Sfoglia il Catalogo feltrinelli017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7001-7020 di 10000 Articoli:
-
Corso pratico di PNL. Sviluppare le nostre potenzialità e raggiungere ciò che desideriamo con la programmazione neuro-linguistica
Se non abbiamo ciò che desideriamo e la strada che il nostro navigatore interno ci sta facendo percorrere non sembra condurci verso la realizzazione dei nostri obiettivi, probabilmente c'è qualcosa da cambiare. Questo libro ci viene in soccorso, non solo introducendoci alla conoscenza della programmazione neuro-linguistica (PNL) e dei suoi strumenti, ma anche e soprattutto invitandoci a metterci subito in gioco, sperimentandola e applicandone i principi concretamente, così da dare avvio senza più rimandare alle trasformazioni attese. Un corso pratico, dunque, che possiamo usare come vera attività di self coaching - cimentandoci con i molti esercizi e le strategie di pensiero e comportamento proposti - o anche soltanto come attivatore delle nostre capacità e potenzialità latenti attraverso la semplice lettura del volume. Perché talvolta, per dirla con l'autrice, anche solo una piccola lampadina che si accende nella nostra mente può aprire vie nuove e determinanti per la nostra vita. -
Mappe delle catene muscolari
Un colpo d’occhio sulle catene muscolari che governano il movimento e la postura. Per comprendere meglio l’individuo e come il suo corpo esprime le sue caratteristiche psicomotorie. -
Il nostro bambino da 3 a 6 anni. Nuova ediz.
Frutto della collaborazione tra un pediatra e una psicologa, questo libro rappresenta un autorevole punto di riferimento per i genitori dei bambini da 3 a 6 anni, una fase fondamentale nello sviluppo intellettivo, affettivo e sociale. Fra i molti temi trattati nel volume: lo sviluppo del linguaggio; l'ingresso nella scuola dell'infanzia e poi nella scuola primaria; le attività creative da proporre al bambino; la 'fase del no' e la 'fase dei perché'; le paure tipiche di questa età; i disturbi del sonno; l'educazione alla sessualità; capricci, aggressività, gelosia e altri problemi di comportamento. Segue una sezione dedicata all'alimentazione, alle attività extrascolastiche e alle cure per far fronte ai disturbi più comuni, con le indicazioni terapeutiche suggerite dalla medicina ufficiale e dalle terapie naturali. -
Il dono delle persone sensibili. Guida pratica per fare dell'ipersensibilità il nostro centro di equilibrio
Le persone altamente sensibili hanno un dono. Un dono per se stesse, perché hanno caratteristiche fuori dal comune. E un dono per chi le circonda, perché sono portatrici di capacità cognitive e competenze emotive che arricchiscono anche gli altri. Certo, come avviene per ogni tesoro prezioso, questo tratto della personalità deve essere ben custodito e gestito con cura. Verificare la pressione delle emozioni, anticipare i propri limiti, valutare la presenza di pensieri energivori, misurare il bilanciamento tra corpo e mente, spazzare via sensi di colpa e i giudizi su se stessi... Queste e molte altre pratiche di 'igiene del mondo interiore' sono proposte e illustrate al lettore nel dettaglio, con l'aiuto di esercizi e testimonianze. Per rendere l'ipersensibilità il centro del proprio equilibrio, imparare a non sentirla come una debolezza o un fardello, e finalmente vivere felici. -
Pancia piatta per sempre. Nuova ediz.
Contrariamente a quello che molti pensano, la prima causa di una pancia gonfia non sono i chili di troppo ma il cattivo funzionamento dell'intestino: non si tratta quindi solo di un problema estetico, bensì di un vero e proprio disturbo. La buona notizia è che con un'attenta revisione dello stile di vita e dell'alimentazione, chiunque può ottenere un ventre perfettamente piatto, ritrovando benessere e conquistando una migliore salute. Nessuna ricetta complicata, solo 7 regole d'oro, facilmente attuabili, messe a punto da un gastroenterologo che da molti anni effettua ricerche nel campo della dietoterapia e che offre qui il risultato della sua esperienza scientifica. Completano questa terza edizione del libro, integralmente rivista e aggiornata, un capitolo dedicato ai 'cibi della salute', alimenti particolarmente benefici e amici dell'intestino, e un accenno alla cura Mayr, per chi volesse affinare le pratiche di disintossicazione e rieducazione alimentare. -
Programma detox. Nuova ediz.
I ritmi dissennati della vita moderna sono sempre più spesso fonte di malessere, sovrappeso, ansia, e persino di vere e proprie malattie. Ecco allora la necessità di disintossicarsi e di intraprendere una dieta depurativa per eliminare le tossine, ovvero tutte le sostanze nocive che derivano dagli alimenti e si producono nei processi digestivi. La nostra salute dipende molto proprio dal rapporto tra la quantità di tossine che introduciamo nel nostro organismo e quella che riusciamo a eliminare attraverso pelle, fegato, reni, polmoni, intestino. Questo libro illustra i principi della dieta depurativa (alimenti e succhi) e i più efficaci metodi per disintossicarsi e ritrovare energia e vitalità, in un weekend, una settimana o un mese. -
100 modi per insegnare l'autonomia ai vostri bambini
Diventare autonomi significa percorrere un cammino nel corso dell'infanzia e dell'adolescenza. Per certi aspetti ciò può spaventare i genitori, perché richiede di lasciar andare i propri ""piccoli"""" e di non tenerli sotto la propria ala. L'autonomia è una questione di educazione, amore e fiducia. Scopo di questo libro è di aiutare i genitori a prendere le decisioni giuste dando loro riferimenti chiari e insegnando a: spronare i figli a crescere ma senza forzarli; non avere paura di incoraggiare, fidarsi e lasciar fare; """"mollare le redini"""" in sicurezza, aprendo a poco a poco prima le braccia e poi... la porta di casa. Perché l'autonomia è qualcosa di più del semplice mangiare o giocare da soli: è una questione di vita. Favorire l'autonomia, sia emotiva sia materiale, dare l'esempio e poi lasciar andare è il vero obiettivo dell'educazione. Un atto d'amore."" -
L' alimentazione naturale del bambino. Allattamento, svezzamento, ricette salutari fino ai 6 anni. Nuova ediz.
L'arrivo di una bambina o di un bambino suscita amore e tenerezza, ma anche tante incertezze e inquietudini. Questo libro risponde ai molti interrogativi che le madri e le famiglie si pongono riguardo a un aspetto fondamentale della crescita: l'alimentazione. Allattare al seno? Scegliere un'alimentazione artificiale? Come soddisfare al meglio le esigenze nutrizionali, relazionali e di sviluppo del bambino? Quando è il momento di passare ai cibi solidi? Quali alimenti scegliere, come cuocerli e come combinarli durante la giornata? Come conoscere a fondo i diversi cibi e le loro potenzialità per la crescita? E quando il bambino sarà più grandicello, che cosa offrire a colazione, a pranzo, a merenda, a cena, in vacanza, durante le festicciole? Come unire le esigenze di una sana alimentazione con i gusti del bambino e il suo piacere di scoprire il mondo? -
La salute al sole. Trasformare i raggi solari in una medicina naturale per pelle, ossa e umore. Nuova ediz.
Che cosa accade alla nostra pelle e al nostro corpo quando siamo sotto i raggi del sole? Ci sembra di non far nulla, di riposarci, invece il nostro organismo lavora intensamente per sfruttare le radiazioni e, nello stesso tempo, per difendersene. Questo libro prende in considerazione i pro e i contro delle radiazioni luminose, naturali e artificiali. Ci aiuta a trarre dal sole il massimo beneficio, evitando i danni causati da un'esposizione scorretta. Consiglia i tempi e i modi migliori, ma anche l'alimentazione più adatta, per 'prendere il sole' secondo il tipo di pelle, l'ora, il clima, l'età, lo stile di vita. Infine, suggerisce i prodotti e i rimedi naturali più efficaci sia per preparare il corpo ai primi raggi di sole sia per riparare agli inconvenienti provocati da un'eventuale 'indigestione' di radiazioni e di calore. -
Vincere l'artrosi con la dieta. Un programma di 9 settimane per riconquistare la salute delle articolazioni
Nove settimane per cambiare alimentazione e stile di vita, riguadagnando, insieme con la salute delle articolazioni e la fluidità dei movimenti, un profondo benessere generale. A guidare il lettore e a sostenere la sua motivazione è l'esperienza diretta dell'autrice, riuscita a trasformare una severa forma di artrosi nell'occasione per mettere a punto un metodo in grado di curare efficacemente questa patologia. Molte sono le testimonianze, riportate anche in questo libro, di chi seguendo le sue puntuali indicazioni ha visto i dolori attenuarsi fino a scomparire e ha ritrovato una nuova vitalità. Ogni settimana è scandita da una 'azione', finalizzata a creare un'abitudine alimentare in grado di disintossicare l'organismo e combattere le infiammazioni, e da un 'impegno' riguardante la guarigione complessiva, non soltanto fisica ma psicologica e spirituale. Completano il progranmma 60 ricette antiartrosi, firmate da Hélène Tranchant-Girard, nutrizionista dell'Associazione Kousmine francese. Prefazione di Christian Brun. -
Vivere il pensiero Montessori a casa. Organizzare spazi e attività per risvegliare tutto il potenziale dei bambini
Bisogna accettare che la pedagogia sia una disciplina riservata alle scuole e agli educatori professionali ma l'educazione è un compito di tutti e inizia il primo giorno di vita di nostro figlio. Quello che viene chiamato metodo Montessori è molto più che l'applicazione di schemi di comportamento e di strategie educative, è uno sguardo d'insieme, è un pensiero complessivo che riguarda tutti i rapporti tra bambini e adulti. Solo comprendendo l'essenza di questo pensiero è possibile adottare un adeguato approccio educativo a casa, sin dai primi mesi. Impareremo così a organizzare un ambiente a misura di bambino, i momenti dei pasti e del sonno, i giochi, le passeggiate, le letture, ma soprattutto impareremo a osservare e ad aiutare utilmente. Guarderemo nostro figlio con occhi nuovi e ammirati, pronti a cogliere i cambiamenti che si stanno sviluppando. Pronti ad abbandonare le nostre certezze e le nostre convinzioni e a lasciarci sorprendere dalla sua magnifica crescita. -
Yoga secondo natura
Il sistema infografico presentato in questo libro comunica con un linguaggio di immediata comprensione come e quando praticare le asana in relazione con la natura di cui siamo parte. Ci aiuta ad ascoltare meglio il corpo e a sentirlo come un tutt'uno con l'universo, la luna, le stagioni, le energie che circolano dentro e fuori di noi. Il libro affronta con chiarezza i grandi temi dello yoga e li illustra in vista di una pratica che sia incentrata sulla loro armonia. Le principali posture dello yoga sono descritte nella loro esecuzione, riportando i benefici e le eventuali controindicazioni: ogni asana è accompagnata da una ""ruota"""" infografica che ne manifesta l'interazione armonica con la natura."" -
Una giornata Montessori
Le vostre giornate sono corse senza sosta? Sognate di pranzare senza trattative o minacce? Vorreste passare serate tranquille in famiglia con i vostri bambini? Basandosi sulla pedagogia Montessori e sulle ultime scoperte delle neuroscienze, questo libro vi aiuta a organizzare le giornate dei vostri figli passo dopo passo, fornendo tantissimi consigli per aiutarli a sviluppare la loro autonomia, gestire le loro tempeste emotive, e creare un'atmosfera positiva e serena in famiglia. In questo libro troverete: rituali essenziali in ogni fase chiave della giornata per facilitare l'organizzazione della vita quotidiana; suggerimenti per ripensare gli spazi della casa e aiutare i figli a essere indipendenti; proposte di attività per sviluppare le potenzialità del bambino; consigli per una alimentazione positiva. -
Il grande ricettario per il tuo bambino
I mesi di passaggio dall'allattamento alle prime pappe sono i più delicati per la mamma e per il bambino. Non si tratta solo di organizzare in modo coerente l'alimentazione del piccolo, ma di avere la consapevolezza che questa importante tappa dello sviluppo può condizionare il suo atteggiamento futuro verso il cibo e anche la sua salute. Gradualità e stagionalità sono i due criteri che regolano la scelta delle ricette raccolte in questo libro. Gradualità, perché non esistono schemi prefissati per determinare i tempi del bambino: non c'è fretta ma solo pazienza e amore. Stagionalità, perché i cibi di stagione sono i più ricchi di nutrienti e con la loro naturale varietà stimolano il gusto e la curiosità alimentare del bambino. Per questo le ricette sono suddivise in stagioni e ognuna porta l'indicazione dell'età dalla quale è possibile iniziare a proporla al bambino. Troverete tantissimi piatti il più possibile naturali, ma anche appetitosi, che portano avanti una vera educazione al gusto, utilissima per il bambino ma in fondo anche per tutta la famiglia. -
100 modi per farsi ascoltare senza urlare né minacciare. Le strategie e le parole che funzionano anche con i bambini più oppositivi
La società cambia e anche i metodi educativi. Gli effetti positivi sono evidenti nel rispetto per il bambino e nell'apertura al mondo, ma la trasformazione delle relazioni familiari ha portato anche alla scomparsa di riferimenti. Di fronte al compito di porre limiti e divieti, molti genitori si sentono persi: farsi ascoltare dai propri figli diventa una missione quasi impossibile. Tuttavia, amare è anche stabilire e far rispettare alcune regole fondamentali. In caso contrario, i nostri figli non saranno preparati per il futuro che li attende. Questo libro propone 100 strategie coerenti e facili da mettere in pratica per promuovere il dialogo senza alzare la voce, ripetere cento volte le stesse richieste, intavolare negoziati o discussioni infinite, cedere a urla o sculacciate... Per imparare a comunicare con rispetto e a farsi capire dai propri figli, sapendo anche esigere o vietare quando è necessario. -
Yoga. Ediz. a colori
"Riesci a fare più cose alla volta?"""" Inizia così un viaggio meraviglioso fino alle origini dello yoga, alle ragioni che hanno portato gli uomini dell'antica India a provare a fare una cosa sola, la più semplice, la più naturale, una cosa sola e basta. Con una guida alla lettura per approfondire. Età di lettura: da 6 anni." -
Laboratori e attività Montessori in cucina
Vostro figlio non ha fiducia in se stesso? Insegnategli a usare un coltello o a rompere un uovo da solo. Ha difficoltà a concentrarsi? Mettetelo all'opera per sgranare i piselli. È affascinato dai numeri? Coltivate il suo interesse aiutandolo a prendere confidenza con le proporzioni nel dosare gli ingredienti. Ha problemi con la scrittura? Aiutatelo a sviluppare il coordinamento della mano facendogli impastare gli ingredienti per la pizza. Invitare vostro figlio in cucina permette di organizzare numerose attività ispirate al metodo Montessori e di coinvolgerlo attivamente nella vita familiare con incredibili benefici per la sua autostima e la sua crescita. In questo libro troverete: più di 70 attività Montessori illustrate passo dopo passo, organizzate per età e grado di difficoltà; più di 60 ricette appositamente ideate per la salute e il benessere dei più piccoli; più di 30 pagine di materiali Montessori da ritagliare, carte delle nomenclature, lettere, numeri, linee geometriche, libretti Montessori, tavolette dei colori; le più recenti scoperte delle neuroscienze sulle strategie da adottare per facilitare l'apprendimento dei bambini. -
Ikigai
La parola giapponese ikigai esprime un concetto semplice e bellissimo: ritrovare la ragione che ci fa alzare con gioia al mattino. Una ragione in profondo accordo con le nostre aspirazioni e i nostri desideri più autentici, che spesso il tempo e la quotidianità finiscono per offuscare, lasciandoci senza spinte e senza direzione. Come ritrovare dunque il nostro ikigai? La sua ricerca è intuitiva più che intellettuale e ci chiede apertura e disponibilità a rallentare, a fare spazio. Questo libro ci invita dunque, per prima cosa, a concederci una pausa. Dodici settimane per riflettere, ma soprattutto per sentire e sperimentare. Un tempo, il più possibile solo nostro, durante il quale ricostruire il puzzle del nostro ikigai, modificando lo sguardo su noi stessi e introducendo nelle nostre giornate piccoli cambiamenti che a poco a poco trasformeranno la nostra vita, rendendola più gioiosa, sorprendente e ricca di significato. -
Ohashiatsu. Le tecniche corporee del maestro Ohashi
L'Ohashiatsu è un metodo di lavoro con il corpo che si differenzia da altre tecniche affini principalmente perché sostiene e migliora la postura e il benessere di chi lo pratica, oltre che di colui che lo riceve. Chi dà Ohashiatsu ne viene rigenerato e rafforzato per il particolare modo in cui muove il proprio corpo, perché accresce la propria energia vitale e perché, mentre esegue il trattamento, ha l'opportunità di meditare. Questo libro illustra nel dettaglio l'approccio del maestro Ohashi al lavoro corporeo: i principi fondamentali del metodo e gli esercizi preparatori (kata) che aiutano ad acquisire equilibrio, flessibilità e continuità; le tecniche e le sequenze dell'Ohashiatsu, gli errori più comuni, le posture scorrette; i movimenti per spostare il paziente da una posizione all'altra, in modo da utilizzare diverse tecniche nello stesso trattamento; alcuni esempi di sequenze, per aiutare l'operatore a progettare la propria seduta. Completano il volume 14 pratiche mappe per visualizzare la posizione dei meridiani e degli tsubo principali, con una breve descrizione delle loro funzioni e un diagramma delle aree in cui i meridiani attraversano l'hara, la zona compresa tra la gabbia toracica e il bacino che esprime l'energia vitale di un individuo, la sua dignità, essenza spirituale e personalità. -
Avremo un bambino. La guida pratica e completa per la gravidanza, il parto, i primi mesi
«Avremo un bambino» è un libro unico, frutto di un confronto ricco di riflessioni tra la pioniera del parto attivo e un ginecologo di lunga esperienza. Negli anni è diventato un classico della letteratura scientifica di divulgazione e rappresenta un autorevole punto di riferimento per la coppia, aiutandola ad affrontare in modo consapevole il cammino verso una nuova nascita. Attento agli aspetti psicologici e rispettoso del punto di vista della donna, risponde in modo competente e rassicurante a tutte le preoccupazioni che possono insorgere in gravidanza e nei primi mesi di vita del bambino. Affronta con completezza gli aspetti fisiologici, gli esercizi di preparazione al parto, i controlli medici, l'alimentazione, la ginnastica per rimettersi in forma dopo il parto, le cure quotidiane del neonato, dall'allattamento all'igiene, dal sonno al massaggio. Completa il volume un ampio dizionario medico di facile consultazione che spiega come riconoscere e affrontare i sintomi dei principali disturbi della donna e del neonato.