Sfoglia il Catalogo feltrinelli038
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5001-5020 di 10000 Articoli:
-
Ugualmente vivrò
Kim viveva felice i suoi giorni tutti uguali, tra l'essere una mamma, moglie e scrittrice famosa di libri gialli. Una notizia allucinante però cambia i suoi piani esistenziali, così a malincuore la sua vita prenderà una direzione diversa, inaspettata. -
«Vibrazioni di un'anima ribelle» ...di una donna diversa...
"Mi sono sentita Alice che diventa piccola e grande, che si avventura, che si dispera, Alice che sogna e che ha la fortuna di dialogare con personaggi fantastici. Rifiutando di indossare i panni di Cenerentola, Biancaneve, Aurora e Cappuccetto Rosso, ho incontrato le streghe dell'Ovest e dell'Est, talvolta quelle del Sud e del Nord. Ciononostante come Dorothy ho continuato a cercare la magia della vita, che essa si trovasse ad Oz o in qualsiasi altro luogo. Se anche tu sei alla ricerca di un luogo magico, leggendo questo libro potrai scoprire che ce n'è uno a portata di mano: è dentro di te! Ci sono delle prove da superare, delle pulizie da fare, dei fantasmi da liberare, ma il tesoro immenso che sei è sotto i tuoi occhi. Devi solo cambiare il modo di guardare il mondo e te stesso.""""" -
Beklenmey en arkadas-Ein unerwarteter freund
Due amici da mondi diversi giocano sempre insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà ala loro amicizia? Una favola sulla diversità per aiutare i bambini a nutrire il rispetto dell'altro. Età di lettura: da 4 anni. -
Il coccodrillo che imparò a volare. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Chi l'avrebbe mai detto? Un coccodrillo che vola. Ebbene, nella giungla di Stelluta, questo sogno un po' folle si è avverato. Prima di riuscirci, però, Milo ha dovuto superare avversità, disprezzo e ostracismo. Ma grazie a un dono inaspettato, alla sua forza e all'amore di una madre premurosa, Milo ha finalmente mostrato ciò che può realizzare chi crede in sé stesso. Questa favola per bambini accompagnerà i lettori in un'avventura divertente e ricca di messaggi sull'identità, il bullismo e il rispetto per gli altri. Età di lettura: da 4 anni. -
8x3=24. Un giorno insieme
Un giorno insieme per capire chi siamo, dove stiamo andando, se cresce in noi felicità o sofferenza. -
Ispirazioni della mente. Raccolta degli interventi pubblici 2013-2017 del Centro Studi Umanisti
La buona conoscenza in cammino verso la libertà fin dai suoi albori l'umanità si evolve lottando per raggiungere una vita migliore. Tuttavia oggi - nonostante i progressi - il potere e la forza economica e tecnologica vengono utilizzati per assassinare, impoverire e opprimere popolazioni in vaste regioni del mondo, distruggendo il futuro delle nuove generazioni e l'equilibrio generale della vita sul pianeta. Mentre l'aspirazione a un mondo più giusto e umano sembra allontanarsi giorno dopo giorno, va emergendo una nuova sensibilità che intende la crisi come un momento di trasformazione e possibilità e che propone nuove forme d'intervento che sostituiscano vecchie strutture non più di riferimento. Queste posizioni alternative aprono sempre più un cammino nel cuore delle persone, ma non arrivano ancora a configurare un mondo nuovo nell'insieme della società. Affinché l'essere umano possa continuare la sua evoluzione verso la libertà e, quindi, aumentare la felicità personale e sociale, è necessario che cresca e si affermi la buona conoscenza. -
Pedagogia dell'intenzionalità. Educare una coscienza attiva
A partire dall'umanesimo universalista, un contributo alla ricerca di basi e di fondamenti per una nuova educazione con l'obiettivo di costruire una corrente pedagogica che rompa gli angusti schemi dell'educazione economicista e si orienti nella direzione di uno sviluppo umano integrale. Un'educazione gioiosa e allegra, dove bambini, giovani e adulti convivano quotidianamente in un'avventura di apprendimento basato sull'esperienza. -
Un amico inatteso. Ediz. italiana, inglese, francese e spagnola
Due amici da mondi diversi giocano sempre insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà ala loro amicizia? Una favola sulla diversità per aiutare i bambini a nutrire il rispetto dell'altro. Età di lettura: da 4 anni. -
Come un vecchio saltimbanco. Poesie scelte
L'autore Dario Arpaio prosegue nel suo percorso poetico che lo porta a scandagliare intonazioni senza forma, tentando anche la via della lingua inglese, coreografando sillabe ed emozioni, immagini e sentimenti. Come un Vecchio Saltimbanco è un viaggio nella parola e nell'anima per colui che insegue quel misterioso chilometro ancora da percorrere, senza mai perdere di vista la magia dell'orizzonte nel quotidiano. -
A proposito di errore. Saggio quasi serio e quasi saggio
L'errore per molti è un atto da dimenticare, una colpa da castigare o comunque un evento sgradevole da non ripetere. Ma se approfondiamo sulla funzione che compie e assaporiamo la sua essenza scopriremo una preziosa risorsa per l'evoluzione umana.Tra serietà e ironia si instilla un dubbio: e se l'errore fosse un regalo divino? ""L'amore comincia quando ci accorgiamo di aver sbagliato ancora una volta..."""" (E. Flaiano)."" -
Paesaggi Kosovari, 1998-2018. Il patrimonio culturale come risorsa di progresso e opportunità per la pace
Progetto PRO.ME.T.E.O. Productive Memories to Trigger and Enhance Opportunities. Questo studio si propone di avanzare alcune riflessioni, quale risultato dello svolgimento del percorso progettuale PRO.ME.T.E.O., in merito alla possibilità, nei Balcani e, in particolare per il Kosovo, di innescare inediti potenziali di sviluppo economico e sociale, a partire dall'indiscutibile patrimonio storico e culturale che ospita. Sullo sfondo della vicenda jugoslava e nel più complessivo scenario europeo e mediterraneo, indaga il valore dei patrimoni culturali e il senso degli itinerari culturali, nella prospettiva della rigenerazione della memoria e della costruzione della «pace con giustizia». -
Se mi dici pollo fritto
"Parole che siano ponti e sentieri Parole che uniscano Persone, mondi e pensieri"""". Gherardo pensa che la nuova giornata che comincia sia una come tante, fatta di scuola, compiti, giochi. Uscendo di casa però sperimenterà per la prima volta sulla propria pelle il potere delle parole. E niente sarà più come prima. Una storia raccontata con leggerezza e ironia, che mette a nudo la genesi dei processi di marginalizzazione e bullismo, consegnandoci gli strumenti per bloccarli." -
Conversazioni di Silo coi Messaggeri
Questa raccolta, che potrebbe essere incompleta, comprende trentacinque conversazioni di Silo con Messaggeri su diversi temi e altre otto in cui si realizzano delle cerimonie. Come base è stata presa una precedente raccolta. Sono state incluse conversazioni che si sono realizzate in salette, durante degli eventi, nei parchi, con le commissioni dei parchi quando erano formate da messaggeri. Gran parte di queste conversazioni contano su corrispondenti audio o video sottotitolati, come è segnalato nell'indice e si possono trovare in http://silo.videos.mensajedesilo.cl -
La sfida
Max ha undici anni e una passione: il calcio. Ogni pomeriggio dopo scuola s'incontra con i suoi due migliori amici, Toni e Lucia, per delle partite memorabili al campetto nel parco. Quel luogo di spensieratezza però rischia di sparire presto. Il sindaco vuole infatti costruirci un parcheggio. Per salvare il parco, allora, non resta che una cosa da fare: sfidare il sindaco a una partita di calcetto. Un'avvincente sfida comincia. Il racconto ispirandosi alla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, che compie trent'anni offre anche spunti di riflessione sulla parità di genere, l'integrazione, la non discriminazione e la protezione dell'ambiente. L'opera è completata da una scheda didattica a destinazione d'insegnanti e educatori, scaricabile gratuitamente online. Multimage devolverà parte dei proventi di questo libro a Insuperabili Onlus che promuove le Scuole Calcio Insuperabili Reset Academy volte a ragazze/i con disabilità cognitiva, relazionale, affettivo emotiva, comportamentale, fisica, motoria e sensoriale. Età di lettura: da 7 anni. -
Teoria e pratica del metodo strutturale dinamico
Per cambiare il mondo è necessario comprenderlo, studiandolo. Il Metodo Strutturale Dinamico (MSD) è il sistema di studio elaborato da Silo, fondatore del Movimento Umanista, per strutturare il suo progetto di Umanizzare la Terra. Il Metodo è anche la forma di studiare dei membri del Centro Mondiale di Studi Umanisti e che sta prendendo piede nella comunità scientifica come strumento di lavoro. Un modo strutturato e preciso di procedere, basato sull'esperienza, sulla descrizione, su leggi di comportamento dei fenomeni. -
Il mare nel deserto. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 4 anni. -
Il porto-The port. Maps. Con adesivi
Un grande poster/mappa ricco di colori e dettagli per immergersi nell'Inghilterra degli anni '50. Una scheda con 45 sticker riposizionabili con le parole in inglese da attaccare sulle figure delle mappe. Impara l'inglese divertendoti con gli sticker riposizionabili! Scopri l'Inghilterra attraverso 8 grandi poster d'autore, tutti da collezionare. Età di lettura: da 6 anni. -
La fattoria-The farm. Maps. Con adesivi
Un grande poster/mappa ricco di colori e dettagli per immergersi nell'Inghilterra degli anni '50. Una scheda con 45 sticker riposizionabili con le parole in inglese da attaccare sulle figure delle mappe. Impara l'inglese divertendoti con gli sticker riposizionabili! Scopri l'Inghilterra attraverso 8 grandi poster d'autore, tutti da collezionare. Età di lettura: da 6 anni. -
Lungo il cammino
"Per la prima volta in vita sua, Rachele era sola. Erano spariti tutti."""" Una toccante visione del mondo tornato alle sue origini dopo una misteriosa apocalisse. Età di lettura: da 9 anni." -
La pantera sotto il letto
Un papà e la sua bambina di fronte alla notte. In quella casa di montagna, circondati dal silenzio, la bambina sa bene che nel buio tutto sparisce e così ha stretto un patto con il padre: per non essere inghiottita dalla notte, potrà tenere una vecchia padella sotto il letto per eventuali pipì notturne. Il sonno non arriva e al suo posto invece, puntuale, il bisogno impellente. Sotto il letto, tuttavia, la bambina non trova solo la padella: una pantera, nera e misteriosa come la notte, la sta aspettando. Guardarla negli occhi è un po' come guardare la notte: entrambe fanno paura, ma entrambe si possono esplorare. I grandi credono che basti una lampadina per riavere indietro il mondo che l'oscurità ha rapito, ma anche il papà, durante quella notte magica, dovrà darle ragione: oltre la porta di casa davvero non c'è più nulla. Ma la bambina ha guardato negli occhi la pantera e ora conosce il mistero del buio. E allora sarà facile e bello cavalcare la notte con la sua padella, come farebbe con una tavola da surf sopra il mare. Età di lettura: da 7 anni.