Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9441-9460 di 10000 Articoli:
-
L' incantesimo del re
Questa è la storia del piccolo Marco, il quale rappresenta ogni bambino in questo periodo di pandemia, che non vede l'ora di tornare alla tranquillità. Combatte per ripristinare la sua quotidianità e per sconfiggere il mostro malvagio (il Re) che rappresenta il mostro che vogliamo sconfiggere tutti, il virus. Ma, con l'aiuto dell'elfetto Salvatore (che rappresenta i medici e il personale sanitario) e delle lucine (che rappresentano il vaccino e le cure mediche), riesce a sconfiggerlo definitivamente. È un racconto che illustra la visione dei bambini, ma perché no, anche degli adulti in questo momento difficile che dobbiamo superare. Età di lettura: da 5 anni. -
Sihirli - La discepola perduta
A parte un bislacco rapporto con la notte e l'assenza della madre mai conosciuta, la vita di Louise, diciassette anni, non potrebbe essere più normale e monotona. Le giornate trascorrono tranquille alla Saint Mary Academy e le serate felici con il padre Nathan nel suo locale. È proprio durante una di queste serate che tre misteriosi ragazzi si avvicinano a lei, sostenendo di aver attraversato l'oceano per trovarla. Le loro vite sono destinate ad intrecciarsi quando viene ritrovato il cadavere di Nathan e Louise, senza più una famiglia, deve affidarsi e seguire completi sconosciuti ai quali in qualche modo, però, sente sempre di più di essere legata. Il viaggio che intraprende la porta in un altro mondo, un mondo nel quale la magia esiste e viene temuta, nel quale infuria una guerra secolare che vede coinvolto anche il popolo dei Sihirli, discepoli dell'universo, già scosso da rivolte interne. Tutto ciò che Louise desidera è capire cosa abbia portato all'assassinio del padre e perché, in un modo o nell'altro, tutto sembra ricondurre sempre a lei. Il destino, occultato ed ostacolato da più di una persona, ha in serbo per lei piani ben diversi. -
Il gioco di Cancell
La storia è puramente inventata, frutto di ciò che mi dà al momento l'unica cosa che ho di me stesso: la fantasia. Il libro parla di un gioco di paura tra parti invertite e retroscena da scoprire leggendo ciò che ho scritto. -
Michelle
Una donna. Una donna innamorata e capace di sopportare tutto da un uomo che chiaramente non la merita e che fa di tutto per umiliarla, controllarla, sottometterne il carattere e la vita quotidiana stessa. Una storia che potrebbe essere come tante, purtroppo, ma che si dipana negli anni in un crescendo di persecuzioni e di maschilismo esasperato. Una donna che non cessa di amare, mai, e che avvolge di questo amore tanto il suo torturatore, quanto i figli che soltanto a tratti riescono a comprenderla. E, intanto, crescono la disperazione, la solitudine, la consapevolezza di donare senza nulla in cambio. Una donna comunque innamorata. Forse innamorata dell'amore. -
Andrew Handerson Deveer
Andrew Handerson DeVeer è un giovane nobile, apparentemente frivolo e crudele, intimamente tormentato, intenzionato a passare la sua esistenza tra avventure galanti e duelli. Ma il Fato ha per lui altri piani, e gradualmente lo costringe a gettare la maschera che usa per nascondere la sua vera personalità al mondo e prendere il comando di un'improbabile coalizione per cercare di fermare l'esercito dei Dannati, fuoriuscito dall'inferno per distruggere il mondo con il ferro e con il fuoco. -
Alex il guerriero
Alex è il terzo, insieme a sua sorella gemella Anna, di cinque fratelli. Vive felice e spensierato nella città di Asider nel Paese di Metil. Un giorno, mentre aiuta nei campi suo padre, assiste alla morte della terra a causa delle stregonerie e della magia nera di Penelope. Alex è solo un giovane contadino, ma scopre di essere il prescelto, l'unico, che può impugnare la spada forgiata dal Drago Ekrot, grazie alla quale libererà il mondo dalla tirannia voluta dalla maga oscura Erak per mano di Penelope. -
L' alba che ha illuminato il mio cuore
"Ha voluto raccontare la sua favola perché quando si è avventurato in questo viaggio insieme all'unica persona che lo rende felice e non esagera se dice che con Floriana si sente in paradiso, ha rivissuto la sua esperienza. Insieme a lei ha ricordato sorrisi e pianti, battaglie vinte e perse e i loro ricordi di trent'anni che sono la loro ricchezza, ma anche la malinconia, le paure e le loro speranze per il futuro. È emersa la consapevolezza di aver avuto come compagni di viaggio tante care persone che hanno sempre sostenuto con amore il loro progetto di vita. Il pensiero corre subito a Marisa, la sorella di Floriana scomparsa a cinquantacinque anni, a zia Rosa, a nonna Lorenza e nonna Maria, a zia Isa, a zio Angelo e tanti altri. C'è sempre un piccolo Ulisse e una piccola Penelope dentro ciascuno di noi, e oggi più di ieri essere coppia è un percorso complesso, pieno di difficoltà ma realizzabile se entrambi lo vogliono. Non è possibile forzare l'amore, ma è possibile fare molto per tenerlo vivo nel tempo, seguendo le diverse tappe evolutive e ad agire attivamente con le nostre emozioni e sentimenti. Gli ingredienti per una coppia felice che possa sopravvivere all'usura del tempo e all'alto rischio di tradimento sono: rispetto reciproco, curiosità e interesse, buon dialogo, ascolto e desiderio.""""" -
Bella è la strada
In un paese di provincia italiana Gino ospita in casa la nipote dodicenne Chiara. I due si conoscono da tempo ma questa è la prima volta che la nipote trascorre così tanti giorni col nonno; giorni che consolidano e rafforzano il legame tra i due. Le due settimane saranno tuttavia piene di avvenimenti e scoperte, una delle quali riporterà alla memoria un triste fatto del dopoguerra che il paese ha teso a dimenticare. Per Chiara è anche l'occasione per conoscere in profondità la storia della sua famiglia attraverso i racconti del nonno che ha passato tutta la sua vita professionale all'estero nei diversi continenti svolgendo la sua opera umanitaria. Sempre attraverso il nonno scopre la malattia della nonna ricoverata in una casa di riposo, l'importanza dei rapporti sociali e del significato vero di amicizia e, infine, della bellezza della vita semplice di provincia che non scorre per niente tranquilla e calma. In questa scoperta viene aiutata, oltre che dal nonno, da Andrea, un ragazzo coetaneo che abita nel paese, che l'accompagna nelle sue avventure e che scopre avere un lontano legame con la sua famiglia. Chiara è ospitata nella camera che fu di sua madre quando era giovane e questo le fa scoprire e capire che anche la sua mamma è stata giovane. Allo scadere delle due settimane, Chiara capisce di essere più sicura e forte di quando era arrivata, mentre Gino scopre che i ragazzi odierni sono una potenzialità enorme e non i bamboccioni che vengono genericamente descritti. -
Rosa Rosarum. La tua anima
Il sunto s'incentra sulla paura che il protagonista ha di trasmettere alla persona amata il transfert delle contraddizioni che ne deriva da questo amore! Insicurezza ed amor proprio di lei lo portano ad intuire tutte le peculiarità di questo incontro! Il ""sociale"""" è qui inserito in un contesto conflittuale e discriminatorio! Un amore quasi naturalmente destinato a perire!"" -
Il ballo del caos
Lo stress di una vita caduta a pezzi renderà il percorso di Clarissa Baker un vero e proprio calvario. Dopo la morte dei suoi genitori in un incidente stradale, Clarissa, unica superstite insieme a suo fratello minore, rimasto paralizzato, decide di occuparsi di lui usando solamente le sue forze. Ma tutta la tenacia che mostrava al fratello in realtà era solo una maschera per coprire la sua tristezza, così in un momento di debolezza si fidò della persona che poco dopo le avrebbe rovinato del tutto l'esistenza. Per lei esisteva solo un'unica speranza per poter andare avanti, e quella speranza portava il nome di un ragazzo, Aster, un perfetto sconosciuto, uno sconosciuto che con il solo sguardo era in grado di leggere i ricordi delle persone, dai più belli ai più oscuri. Clarissa capì che se voleva uscire dal caos che la circondava doveva prima ballarci dentro. -
Prendiamola così
Il cammino più famoso al mondo aiuterà due amiche a ritrovare la voglia di vivere? Franca e Ginevra hanno attraversato un brutto periodo e ora, percorrendo la strada per Santiago de Compostela troveranno ciò che la vita ha in serbo per loro. Godranno di panorami mozzafiato e buona compagnia, aria pura e cibi genuini. Alla fine del viaggio la loro vita cambierà. -
Gli oli essenziali. Uno stile di vita per la vita
"Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita"""" è una guida all'utilizzo pratico e consapevole degli oli essenziali naturali, puri e testati." -
Ogni battito del suo cuore
"Ogni battito del suo cuore"""" è il primo racconto di una serie ideata da Franco Luise che, attraverso il personaggio creato, Leonardo Carraro, racconta storie di cucina e di cuochi. Franco Luise dice: """"Ogni volta che metto le mani su un menu, lo apro e fra le righe dei piatti citati ci vedo le storie di uomini e i profumi delle ricette. Come dice Riccardo Muti: """"c'è un infinito fra le note di una composizione musicale. Così, come esiste una sconfinata visione fra le pennellate di un quadro di Tiziano, la cucina come forma d'arte ha ben altro oltre i sapori delle pietanze."""" Leo mi aiuterà a raccontarlo questo immenso universo nascosto, fatto di passioni e fiamme."""" Il libro narra una delle tante esperienze professionali di Leonardo. Colto di sorpresa dalla notizia della morte di un collega conosciuto nel mitico Badrutt's Palace di St. Moritz, parte per portare un estremo saluto a quella persona che, nonostante i suoi controversi comportamenti aiutò Leo ad uscire dal limbo delle sue incertezze, forzandolo a modo suo a trovare la strada verso una florida carriera di Chef e a trovare l'amore della sua vita. Durante il viaggio fa nuovamente tappa in quell'hotel, questa volta come cliente." -
Fuga da Equitalia
La storia è ambientata quasi interamente in una Roma dei nostri giorni. Il personaggio principale attorno a cui ruota tutto è il dott. Stefano Monastra, un capitano d'industria importante e di successo, che sino alla data di un evento che scuoterà tutta la sua vita, vive in modo molto sereno insieme alla sua famiglia in una bella villa ai Parioli. La quiete viene turbata quando, per un errore del commercialista, il Monastra riceve un avviso dell'Agenzia delle Entrate con cui gli viene richiesto il pagamento di E..1.248.000,00. Questo atto fiscale sconosciuto e incomprensibile, che si manifesta sotto le sembianze di una busta verde, sconvolgerà la vita del protagonista, della moglie Barbara, delle figlie Danila e Loretta, nonché di una collega di università di Danila, la sua amica siciliana Emanuela Turrisi che è, di fatto, entrata a far parte della famiglia Monastra ormai da qualche anno. Nel romanzo viene più volte sottolineato il rapporto tra la ricchezza ed opulenza, tante volte accompagnate a valori vani e solo di facciata, con vite condotte in modo meno appariscente ma più vere e concrete. Il protagonista è impegnato in una lotta interiore che lo porta a fronteggiare una situazione inedita e inaspettata, dove emergono in modo chiaro ed inequivocabile le incertezze, le preoccupazioni e le speranze di chi oggi fa impresa in modo leale e appassionato. L'accento viene posto sulla mancanza di competenza di alcuni professionisti che tuttavia riescono a vendersi bene, impressionando i loro clienti con molta appariscenza e forma, priva tuttavia della sostanza necessaria per garantire risultati eccellenti. Nel romanzo emergono in modo importante sentimenti genuini come l'amore che lega il Monastra alla bella e intelligente moglie Barbara e i valori della famiglia unita che trova il modo di stare insieme e divertirsi anche durante il rito della colazione del sabato mattina. Nel momento del bisogno il protagonista può contare su poche persone. Uno tra questi è il suo grande amico Fabrizio Buttà, B B per gli amici, che si rivelerà una persona molto capace e arguta. Gli altri personaggi sono i collaboratori di azienda del Monastra, il direttore amministrativo dott. Francesco Le Pera, la segretaria Giannina, il vecchio consulente, il dott. De Arcangeli e quello nuovo, il dott. Fabio Mazzotta, oltre al suo amico ingegnere Giulio Mastrapasqua, che insieme alla moglie fanno i volontari alla Mensa di Sant'Egidio. A svolgere questa attività di volontariato ci saranno anche i coniugi Monastra, dopo che Fabio Mazzotta avrà risolto il loro problema con l'Agenzia delle Entrate. Gli altri temi affrontati sono proprio l'amore verso il prossimo, con la possibilità di fare del bene ed infine la superiorità della sostanza sulla forma. -
A nanna col koala
"A nanna col koala"""" è una raccolta di racconti scritti per le donne forti che non dimenticano la propria tenerezza e passano le notti abbracciate a un affidabile peluche." -
Baseolo
Risvegliatosi in un mondo disabitato senza ricordi, Baseolo corre, con un'unica meta: la sopravvivenza. Se la sua mente ha dimenticato, il suo corpo d'altro canto no, rendendo ancora più fitto il suo mistero. Le sue inaspettate capacità di combattimento lo aiuteranno in situazioni difficili ma Baseolo non è altri che la punta dell'iceberg. Qualcosa minaccia la galassia e un singolo uomo è solo un tassello su una scacchiera, e da solo non può sperare di affrontare un uomo che ha fatto del tempo e dello spazio, due dimensioni sottomesse al suo volere. Dall'altro canto, all'accademia stellare, un gruppo di Cadetti in fase di addestramento, viene coinvolto in una rocambolesca avventura. Sono giovani dalle più disparate capacità, ma cosa ci fanno su un'astronave sperimentale e qual è la loro segretissima missione? In un universo futuristico, dove la tecnologia ha dato una soluzione a tantissime sfide dell'umanità, ora rischia di essere la causa della sua fine, qualsiasi scoperta infatti ha sempre due lati della medaglia. -
Divina Volledia Romana
Prima giornata di campionato, prima vittoria e, per gioco, nasce una poesia in stile dantesco. La cosa si ripete dopo ogni partita e in altre occasioni: alla fine della stagione il primo tifoso di Roma Volley Club, la squadra della Capitale, si ritrova con un piccolo poema in cui racconta le emozioni della cavalcata che ha portato alla promozione dalla Serie A2 alla Serie A1. Un'inedita strizzata d'occhio dello sport all'Alighieri. -
Quando arriva sera... tre storie al chiaro di luna
Si tratta di tre brevi racconti di fantasia ambientati in contesti molto diversi, nati dall'immaginazione di un padre e narrati di sera alle figlie ancora bambine. Nel 2020, ascoltando il suggerimento di una di loro li ho messi per iscritto. L'amore per la natura e i ricordi legati alla mia professione sanitaria mi hanno inconsciamente ispirato. -
Emozioni
Otto racconti con tracce autobiografiche - uno in meno di ""Confessioni"""" - di cui sette scritti nel biennio 2013-2014 con aggiunte e correzioni successive e uno solo espresso nel 2017, dopo una lunga pausa di riflessione; tanto per computarne diciassette, numero fortunato, al dire della numerologia ebraica sinonimo di profonda saggezza e ricerca della verità. Ricordare è un bell'esercizio per far vibrare le corde dell'emozione; me lo posso permettere, dopo """"la discesa terribile degli anni"""" sottolineata da Guido Gozzano in """"Cocotte""""; dopo ben cinquantun anni di iscrizione all'albo! E dopo il recente scorrazzar per nosocomi della piana accertanti la presenza di un ospite non invitato; per il quale ho già avviato procedure di sfratto che mi auguro vengano benevolmente accolte e felicemente risolte."" -
Giù in piazza
I tre giovani protagonisti Sarno, Alice e Virna hanno raggiunto da poco la maggiore età e frequentano amici più adulti, affermati e quasi tutti di successo nelle loro attività. I ragazzi si ritengono fortunati per potersi incontrare con loro alla pari, innamorarsi o prendere esempio da loro. Nel nostro esistere ci sono istanze che assumono talvolta corporeità e diventano presenti non meno di persone in carne e ossa. Le Idee, i Confini Incerti, la Storia vivono la nostra stessa vita, certo in dimensione separata e incomunicabile in modo diretto, altrimenti si creerebbe una bella confusione. I tre protagonisti maturano punti di vista imprevisti, intrecciando gli eventi della loro frequentazione con gli amici più adulti e le istanze chiamate in gioco inconsapevolmente. L'avere sottovalutato da parte del comandante Compucrazia Profondo il dover fare qualcosa in tempo utile per salvare il vecchio Potere Perduto, ora appare irreparabile. Come se fino a oggi l'essere stato in procinto di dissolversi fosse stato per il Potere Perduto, uno dei tanti effetti collaterali di un presente superficiale e dissennato. I tre ragazzi prendono distanze da un mondo che non può fornire loro risposte e l'affrontare il futuro con soave leggerezza coincide, per chi crede alle coincidenze, alla raggiunta consapevolezza del Compucrazia Profondo che il suo occuparsi del benessere del Potere Perduto sia tardivo e pertanto inefficace. La Compumicrocrazia, sottoposta del comandante ne era convinta da tempo, il suo capo non potrà comparire dinanzi alla Storia come innocente ed estraneo ai fatti. Se il Potere Perduto si dissolverà, la responsabilità rimarrà del suo principale, garante della permanenza in vita del vecchio in dissolvenza.