Sfoglia il Catalogo feltrinelli038
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5241-5260 di 10000 Articoli:
-
Palermo: silenzio e vucciria
La Vucciria è un noto rione e mercato del centro storico di Palermo immortalato dal pennello magico del celebre pittore Renato Guttuso. Ma in dialetto palermitano ""vucciria"""" è divenuto sinonimo di allegra confusione, di caos, di simpatico trambusto. Una tesi riconduce l'origine etimologica alla parola """"vuci"""" che in dialetto siciliano significa """"voce"""". L'autrice Daniela Maira Mancuso ha ambientato il suo romanzo (uscito postumo) a Palermo, tra """"silenzio e vucciria"""", nel contrasto stridente di una città dai mille volti, dai mille colori e dalle mille contraddizioni. Ma nel romanzo vi è anche una continua alternanza tra gioie e dolori, tra socialità e introspezione, tra momenti spensierati e tristi, tra vita e morte, tra malinconia e speranza, tra """"pessimismo della ragione"""" e """"ottimismo della volontà"""" (per parafrasare il grande scrittore Leonardo Sciascia, nisseno come l'autrice del romanzo)."" -
Oscuro o lieto
Lo scrittore palermitano Francesco Scrima festeggia i suoi 35 anni di produzione letteraria con un romanzo ambientato in una Sicilia ""affascinante ed insieme malefica, con le sue stagioni ed il suo clima, pieni di fascino magico e di agguati nascosti"""". La storia, che vede protagonisti il giovane scrittore Vito, la sua compagna Valeria e la """"terza incomoda"""" Viola, intreccia più tempi storici: l'infanzia di Vito (i cui genitori sono morti in uno """"strano"""" incidente stradale) e l'adolescenza di Viola (abbandonata sin dalla nascita dalla madre e cresciuta duramente in un convento di suore), sembrano avere un punto di contatto nella figura di Giulia, zia del primo (da lei cresciuto) e """"protettrice"""" della seconda (ai tempi del convento). Attraverso i diari di zia Giulia, i due """"orfani"""" conosceranno la terribile storia della madre di Viola e dell' """"incidente"""" dei genitori di Vito, e potranno fare i conti con i fantasmi del loro passato, entrambi pedine di un destino che potrebbe essere """"oscuro o lieto""""."" -
Il lager di Mauthausen. L'orrore del regime nazista
Il volume di Zingales narra la storia del lager nazista di Mauthausen. Nel territorio di questa località ad una trentina di chilometri da Linz, i nazisti costruirono una delle più terribili ""macchine mortali"""". A Mauthausen i primi prigionieri (provenienti dal campo di concentramento di Dachau, in Germania) arrivarono nella prima decade dell'agosto 1938. Tra il 1940 ed il 1942 il lager di Mauthausen fu scelto dal regime hitleriano come luogo di reclusione per gli oppositori politici. La Germania nazista perseguì la strategia dei lager a partire dal 1933. Nei primi anni del regime hitleriano nei campi di concentramento furono internati in grande maggioranza gli oppositori politici, i sindacalisti, gli attivisti dichiaratamente comunisti. Nel programma di annientamento di innocenti cittadini, i nazisti suddivisero le vittime in specifiche categorie: ebrei, omosessuali, testimoni di Geova, nomadi sinti e rom, malati di mente, disabili, """"asociali"""", sacerdoti di fede cattolica, pastori luterani, docenti universitari, giornalisti, scrittori, musicisti, compositori, attori, pittori."" -
Guida alla programmazione del bilancio armonizzato 2016-2018
La Guida N.1, partendo dalla peculiarità del nuovo sistema di programmazione finanziario ""armonizzato"""", accompagna l'utente alla programmazione finanziaria 2016-2018, fornendo indicazioni operative e pratiche per i vari adempimenti ovvero: linee programmatiche di mandato, bilancio di inizio mandato, piano generale di sviluppo, DUP ordinario e semplificato con adempimenti collegati quali: programma triennale di fabbisogno di personale, piano delle alienazioni, programma triennale dei lavori pubblici, nota integrativa, bilancio di previsione, equilibri di bilancio e nuovo pareggio, piano esecutivo di gestione."" -
Vademecum 2017. Contabilità, bilancio ed armonizzazione contabile
Cosa è il Vademecum 2017 del Gruppo Editoriale CEL? È una raccolta ragionata di norme, prassi e giurisprudenza dedicata alla contabilità ed al bilancio dell'ente locale. I provvedimenti sono organizzati per voci, ciascuna delle quali contiene il riferimento ai codici del nuovo piano dei conti finanziario; Le voci sono coordinate con le disposizioni dei nuovi principi contabili generali ed applicati e vengono costantemente aggiornate. È un'opera che contiene schemi, tabelle e modelli per una più immediata applicazione delle nuove norme, con oltre 100 esempi pratici di scritture contabili (finanziarie ed economico-patrimoniali), già inseriti nelle corrispondenti voci di entrata e spesa. È una raccolta di pronto utilizzo e di immediata consultazione grazie anche ad un indice sistematico ed analitico raccordato con i nuovi schemi di bilancio. Le Voci sono suddivise in: Parte Generale, Entrata e Spesa e presentano una codifica, semplice ed immediata, per una migliore consultazione dell'opera. -
Guida al bilancio di previsione. Vademecum 2020. Vol. 1
Nell'ambito del sistema contabile degli enti locali, il bilancio di previsione rappresenta un adempimento di fondamentale importanza nella prospettiva sia del conseguimento degli obiettivi di fondo dell'amministrazione pubblica, sia del rispetto degli equilibri, anche strutturali, che devono presidiare la gestione finanziaria. La disciplina relativa al bilancio di previsione è stata ampiamente rivisitata con l'introduzione dell'armonizzazione contabile, che ha comportato l'ingresso di nuovi istituti contabili, l'ampliamento del corredo informativo e documentale da predisporre, nonché l'elaborazione, sia di nuovi postulati, sia di nuovi principi contabili applicati a cui attenersi, tra i quali assumono rilevanza fondamentale il Principio n. 1 relativo alla programmazione ed il Principio n. 2 relativo alla contabilità finanziaria. -
Guida alla gestione del bilancio. Vademecum 2020
La Guida n. 2 illustra le modifiche apportate dalla riforma contabile ed i successivi aggiornamenti al fine di specificare in dettaglio la gestione del bilancio. Il testo si sofferma, in particolare, sul sistema di contabilizzazione delle nuove entrate e spese, sul principio contabile applicato della contabilità finanziaria ed i successivi aggiornamenti. L'opera tratta dettagliatamente tutti i nuovi istituti contabili per la gestione del bilancio introdotti dalla riforma, quali, il Fondo pluriennale vincolato, la nuova disciplina inerente gli impegni di spesa, la corretta contabilizzazione delle varie tipologie di entrate, il riaccertamento ordinario dei residui, il fondo crediti di dubbia esigibilità ed i fondi rischi in genere, e riporta con brevi cenni alla riorganizzazione e digitalizzazione della gestione delle entrate. Ogni capitolo contiene pratiche risposte a quesito sui diversi istituti trattati. Il Volume è aggiornato al D.M. 1° agosto 2019 ed alla Legge di Bilancio 2020. -
Il contrasto alla corruzione. Metodologia, strumenti e piano triennale
In questa opera si discute in profondità il carattere pertinace e subdolo della corruzione, per affrontare subito dopo, in maniera pragmatica, critica e costruttiva, le possibili vie d'azione, che l'autore tratteggia con precisione, attingendo alla propria esperienza e capacità di discernimento, attributi indispensabili per ""reagire"""" prontamente al quadro normativo e regolamentare che si evolve, si perfeziona e talvolta si complica, per lo stratificarsi di complessità che via via il legislatore percepisce e prova a trasporre nelle proprie deliberazioni. La risposta alla complessità non può essere la standardizzazione, o peggio, la banalizzazione degli approcci: possa la lettura di questo testo chiarire molti aspetti e stimolare nel lettore, al contempo, curiosità, fiducia e dedizione alla causa del buon andamento delle pubbliche amministrazioni."" -
CCNL. Segretari comunali ed altre disposizioni
Il 17 dicembre 2020, Aran e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, triennio 2016-2018, per i Dirigenti di Regioni ed Autonomie locali, per i Dirigenti amministrativi, tecnici e professionali del Servizio Sanitario Nazionale e per i Segretari comunali e provinciali. L'accordo è stato firmato con notevole ritardo rispetto alla conclusione del triennio cui si riferisce ed arriva molto dopo la stipula del Ccnl del personale datato 21 maggio 2018. Il nuovo CCNL - entrato immediatamente in vigore a partire dalla data di sottoscrizione - prevede, per la prima volta, una disciplina unitaria per queste figure; per queste ragioni, esso si articola in una parte comune ed in tre sezioni specifiche dedicate ad ognuna delle categorie indicate. Il Minibook contiene tutti i precedenti contratti collettivi dei segretari ed include, in aggiunta, la prassi e soprattutto la normativa maggiormente rilevante per la categoria in questione. Edizione gennaio 2021. -
CCNL. Area della dirigenza ed altre disposizioni
Il 17 dicembre 2020, Aran e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, triennio 2016-2018, per i Dirigenti di Regioni ed Autonomie locali, per i Dirigenti amministrativi, tecnici e professionali del Servizio Sanitario Nazionale e per i Segretari comunali e provinciali. Il contratto, entrato immediatamente in vigore a partire dalla data di sottoscrizione, prevede, per la prima volta, una disciplina unitaria per queste figure; esso si articola in una parte comune ed in tre sezioni specificatamente dedicate ad ognuna delle categorie indicate. Il Minibook contiene tutti i precedenti contratti collettivi della dirigenza ed include, in aggiunta, la normativa maggiormente rilevante per la categoria in questione. -
Testo unico del pubblico impiego
Il volume è una raccolta, proposta in un pratico formato, delle principali disposizioni vigenti in materia di personale degli enti locali. Contiene il D.Lgs. n. 165/2001, il Testo unico sul pubblico impiego, aggiornato alle recenti novità normative, i provvedimenti adottati dal Governo per fronteggiare l'emergenza sanitaria causata dal virus Covid-19 (il D.L. n. 104/2020, il D.L. n. 34/2020, il D.L. n. 18/2020) e il D.M. 17 marzo 2020 attuativo delle nuove regole sulle assunzioni previste, per i Comuni, dal D.L. n. 34/2019. Include altri importanti provvedimenti come la disciplina sui contratti di lavoro e le mansioni (D.Lgs. n. 81/2015) e il Testo unico su maternità e paternità (D.Lgs. n. 151/2001). -
Ritorno in Kosovo
Come affrontare una guerra che si svolge a casa tua? Dove trovare la forza di indignarsi, di testimoniare, quando piangi la tua famiglia e i tuoi amici? Quando interviene la comunità internazionale, come non far dimenticare i massacri e le popolazioni deportate? E soprattutto, come esprimere quanto avviene dopo, la frattura, il distacco con quella che un tempo era la propria terra? Jorge Gonzàlez è un artista in grado di miscelare intimismo e cronaca. Amalgamando luci e colori ai paesaggi, agli uomini, alle donne, fornisce tutte le sfumature delle emozioni che si accavallano in Gani Jakupi dinanzi alla lacerazione del Kosovo, sua terra natale. -
Vita, imprese e avventure di nonno Gramsci
Una biografia di Antonio Gramsci, il politico, filosofo e giornalista tra i fondatori del Partito Comunista italiano, considerato oggi uno dei più influenti pensatori del XX secolo. Vincenzino, alter ego di Vincenzo Sparagna (autore di questo volume e direttore della storica rivista Frigidaire), narra senza peli sulla lingua la storia di questo ""piccolo"""" mito del nostro paese, delineando un ritratto fedele e sincero di una delle personalità più importanti del Novecento a livello mondiale."" -
Crime suspenstories. Vol. 5
Direttamente dalle pagine di ""Crime Suspenstories"""" ventiquattro storie gialle che hanno fatto la storia del genere. A fine volume una sezione a colori con tutte le copertine originali americane."" -
Lezione ripugnante. The haunt of fear. Vol. 5
"...e siccome l'uomo porta con sé i propri peccati fino alla tomba, signori, seppellire uomini e donne nello stesso cimitero è indecente... immorale! Deve essere fermato! Devono esserci cimiteri separati per i due sessi..."""". Le ultime scioccanti storie di The Haunt of Fear, la rivista gemella di Tales from the Crypt, che a distanza di oltre mezzo secolo dalla prima pubblicazione, appassiona ancora i lettori di ogni età." -
ElfQuest. Vol. 1
Scopri come è nato il leggendario ElfQuest! Quando i Cavalcalupi guidati dal loro capo Sciabola fuggono dalla loro casa per evitare l'annientamento, scoprono un fantasmagorico mondo abitato da umani, troll delle caverne e altre tribù elfiche custodi di poteri antichi svaniti nel tempo. In questa avventura fantasy, si forgiano alleanze, si rivelano nemici e si combattono selvagge battaglie! -
The Beatles experience
Canzone per canzone, mese per mese, questo libro racconta la storia della più grande band di tutti i tempi, intrecciando il pubblico e il privato, le lotte quotidiane e gli slanci di un'ispirazione che sembrava non avere confini. Traboccante di informazioni, The Beatles experience è una biografia orgogliosamente ""non autorizzata"""" che non esita di fronte ai meandri oscuri della vita tumultuosa di John, Paul, George e Ringo. La ricostruzione di Todd Loren si immerge così nella profondità delle psicologie dei Fab Four, ed è attraversata da una vena di misticismo che trasforma, a ogni pagina, la cronaca in leggenda."" -
Jeff Hawke H1 - H1939. Vol. 1: H1 - H1939.
Un eroe con gli occhi rivolti alle stelle e la mente aperta al mistero e alle mille diversità di un universo in espansione. La saga che ha portato nell'età adulta la fantascienza a fumetti. «Credo che tutti vorremmo vedere un mondo in cui gli esseri umani capiscano di essere solo dei passeggeri su questa incredibile astronave chiamata Terra, in viaggio verso una destinazione sconosciuta e affascinante.» -
Paris-Londres
Sulla nave Paris-Londres viene ordito un diabolico complotto: rapire il mostro di Loch Ness e deportarlo in Baviera come attrazione turistica. Per sventare il sequestro, il manipolo di avventurieri guidati dal Comandante Crow dovrà affrontare un esercito di cloni e un popoloso harem di concubine filosofe. Con gusto surrealista, ritmo implacabile e un disegno mai così espressivo, Joann Sfar trascina il lettore in un mondo dove tutto è possibile e l'avventura è l'unica legge. -
Krazy Kahlo
La pittura, la politica, la tormentata relazione con Diego Rivera e la lotta quotidiana contro la sofferenza fisica, combattuta con i pennelli e la morfina. Attraverso un disegno crudo e poetico, risultato di una profonda identificazione con la pittrice messicana, Marco Corona dà forma alla vita e ai sogni di Frida Kahlo. Una biografia esatta e surreale e, più ancora, l'evocazione di Frida, del suo amore, del suo dolore e della sua arte.