Sfoglia il Catalogo feltrinelli038
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5461-5480 di 10000 Articoli:
-
BabyTrekking. Racines Vipiteno. Racines, Vipiteno, Val Ridanna, Val Giovo Val di Vizze, Val di Fleres
Sull'onda del successo del blog BABYTREKKING,influencer in Nord Italia delle passeggiate con i piccoli,e dopo il successo editoriale dei volumi ""Babytrekking"""" e """"Babytrekking sulla neve"""", nasce la collana delle miniguide dedicate a singole aree turistiche.In questo volume, RACINES VIPITENO sul quale esiste poco in commercio.I luoghi dove mangiare, dove trovare i giochi, i tips su passeggino, su attività per piccini ecc."" -
Trekking a 6 zampe. In Dolomiti e dintorni. Trentino, Alto Adige, Veneto. 40 percorsi per bambini e amici a 4 zampe
40 percorsi per bambini e amici a 4 zampe. -
Trekking per famiglie in Lombardia. 63 trekking Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Sondrio
Dalla fortuna del Blog Duepertrefacinque e dall'esperienza di una mamma amante delle Terre Alte, ecco la montagna di Lombardia a portata di piccoli scarponcini. Una ricca selezione di Rifugi Amici dei Bambini: rifugi che per tipologia di sentiero o per servizi offerti, possono essere suggeriti come meta per famiglie. E poi spunti per giornate outdoor e proposte di trekking che nascondono veri e propri tesori. Itinerari tematici, ghiacciai, boschi incantati, sentieri storici e musei a cielo aperto da vivere in pienezza con il vento in quota che scompiglia i capelli e tinge le gote di rosso. -
L' arcobaleno fuori porta. Verona e dintorni. In bicicletta alla scoperta dell'arte nel veronese
Il territorio di Verona esplorato in bicicletta, seguendo il filo rosso dell'arte rinascimentale. Gli itinerari qui descritti portano a scoprire lentamente ambienti naturali diversi fra loro come la collina, il lago, la pianura, il fiume. Da molti ampiamente conosciuti, ma questa volta da guardare con gli occhi dei pittori veronesi del '500, che qui sono vissuti fra colori bellissimi, poi ricreati nelle proprie opere. Un libro da consultare se si vuole fare un giro nuovo, o da leggere sul divano per ammirare le meraviglie naturali e artistiche che ci circondano. Per chi ama la bici... Per chi ama l'arte...Per chi ama Verona... -
BabyTrekking. Alpe Cimbra
Sull'onda del successo del blog BabyTrekking, influencer in Nord Italia delle passeggiate con i piccoli, e dopo i volumi ""Babytrekking"""" e """"Babytrekking sulla neve"""", nasce la collana delle Miniguide dedicate a singole aree turistiche. In questo volume, Alpe Cimbra. I luoghi dove mangiare, dove trovare i giochi, i """"tips"""" su passeggino, su attività per piccini ecc."" -
Scialpinismo e sci ripido i 4000 delle Alpi. 61 cime con gli sci oltre quota quattromila. Monte Bianco. Monte Rosa. Gran Paradiso. Bernina Écrins. Grand Combin. Alpi Del Vallese. Alpi Bernesi. Ed...
In questo volume sono raccolti, con uno sguardo fotografico, i più significativi itinerari di scialpinismo e sci ripido sui Quattromila delle Alpi. -
BabyTrekking sulla neve. Dolomiti e dintorni. 46 trekking invernali per famiglie. Trentino, Alto Adige, Veneto
Dopo il successo del blog babyTrekking, gli itinerari con passeggino o zaino diventano fruibili finalmente anche su carta: un libro da avere nella propria biblioteca per lasciarsi ispirare dalle foto e dalle descrizioni, per ammirare e scoprire la montagna attraverso gli occhi dei bambini e dei loro genitori.Una guida per le famiglie che vogliono scoprire facili trekking, con attenzione ai più piccini. -
Racconti per crescere
Età di lettura: da 7 anni. -
Arturo e Zoe
Una raccolta di brevi racconti nei quali l'autore scandaglia con arguzia e amabile indulgenza le molte sfaccettature del nostro vivere quotidiano. Ritornano frequenti nella narrazione interrogativi di natura esistenziale, riflessioni talvolta surreali ma solo apparentemente. Una forte curiosità e la necessità di indagare i perché e i come del nostro agire e pensare, scandiscono le trame affrontate con stile agile e coinvolgente, asciutto e mai banale. -
Theory U. La magia dell'innovazione profonda per competere nel futuro
Dal MIT di Boston un potente metodo per rafforzare creatività, carisma e capacità di innovazione in persone, team e organizzazioni. Con testimonianze di leader, creativi, artisti e imprese italiane di successo... per imparare dall'eccellenza. -
Lei stava lì
Tra il 1976 e il 1983 in Argentina si compì, ad opera dei vertici militari e politici dello Stato, un sanguinoso crimine contro l'umanità. Oltre trentamila, tra donne e uomini, dissidenti e presunti tali, furono eliminati da una macchina omicida che, dopo aver usato violenze inimmaginabili, ne decretò la sparizione negando ogni basilare diritto. Madri di Plaza de Mayo, l'associazione costituita dalle madri di quegli scomparsi, i desaparecidos, continua ancora oggi la sua battaglia invocando giustizia. Francesca Sassano fa emergere il dramma straziante di quelle donne attraverso un racconto lucido e storicamente attendibile, che nella forma del romanzo dilata gli echi di dolore, gli interrogativi di una moltitudine, l'indifferenza generata dal terrore, l'incredulità del resto del mondo. Per non dimenticare, affinché ""il silenzio non sia mai comoda benda sugli occhi, né punta di ferro sul collo""""."" -
Il segreto di Pinocchio. La storia della «vera» Fatina e dei luoghi del burattino
Negli anni Cinquanta la stampa nazionale consacrò Giovanna Ragionieri - nativa di Castello, a un passo da Firenze - come colei che aveva ispirato l'autore di ""Pinocchio"""" per il celebre personaggio della Fatina. Da allora, fino al giorno della sua scomparsa, bambini di tutta Italia le scrissero delle letterine che sono una testimonianza di affetto per lei e per l'incomparabile opera letteraria di Carlo Lorenzini. In questo volume si racconta la sua storia, si pubblica parte di questo epistolario fino ad oggi inedito, oltre a raccogliere scritti che, in modo diverso, indagano sulla figura di Collodi, del burattino e dei luoghi che lo hanno visto nascere. Il volume è a cura di Anna Soldani e contiene scritti di Claudia Bertocci, Maurizio Bruschi e Giulio M. Manetti. Con un epistolario inedito."" -
Sei tu! Storie e disegni per crescere sani. Ediz. ad alta leggibilità
Grazie a semplici consigli e alla creatività di tantissimi bambini-scrittori, scoprirai come crescere sano: basta seguire il corretto stile di vita e il gioco è fatto! Si parla di alimentazione, movimento, benessere emotivo, pronto soccorso, igiene orale, postura. Per insegnanti, genitori e operatori del settore, il libro - realizzato con l'aiuto di sei specialisti - costituisce un efficace e innovativo strumento di Educazione alla Salute. Un libro ad alta leggibilità da colorare, consigliato da Simpe (Società Italiana Medici Pediatri). Età di lettura: da 5 anni. -
James Mapelli. Vita e avventure di un ipnotista tra spettacolo e clinica
Autodefinitosi allievo di Cesare Lombroso, James Mapelli (Lombardia 1880-Buenos Aires 1951) con i suoi esperimenti di ipnosi, telepatia, lettura del pensiero, lettura muscolare e illusionismi vari calcò i più prestigiosi palcoscenici in Europa, Canada e Sud America. Molto noto in Spagna, fece parlare di sé con spettacoli che suscitarono clamore, non poche polemiche e svariate denunce. Acclamato dal pubblico, fu infatti avversato dagli scienziati soprattutto quando volle mettere le sue conoscenze al servizio della psichiatria. La sua lunghissima tournée internazionale terminò in Argentina, dove, grazie all'amicizia con personaggi straordinari e a un'intensa opera di studio e sperimentazione, fondò uno dei primi metodi di psicoterapia. Mapelli curava i pazienti ascoltandoli con attenzione e parlando loro con gentilezza mentre la medicina di allora aveva ancora la reclusione in manicomio come unico strumento di cura. Questo libro, piacevole come un romanzo, ci porta a riscoprire le esibizioni, i trucchi, gli espedienti pubblicitari e, al contempo, la tecnica terapeutica di questo ""principe dell'ipnotismo""""."" -
Le 100 fontane di Firenze. Dall'acqua del Granduca a quella del Sindaco. Ediz. illustrata
La pubblicazione è dedicata alla descrizione di oltre 100 Fontane che decorano la città di Firenze e i suoi immediati dintorni. Il volume vuole essere uno strumento accurato e approfondito ma allo stesso tempo di facile fruizione che chiunque possa leggere, sia esso conoscitore esigente o semplice appassionato del patrimonio artistico della nostra città. Le 100 Fontane sono raccontate con stile discorsivo senza però rinunciare alla puntualità delle informazioni storiche ed artistiche che le contraddistinguono. Alla ""Fontana del Nettuno"""", che domina Piazza della Signoria, sono dedicate opportunamente alcune pagine che indagano con dovizia la storia e i suoi artefici. L'autore ha volutamente escluso dalla sua narrazione quelle inaccessibili ai potenziali visitatori in quanto custodite in dimore private non aperte al pubblico. Dal """"Porcellino"""" al """"Biancone"""", dalla fontana del """"Carciofo"""" a quelle di Folon, un patrimonio di enorme interesse sempre disponibile a tutti e sempre visitabile: un'occasione per scoprire o riscoprire il bello, passeggiando per una delle più suggestive città del mondo."" -
Tetrameron. Novelle e altri scritti tra compagni... ai tempi del Coronavirus
Gli autori dei racconti e disegni presenti nel volume sono gli studenti della classe 2A (a.s. 2019-2020) dell'Istituto Massimiliano Guerri di Reggello. Racconti e disegni realizzati durante la Pandemia scatenata dal Covid-19, e nati nell'ambito di un progetto scolastico, sono oggi un libro. La Classe ispirata dal Decameron di Giovanni Boccaccio ci dona la sua fantasia, i suoi sogni, il suo desiderio di ritrovarsi nonostante tutto. Chi insegna e ha avuto modo di sperimentare la didattica a distanza sa perfettamente come questa, per quanto preziosa ed imprescindibile in un periodo d'emergenza sanitaria, non possa assolutamente sostituire la bellezza dello stare fisicamente in classe, la magia e lo scambio che si creano nell'interazione diretta con i propri alunni, osservandoli e rispondendo ai loro sguardi, alle loro suggestioni, ai loro interessi. Età di lettura: da 7 anni. -
La chiesa e il monastero di S. Maria a Ponterosso Cinque secoli di storia nella terra di Figline Valdarno
La storia del complesso di S. Maria a Ponterosso si è sviluppata per circa cinque secoli, intrecciandosi con fatti e circostanze che tanta parte hanno avuto nella vita religiosa e civile di Figline, del territorio circostante ed oltre, una storia nella quale ha risuonato l'eco delle mille voci che hanno scandito il tempo dall'inizio dell'età moderna fino ad oggi. In queste pagine si dà particolare rilievo ai documenti, da un lato per portarli alla luce e non lasciarli ancora nel buio silenzioso degli archivi, dall'altro per mettere il lettore, nei limiti del possibile, a contatto diretto con le fonti, per permettergli di vestire in qualche modo i panni dello storico e di compiere insieme a noi il cammino affascinante e misterioso alla ricerca di quelle verità che si sono sedimentate lungo i secoli e nelle quali il presente e il futuro affondano le loro radici. -
Caruso & Friends. La nascita del re dei tenori
Una biografia che prende spunto da una collezione di fotografie fino ad oggi inedite - ritratti di personaggi molto noti del mondo della lirica - ciascuna corredata da una dedica al grande Enrico Caruso. Un modo originale per riscoprire, nel centenario della sua scomparsa, il re dei tenori e la sua vita, dagli esordi fino al grande successo d'oltreoceano, dal 1899 al 1904. Il cantante visto in relazione con i suoi contemporanei: dal compositore di Adriana Lecouvreur Francesco Cilea al baritono Mattia Battistini, famosissimo nella Russia zarista, da Angelo Neumann cantante, direttore d'orchestra, amico e biografo di Richard Wagner, alla soprano australiana Nellie Melba che fece coppia con Caruso nella Bohème di Puccini, solo per citarne alcuni. Il volume contiene un tributo a Caruso di Andrea Bocelli e la prefazione di Gabriella Biagi Ravenni, presidente del Centro Studi Giacomo Puccini. -
Silvano Sarti. Partigiano, operaio, sindacalista
Un toscano da ricordare. Sapeva trascinare i lavoratori col suo carisma e affascinare i più giovani con la forza delle sue convinzioni Silvano Sarti, partigiano, operaio e sindacalista. Dalle contrattazioni salariali alla lotta contro il benzolismo, dal suo impegno nell'Anpi fino alla sua attività di divulgazione dei valori della Resistenza e della nostra Costituzione. Fotografie inedite, documenti, interviste e testimonianze inquadrano un preciso periodo storico e politico e ci raccontano la vita di un uomo semplice e schietto, senza se e senza ma, riformista e innovatore, mosso sempre da passione pura. -
Le montagne di cioccolata e altre fiabe
Età di lettura: da 6 anni.