Sfoglia il Catalogo feltrinelli038
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5261-5280 di 10000 Articoli:
-
I misteri di Londra. Tredici indagini dell'ispettore Bull
Tra le nebbie della Londra Vittoriana, affollate da ossessioni represse e crimini dimenticati, l'indagine poliziesca si confronta con il lato più oscuro dell'animo umano. Una marionetta assassina, un artista dominato dal proprio, sanguinario dipinto, cadaveri con la testa scambiata, fantasmi assetati di vendetta... Al centro di questo turbinoso catalogo di orrori, l'Ispettore Bull di Scotland Yard non perde mai la calma. Inflessibile nell'applicazione della legge eppure dotato di una sua salda umanità, il burbero poliziotto ci accompagna verso la soluzione dell'enigma; anche se poi è più spesso il caso, o forse una sorta di giustizia divina, a prendersi carico della punizione del colpevole. Nei tredici racconti crudeli e ironici scritti da Carlos Albiac, Horacio Lalia dispiega tutta la sua abilità di meticoloso maestro del brivido. -
Valérian e Laureline agenti spazio-temporali. Vol. 7
In un futuro in cui la Terra è scomparsa nel nulla a causa di un'anomalia spazio-temporale, gli ultimi umani sopravvissuti vivono di traffici ed espedienti ricordando la potenza perduta del proprio pianeta. Per Valerian e Laureline l'unica via d'uscita è ritornare indietro nel tempo, al Ventesimo secolo, ma potrebbe essere un viaggio senza ritorno. -
I dolori della giovane libraia
Tutti conosciamo le librerie come clienti, ma cosa vedono davvero i librai che ci lavorano? Quello che viene fuori da queste pagine è un mondo che rispecchia in piccolo il nostro costume contemporaneo: molta confusione e una certa volontà di comprendere il presente con l'aiuto della misteriosa figura del libraio che, disprezzato e onnisciente al tempo stesso, si ritrova a vivere momenti di autentica follia. La prima raccolta di vignette, storie di vita vera e fumettosi riassunti di alcune perle della narrativa contemporanea, tratte dal bookblog ""I dolori della giovane librala""""."" -
Leggere Watchmen. La guida definitiva del graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons
Nel 2005 la prestigiosa rivista «Time» ha stilato la lista dei 100 romanzi in lingua inglese più importanti del XX secolo. L'unico fumetto inserito nella lista è stato Watchmen di Alan Moore e Dave Gibbons con la seguente motivazione: ""Watchmen è un romanzo grafico, un libro a fumetti con ambizioni che ha come protagonisti un guazzabuglio di bizzarri, rovinati, supereroi in pensione: il pingue Nite Owl, il frenetico pessimista Rorschach, lo splendente, quasi onnipotente, non più umano Doctor Manhattan. Sebbene la loro epoca migliore sia alle loro spalle, questi ex combattenti del crimine sono scaraventati nuovamente in azione dall'omicidio di un precedente compagno, The Comedian, omicidio che si scoprirà essere il tassello di una cospirazione ben più ampia e inquietante. Raccontato con spietato realismo psicologico, che fa coincidere l'intreccio con ricche tavole cinematiche dai temi ricorrenti, Watchmen è una lettura mozzafiato e straziante nonché uno spartiacque nell'evoluzione di un mezzo giovane come il fumetto"""". """"Leggere Watchmen"""" non è la guida ufficiale alla lettura del capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons e neppure un tradizionale dizionario in cui il fan più accanito può trovare risposte scientifiche per i propri dubbi. """"Leggere Watchmen"""" è la cronaca di un viaggio sul quale, nonostante tutto, c'è rimasto ancora tanto da raccontare e un'autentica e appassionata dichiarazione d'amore per un classico della letteratura tout court che come direbbe Italo Calvino """"non finisce mai di dire quello che ha da dire""""."" -
Ritratti di guerra
Quattro pittori latinoamericani, sopravvissuti alle torture nei loro paesi d'origine, si ritrovano nella Parigi degli anni Ottanta, malinconico rifugio per gli esuli di tutto il mondo. Nella capitale francese - tra rivoluzionari a riposo e inquietanti agenti segreti con la passione per il collezionismo - si muove anche il giovane Angel de la Calle, impegnato a scrivere un libro su Jean Seberg, star di Hollywood, regina della Nouvelle Vague e attivista scomparsa in circostanze misteriose. L'intrecciarsi delle loro storie disegna la mappa di questo romanzo intenso e tentacolare, al quale l'autore di Tina Modotti ha lavorato per oltre dieci anni. E la storia di una generazione perduta, soffocata dalla violenza dei regimi sudamericani, ma anche una impietosa interrogazione sul rapporto tra creazione artistica e realtà. Per gli autorealisti, misconosciuto ed effimero collettivo di esuli inseguiti dalla CIA, il ritratto è lo strumento per ricostruire la dignità alla persona offesa, ma ormai il chiacchiericcio delle gallerie d'arte copre le urla di orrori a cui nessuno vuole credere. De la Calle scrive e disegna con la sapienza del grande narratore, ma anche con assoluto rispetto per le vite che tocca: esseri umani e non eroi. Come dice uno dei suoi personaggi: «Raccontare le storie serve per restituire l'identità, per dire chi siamo e chi siamo stati. Credo che quando non si può raccontare la verità, sia meglio non raccontare nulla». -
Coney Island Baby
Perché Hugh Hefner tenta di dissuadere due giovani aspiranti conigliette dall'intraprendere la carriera di pin-up? Perché - così spiega l'attempato fondatore di «Playboy» - si tratta di una via che richiede un grande equilibro interiore, come dimostrano le sfortunate parabole di Bettie Page, icona sexy degli anni Cinquanta, e Linda Lovelace, protagonista nel 1972 del cult movie Gola profonda. Comincia così il racconto delle vite parallele di due donne, molto diverse tra loro, che hanno lottato per accordare la realtà con i propri desideri. Come in ogni apologo, ai successi segue sempre la caduta, mentre le intenzioni di Hugh nascondono una paradossale, inaspettata morale. Nine Antico non giudica, ma tesse con leggerezza una complessa trama di temi e di sentimenti attorno alle esistenze di Bettie, donna di genio che si ferma sulla soglia della celebrità, e di Linda, la ""ragazza della porta accanto"""" che tutti cercano di sfruttare. Ironica e risoluta, avvolge il suo segno di una sensualità esplicita ma mai ammiccante, riuscendo a mostrare le più delicate sfumature delle relazioni umane."" -
Ofelia
Romantica o cinica, sempre sospesa tra il sarcasmo e la malinconia, Ofelia è una ragazza che ci pare di conoscere e che, di sicuro, ci conosce molto bene. Ofelia, che ci guarda dal bianco della pagina, è l'amica che vorremmo avere anche se, come vedrete, averci a che fare non è sempre facile... -
Di sangue e di sogno. Le querce possono aspettare
In Nicaragua, nel 1982, un gruppo di giovani volontari per la raccolta del caffè si conosce nei campi, approfondendo l'amicizia e facendo nascere nuovi amori. Eleonora e Luciano, italiani, si uniscono a Ulrike e Andreas per una vacanza estemporanea, che sancirà il loro comune sentire in un idillio vacanziero del tutto fuori dal tempo. Ma quando si torna a dare una mano alle popolazioni indigene, sconvolte dalla lotta contro i Contras, sostituendosi nei campi ai maschi (andati in guerra), la realtà torna prepotentemente a farsi sentire, e a distruggere le loro vite con la violenza indiscriminata che può scatenarsi nella foresta. Gli eventi precipitano, e l'unica alternativa realmente percorribile è tornare in Europa, a leccarsi le ferite e a riallacciare rapporti umani, familiari e amicali, fatalmente interrotti, con persone che difficilmente potranno capire ciò che è successo in centroamerica. Finché a distanza di anni giungerà inatteso il momento della vendetta. Un romanzo tra spionaggio, vita normale e amori la cui gestione non può che essere molto, molto difficile. -
Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Vol. 4
La nostra collana si arricchisce di un altro volume che giunge puntualmente alla fine di quest'anno 2014. Due sono i principali fattori di successo di questa nostra iniziativa: la presenza nel nostro Sodalizio di Antonio Draghi, studioso di grande talento, al quale va riconosciuta a pieno titolo l'idea di realizzare questa collana, coinvolgendo altri studiosi entusiasti e ricchi di risorse, e la incrollabile determinazione dei Cavalieri. Non so a quanti sia capitata la voglia di farsi fare in casa un mosaico: non è un quadro che appendi al muro e se non ti comoda più lo togli o lo sposti; un mosaico diventa muro; piaccia o no, resta lì; diventa casa. Qui troviamo ancora il mosaicista Antonio Draghi all'opera. […] Ecco la funzione del ""mosaico draghiano"""": suscitare il senso di appartenenza del nostro patrimonio artistico e culturale: conoscere per amare e possedere; ecco l'interesse per le nostre Ville, i monumenti, ma anche per i fatti di Villa. Prefazioni di Pasquale di Gennaro, Ivone Cacciavillani."" -
Al di là dell'arcobaleno. Se salti tu, salto anch'io
Guardare tutti dall'alto è un privilegio per antonomasia. Lo sa bene l'aquila, che punta la sua preda senza che questa possa accorgersene. Può fregiarsene l'arbitro, durante un incontro di tennis. Se ne vanta la giraffa, che si nutre delle foglie più verdi e più fresche, alle quali nessun altro animale potrebbe mai arrivare. E se ne rende conto Michele, dall'alto del suo cornicione. Quel cornicione che ha fatto suo, all'ottavo piano di un palazzo qualunque. Appeso su quel trespolo, sospeso tra la vita e la morte. Mentre ripercorre la sua storia e le ragioni che proprio lì, e da nessun'altra parte, lo hanno condotto. -
Polvere & ombra. Treviso si tinge di noir
Ammanettato al proprio letto, travestito da donna e con un foulard stretto intorno al collo. Così viene rinvenuto, dalla sua vicina di pianerottolo, il corpo senza vita di uno stimato professore universitario che vive nei pressi delle antiche mura che circondano il centro storico di Treviso. Unico testimone, un pappagallo dalle piume coloratissime e il becco indisponente. A indagare sul caso l'ispettrice, anzi, l'ispettore Rita Giannetti («odiava quando la chiamavano ispettrice; lei era un ispettore della Polizia di Stato, esigeva rispetto»), poliziotta tosta ma anche donna piena di fragilità e, suo malgrado, l'investigatore privato Emidio Galasso, un ex collega maldestro e farfallone che si è congedato perché ""refrattario alle gerarchie"""". Insieme scopriranno che spesso le apparenze ingannano, e che scavando sotto la superficie si puo portare alla luce una verità inaspettata. Una verità dura e scottante raccontata con ironia graffiante e a tratti irriverente."" -
Cappuccetto Rosso. A song of ice fire and Prunola
Cappuccetto Rosso deve la mancanza del proprio nome alla necessità di risparmiare sulle tasse. È un'adolescente infoiata per gli Uan Dairecscion e si ritrova al centro dei piani per la conquista del mondo del malvagissimo Lord Fernetton. Nel frattempo, un Bottegaro scrive cacchiolate tra un capitolo e l'altro. -
Senderos malados. Ediz. italiana
"Una madre morta di parto. Un filio escapado dall'altra parte del mundo. Viulenza, stinchi volanti e rosari uncinati accompagnano il povero Hüber alla ricerca del figlio più grande di lui. Una girandola de vacade, motoape, Hogu Dogu e momenti seri di lavoro se intervalano in esto libro-memorial pleno de nonsenso, fruto e momento apice del Cibup, che cossì verà ricordado. Se atende il seguito, duepo questo profetico inissio. Intanto, Hüber cavalca nella pampa.""""" -
L' amore che resta. Incontro con mio padre nell'Oltre
Gianpaola, tornando a casa dal lavoro, fa un frontale con un autobus. Viene portata in ospedale in coma, e vi rimane per una settimana. In quei giorni fa un'esperienza straordinaria, la chiama ""il suo Miracolo"""": reincontra suo Padre, morto dieci anni prima, e dialoga con lui sul perché della sua scelta, sulle conseguenze che essa ha portato, ma anche sul senso dell'esistenza e dello stare in questo mondo. Scrivendo questo libro, lei ha voluto donare anche agli altri la sua esperienza, perché vi possano trovare motivo di conforto e speranza."" -
Il decifratore (tutto nella notte)
"La storia di Remo inizia con una scoperta. I sogni sono una forza, una forza vitale, la forza più potente che esista. Quando in paese tutti, uomini, donne, bambini, anziani, perdono la capacità di sognare, si scatena il caos. Con i sogni se ne va anche la salute, fisica e mentale, di ciascun individuo. Per loro fortuna Remo, con l'aiuto del fidato Roberto, scopre la cura a questo male. La via per riportare le persone a ritrovare i propri sogni. Il 'Decifratore' rappresenta un passo ulteriore sulla via della guarigione. È il racconto, la condivisione, la messa in scena, dei sogni perduti degli abitanti del paese. La catarsi si completa con la narrazione. Il racconto accompagna il lettore in una dimensione astratta, ma al tempo stesso vicina alla quotidianità profonda dei sentimenti. L'amore, la poesia, ma anche l'incontro con l'altro. La vita sulla terra e un viaggio sulla luna. Un cammino intriso di simboli e cabale, di segnali e combinazioni. Una strada da percorrere e ripercorrere, per trovare di volta in volta nuovi punti d'osservazione. Davanti al lettore c'è la vita, al tempo stesso semplice e complessa. Tutta da decifrare, come un sogno."""" (Daniele Quarello)" -
Sì, sì New York! La mia storia dalla sedia a rotelle alla maratona più famosa del mondo
«Mi commuovo anch'io, perché mi rendo conto che quelli che ce la fanno possono essere dieci, cento, mille su mille se, come scrive Lisa, riescono a sfruttare al massimo cio` che incontrano sul loro cammino. Per questo vorrei che ognuno di voi, leggendola, possa comprendere che c'è sempre una possibilità per riemergere anche se puo` sembrare dura, e bisogna lottare, perché ne vale sempre la pena. Se sei a terra, non strisciare mai. Se ti diranno ""sei finito"""", non ci credere.» (Dalla prefazione di Gianni Morandi)"" -
Sì, no, Miami. La mia storia dai tacchi a spillo all'ictus e ritorno
«Sì, no, Miami è una testimonianza unica nel suo genere, la storia di una caduta tragica e di un recupero trionfale raccontata con un'ironia e una spontaneità eccezionali. Una prova di ottimismo sfrontato, di gioia di vivere prorompente, un'iniezione di coraggio e positività per tutti coloro che si trovano ad affrontare una situazione difficile. Ma anche, il che non guasta, un libro fresco, originale, divertente.» (Dalla prefazione di Daria Bignardi) -
Le sterline del diavolo. Fuga da Salò
In una Verona occupata dai nazisti, nei mesi che immediatamente precedono il processo a Galeazzo Ciano e agli altri congiurati del Gran Consiglio del fascismo, si snoda la trama di questo giallo storico, dove i personaggi non sono eroi senza macchia, o malvagi assoluti, ma uomini e donne con le loro debolezze e difetti, che nel contesto convulso e drammatico di quei giorni cercano semplicemente di sopravvivere. Un thriller serrato, asciutto e senza fronzoli, ricco d'azione che conduce il lettore, attraverso ripetuti colpi di scena, fino al sorprendente epilogo. -
I tarocchi. Manuale tascabile completo
I Tarocchi nascondono dentro di loro la magia di un'antica conoscenza. Perché, si è chiesto l'autore, non renderla disponibile? Numerosi testi hanno provato ad addentrarsi nel dettaglio, a volte riuscendoci e a volte no. Questo manuale vuole essere un utile, prezioso alleato nella scoperta iniziale del mondo degli Arcani. è un testo completo, che analizza tutte le 78 carte del mazzo, in modo semplice e intuitivo, proponendo delle letture scorrevoli che possono dare molto a chi vi si avventura. -
La maledizione del primogenito. Storie di ordinario razzismo
Nel 1998, a Soave, provincia di Verona, un campo nomadi diventa il fulcro di eventi che palesano la reale natura di diverse persone. Un imprenditore affamato di terreno vuole spazzarlo via. Un giovane ragazzo si innamora di una Rom, sua compagna di classe, che abita proprio in quel campo. Il fratello, invece, i Rom li odia, e si rende protagonista di diversi atti di teppismo e razzismo ai danni loro e di altri immigrati. Ma una maledizione pende sui primogeniti di quella famiglia. Una maledizione che parte da più di un secolo prima, quando a essere emigrati erano i suoi avi. Una maledizione che è partita dalla solita, insulsa sete di sangue e violenza. Un libro denso di sentimenti, documentazione storica e riferimenti attuali che fa riflettere sul diverso ruolo che possediamo all'interno della vita cosiddetta ""civile"""".""