Sfoglia il Catalogo feltrinelli038
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5841-5860 di 10000 Articoli:
-
Alla mia altezza. Ediz. a colori
Un pennarello da mordicchiare. Un foglio da stropicciare. Una briciola da conservare. Una spugna da succhiare. Una borsa da rovesciare. Il bambino un po' gattonando un po' stando in piedi in piedi esplora il mondo intorno a sé e scopre in modo autonomo oggetti e luoghi con cui giocare. Età di lettura: da 2 anni. -
È(v)viva la scuola! Ediz. a colori
Divertenti filastrocche dedicate alle prime esperienze scolastiche. Età di lettura: da 4 anni. -
Controvento
Ispirato allo spettacolo teatrale ""Controvento, storia di aria, nuvole e bolle di sapone"""" di e con Michele Cafaggi, con musiche originali di Marco Castelli. Età di lettura: da 7 anni."" -
La magica penna di Joanne
"Ora lo so: da grande farò la scrittrice!"""". Ha solo sei anni la piccola Joanne quando decide che la cosa che le piace di più al mondo è scrivere. Molti anni dopo quel giorno, durante una lunga sosta del treno su cui viaggia, una folla di personaggi le verrà intorno per raccontarle una straordinaria storia. Così Joanne diventerà J. K. Rowling, l'autrice della saga di Harry Potter. Età di lettura: da 6 anni." -
La città nascosta. Ediz. a colori. Con mappa
La città è come un mondo intero, ci sono i luoghi e le persone che conosciamo. E ci sono luoghi misteriosi, abitati da persone diverse, sconosciute. In una città come questa ci si perde facilmente. Però basta anche poco per ritrovarsi. Giriamo un angolo, ne giriamo due, e non sappiamo più dove siamo: ci siamo persi. Ci sono le vie in cui non siamo mai stati. C'è una città nascosta da scoprire. Gli altri sono le persone che vivono nella città nascosta. Vivono in case e palazzi nascosti. Camminano sulle vie e nelle piazze che non vediamo mai. Età di lettura: da 5 anni. -
Il Rubacoccole. Ediz. a colori
La piccola Lily per il compleanno aveva chiesto un gattino, invece è arrivato... un fratellino che urla, puzza e soprattutto ruba tutte le coccole di mamma e papà. Lily decide di andare a vivere nella casetta sull'albero, ma la mamma la va a trovare e... Età di lettura: da 3 anni. -
Baci. Ediz. a colori
Uno straordinario poema sul bacio con le magnifiche illustrazioni di Andrea Calisi.Al mondo non esiste un bacio solo; ce ne sono milioni, diversi come foglie, rapidi come rondini, unici come gocce di pioggia. Ci sono baci inaspettati come arcobaleni. Età di lettura: da 10 anni. -
Regina Kattiva. Ediz. a colori
Per Caterina la mamma è una Regina, talvolta cattiva, talvolta buona. E il portiere diventa l’orco Latronio che però è anche suo complice e la città, per Caterina, è popolata da draghi, streghe e cavalieri. Cavalieri come Belcillotto che, sfoderando la sua spada, la difende dai pericoli. Poi Belcillotto si trasforma in Francesco e chiede alla mamma se Caterina può uscire a giocare con lui. «Vieni - fa Caterina. - Mentre andiamo, ti mostro il mio regno». Età di lettura: da 4 anni. -
L' Isola di Lube
Una storia su un’estate speciale per tre fratelli di 8, 11 e 12 anni. Un’estate senza genitori, in cui ci si sente più grandi, si costruiscono zattere e capanne, ci si avventura per terra e per mare e intanto si prendono decisioni importanti, si costruiscono legami indelebili, si scoprono verità nascoste, ci si prepara a spiccare il volo. Ed, Lo e Susi sono fratelli ma non si sopportano e sono spiacevolmente sorpresi dalla decisione dei genitori di spedirli da soli a passare l'estate sull'isola dove vive la nonna paterna: Lube, personaggio burbero e poco socievole. Una volta arrivati sull'isola però le cose cambiano: la piccola Susi diventa l'ombra della nonna e si fa delle amiche, Lo, impara a fare surf con un gruppo di ragazzi grandi. Ed, timido e afflitto da ""mutismo selettivo"""", scopre nelle sue solitarie scorribande un oscuro segreto di tanti anni prima in cui Lube è coinvolta. L'incontro con Giglio, una ragazza di fuori un po' più grande di lui, diventa molto importante per Ed. Poi gli eventi prendono una piega inattesa e i fratelli scopriranno un nuovo significato della parola famiglia. Età di lettura: da 10 anni."" -
Le streghe del Mezzanotte
Finnicus ha quattordici anni ed è disposto a tutto pur di fare luce sulla misteriosa morte della madre, avvenuta cinque anni prima. Ricorda che la mamma lo portava, da piccolo, nel pub Mezzanotte. Decide di farvi ritorno per conoscere la verità e scopre che il pub è un ritrovo di streghe che, nella vita di tutti i giorni, si comportano come persone qualsiasi. Da quel momento, il ragazzo si troverà ad affrontare prove mortali, stringerà inaspettate alleanze e svelerà una terribile profezia ormai dimenticata che è la chiave di tutto. Età di lettura: 9-13 anni. -
Eluè e il magico mondo dell'Opera
Eluè e la sorellina sono figlie di due musicisti e passano molto tempo in un luogo pieno di meraviglie: il Teatro dell'Opera. Con l'amico Erik si intrufolano nelle stanze piene di costumi, parrucche, strumenti musicali, attrezzi di scena, fanno amicizia con falegnami, truccatrici, sarte, assistono alle prove delle opere, ma devono sfuggire al direttore d'orchestra e al sovrintendente del teatro che non li vogliono tra i piedi. Finché un giorno saranno chiamati a recitare in un'opera: un folle allestimento del ""Flauto magico"""" di Mozart. Età di lettura: da 9 anni."" -
La straordinaria metamorfosi del maestro Zorba
Il maestro Zorba Morlacchi odia i bambini, specialmente quelli di prima elementare con cui quest’anno avrà a che fare. Sono stupidi, appiccicosi e fanno continuamente domande assurde, specialmente una è indomabile e sembra non avere paura di lui: Melissa Corallo. Una mattina Zorba si sveglia e, con terrore, si accorge di essere tornato bambino, pur continuando a ragionare come un adulto dal cuore arido. Che sia dipeso da quel nuovo integratore consigliato dalla bella farmacista? Oppure c’è lo zampino della polvere magica della terribile Melissa? Come che sia, il piccolo Zorba scopre che essere bambino può avere dei lati insospettati, come scatenarsi e divertirsi come un matto... Età di lettura: da 9 anni. -
Semini. Ediz. a colori
Nella scatola dei tesori ci son mestoli, cucchiai, ramaioli una macchinina verde, un pettine, un phon, un calzino spaiato, i piedi che pesto quando sono arrabbiato mezzo biscotto infilato di nascosto, le mutande del signor Orso un nastro, un bottone, un pesce di latta, una castagna matta una ghianda trovata in giardino, il sonaglio di quand'ero piccino, che uso ancora anche se sono grande, il silenzio dopo le domande quando la sera appoggio la testa sul cuscino - la mano della mamma, una mela, un semino. Poesie dal bambino alla mamma, per raccontarle cosa prova ed essere rassicurato. Età di lettura: da 4 anni. -
Avventure di un ottenne con due fratelli più grandi. Ediz. a colori
È dura la vita da più piccolo di tre fratelli; il protagonista racconta con arguzia e umorismo le sue giornate condivise con due adolescenti che si stanno trasformando sotto i suoi occhi in due strani esseri complicati. Un testo divertente che tocca argomenti importanti con leggerezza e profondità. Età di lettura: da 8 anni. -
Il guardaroba di Lia. Ediz. a colori
Il guardaroba di Lia ha molti abiti per ogni occasione, basta ritagliarli e divertirsi a fare gli abbinamenti, ma si possono creare nuovi e originali modelli con dei pattern originali. Il divertente gioco di vestire le bamboline di carta. Età di lettura: da 3 anni. -
Kitsch! Ediz. a colori
La zia dice che i pantaloni della signora del sesto piano sono kitsch. Mi piace la signora del sesto piano, lancia giù certi sorrisi dalla rampa delle scale, poi china lo sguardo sulle zampe larghe dei suoi pantaloni bianchi e li sventola. Sembra un elefante alto e magro, un tronco di betulla al contrario, una calla d’estate. - Devi distinguere quello che è kitsch da ciò che non lo è! Allora ho deciso, da ora in poi decido io cosa è kitsch! Età di lettura: da 4 anni. -
L' indovinello della tigre. Ediz. illustrata
Un gregge di pecore nascosto in una grotta, fuori una tigre affamata e furba che non riesce a entrare. Come farà uscire, una a una, le pecore per mangiarsele? Con indovinelli inganni e bugie, la tigre affamata e insaziabile riuscirà nel suo intento, ma ignora che esiste una legge del contrappasso e l'ingannatrice si farà abbagliare da altre ingannevoli apparenze... Età di lettura: da 5 anni. -
La mia casa piccola. Ediz. a colori
A casa mia c'è sempre una valigia all'ingresso. È quella del papà che viaggia tanto in treno e in aereo. Da un po' di tempo le valigie sono sparse ovunque insieme a dei grandi scatoloni con sopra i nomi delle stanze della casa. Secondo la mamma e il calendario, domani cambiamo casa. Ma io no. Io rimango qui con Tonno. Non mi serve una casa più grande, né una città più bella, né amici nuovi. Cambiare casa significa lasciare il luogo del cuore per andare incontro a qualcosa di sconosciuto. Età di lettura: da 4 anni. -
E invece di volare via. Ediz. a colori
Alla bambina capitava una cosa strana. La sua immaginazione la risucchiava e lei si poteva immergere nel fiume e nuotare sott'acqua insieme ai pesci. Oppure si librava a mezz'aria, come quel giorno a scuola in cui non riusciva più a scendere. Allora la maestra era salita su una sedia e, allungando il braccio, le aveva teso una matita a cui aggrapparsi. Alla bambina capitò ancora tante volte di staccare i piedi da terra. Per non finire risucchiata dal cielo, tenne sempre in tasca la matita e, invece di volare via, scrisse. Età di lettura: da 5 anni. -
La piccola zoologa
Alice vorrebbe tanto partire con la mamma quando questa va a studiare gli animali in giro per il mondo, ma non può. Un giorno scopre che si può fare piccola piccola e si nasconde nel suo zaino. Che meraviglia poter vedere nei loro ambienti tutti gli animali che conosceva solo dai libri: ghepardi, scimmie, balene, pinguini, elefanti... Ad Alice sembra un sogno... Un viaggio tra gli animali nei loro habitat. Età di lettura: da 3 anni.