Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9501-9520 di 10000 Articoli:
-
Némesis. Appuntamento con la vendetta
Sullo sfondo di un grande scandalo bancario di livello nazionale, a Rho, cittadina alle porte di Milano, due prostitute ungheresi, Kàrola e Jolanka, vengono rapite e uccise in due momenti diversi. Ad annunciare alla polizia la loro esecuzione è la voce maschile di colui che finirà per diventare il Cacciatore di Rho. Il commissario Lugano Riccardo, da poco assegnato al commissariato di Rho-Pero, inizia a indagare e si trova catapultato nel triste mondo della prostituzione. A guidarlo sarà Tamara, anch'essa giovane lucciola magiara operante nel rhodense, la quale, nonostante la grande paura di venire scoperta, accetta di collaborare. Tra la giovane e il commissario si instaurerà così un rapporto di fiducia, in cui entrambi troveranno un importante appoggio materiale e morale per poter andare avanti. Anche Tamara, però, cadrà nelle mani del Cacciatore di Rho. Nel libro compariranno progressivamente una serie di personaggi i quali, ciascuno per un motivo ben preciso, meditano di veder realizzato il proprio proposito di vendetta nei confronti di altri e si adopereranno in tutti i modi per il raggiungimento dell'obiettivo. -
Con la poesia riaffiora l'anima
"Le mie poesie sono una sintesi del mio vissuto, dei problemi che ci affliggono e che si sentono ogni giorno. Si è capito che le tv e giornali non dicono la verità, dobbiamo essere noi a capire tra le righe, cos'è un fatto vero e cosa ci vogliono imporre. Non mi vanno a genio le persone che davanti sono tutte rose e fiori ma poi dietro ti sparlano e quando ti rivedono sono tutte coccole e ti abbracciano, regalando sorrisi falsi e non aspettando altro che di farti qualche sfregio."""" (l'autrice)" -
Exodos. La strada del sole morente
Il giovane Ryder si risveglia all'interno di una capsula, in un posto sconosciuto, senza memoria, con solo i ricordi di un mondo che ormai non esiste più. In questo scenario di vuoto e desolazione cercherà risposte sul suo passato e verrà a contatto con una società che mostrerà i suoi lati più crudeli, celati per secoli dietro un velo di ipocrisia. Eppure, nonostante tutto, scoprirà che esistono ancora empatia e umanità all'interno di una civiltà ai limiti del declino. -
La poltrona di velluto rosso
"Quando il rimpianto si fa nostalgia sprona a scrivere l'originalissima storia d'amore narrata nel presente romanzo, nella quale l'immaginazione si interseca con il desiderio dell'autrice di mettere in atto, in una geniale finzione scenica, i retroscena di una passione carica di poesia che talvolta commuove. Ella, nell'intuire il senso dei pensieri del protagonista della commedia, Valerio, attraverso alcune sue riflessioni, infonde nel lettore un profondo struggimento dell'anima. Gli scenari reali, in una suggestiva descrizione dei luoghi, incastonati come pietre preziose, nella città di Terracina degli anni '60, fanno da cornice al vissuto di un amore perduto e poi ritrovato.""""" -
Il ballo dello sciapode
In un'atmosfera esoterica, a volte rarefatta e a volte drammaticamente violenta, si muovono Remo e Ludovica, protagonisti delle loro emozioni e vittime di meccanismi perversi in un incubo di sangue. Tra Brasile e Cuba, sfondo in cui si muove una creatura mostruosa, nascono prologo ed epilogo. Un'esasperata ricerca nel contatto quasi fisico con il lettore, si materializza nella serrata sequenza tra suspense e passione. Un'overdose di erotismo trascina talvolta i toni del racconto oltre il limite delle regole, ma una ricercata nota poetica, esibita con l'illusione della metafora, attenua la fisicità esplicita di molte immagini, ne tiene imprigionati gli eccessi e le proietta sfumate nella fantasia del lettore. Azione e passione raccontati con linguaggio, aggressivo e talvolta spietato, con spunti originali e divertiti quali interpunzioni di greve ironia ad inseguire realtà segrete e celati rimpianti. -
Nei miei pensieri
Il tema delle mie poesie sono l'amore, l'amicizia, la tristezza e gli eventi che mi hanno colpita durante la mia adolescenza. Traevo ispirazione da cose che mi accadevano, da quelle che mi attorniavano, mettendole nero su bianco. In questa raccolta di poesie ci sono io, tutto parla di me, a tutto tondo. -
Didattica della storia in un modulo linguistico tematico di italiano L2
Il testo approfondisce la didattica della storia all'interno di un modulo linguistico tematico di italiano L2, rivolto a un pubblico di studenti stranieri adulti con un basso livello di competenza linguistico-comunicativa. Nell'impianto metodologico proposto viene data particolare importanza alla didattica collaborativa, considerata uno strumento da utilizzare nel gruppo classe, sia per stimolare l'apprendimento dell'italiano come lingua seconda, sia per approfondire elementi socio-culturali. Attraverso lo studio della storia si vanno a scoprire le tradizioni, gli usi i costumi, le leggende anche dei centri minori, arrivando a un punto d'incontro con la geografia. Il materiale utilizzato è autentico ed è mirato a sviluppare le quattro abilità, con un focus sul lessico fondamentale della storia; sono presenti anche attività ludico-linguistiche, atte ad incentivare la motivazione degli studenti. -
La vita e le avventure del Duca di Brownick
Jacob Franziscus nasce il 3 novembre del 1646 nel Regno di Olanda da Anna, moglie legittima del Duca di Brownick, e da un giovane marinaio. Il vecchio nobile allontanerà la moglie ma lascerà che il bambino venga allevato da una coppia di suoi servi. Fin da piccolo Jacob accompagna il padre nelle uscite di pesca acquisendo le conoscenze che gli faranno scegliere la vita di mare. Per alcuni anni sarà pescatore di aringhe e i racconti dei compagni saranno la base della sua formazione. Dopo varie vicissitudini approda all'isola della Tortuga, centro di riferimento di pirati e corsari, e lì si imbarcherà con uno dei più feroci pirati che infestavano il Mar dei Caraibi. Partecipa ad arrembaggi e battaglie navali salendo, grazie alle sue conoscenze, la scala di comando fino a divenire comandante di una nave. Divenuto ricco e temuto, decide di tornare ancora giovane nella sua terra natale e di rivendicare il titolo che gli spetta per nascita. -
Personalità, commitment e cittadinanza organizzativa-Personality, commitment and organization citizenship
Il libro analizza i vari tipi di personalità e, come alcuni tipi di personalità, possano predire i comportamenti di cittadinanza organizzativa che favoriscono l'organizzazione, qualunque essa sia. I comportamenti di cittadinanza organizzativa attivano lo ""star bene"""" al lavoro e favoriscono il benessere individuale, l'efficienza e l'efficacia. Quali O. C. B. Organizational Citizenship Behaviors sono coinvolti? Qual è la relazione tra Big-Five e Commitment Organizzativo? Nel libro troverete tutte le risposte e anche di più."" -
Lady blue e dolce Rosy. Ediz. a colori
In un timido mattino di luglio, nella fattoria di Armando e Vanessa, si intravede una luce azzurra. In realtà in quella luce si nasconde, una fatina, Lady Blue: è venuta infatti sulla terra, inviata dal Capo Supremo della Bontà, in soccorso morale ed affettivo alla dolce Rosy, una maialina dal cuore tenero e molto sensibile. La maialina, in realtà, è vittima di bullismo da parte di alcuni animali della fattoria che si fingono amici, ma che spesso la prendono in giro e la offendono per le sue dimensioni, ridicolizzandola ed umiliandola, tanto che lei, indifesa, piange e prega chiedendo al cielo, che la sua situazione cambi. Presto Lady Blue, si presenta alla stessa, spiega che è arrivata lì, al richiamo delle sue lacrime e dispiaceri, poiché, qualcuno in Cielo ha ascoltato, ma non rivelando però ancora nulla, sulla sua ""mission"""". Dolce Rosy, meravigliata per la visita della inattesa fatina, si confida e pian piano, si lega molto a lei, tanto che diverranno buone amiche. Lady Blue, è, infatti, anche se lei ancora non lo sa, la sua Madrina per la vita... Età di lettura: da 5 anni."" -
La ruota per la vita
Un libro che potrà conquistare chi ha intenzione di intraprendere un viaggio alla scoperta di se stesso. Una guida che accompagna per mano coloro che sentono che la propria vita non si stà muovendo sui binari che vorrebbero e hanno bisogno di una riflessione interiore che li porti a cambiare rotta grazie ad una maggiore consapevolezza. Come un sipario che si apre sulla vita del lettore, rendendolo il protagonista assoluto. Un percorso attraverso trame di film e canzoni, come i sassolini bianchi lasciati da Hansel e Gretel in un sentiero che riconduce verso la piena soddisfazione del proprio essere... Un libro che, permettendo di rimettere ordine nella propria mente, consente di rimettere ordine nella propria vita. -
Edonismo cristiano sulla terra piatta
"Questo piccolo libro andrà semplicemente a parlare del lavoro soprannaturale e della potenza dello Spirito Santo lavorante all'interno di un credente Cristiano nato di nuovo che sperimenta la giustificazione attraverso la fede in Gesù e viene ad una nuova vita di prostrazione e trova vita in abbondanza; come una sorta di Edonismo sulla terra piatta, che va ben al di là del tipo tradizionale di Edonismo inteso come semplice felicità o semplice gioia. Questo libro parlerà di una gioia soprannaturale che proviene da una forte relazione con Gesù. In questo libro andrò a parlare della mia personale esperienza da credente Cristiano e della storia della quale io e te facciamo parte.""""" -
Un' ala alla volta
Margherita è una bambina speciale, parla spesso da sola e guarda sempre oltre chi le sta di fronte, ha un'anima gentile e coglie le presenze di quel mondo invisibile che ci circonda e ci protegge. Margherita ha un dono, un dono segreto che a volte le crea disagio: vede e parla con gli Angeli, presenza continua che la avvolge e la consiglia. Eppure, nonostante le difficoltà disseminate sul suo cammino, crescendo diventa un'anima che porta conforto e speranza nella vita di quanti hanno la fortuna di conoscerla. È, infatti, tra la vita e la morte vede la luce degli Angeli anziani, coloro che le rivelano il messaggio d'amore da portare nei ""cuori spenti"""". Il libro, attraverso la sua esperienza, è un invito ad ascoltare i sussurri degli Angeli, a dare valore a quelle coincidenze che tali non sono, a prestare attenzione a tutto ciò che avviene, perché hanno mille risorse e la loro presenza al nostro fianco ci dona un potere immenso. Siamo noi stessi Angeli che scelgono di venire sulla terra con un ruolo da scoprire vivendo giorno per giorno, dando così un senso alla nostra esistenza. E Margherita ci accompagna in questo viaggio trasmettendo messaggi d'amore a chi viene lasciato senza ris"" -
Luna d'estate
Questo mio primo libro è dedicato all'amore in ogni sua forma. È dedicato alle emozioni che l'amore suscita e fa vivere. È struggente, vero, potente. Racconta dell'amore lontano, forte, autentico, indimenticabile e della speranza di raggiungerlo per sempre. Ho voluto aggiungere delle riflessioni sulle emozioni quotidiane e sulla nostra vita, traendo spunto da riflessioni personali. Questo libro è l'augurio più vero di vivere una speranza; la speranza di essere felici. -
Ci siamo... Ormai è fatta!!!
È l'amara constatazione del disinteresse da parte della bestia/uomo a mettere mano seriamente alla ""salvezza"""" della nostra madre terra. L'uomo, dopo avere nei secoli deviato fiumi, imbrigliato corsi d'acqua e scavato montagne, ha proseguito lo stesso a credersi onnipotente, ma così non è e ce ne stiamo accorgendo."" -
Annessi e non connessi
Secondo l'autore nell'esistenza della realtà socio-economica si può essere annessi ma non connessi nel caso in cui si faccia parte di un'organizzazione politica nazionale dalla quale non vengono soddisfatti i propri fabbisogni materiali e non vi sono attivate le proprie capacità umane. Questa situazione è descritta anche dal paradigma del filosofo Jean Paul Sartre secondo cui: ""L'uomo è condannato a essere libero"""". Condannato perché non si è creato da sé stesso, in un mondo di sofferenza, e libero perché responsabile di tutto ciò che farà dopo la creazione. Nel testo vengono descritte le cause sociali che generano lo stato di sofferenza negli esseri umani. Vengono proclamate, inoltre, le situazioni di salvezza per l'ottenimento della felicità globale. La sofferenza è generata dalla gestione negativa della natura e dell'economia internazionale, che possono essere causate dall'emigrazione per necessità pratica individuale e dalla gestione dei rifiuti che può rovinare l'ambiente in cui si vive. Le operazioni di salvezza collettiva possono essere generate dall'attivazione del contesto spirituale dell'umanità. La problematica esistenziale dell'umanità è analizzata storicamente dal periodo classico alla modernità, in cui partecipa pure Platone, esistente anche nel contesto sociale attuale per il concetto della metempsicosi che rende l'anima, dopo la morte fisica, presente realmente eternamente. Secondo le proposte del testo le soluzioni da applicare individualmente per il miglioramento dell'esistenza umanitaria sono descritte simili al comportamento di Gesù Cristo durante la presenza nella realtà umana, che tramite la sua crocifissione ebbe l'effetto di salvare tutto il suo creato nonostante fosse caratterizzato da un comportamento negativo."" -
Il popolo risorto dei Maya
L'uomo dal grande volto esprimeva l'esigenza di incarnare il popolo Maya e ancorava saggezza e timori per l'uomo del futuro che, a seconda dei passi che fa, soddisfa la natura ad andargli contro. L'uomo dal grande volto, dopotutto, ancorava la sua vita alla perdizione, donando e istruendo i suoi simili a descrivere la natura come un immenso amore che, sulla terra, l'universo regala. E insegnando che il senso della vita terrena è l'amore. -
Vecchie e nuove reticenze
Un'antologia di racconti scritti lungo l'arco di trent'anni e proposti secondo un ordine tematico. Aprono quelli incentrati sull'autore implicito: gioco di ambiguità semantiche dell'espressione ""vera fede""""; la voce narrante scopre una sorprendente pedagogia felina; chi o che cosa muore in un incidente stradale; nella vicenda di un dipinto, la descrizione si fa narrazione. Seguono quadri e bozzetti narrativi sulla scuola, l'insegnamento e non solo: """"imperfetto"""" è parola chiave per raccontare le iterate inadeguatezze dell'istruzione pubblica e dell'io docente; il punto di vista dell'alunno; il disagio esistenziale e ideale di un insegnante in pensione. Vengono poi varie storie che s'intrecciano e pongono in relazione personaggi di narrazioni diverse, pur conservando l'autonomia testuale: con la resipiscenza il gioco si fa vero e proprio scherzo linguistico; realtà e sogno si richiamano vicendevolmente, ma non s'incontrano, e altrettanto accade per la vita e la letteratura. La raccolta si conclude con una straniante attualità. Parole pensate ma non pronunciate o magari dette ma inconsapevolmente. Su tutto una figura prevalente: la reticenza..."" -
È solo questione di punti di vista
Elisa e Lucia, due grandi amiche, sono costrette a separarsi: Elisa decide di lasciare il Paese per frequentare gli studi di medicina all'estero. All'inizio si sente spaesata nel nuovo luogo scelto: niente sembra infatti andare secondo i piani e tutto si rivela il contrario delle sue aspettative; ma ben presto, grazie alla conoscenza di Philip e di Albert, la vita di Elisa cambia e assume una sfumatura del tutto differente. Lucia, rimasta in Italia, prosegue i suoi studi, le uscite con le amiche e le avventure con il migliore amico Matteo. Per sentirsi più vicine le due amiche si scrivono quotidianamente; si tratta di racconti di tutti i giorni, storie spensierate, riflessioni, fatti sentimentali e pettegolezzi. E quelli che dovevano essere solamente sei mesi di lontananza si rivelano ben presto qualcosa di più: perché in fondo, la vita è questione di punti di vista. -
Favole reali. Storie commoventi dal regno animale
Chissà in quante occasioni della vita siamo rimasti affascinati da commoventi storie di animali. Racconti talmente incredibili da essere ritenuti poco veritieri, se non fosse per i video e le foto che li documentano e che, invero, impazzano su social e media. Vicende - e, spesso, vicissitudini - che meritano massima attenzione visto che, a causa di errate condotte dell'uomo, l'intero regno animale è continuamente danneggiato, talvolta in modo irrimediabile. Da non sottovalutare, poi, le problematiche cagionate alla stessa Natura che così generosamente ci ospita e, quindi, la mancanza di rispetto verso tutto e tutti. Damiana Cicconetti ha raccolto alcune di queste incredibili storie nell'opera Favole reali. Storie commoventi dal regno animale: storie vere ma, al contempo, così straordinarie da farle somigliare a fiabe, seppur non tutte dal lieto fine. L'augurio è che tante e tali storie comportino riflessioni sull'intero regno animale - a cui lo stesso Homo Sapiens appartiene - e che, dunque, la lettura si riveli utile a divenire più rispettosi verso ogni essere del Creato.