Sfoglia il Catalogo feltrinelli017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6881-6900 di 10000 Articoli:
-
Ricette bio per la futura mamma
Quando si aspetta un bebè le abitudini alimentari generalmente cambiano, su consiglio del medico, a causa delle nausee e dei problemi digestivi, delle voglie inaspettate ecc. È in questa fase della vita che di solito le donne si rivolgono al cibo biologico e a ragione... L'alimentazione biologica è infatti semplicemente la più salutare, la più appetitosa, la più ricca di sostanze nutrizionali e quindi la migliore per la mamma e il suo futuro bebè. Questo libro contiene: consigli pratici e indicazioni sui bisogni specifici della gravidanza; gli alimenti e le bevande bio più adatte; 40 ricette, buone, biologiche e salutari. Piatti semplici, utili per contrastare le nausee e la fatica; per facilitare la digestione, la golosità e il controllo del peso. -
Il mio bebè mangia bio
Ciò che si decide di offrire al proprio figlio da mangiare è fondamentale sia per evitare delle carenze nutrizionali, sia perché pone le basi delle sue abitudini alimentari future. Con l'inizio dello svezzamento i genitori si confrontano con un numero elevatissimo di prodotti, più o meno buoni, proposti dall'industria alimentare. Tra essi si può legittimamente pensare che i prodotti bio garantiscano un'alimentazione più sana, grazie a cibi più nutrienti e saporiti. Con questo libro si imparerà a preparare in casa piatti gustosissimi senza troppi problemi, sapendo esattamente che cosa contengono e che cosa il proprio bimbo mangerà. -
Mio figlio va pazzo per la mia cucina bio!
Ciò che si offre ai bambini è fondamentale per garantire loro una crescita armoniosa e per porre le basi delle loro buone abitudini alimentari future; scegliere i prodotti dell'agricoltura biologica è certamente il primo passo da compiere, in quanto è legittimo pensare che essi siano garanzia di un'alimentazione più sana, più saporita e più ricca di vitamine e di minerali. Questo libro contiene: consigli pratici e indicazioni sui bisogni specifici dei bambini; gli alimenti e le bevande bio più adatte; la modalità di scelta, di acquisto, di preparazione e di consumo. Inoltre propone 40 ricette, buone, biologiche e salutari. E per ogni piatto svela un trucco che ne semplificherà la preparazione... -
Disturbi dell'attenzione. Strategie e tecniche per imparare a gestirli
Quali sono i segni che consentono di individuare un disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività (Adhd)? A chi occorre rivolgersi affinché il bambino sia valutato e come procedere in seguito? Dopo che la diagnosi ha avuto conferma, come prendere una decisione circa l'eventuale terapia farmacologica? Ecco alcune delle domande poste più spesso dai genitori. Scritto da una psicologa con grande esperienza nella materia, il libro propone strategie concrete e facili da attuare per aiutare gli adulti a intervenire adeguatamente. In particolare, il volume illustra le tecniche efficaci per insegnare al bambino con Adhd a: non dimenticare e non perdere niente; organizzarsi; controllare l'agitazione motoria; restare concentrato durante le lezioni e i compiti; gestire l'impulsività e ridurre la collera; vincere l'ansia e vivere meglio le emozioni. -
Credi in te stesso! Cambia modo di pensare, accresci la tua autostima e raggiungi tutti i risultati che ti stanno a cuore
Un libro scritto dall'autore di ""S.U.M.O."""", Paul McGee. Cambiare la propria vita si può, ed è il desiderio di molte persone, giovani e meno giovani. Un libro semplice, che spiega come fare."" -
Pasticceria naturale. Dolci genuini, golosi e... belli!
Perché rinunciare ai dolci che sono il sale della vita? Ci sono tanti buoni motivi per contenere il consumo eccessivo di zuccheri semplici che ci viene più o meno subdolamente imposto dalla ""moderna"""" alimentazione, ma è importante trovare un consapevole equilibrio che ci permetta di godere di questi piccoli piaceri. Bisogna imparare a conoscere gli ingredienti, a distinguere le loro proprietà dai loro punti deboli, a sfruttarne le caratteristiche per combinarli al meglio. Questo libro vi guida in un percorso verso la naturalità, proponendovi ricette che abitueranno gradualmente il vostro gusto ad apprezzare sapori meno dolci e più genuini, arrivando a spiegarvi come preparare un dolcificante a basso carico glicemico e come usarlo in dessert che sono resi dolci solo grazie alla frutta. Le ricette potranno essere di volta in volta adatte ai celiaci, vegane, senza latticini, senza uova o a basso carico glicemico."" -
Scarabocchi
Ogni disegno è espressione della persona che lo esegue. Pensiamo al bambino piccolo: già a due o tre anni scarabocchia, tira righe, traccia ghirigori sulla sabbia... Così facendo egli scrive, anzi parla, e quei segni che a prima vista sembrano macchie illeggibili, sono invece discorsi assai eloquenti che il bambino rivolge, primi fra tutti, ai genitori. Sta a loro scoprire e seguire il filo di questi affascinanti discorsi, con il buon senso e soprattutto con l'affetto. Questo libro è diviso in tre parti. La prima ha per argomento Lo scarabocchio e spiega al lettore come interpretare questa prima espressione della creatività del bambino da 1 a 3 anni. La seconda parte segue l'evoluzione del bambino dai 3 ai 4 anni. Dallo scarabocchio al disegno, la comparsa delle prime forme e figure, la composizione sul foglio di carta di scene sempre più complesse... La terza parte, infine, è dedicata al disegno, e in particolare ai test psicologici più significativi, quelli cioè che esprimono con maggiore chiarezza la personalità del bambino: la figura umana, l'albero, la casa, la famiglia. Il libro presenta molti esempi di disegni e scarabocchi, eseguiti da bambini di età prescolare e scolare, accompagnati da semplici ma illuminanti interpretazioni psicologiche. -
Scoprire e cucinare i prodotti bio. 50 ricette a base di tofu, tempeh, latti vegetali, miele, legumi...
Piatti golosi ma anche molto salutari. Arricchiti fotografie a colori. Ogni ricetta contiene preziose informazioni nutrizionali. È ormai riconosciuto che l'alimentazione biologica sia la più salutare, la più appetitosa, la più ricca di sostanze nutrizionali e quindi la migliore. Questo libro contiene ricette a base di prodotti biologici: tofu, tempeh, seitan; legumi, tra cui lenticchie verdi, ceci, fave, fagioli, semi di soia; latti vegetali, come il latte di soia, di avena, di miglio, di mandorle, di riso; leganti naturali tra cui l'agar agar e l'arrow-root che si ottiene dalla maranta; farine, come la farina di grano, di ceci, di kamut, di quinoa. Piatti buoni, appetitosi e sani: melanzane farcite alla quinoa, risotto d'orzo al timo e parmigiano, torta di porri e tofu, zuppa thailandese di gamberi al curry e latte di cocco, panna cotta di soia all'agar agar... -
Super alimenti per stare bene
Piatti a base di bacche, spezie, frutti, semi e germogli. Cibi toccasana per la salute. Ogni ricetta contiene preziose informazioni nutrizionali. Ci sono cibi in natura che possono aiutare l'uomo a vivere meglio. Se conosciuti e usati in maniera corretta, possono essere utilizzati in sostituzione di alcuni dei più comuni farmaci. Questi particolari alimenti hanno da qualche tempo preso il nome di Super Foods, ovvero Super Alimenti. Alcuni di essi sono in grado di contrastare l'invecchiamento cellulare, prevenire le malattie cardiovascolari, altri sono dei veri e propri antitumorali. Il libro propone ricette a base di: bacche e piccoli frutti, come l'acerola, la melagrana, le bacche di goji; o semi oleosi, tra cui le noci del Brasile, i semi di chia; alghe, come la spirulina, le alghe di mare; la curcuma, lo zenzero, il cacao crudo. Piatti buoni, appetitosi e sani: tartare esotica con avocado, mango e melagrana; chutney con acerola, mele e cipolla; patate farcite con funghi e semi germogliati... -
Zuppe calde e fredde per stare bene
Le zuppe nascono originariamente come piatti umili e dalle infinite varianti. Minestroni, zuppe e vellutate sono da sempre piatti importanti nella nostra tradizione, nonché un modo originale e creativo per mangiare in modo sano ma gustoso. Sono generalmente pietanze povere di grassi, ricche di vitamine e costituiscono dei veri e propri piatti unici, soprattutto se preparate con legumi. Tanti ingredienti si prestano ad arricchire e a insaporire questo piatto tradizionalmente invernale, ma che può essere consumato freddo in qualsiasi stagione... Il libro propone ricette per la primavera, l'estate, l'autunno e l'inverno: zuppe di piselli e mandorle, crema d'asparagi verdi, zuppa di spinaci e uova in camicia, vellutata di carciofi e melanzane, crema di finocchi e wasabi... -
200 trucchi infallibili per mangiare bene e sentirsi meglio
Tanti piccoli trucchi, facilissimi da mettere in pratica, per diminuire l'apporto calorico, combattere il sovrappeso e rimanere in forma per tutta la vita. Pratico da consultare grazie alle numerose tabelle informative, agli elenchi di alimenti in ordine di calorie e di valori nutrizionali e all'efficace comparazione dei pro e dei contro delle varie diete: il crudismo, la dieta vegana, il digiuno, la dieta Paleo... Un valido aiuto per cucinare in modo gustoso e leggero, concedersi qualche sfizio ma senza eccedere quando si mangia fuori casa, al fast food, al ristorante, alle feste; per scegliere il regime più compatibile con le specifiche esigenze di salute. -
Dislessia. Guida pratica per ragazzi. Consigli e tecniche che potrebbero non insegnarti a scuola
Avere la dislessia non significa essere destinati a non riuscire nello studio; per compensare questo disturbo, spesso è sufficiente adottare un modo diverso di osservare le cose. L'autrice di questo libro, che soffre lei stessa di dislessia, illustra le tecniche che le sono state utili e che non vengono quasi mai insegnate a scuola. Fornendo una soluzione ai problemi più comuni che gli studenti dislessici devono affrontare, il libro descrive tecniche comprovate per riuscire a leggere, compitare, memorizzare informazioni e gestire al meglio il tempo, oltre a un metodo semplicissimo per evitare di perdere per casa astuccio, libri e quaderni. I trucchi illustrati vi aiuteranno a diventare più organizzati, meno stressati e a prepararvi meglio e con più serenità - a verifiche, interrogazioni ed esami. -
260 trattamenti di bellezza naturale homemade
Nelle pagine di questo libro il lettore troverà oltre 200 consigli basati sull'esperienza dell'autrice, ricette e soluzioni per creare prodotti di bellezza naturali e biologici su misura in modo facile e divertente nella propria cucina. Quali attrezzature e strumenti usare e come scegliere imballaggi ecologici per confezionare i prodotti realizzati; come prendersi cura dei capelli: lunghi, corti, secchi o grassi; come realizzare tonici, creme idratanti, scrub, maschere per viso, occhi, labbra; prodotti per il bagno, deodoranti, pedicure e manicure naturali; miscele e profumi per il corpo e per l'ambiente. -
Ricette vegan green. 40 vegetali verdi dalla colazione alla cena
Amate le verdure ma siete stanchi delle solite insalate? Oppure state cercando un modo originale per introdurre qualche vitamina in più nella dieta dei vostri bambini? Questo libro propone oltre 100 ricette vegane a base di vegetali verdi, declinati come mai avreste immaginato. I vegetali verdi sono ricchi di vitamine, minerali, antiossidanti e altre sostanze nutritive fondamentali. Contengono la clorofilla, sono alcalinizzanti e contribuiscono alla naturale disintossicazione dell'organismo. Sono utili anche per ridurre il rischio di alcune gravi patologie, come il diabete, l'obesità e i tumori. Il libro propone tante idee insolite e sfiziose per beneficiare delle straordinarie proprietà dei vegetali verdi in tutti i pasti, dalla colazione alla cena: cialde di zucchine alla cannella, muffin di mais con erbe aromatiche, foglie di cavolo fritte e brownies con spinaci, insalata con zucca e miglio, cheescake di menta e vaniglia... Fra gli ingredienti utilizzati: asparagi, bietole, cavolini di Bruxelles, cavolo nero, cavolo riccio, cavolfiore, cime di rapa, fagiolini, foglie di barbabietola, foglie di rapa, germogli, piselli, sedano, spinaci, zucchine ecc. -
Back school. Una straordinaria tecnica per risolvere il mal di schiena
Nella maggior parte dei casi il mal di schiena non è dovuto a malattie organiche del rachide (scoliosi, dorso curvo, artrosi, osteoporosi), ma a un cattivo uso della colonna vertebrale, a posture e a movimenti scorretti, a stress, a sovrappeso, ad abuso di nicotina, caffeina, farmaci. È apparso evidente come sia possibile agire con successo su questi fattori soprattutto con un'azione preventiva ed è a questo scopo che è nata la Back School (scuola della schiena), che unisce i contributi della medicina, della cinesiterapia, dell'ergonomia, dell'educazione alla salute. La Back School si rivela efficace perché riduce il dolore, rimuove la causa e i suoi effetti sono duraturi perché aiuta a prevenire le ricadute. -
Genitori mindful. Come crescere i propri figli con amore, presenza e consapevolezza
I nostri figli possono rivelarsi i migliori maestri che abbiamo mai avuto... (Jon Kabat-Zinn) Susan Stiffelman, autrice del libro, sostiene che gli stessi comportamenti che ci fanno tanto innervosire (la mancanza di collaborazione, la disubbidienza, le impuntature...), se visti nell'ottica della Mindfulness, possono aiutarci a diventare più consapevoli e a liberarci da vecchi schemi educativi, consentendoci di crescere i nostri figli con maggior serenità e gioia. Ricco di consigli pratici, esercizi e tante storie tratte dall'esperienza dell'autrice, questo libro ci insegna a diventare i genitori che desideriamo essere e a crescere bambini sicuri di sé e altruisti. E inoltre a vedere i bambini come strumenti per trasformare il nostro cuore e la nostra anima... La prefazione è del famoso maestro spirituale tedesco Echart Tolle, che afferma che questo volume rappresenta un prezioso aiuto per imparare a vivere la genitorialità come una vera esperienza di crescita spirituale. -
Che cosa fare per il vostro bambino cerebroleso
L'autore e la sua équipe da alcuni decenni concentrano l'attenzione e la ricerca su metodi e strategie originali per la cura dei bambini con lesioni cerebrali anche molto serie. All'origine di questa impresa, di grande rilevanza scientifica e sociale, sono i sorprendenti risultati conseguiti grazie al coinvolgimento dei genitori nel processo terapeutico che si attua principalmente a casa propria. Il libro è scritto non solo per gli psicologi e i professionisti, ma anche e con particolare attenzione, per i genitori. Il testo ha infatti una duplice caratteristica: da un lato, la rigorosa documentazione scientifica, dall'altro, la descrizione puntuale di una lunga serie di casi trattati con successo, grazie alla collaborazione dei genitori convinti della recuperabilità dei loro bambini e perciò incoraggiati a perseverare con coraggio nella loro opera. -
Come moltiplicare l'intelligenza del vostro bebè
"Il cervello è l'unico contenitore che ha questa caratteristica: più lo riempi e più conterrà"""" (Glenn Doman). Alla base del libro vi sono alcune importanti scoperte fatte in anni e anni di lavoro negli Istituti per lo sviluppo del potenziale umano da Doman e dalla sua équipe: ogni bambino al momento della nascita possiede un'intelligenza superiore a quella mai usata da Leonardo da Vinci; il processo di crescita e di sviluppo del cervello può venire accelerato per mezzo di un programma di sviluppo cerebrale; i bambini piccoli imparano di più prima dei tre anni di quanto non imparino nel resto della loro vita; la crescita più significativa del cervello si conclude entro i sei anni e la capacità di recepire fatti è inversamente proporzionale all'età; il cervello dei nostri bambini cresce a seconda delle opportunità che gli offriamo; le mamme e i papà sono gli insegnanti migliori. I bambini possono imparare a leggere e a scrivere prima dei 3 anni." -
Touch for health. Manuale completo di kinesiologia applicata
Il Touch for Health, ideato da John Thie, è un metodo di prevenzione e recupero del benessere attraverso le tecniche di riequilibrio posturale ed energetico della Kinesiologia applicata. Muovendosi all'interno di una concezione olistica della salute, il metodo utilizza il massaggio, la digitopressione e la manipolazione come strumenti diagnostici e terapeutici. Con l'aiuto di numerosi disegni, tabelle e fotografie, il libro illustra nel dettaglio: l'energia e la potenza dei meridiani, come avviene il processo di riequilibrio, i punti neurolinfatici su cui agire per alleviare il dolore, come stimolare i riflessi per rafforzare i muscoli e riequilibrare l'energia, le tecniche di alleviamento dello stress emotivo. -
Leggere prima dei 3 anni
Glenn Doman ha dimostrato più e più volte che i bambini piccoli sono in grado di imparare a leggere molto più di quanto comunemente si pensi. Ha dato un'applicazione pratica alle sue ricerche, quelle che hanno provato che, dalla nascita ai sei anni, il potenziale di apprendimento è decisamente maggiore rispetto alle età successive. Come fondatore degli Istituti per il Raggiungimento del Potenziale Umano, ha ideato un metodo di insegnamento della lettura che qualsiasi genitore può mettere in pratica a casa propria. Questo libro dimostra quanto piacevole e facile sia insegnare a leggere al vostro bambino fin dalla più tenera età, dandogli un vantaggio che gli sarà utile per tutta la vita. Spiega come avviare ed espandere il programma di apprendimento della lettura, come creare e organizzare i materiali necessari e come lasciar fiorire in modo completo il potenziale di vostro figlio. Seguendo il programma quotidiano in modo rilassato e con amore, regalerete a vostro figlio la possibilità di imparare a leggere, come è accaduto a milioni di altri bambini nel mondo. Perché i piccoli non solo possono imparare a leggere, ma desiderano anche farlo. Ed è bene che lo facciano nell'età in cui risulta loro più facile.