Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9621-9640 di 10000 Articoli:
-
Numero+suono=musica. Capire la musica con la matematica
Se si vuole utilizzare il computer per fare musica, non si può ignorare il supporto fondamentale della matematica, perché è grazie a questa, e alla geometria dei numeri, che si può capire meglio il suono, e dunque la musica. Il computer è uno strumento musicale in grado di eseguire e comporre musica. Di conseguenza, la cassetta degli attrezzi di un musicista contemporaneo deve racchiudere, oltre alle classiche competenze musicali, ferrate nozioni di matematica e informatica. A fronte di questo, il libro inizia con una brutale azione di forza: l'instillazione di concetti di matematica. Si tratta di un'esposizione lineare delle nozioni essenziali alla comprensione del seguito. Poi, a ruota, una seconda parte in cui è condensato il minimo indispensabile di acustica, atto a inquadrare il fenomeno musicale. Nella terza parte le strutture teoriche della musica, con il tocco magico della matematica, sono riproposte in una forma lineare, agile e ruspante, facilmente assimilabile dal computer. La trattazione, pur mantenendo il rigore scientifico, è sviluppata in tono brioso e scanzonato. Per la comprensione del testo non sono richieste conoscenze di musica. -
Atterraggio in Italia
Qualcuno sosteneva che la fantascienza ambientata in Italia non avrebbe senso. Undici autori italiani sono qui a dimostrare il contrario! La sfida di questa raccolta è quella di scrivere fantascienza sfruttando le opportunità che uno scenario come l'Italia offre per questo genere narrativo. ""Atterraggio in Italia"""" racconta non tanto un'Italia del futuro (visto che alcune delle storie contenute in questo volume potrebbero accadere già oggi, in quello che viene chiamato """"futuro istantaneo""""), ma un'Italia fantascientifica, in cui l'interrogativo è posto su cosa accadrebbe se il nostro paese diventasse, all'improvviso, il palcoscenico su cui si muovono e prendono forma i temi della fantascienza: se, quindi, l'Italia diventasse terra di atterraggio di dischi volanti, per citare e al tempo stesso smentire la nota affermazione attribuita a Carlo Fruttero, per cui sarebbe difficile immaginare un disco volante che atterri su Lucca."" -
Il caso Korolev. Korolev. Vol. 1
Nel 2084 la storia dell'astronautica ha fatto enormi passi avanti. È passato oltre un secolo da quando gli eroi della corsa allo spazio, come Sergej Pavlovic Korolev, padre del programma spaziale sovietico, avevano mandato in orbita i primi razzi. Ora la quarta missione euroamericana ha raggiunto Marte: sembra ormai routine, ma arriva una incredibile scoperta, destinata a cambiare la storia dell'umanità: in una valle marziana viene rinvenuta una capsula Sojuz, risalente agli Anni sessanta del ventesimo secolo. Come può essere arrivata fin lì? E soprattutto, c'era a bordo qualcuno? -
Korolev, la luce di Eris. Korolev. Vol. 2
Il seguito di Il caso Korolev, un'avventura nel tempo e nello spazio fino ai confini del sistema solare. Era stato l'ingegnere capo del progetto spaziale russo, la mente dietro imprese storiche come il volo di Yuri Gagarin. Poi era sparito: ufficialmente era morto, ma la realtà, come a volte accade, era molto più incredibile. Recuperato su Marte da una missione euroamericana oltre cento anni dopo, ora Korolev deve nuovamente mettere il suo genio a disposizione dell'umanità. Perché forse il mistero della scomparsa dei Marziani non è sepolto nel passato come molti credevano. -
Sherlock Holmes: indagini quasi sovrannaturali
Indagini quasi sovrannaturali per Sherlock Holmes con racconti di Giacomo Mezzabarba, Sergio Cova, Luca Martinelli, Gianfranco Sherwood, Samuele Nava, Elena Vesnaver e Marco Paracchini. Uno dei temi più amati dai lettori e dagli stessi autori di apocrifi, sia essi internazionali che di casa nostra, sono quelle tipologie di storie che apparentemente nascono come casi paranormali, dove nel racconto si insinua la presenza di un fantasma, di un'entità aliena, o di un essere terribile che nemmeno Howard Phillips Lovecraft avrebbe saputo ipotizzare nei sui miti di Cthulhu, per poi trasformarsi in indagini che ci riportano tutti coi piedi per terra. Storie, in sostanza, dove la ferrea logica di Holmes prende il sopravvento sui temi del fantastico, della leggenda e dell'impossibile, per trasformarsi in chiari casi risolvibili in modo tradizionale e quasi sempre senza appigli che frughino nell'irrazionale e nell'irreale. Questa antologia presenta sette avventure di Sherlock Holmes nelle quali il detective di Baker Street si trova coinvolto in casi all'apparenza improbabili e piuttosto misteriosi, investigazioni che si concludono nella maggior parte delle circostanze in modo razionale. -
Le fatiche del broker
Nessun delitto ha vita facile, quando il Broker indaga... Questa raccolta di racconti nasce tra le mura di un carcere, dove l'autore è ospite ormai da qualche mese. Ha mosso i suoi primi passi tra le pagine del quotidiano di Lodi Il Cittadino, nell'inserto Uomini Liberi, gestito da una redazione fatta da detenuti. Il Broker ha permesso all'autore di uscire fuori dalle mura del carcere, facendogli compagnia nel suo percorso, e facendogli capire che si può essere liberi anche in un cubo di cemento e ferro. Ma chi è il Broker? Di mestiere fa l'intermediario, ma la sua passione è un'altra: risolvere misteri. Anche perché spesso lo aiuta a combinare buoni affari, visto che nella sua professione ci sono in ballo tanti soldi, tra polizze e assicurazioni, che spingono spesso contraenti e beneficiari a comportamenti poco limpidi. E talvolta fatali. Ma al Broker non è facile farla sotto il naso. -
Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico
Un prontuario di sopravvivenza attiva, pensato per genitori, psicologi e psicoterapeuti. Alcune semplici regole per ridurre la fatica della genitorialità e contribuire al benessere psicobiologico dei bambini. -
Il Broker è tornato!
Chi è il Broker? Di mestiere fa l'intermediario, ma la sua passione è un'altra: risolvere misteri. E ci riesce molto bene, grazie al suo intuito e all'aiuto di un amico fidato: il suo fedele bassethound. Di lui non si sa molto. Solo che è il Broker, e ha una particolare abilità a scoprire i colpevoli dei più efferati delitti. Un'abilità che spesso lo aiuta a combinare buoni affari, visto che nella sua professione ci sono in ballo tanti soldi, tra polizze e assicurazioni, che spingono spesso contraenti e beneficiari a comportamenti poco limpidi. E talvolta fatali. Ma al Broker non è facile farla sotto il naso, come dimostrano queste nuove avventure di un originalissimo investigatore tanto arguto quanto elegante e... sfortunato con le mogli. -
Karma city blues
Napoli, 2069. Il criminale informatico Rico viene risvegliato dal criosonno penitenziario per indebolire l'egemonia delle compagnie indiane. Ma Rico ha le sue ossessioni: indagare sul tradimento che lo ha condotto in prigione e ritrovare la sua amata Rulah. Su uno sfondo napoletano del terzo millennio, generato da commistioni etniche, contorsioni criminali e quotidianità tecnologiche, dove su tutto incombe la Barriera che tiene lontano il kipple e abitata dal Popolo alato dei nibbi, Rico dovrà venire a capo della sua ricerca, ma scoprirà l'esistenza di qualcosa molto più grande di lui. -
La corporazione dei Necronauti
Dall'arrivo degli alieni nel sistema solare, nessun essere umano ha più potuto viaggiare nello spazio e arrivare vivo a destinazione. Le colonie sui pianeti e le lune sono rimaste isolate per secoli, fin quando qualcuno è riuscito ad aggirare il blocco: i Necronauti, la corporazione proveniente da Saturno che ha ripristinato le comunicazioni nel sistema. Non tutti, però, sono disposti a concedere loro questo potere. -
Italia futura presente
Otto inquietanti racconti sul futuro del nostro Paese dalla collana di fantascienza sociale ""Futuro presente"""". Una fuga tra hacker e teoria del caos sullo sfondo del Golfo di Napoli. Un virus che rende bellissime tutte le donne del mondo. Una tutina a skirmioni energeticamente autosufficiente con cui la scuola renderà obbligatorio l'apprendimento digitalizzato. Una Rimini divisa tra razzismo e terrorismo dei droni. Una società libera dal lavoro... che non funziona come dovrebbe. Un Terra invasa dalle acque e solcata da vascelli, minacciata da un'entità oscura. Una donna che si muove nelle pieghe tra i mondi. Una ragazza alla ricerca del proprio posto in una realtà ostile. Dalla collana """"Futuro presente"""", dedicata alla fantascienza sociale, una selezione di racconti che ci mostrano il futuro dell'Italia a partire dalle contraddizioni dell'oggi. Racconti di Fabio Andruccioli, Davide Del Popolo Riolo, Linda De Santi, Elisa Emiliani, Nino Martino, Franco Ricciardiello, Laura Silvestri, Silvia Treves."" -
Fanta-scienza
Racconti di Paolo Aresi, Serena Barbacetto, Franci Conforti, Alessandro Forlani, Lukha B. Kremo, Marco Passarello, Alessandro Vietti, Andrea Viscusi. Liberamente ispirato da colloqui con ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia. Prefazione di Roberto Cingolani. -
Innamorato di una str... epitosa ragazza
Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una, va bene. Se le avete tutte e due, siete invincibili. Una notte, tempo addietro, Madre Teresa di Calcutta era apparsa in sogno a Barbara e aveva lasciato un messaggio, una sorta di premonizione: ""l'angelo delle spose sta sopra le dune"""". Quale fosse il significato la giovane non lo capì nell'immediato. In quel periodo si trovava in vacanza a Rimini, corteggiata dal carismatico Tullio, da Alessio, forse Salvatore, e dall'anonimo che la omaggiava di rose. La vacanza si rivelò più movimentata di ogni sua previsione. Il cuore palpitava ma la mente era confusa.Il destino si compie dopo una serie d'imprevisti e peripezie. Barbara, divenuta modella e indossatrice, segue Tullio a Shoyna in Russia, per il primo servizio fotografico. Nel piccolo e misterioso paese sulle rive del Mar Bianco scoppia l'amore: l'angelo delle spose appare a Barbara dall'alto di una duna, poco dopo, Tullio si dichiara e le chiede di sposarlo.Ma al termine del primo shooting fotografico, Barbara viene rapita da un gruppo di malfattori che lì l'aspettavano. I rapitori successivamente chiedono, a nome di un faccendiere kazako, un riscatto poco credibile."" -
Il lastrico del tempo
Il terzo e conclusivo romanzo di uno dei cicli più popolari della fantascienza italiana, quello del servizio segreto temporale italiano, gestito come ogni ente statale italiano: cosa può andare storto? Dirigenti che pensano solo alla carriera, donne brillanti bloccate dal muro di gomma del maschilismo, intrallazzi, favori, poca voglia di lavorare, e un vecchio direttore che ne sa una più del diavolo, sempre che siano due persone diverse. Insomma, un tipico, normalissimo ente statale italiano, come ce ne sono tanti. Salvo che l'UCCI è segreto, e ha il più delicato dei compiti: salvaguardare l'integrità della storia italiana.Sì, perché da quando Leonardo da Vinci ha inventato la macchina del tempo e questa è stata messa a disposizione di tutte le potenze del pianeta, si combatte una guerra fredda temporale che va tenuta sotto controllo. E quando si cominciano a trovare agenti dell'UCCI brutalmente uccisi appare evidente che stia succedendo qualcosa di terribilmente pericoloso.Anche questa volta il vicedirettore Mariani dovrà collaborare suo malgrado con la sua esuberante ""segretaria"""" Savoldi per venire a capo di una cospirazione che corre sul lastrico del tempo."" -
L' amante di Eolo
Chiara Valdi cresce con sua nonna in una bellissima villa situata sulla costiera amalfitana, in compagnia anche di don Carmine e suo figlio Pasquale, che le aiutano nella gestione della fattoria. Rosa è la fattucchiera del paese e, facendo i tarocchi, prevede l'arrivo dell'uomo che sua nipote dovrà sposare. Il vento cambia e porta con sé Roberto, un uomo tenebroso e affascinante, che occuperà il posto di lavoro di Pasquale, il quale dopo avere inutilmente sperato in un matrimonio con Chiara, illuso da Rosa, decide di andare via.Tra Roberto e Chiara subito esplode un grande amore, ma Chiara non vuole accettare ciò che sente e si rifiuta di vivere una passione travolgente. Nel momento in cui sta per cedere alle sue avances, arriva però Sara, la giovane moglie di Roberto. Inizia per Chiara un periodo cupo che la porta a isolarsi da tutti e a continuare a scrivere sul suo diario i suoi pensieri, fino a quando un giorno riceve un messaggio da un mittente anonimo. -
10 piccole indagini
Nonostante i danni che l'epidemia di coronavirus sta portando alla nostra società, la cultura non si ferma: il momento che stiamo vivendo ci invita a una riflessione e ancora di più all'azione. Per questo come Gran Giallo Città di Cattolica, insieme a Delos Digital, abbiamo deciso di dare un segnale di solidarietà e partecipazione: abbiamo chiesto ai vincitori delle ultime 10 edizioni del Premio di offrire i diritti dei loro racconti per pubblicare un libro i cui proventi saranno devoluti alla Caritas di Cattolica, alla quale va il nostro plauso per l'impegno, la dedizione e la professionalità con cui stanno operando. La risposta degli scrittori è stata veloce ed emozionante, un segno forte del loro legame con la nostra città e con un Concorso che segna la storia della letteratura di genere.Perché la cultura è forza e resistenza, e perché sapremo che è tutto finito quando vedremo di nuovo le persone nelle biblioteche, nei musei, nei teatri e nei festival. (Simonetta Salvetti - Direttrice dei Teatri e del MystFest di Cattolica). -
Il bianco gelsomino
Il sogno, la realtà. Una dimensione a mezz'aria che crea appagamento. Una giovane donna, Luce, ne resta imbrigliata senza via di scampo. Sceglierà di vivere o di vagare eterea nell'aria? Sarà qualcun altro a decidere per lei. Indissolubilmente. Maria Luce è una giovane donna, bella e determinata. Acquista una vecchia casa per andarvi a vivere da sola, conquistando l'indipendenza dai genitori. All'interno della casa Luce riscopre una nuova dimensione di appagamento, ma presto accadono eventi inspiegabili, legati a una presenza estranea che la notte, durante il sonno, le sta vicino. Qualcosa di estremamente insidioso si aggira tra le mura antiche della casa. Una storia fantastica, in bilico tra realtà e sogno, che trasporta la protagonista in una vicenda surreale, capace di coinvolgerla profondamente nei sentimenti e nel suo stesso modo di essere. Sullo sfondo, la la bellissima isola di Ortigia, a Siracusa, gioiello pulsante del territorio siciliano. -
Dark graffiti
Dieci graffiti, dieci autori, dieci storie. ""Dark Graffiti"""" è un'antologia di racconti che variano dal giallo classico al thriller, dal noir all'hard boiled. Storie di strada, di periferia, di pulsioni morbose, in cui la parola rimane incisa come i graffiti a cui le storie si ispirano. Con racconti di Andrea Carlo Cappi, Scilla Bonfiglioli, Laura Scaramozzino, Andrea Franco, Luca Di Gialleonardo, Barbara Bottalico, Darko Bay, Elisa Bertini, Kenji Albani, Antonio Tenisci."" -
Nopalgarth
Da Jack Vance, per la prima volta in italiano, una storia paranoica e terrificante nello stile di ""Ai confini della realtà"""" Sul pianeta Ixax la guerra si è appena conclusa, ed è stata un immane disastro. La superficie è ridotta a cumuli di rovine e quel poco che resta della popolazione vive in città sotterranee. Ma non è finita, ora resta la sfida più grande: affrontare i veri nemici, gli esseri sfuggenti e incomprensibili chiamati Nopal, attaccandoli sul loro stesso pianeta d'origine, Nopalgarth. Ma è una battaglia che gli abitanti di Ixax non possono combattere direttamente: qualcun altro dovrà farlo per loro, un alieno proveniente da quel pianeta che la sua specie chiama Terra."" -
Bicentenario
Non ci sono, forse, due autori altrettanto iconici per il genere della fantascienza. Isaac Asimov e Ray Bradbury, nati entrambi cent'anni fa, nel 1920, cresciuti insieme nel fandom della fantascienza, diventando da semplici lettori a scrittori, fino a raggiungere il successo. Il primo, newyorkese, affascinato dalla scienza, dal suo rigore e dai suoi paradossi; il secondo, californiano, insofferente agli schemi, alla ricerca di qualcosa di inafferrabile, usando i viaggi nello spazio per esplorare il pianeta uomo. Tanti appassionati, tanti scrittori di fantascienza sono cresciuti sulle loro pagine, e hanno cominciato a scrivere seguendone le orme. Anche in Italia. Paolo Aresi ha chiesto a quattordici tra i migliori autori italiani che si riconoscono in questa descrizione di scrivere una storia che rendesse loro omaggio. Ne è uscita questa antologia, che comprende quattordici racconti più due, da due autori che, a loro volta, hanno influenzato e ispirato i due grande maestri.