Sfoglia il Catalogo feltrinelli038
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5801-5820 di 10000 Articoli:
-
Joazinho tre storie sulla bossa nova
In un luogo lontano, oltre i monti e le pianure e gli oceani c'era una gran festa. Era la festa più grande, più colorata e più divertente che si possa immaginare. Cominciava dalla spiaggia per contagiare tutta la città. Così inizia la prima delle tre storie che l'autore costruisce intorno alla nascita della bossa nova, ritmo nato per strada che esprime tutta la gioia di vivere di un popolo, quello brasiliano. E la musica accompagna i giovani lettori in un paese affascinante mescolando realtà ed immaginazione. Età di lettura: da 8 anni -
La mirabolante macchina del volo del dottor Agenore Acquivento
Il piccolo Giovanni abita in un condominio di periferia. Una notte fa uno strano sogno: sa volare! Elettrizzato vuole dirlo al padre, ma non riesce a attirarne l'attenzione, così decide di cambiare identità: sarà da ora in poi il dottor Agenore Acquivento e costruirà una meravigliosa macchina per volare. Scoprirà che la sua macchina ha il potere di guarire gli adulti - compreso suo padre - da una pericolosa malattia: l'adultite, che impedisce loro di essere felici. Età di lettura: da 4 anni. -
Casa casina
Con un'esemplare armonia tra la grafica e il testo, in forma di filastrocca, l'autrice descrive il bene di tutti: la casa, che può avere le forme e le dimensioni più diverse ma che è sempre rifugio, e irrinunciabile diritto. Età di lettura: da 3 anni. -
L' attesa
A volte mi sentivo solo. Così mi ero fatto coraggio e avevo pigolato ai miei genitori con tono supplichevole: Potrei avere un cane? Vedremo ... mi avevano risposto. Età di lettura: da 6 anni. -
Il giovane Verdi e l'organo senza voce
Giuseppe, figlio di una modesta famiglia di Roncole di Busseto nel parmense, cresce libero e felice di coltivare la sua passione per la musica: suona infatti il grande organo nella chiesa del suo paese. Qui conosce una sua coetanea, Ismya, che gli fa battere il cuore in modo nuovo. Un giorno l'organo resta senza voce: sono scomparse alcune delle preziose canne che gli regalano quel suono maestoso e solenne. Età di lettura: da 9 anni. -
Dimenticare Berni
Età di lettura: da 4 anni. -
Ohhh! Ediz. a colori
Nella notte fonda e scura tre folletti fan la nanna Son folletti stanchi morti, son venuti da lontano E hanno scelto di dormire sulla costola di un ramo. Età di lettura: da 4 anni. -
Capretta curiosa!
Il mondo, sai, è pieno di pericoli! Ma io voglio vedere cosa c'è oltre il recinto, sulla collina, al di là del ruscello! Età di lettura: da 4 anni. -
Il teatro delle ombre
Un libro-gioco che si apre e diventa un piccolo teatro dove rappresentare storie con la magia delle ombre. Aprilo e troverai un libro dì scena con i copioni di Hansel e Gretel e Cappuccetto Rosso, le sagome dei personaggi e le scenografie da ritagliare. Ma non solo, nuovi spunti narrativi e altri personaggi per inventare nuove storie. Età di lettura: da 3 anni. -
Amici? Ediz. a colori
Età di lettura: da 3 anni. -
Anita e il suo reame. Ediz. a colori
Opera prima di Jam, Giacomo Agnello Modica, Anita e il suo reame ha la prorompente vitalità della piccola protagonista.rnrnLa piccola Anita fin dal primo mattino “governa” benevolmente il suo reame.rnLa sua giornata è sempre piena di impegni e sono tutti piacevoli, come: fare colazione, inseguire il gatto sotto il tavolo, passeggiare nei suoi possedimenti fare il bagno e farsi impomatare. Anche quando viene la notte Anita si preoccupa dei suoi sudditi e li sveglia di tanto in tanto per assicurarsi che dormano bene. -
Una foglia. Ediz. a colori
Una notte, una foglia sentì che il vento si era fatto di colpo più freddo. Si svegliò e le sembrò di vedere giù nella strada muoversi qualcosa... Età di lettura: da 4 anni. -
A e i o u. Ediz. a colori
Giocando con le vocali l’autrice lavora sulla voce del bambino. rnAaa... Mario ha lo sguardo lucente ha capito finalmente. Eh eh eh, la Befana è proprio soddisfatta, la sua scopa si alza vola e scatta. Ih ih ih... Gianmarco gioca a nascondino e nessuno lo trova, nemmeno suo cugino. Età di lettura: da 4 anni.rnGiocando con le vocali l’autrice lavora sulla voce del bambino, sul suo lessico e sulla magia dell’espressione per arrivare, non solo attraverso il linguaggio, al suo mondo interiore. Efficaci e divertenti le illustrazioni di Marco Bonatti. -
Un Emoji per amico
Ad Andrea Billetti, detto Billi, per il suo undicesimo compleanno viene regalato uno smartphone ultimo modello. Il ragazzo, affascinato dalle mille possibilità che il dispositivo gli offre, inizia ad allontanarsi dagli amici, dalla sua passione sportiva e dallo studio rischiando di mettersi in situazioni pericolose. Qualcuno gli fornirà un inaspettato e invisibile aiuto per tirarsi fuori dai guai. Età di lettura: da 10 anni. -
Yoga al mare. Ediz. a colori
Età di lettura: da 6 anni. -
I veri campioni. Wonder Football Club. Vol. 2
Il campionato sta per iniziare e c'è una grande aspettativa per i giovanissimi campioni che, nella precedente stagione, hanno salvato il Wonder Football Club dalla retrocessione. Sapranno trascinarlo alla promozione in Premier League? La squadra colleziona vittorie con le parate di Paolo, gli assist di Sophie e i gol di Rodrigo, bomber implacabile. Ma oltre che nel calcio, si può essere campioni anche nella vita. Lo scopre Paolo, grazie all'incontro con Alisha. Età di lettura: da 10 anni. -
Pericolo smartphone. Adolescenti tra web, social e app: una guida per genitori e insegnanti
Lo smartphone dà un senso di libertà, indipendenza e sicurezza. I ragazzi lo portano sempre con sé e lo usano incessantemente perché consente loro di essere connessi a internet e ai social network, di comunicare rapidamente attraverso le app, di giocare e ascoltare musica. L'utilizzo compulsivo del cellulare comporta però molteplici rischi, tra cui l'accesso a contenuti non adatti quando non decisamente pericolosi. Un altro possibile rischio - da non sottovalutare, al pari del primo - è che gli adolescenti diventino ""assenti"""" nei legami amicali e familiari e disimparino a trasmettere le loro emozioni in modo adeguato attraverso la comunicazione verbale. Pericolo smartphone vuole essere uno strumento per genitori e insegnanti che desiderano saperne un po' di più sullo sterminato mondo dei contenuti accessibili nel web, per condividere con figli o alunni un uso consapevole dei dispositivi."" -
Il teatro di Pinocchio. Ediz. a colori
Un oggetto bello anche da guardare, che è stato scelto da Marcella Terrusi e Silvana Sola per la mostra ""The Extraordinary Library 2.0"""", una raccolta di 100 libri illustrati dedicati al cinema e allo spettacolo che è stata ospitata al Pitti Bimbo! rnLa riscrittura del testo di Pinocchio in scene e dialoghi per una rappresentazione di teatro “da tavolo” con le scenografie e i personaggi disegnati da Eleonora Cumer.rnQuattro scenografie pieghevoli lunghe 1 metro, le sagome dei personaggi e un libro di scena con spiegazioni e copione per rappresentare la storia di Pinocchio, una delle più amate dai bambini di tutto il mondo. Il Teatro di Pinocchio è un gioco “da tavolo” che si rinnova ogni volta. Un teatro pop-up per rivivere e interpretare in modi sempre nuovi il classico italiano più conosciuto nel mondo. Realizzato in solido cartoncino, si può portare ovunque e allestire a casa, a scuola, all’aperto. Età di lettura: da 6 anni."" -
Il mistero della magia del Natale
Un calendario dell'avvento i cui personaggi iniziano a svanire, un gruppo di ragazzini decisi a venire a capo del mistero e una libreria molto speciale. Questi sono gli ingredienti di un libro illustrato adatto sia ai piccoli che alle prime letture dei più grandicelli. Età di lettura: da 4 anni. -
Qualcosa di speciale
Demis ha undici anni, due genitori molto indaffarati, qualche chilo di troppo. Con la sua voce semplice e intensa racconta un anno di vita tra corse in bicicletta, partite di pallone, ricerche di animali scomparsi, amicizie che nascono e amicizie che si spezzano. Niente di speciale, mentre lui vorrebbe tanto esserlo, speciale, almeno in qualcosa. Demis è abituato a non far vedere agli altri le sue delusioni, i suoi sentimenti, le sue gioie. Ma è capace di scriverle, anche se a modo suo. Età di lettura: da 11 anni.