Sfoglia il Catalogo feltrinelli038
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5041-5060 di 10000 Articoli:
-
La tempesta da William Shakespeare
"Se con le vostre arti avete sollevato questa orribile tempesta, abbiate pietà della loro disperazione, Guardate, il vascello andrà a pezzi! Povere anime, periranno tutte! Se ne avessi il potere, affonderei il mare sotto la terra, piuttosto che far distruggere quella buona nave col suo prezioso carico di anime."""" Età di lettura: da 8 anni." -
L' ombra e il bagliore da Jack London. Ediz. a colori
Paul e Lloyd. Simili come due gocce d'acqua. Nell'aspetto e nel carattere. Belli, aitanti, intelligenti. Superbi. E perennemente in competizione tra loro. Nel gioco, nello studio, in amore. E nella ricerca. Non importa a chi per primo venne l'idea di diventare invisibile. Vi si gettarono entrambi a corpo morto, come sempre. E come sempre con lo scopo di aver ragione l'uno dell'altro. Eliminare le rifrazioni della luce era l'obiettivo di entrambi. Seguirono strade opposte. Lloyd quella del nero assoluto, Paul quella della trasparenza. Tutti e due raggiunsero lo scopo, e diventarono invisibili. Ma non riuscirono, Lloyd a eliminare l'ombra, Paul il bagliore. In un'ultima, definitiva, competizione furono l'ombra e il bagliore a cimentarsi. E a distruggersi reciprocamente. Anche Fabian Negrin ha raccolto la sfida illustrando per la prima volta il racconto di Jack London. Tavole sovrapposte per raccontare l'identità nella diversità. Disegni su carta trasparente per rendere l'invisibile. Pagine bucate per far scomparire, progressivamente, l'immagine. Tutto in un frenetico alternarsi di chiari e di scuri che, pagina dopo pagina, si fanno sempre più luminosi, sempre più neri. Così neri da sfidare la vista più acuta. Età di lettura: da 9 anni. -
E non mi fermo e altre poesie
Il porco e l'asino, la fionda e la trottola, i burroni e le grotte, la maestra e il fantasma, il passerotto e il cane randagio. Sono loro che accompagnano passo passo il poeta alla riscoperta, insieme a quelle del tempo passato e dei luoghi lasciati, della lingua dei padri, di quell'antico dialetto che in bocca lascia il sapore della terra lucana. Dodici poesie, mirabilmente rese in italiano, dove nostalgia e solitudine sono irradiate, all'improvviso, da squarci di luce che vincono i silenzi e il buio delle inquietudini e dei timori. E dove costante è il riampianto di un'età bambina. A Età di lettura: da 7 anni. Postfazione di Elio Pecora. -
La lampada magica di Aladino
Alla ricerca di un regalo per la mamma, oggi è la sua festa. Lo sguardo cade su di una vecchia lampada a olio. Costa poco, è antica e il venditore la spaccia per la famosa lampada di Aladino. Perfetto. Certo non sarà magica, ma cosa costa provare? E così comincia una lunga serie di disavventure... Una rivisitazione in chiave contemporanea della famosa fiaba, per aiutarci a riflettere sui nostri desideri di fama e di ricchezza. Età di lettura: da 6 anni. -
Martedì
Vincitore Premio Andersen 2017 - Miglior libro mai premiato.rnrnSull’imbrunire di un martedì qualunque. Uno stagno alla periferia della città. Tra le canne, la nascente luna piena illumina la scena. Foglie di ninfea distese sulle acque. Rane e rospi morbidamente posati sulle foglie. La brezza è fresca e leggera, ideale per il decollo. Ed ecco, foglie come tappeti volanti, prendere il volo una rana, poi un rospo, poi a decine, centinaia, migliaia. Curiosi osservano il volo gli uccelli; sorpreso li scruta un uomo dalla finestra della cucina; di nulla si accorge la signora addormentata davanti alla tv; fugge impaurito il cane da guardia… Ma s’è fatto giorno, bisogna tornare allo stagno. E per una settimana tutti a investigare sul fenomeno, a cercare una spiegazione. Fino a quando, il martedì successivo… Età di lettura: da 4 anni. -
«Io ti salverò». La storia dell'indimenticabile Rin-Tin-Tin. Ediz. a colori
"Halloween. Parigi. Cimitero dei cani. Notte di strani movimenti... Come ogni anno, uno di noi racconterà la sua storia. Questa volta è il mio turno."""" Età di lettura: da 5 anni." -
Mio padre, il grande pirata
Un bambino innamorato del padre. Minatore emigrato in Belgio, rientra a casa solo una volta l'anno e a suo figlio porta regali di mare e racconti di tesori perduti e avventure. Suo figlio lo crede un pirata. Di più: un grande pirata che guida una nave chiamata Speranza. E chi, se non la ciurma, possono essere Tabacco, Turco, Libeccio, Barbuto, e anche il pappagallo Centolire, di cui parla sempre il papà? Sarà solo dopo un incidente in miniera che il bambino capirà la verità. Un lungo viaggio in treno verso il Belgio, e poi l'ospedale in cui ritroverà il padre ferito. E insieme una grande delusione: suo padre gli ha sempre mentito. Per fortuna è salvo, ma il grande pirata non c'è più. Alcuni anni dopo, un altro telegramma: la miniera chiude. Altro treno, altro viaggio, stessa destinazione. E, per il bambino - diventato ragazzo - la scoperta: Tabacco, Turco, Libeccio e Barbuto esistono davvero, sono i vecchi compagni del padre, e Speranza è il nome che campeggia all'ingresso della miniera. Nera come il carbone, allora il ragazzo issa sul traliccio più alto la bandiera della pirateria. Età di lettura: da 8 anni. -
Rex
Una casa inglese e un Fox Terrier da crescere. Arrivato con il calesse dello zio, il cane fa il suo ingresso in quella famiglia cui viene affidato per ricevere la giusta educazione. Il cane cresce, tra giochi e scapaccioni, ricambiando con affetto l'amore dei bambini, e con selvaggia aggressività l'autorità degli adulti. Indipendente e indomito, Rex lo sarà fino alla fine. Età di lettura: da 10 anni. -
Lo zio del barbiere e la tigre che gli mangiò la testa
La bottega di un barbiere armeno e un ragazzino che ha i capelli così lunghi che gli uccellini ci hanno fatto il nido dentro. Giunto nella bottega di quello strano personaggio -che forse come barbiere non vale nulla ma come narratore nessuno lo batte- quel ragazzino sognatore ascolta la storia di un uomo forte e coraggioso che finì a lavorare in un circo. Dalla Cina all'India, dall'India all'Afghanistan, dall'Afghanistan alla Persia, ogni giorno quell'uomo intrepido metteva la testa nella bocca di una tigre... Età di lettura: da 10 anni. -
Canituccia
Una cascina nella campagna intorno a Napoli e una bambina, Canituccia, che si è distratta e ha perduto di vista Ciccotto, il porcello della sua padrona. Una notte intera a cercarlo, camminando scalza sulla terra gelata, le urla della padrona che la inseguono nei campi. Ritrovato, da allora il maiale seguirà Canituccia legato a una corda. Un legame che, giorno dopo giorno, rinsalderà la loro amicizia. Fino al momento dell'inevitabile separazione. Età di lettura: da 10 anni. -
Prima dell'Apocalisse
C'era una volta, sessantacinque milioni di anni fa, una specie che dominava il mondo intero... In un mondo che somiglia straordinariamente al nostro, una piccola dinosaura osserva, s'interroga, sogna. Leggero e profondo, commovente come pochi, il diario di una bambina che vorrebbe - dovrebbe - diventare grande. Età di lettura: da 4 anni. -
Il coccodrillo. Un avvenimento straordinario. Ediz. a colori
San Pietroburgo. Un giorno di gennaio, sotto le volte dell’elegante galleria Passage. Tra i raffinati negozi, uno certamente insolito – gestito da un tedesco – espone pappagalli, scimmie e, attrazione straordinaria, un coccodrillo.rnrnrn""Racconto veritiero di come un signore, di una certa età e di rispettabile aspetto, fu inghiottito vivo, e tutto intero, da un coccodrillo nel 'Passage' di Pietroburgo, e di ciò che ne seguì."""" Un Dostoevskij sorprendente, grottesco ed esilarante fino alle lacrime. Età consigliata: da 8 anni."" -
Mediterraneo. Ediz. a colori
Finalista Premio Scelte di Classe 2018. Categoria 14-16 annirnrnUn corpo senza vita. Uno dei tanti nelle acque del Mediterraneo, del nostro mare. Osceno pasto di pesci che imbandiranno le nostre tavole. Commensali, nostri commensali, voraci mercanti di morte. Cariche d’armi, le loro navi, sicure, solcheranno da nord a sud le acque del Mediterraneo, del nostro mare. Armeranno mani fratricide, dilaniando e svuotando villaggi, regioni, stati. In fuga, carovane di uomini donne bambini attraverseranno deserti di sabbia e di pietre. Un barcone il miraggio, un insicuro barcone, per solcare da sud a nord le acque del Mediterraneo, del nostro mare. E spesso, sempre più spesso, a naufragare non sono solo le speranze. -
La leggenda di Sally Jones. Ediz. a colori
Finalista Premio Scelte di classe 2018. Categoria 11-13 annirnrnLeggere “La leggenda di Sally Jones” è come immergersi in un vortice di colpi di scena che trascina il lettore dall’Africa all’Asia, passando per Istanbul, New York, e il Borneo. E al tempo spesso scoprire la vita rocambolesca di questa gorilla che non è come gli altri: rapita e nascosta su un cargo facendola passare per un neonato, trasformata in ladra professionista, poi assistente di un mago, rinchiusa in uno zoo dove incontra l’amore con l’orango Baba, e poi ancora schiava fino all’incontro con quello che le sarà per sempre amico, il Capo... Un’epopea formidabile, dal ritmo incalzante, che si legge tutta d’un fiato. Un grande romanzo d’avventura narrato in due lingue: una, nazionale, quella delle parole, e l’altra, internazionale, quella delle immagini. -
La scimmia e il melograno. Ediz. a colori
Una favola contro la sordità e l'indifferenza ai diritti dei più piccoli, dei più deboli.rnrnCresce a stento il piccolo melograno. Solo di rado, filtrando a fatica tra le maestose fronde della grande quercia, qualche raggio di sole riesce a raggiungerlo. E allora la scimmia prega il possente albero di lasciar passare un po’ più di luce per il melograno. Inutilmente. Non le resta che rivolgersi al contadino. Invano. Vane anche le successive richieste al giudice e ai reali. Neppure i suoi amici animali - il topo, il gatto e il cane - sono disposti a darle una mano per porre fine a quell’ingiustizia. E neanche gli elementi naturali, il fuoco e l’acqua. Per non parlare del macellaio, che l’ascia non per sfrondare la quercia vorrebbe usare ma contro la piccola scimmia. Ma ecco che incontra una strana vecchietta… Età di lettura: da 8 anni. -
Il sogno del Nautilus. Ediz. a colori
Queste pagine sono piene d'acqua. Le creature del mare nuotano sotto i nostri ponti, davanti ai nostri castelli. Questo è un libro in cui nuotare. Immergetevi nelle sue pagine, vivete insieme a queste creature stupende e ascoltate il loro canto.rnrnLe acque degli oceani hanno sommerso ogni cosa. Il mondo intero è sprofondato negli abissi. Ora ad attraversare il Tower Bridge non sono i londinesi, ma i delfini. E ad ammirare il Davide di Donatello o la Fontana di Trevi, neanche una persona. Solo capodogli e squali. Balenottere azzurre e pesci scorpione sguazzano ai piedi della grande Muraglia e della Sfinge come un tempo schiere di esseri umani. Insieme ai tonni che s’interrogano sul significato della Statua della Libertà, anche tutti gli altri abitanti del mare si domandano il perché di quei monumenti, il loro senso. E anche il perché della scomparsa dell’umanità. Umanità che però continua a vivere nei sogni, nelle storie e nelle canzoni del popolo del mare. -
Gorilla. Ediz. a colori
Finalista al Premio Andersen 2018, miglior libro mai premiatornUna bambina troppo sola, un gorilla gentile e la loro notte incantata. Finalmente in Italia il capolavoro di Anthony Browne.rnrnAnna ama i gorilla, ne ha chiesto uno in regalo, ma non ne ha mai visto uno dal vero. Suo padre non hai mai tempo per lei, neanche per accompagnarla allo zoo. La notte del suo compleanno ai piedi del letto c’è un pacchetto che contiene un gorilla, un piccolo gorilla di peluche. Ma in quella stessa notte accade l’incredibile: un vero gorilla, grande e grosso come il suo papà, la porta allo zoo, al cinema, al ristorante e anche a fare un giro di valzer sul prato. È stato solo un sogno? Al risveglio Anna trova un papà affettuoso che ha preparato per lei torta e regali, e in tasca, oltre a una banana, nasconde due biglietti per lo zoo. Età di lettura: da 4 anni. -
Hamelin. La città del silenzio. Ediz. a colori
Scesero tutti. Tutti seguirono il pifferaio. Tutti scomparvero.rnrnC'era una volta, e c'è ancora, una città di nome Hamelin. C'era una volta, tanto tempo fa, un pifferaio che suonava una musica magica e, quella volta, tutti i bambini, incantati, lo seguirono. Da allora Hamelin divenne la città del silenzio: vietata la musica, vietato giocare per strada. Ma un giorno le note invasero di nuovo le strade della città... Età di lettura: da 6 anni. -
Il libro incompleto. Un libro con oltre 60 personaggi adesivi e riposizionabili. Ediz. a colori
Sei scenari in cerca d’autorernUn omaggio a Walter Benjamin. E un invito alle bambine e ai bambini a lasciar correre senza freni fantasia e immaginazione per inventarsi le loro storie.rnMa le scimmie vivono solo sugli alberi? Vi è mai capitato di avvistarne sottoterra? E la giungla è popolata solo da animali feroci o vi passeggiano anche signore con la borsetta? Beh, in questo libro tutto è possibile! Declinando la suggestione di un grande pensatore dei nostri tempi – Walter Benjamin, che in una trasmissione radiofonica, nel lontano marzo del 1930, ricordava ai ragazzi i libricini della sua infanzia, libricini da completare in tanti modi con le figurine – Simona Mulazzani ha immaginato sei scenari: una giungla, una casa, una città, un castello, il mondo sottomarino e lo spazio celeste; e Spider si è divertito a disegnare oltre sessanta personaggi e figure per animarli. Personaggi e figure racchiusi nelle sei pagine finali di adesivi riposizionabili. Un libro da completare in tanti modi diversi quanti sono gli esseri umani, e anche di più! -
Tenebrossa. Ediz. a colori
Finalista Premio Scelte di Classe 2018. Categoria 8-10 annirnrnPer festeggiare Halloween uno spassoso libro in carta e ossa con più brividi di un horror, con più suspence di un thriller. Tutto rigorosamente in rimarnrnScheletri che vacillano, ossa trafugate, una rossa creatura non identificata, ma qual è il pericolo che minaccia la tranquilla città di Tenebrossa? Fortunatamente, il famoso detective Sherloss Oss, armato di pipa e calcolatrice, conduce l'inchiesta. Sul retro della sovracoperta, un poster con lo scheletro per scoprire cosa sono il coccige, il perone o...l'astragalo! Età di lettura: da 6 anni.