel novembre 1917: quale fosse lo stato d'animo del popolo, la fisionomia dei leader, le loro parole e i comportamenti adottati. Nello scrivere questo libro, pensavo a tutto ciò """"."