Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9201-9220 di 10000 Articoli:
-
La seconda guerra Tritonide
"La Seconda Guerra Tritonide"""" è un romanzo di fantascienza epica, ispirato a """"Punica"""", il grande poema del Vate latino Silio Italico, ideale seguito esplicativo dell'Eneide virgiliana. Nel romanzo viene affrescato l'ultimo, disperato confronto tra una Terra futura (ma prossima), sterile e corrotta, e le ancestrali """"recrudescenze"""" del Principio Femminile, incarnato in Zenobia, Imilce, Asbite, temibili protagoniste di questa grandiosa impresa." -
In limine. Appunti per un teatro dei sintomi
"In limine. Appunti per un teatro dei sintomi"""" è una breve raccolta di appunti di ricerca, lettere, riflessioni e di domande che Francesco Chiantese ha rivolto a se stesso nei suoi primi 20 anni di vita vissuti con il teatro. Al centro del saggio un dialogo con la sua allieva e giovane critica letteria Natasha Bonavolontà." -
Metodi di matematica applicata. Una lettura di semplici, ma potenti, ragionamenti
Questo libro si propone come florilegio di Matematica utile alla risoluzionedei problemi dell'industria. Come elemento unificante del discorso si è scelto il linguaggio dell'analisi vettoriale, che semplifica e rende più intellegibili molti argomenti che potrebbero sembrare solo arida tecnica di calcolo. Partendo dai punti del piano si costruisce tutto il discorso riguardante la geometria dei vettori, arrivando allo studio delle funzioni a più variabili e dalla loro ottimizzazione, libera o vincolata. Tenendo a mente questo logico filo conduttore, si sono trattati i principali strumenti della Matematica applicata, tra cui le trasformazioni e la risoluzione dei sistemi lineari, il problema dell'approssimazione polinomiale; il fitting, il metodo dei minimi quadrati e le funzioni periodiche. -
L' ultima avventura di Anna Frazer. Resa dei conti a Ngog Lituba
"L'ultima avventura di Anna Frazer"""" è un romanzo a quattro mani equattro voci, ambientato in Africa, tra i misteri di Ngog Lituba, la Montagna Sacra del Camerun. Ciascuna voce narrante è segnalata dall'iniziale dei rispettivi capitoli (A=Anna; M=Monica; N=Narratrice/Narratore; R=Richard). La protagonista della storia è un'ex-impiegata bancaria di Boston, non più giovane, ma irriducibilmente seducente. Un potente uomo d'affari la coinvolge, per oscuri fini, in un'avventura che rappresenterà la resa dei conti per tutti i partecipanti, compresa la stessa Anna Frazer, che non mancherà di stupire il lettore con la sua torbida sensualità e l'intramontabile fascino." -
La croce d'oro
Londra, 1343. Una nobile famiglia legata da un simbolo. Dalla sorgente limpida dei sentimenti materni di Everel, sottile e inconscio, si instaura un legame tra due bambini che separati da un intreccio di eventi avversi, potranno riconoscersi soltanto grazie alla ""croce d'oro"""". Una storia d'amore, che si inserisce tra le trame del tempo e dei luoghi."" -
Giusta causa
Una seconda vita è: una seconda vita, e a questo punto è fatta; è l'implicazione che stavamo attendendo da tempo; sì, è il risultato finale di una infinita serie di obbiettivi raggiunti come il definitivo attestato di un lungo tirocinio complicato , ora terminato; è l'essenza di noi stessi che si trasforma in realtà; è il meritato dono, dopo un lungo ed interminabile incessante duro calvario; è la nostra immagine trasformata in verità, e poi la saggezza farà il suo corso, è l'arte di saper vivere riproposta in chiave individuale; è la vittoria dell'essenza e della profondità d'animo sulla volgarità diffusa oramai dominante; è quanto di meglio ci si poteva aspettare da questa imminente seconda vita da realizzare. -
Stalking. Guidelines on prevention and protection
Sono trascorsi, da poco, due anni dall'intervento del legislatore con cui è stato introdotto nell'ordinamento penale il reato di ""atti persecutori"""" (art. 612 bis c.p.), per garantire una tutela anticipata e più effettiva a situazioni di sopraffazione psicologica e persecutoria, più comunemente conosciute come """"stalking"""". Sul tema sono stati pubblicati numerosi contributi della letteratura psicologica e della dottrina giuridica, che hanno messo in evidenza gli aspetti peculiari di tale fenomeno sotto i diversi profili; mancava, tuttavia, una guida pratica in grado di fornire, in modo chiaro, esaustivo e accessibile a tutti, e non soltanto agli operatori del settore, le linee guida per orientare, da un lato, la vittima e, dall'altro, l'autore del comportamento illecito. Il presente volume, si distingue dalle precedenti pubblicazioni proprio per l'approccio incisivo e per il taglio operativo."" -
Il curioso soprannaturale. Misteri, segreti e curiosità soprannaturali
L'opera si propone di accompagnare il lettore - credente o no - in un percorso attraverso i fatti, i luoghi, i simboli e le notizie più curiose e impensabili del mondo soprannaturale e spirituale delle Religioni mondiali. La religione è parte integrante delle culture mondiali e tocca - a livello sociale - anche la persona non religiosa. Usi e costumi, convenzioni sociali e popolari provenienti dalla religione coinvolgono tutti. Perché dunque non cercare quegli aspetti più insoliti e particolari per stupirsi e conoscere in modo serio, ma divertente un universo inaspettato di notizie e fatti che riguardano i modi della ricerca del divino, dell'infinito, della sete di soprannaturale. -
Ultravioletto. Stanze di rabbia, follia ed amore
Avvenne tutto in una notte, Barnaba, afflitto dai suoi pensieri e dalle sue ossessioni, si ritrovò a vagare al chiaro d'una luna dalle sfumature ultraviolette, in balia dell'ansia e della paura. Incontrò prima un uomo con il basso, quell'uomo cercava la libertà, il fiore che spunta di generazione in generazione e che nessun vento riesce mai a spezzare. Incontrò poi un uomo con la chitarra, le sue note leggere volavano tra le pieghe dell'anima, spingevano a combattere e non accettare mai la resa. Quegli uomini non avevano palazzi, né oggetti di valore, né abiti costosi, di nulla erano padroni, se non delle proprie scelte. Fu così che quella notte una luna ultravioletta illuminò la strada ed i Briganti Elettrici iniziarono a percorrerla... una strada di rabbia, amore e follia. -
E io c'ero! Ricordi di un partigiano
"Giovani, rimboccatevi le maniche e lottate contro la precarietà del vivere attuale. Noi, giovani di allora, lo facemmo."""" Chi ha sentito Guerrino raccontare ai ragazzi le sue storie partigiane riconoscerà in questo testo il suo stile fatto di frasi brevi e di punti fermi come la solidarietà popolare. Il Comitato Provinciale dell'ANPI ha contribuito a questo volume che aiuterà i lettori a tenere viva la memoria di fatti luoghi e persone cui dobbiamo la riconquista della libertà. Ricordare costringe a confrontare il presente, spesso deludente, con le attese della Resistenza e questo può essere doloroso. Ma è un dolore fertile che genera un nuovo tassello per la ricostruzione di un periodo storico di cui siamo eredi." -
Ovunque c'è un campanile. La presenza dei Carabinieri sul territorio, i loro reparti speciali
Quando la professionalità di una giornalista incontra la ricerca storiografica, nasce un libro come questo. 234 pagine nelle quali si alternano alla storia dell'Arma le interviste rivolte ai Comandanti delle Scuole di Formazione, agli Allievi, agli uomini in forzapresso il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti ""Tuscania"""", a quelli del G.I.S. e dei R.I.S. L'autrice ci condurrà nell'universo dei Carabinieri, tutori della legge, dell'ordine pubblico, ma anche esoprattutto uomini straordinari nel loro attaccamento ai valori della storicadivisa e nella capacità di saper essere vicino alla gente."" -
Delitto nel parco
"Qui, con """"Delitto nel parco"""", Luana Angermayer, che nel volume di racconti """"Punto e a capo"""" aveva già creato un racconto """"giallo"""" come """"Il mostro"""", si concentra ancora una volta su quello che chiamerei un giallo """"antropico""""... cioè a dire umanizzato, dove sentimenti, sensazioni, pensieri umani sono protagonisti rispetto alla pura detection, alla pura investigazione..."""" (Eugen Galasso)" -
Capillari di metafisica
La poesia altro non è che il riflesso nostalgico della metafisica... linfa vitale che scorre e nutre ogni capillare. -
Il mio eroe. Memorie di una calda e movimentata estate
Estate 2000. Nella vita del quattordicenne Riccardo e dei suoi amici, piomba all'improvviso Alessio, studente di medicina, nativo del posto (una località balneare della Puglia) ma da anni residente fuori permotivi familiari. Il ragazzo, grazie ad un certo modo di fare (e, soprattutto, di dire) avrà subito modo di suscitare curiosità ed ammirazione da parte dei ragazzini della spiaggia che abitualmente frequenta. E con alcuni di essi finirà per stabilire un rapporto privilegiato che sarà foriero di situazioni a volte edificanti, a volte imbarazzanti, lasciandosi trascinare dal loro entusiasmo. La vicenda è raccontata dallo stesso Riccardo, a dieci anni di distanza, grazie all'ausilio di un diario nel quale annota minuziosamente gli avvenimenti di quel periodo. -
Al centro commerciale si va solo per comprare?
Il centro commerciale invade i nostri territori naturali. Di forza, diventa l'icona dell'acquisto. C'è chi lo considera un ""non luogo"""", senza storia e senz'anima. Ma può rivelarsi uno straordinario punto di contatto e aggregazione. Questo racconto descrive l'intimo percorso interiore intrapreso da alcune persone che il destino mette in contatto in uno di questi faraonici fabbricati partoriti dalla modernità. Appaiono, scompaiono e riappaiono tra le mandrie umane che si muovono sette giorni su sette tra negozi, fast food, multisala e american bar. Ognuno di loro svela progressivamente un mondo tutto da esplorare, imperfetto ma ricco di preziose individualità."" -
Le colombe senza collare
Estratti dai ricordi di una famiglia siciliana raccontati idealmente a un neonato del nuovo secolo. Una serie di eventi ilari, drammatici, paradossali, che si svelano tumultuosamente in una narrazione su piani sfalsati ma che rimane assolutamente corale. Un ritratto di famiglia, certo, ma anche la Belle Epoque, il terremoto di Messina, il sogno americano, l'armistizio, i campi di internamento in Polonia, il difficile dopoguerra. E un finale a sorpresa in cui viene ribadito il teorema della ""corda pazza"""" siciliana. Godibile e toccante, questo libro è una seducente macchina del tempo e dello spazio che trasporta il lettore da un continente all'altro, da un'epoca all'altra."" -
La tredicesima carta di Astrid. La sequenza del 2012
Un giorno d'inverno la popolazione di Rothenburg riceve un mazzo di 13 carte e una misteriosa pergamena che li invita a trovare la corretta sequenza entro il 22.12.2012. Una bambina curiosa (Astrid), un mazzo di carte e una lunga serie di incontri inattesi conducono il lettore in un viaggio dello spirito attraverso emozioni perdute e culture lontane. Narrato con la spontaneità di una bambina, il libro ha due livelli di lettura: i bambini vi troveranno la favola, gli adulti una parte (spesso dimenticata) di sé. Le carte diventano archetipi universali, gli archetipi emozioni. Solo coloro che, come Astrid, riusciranno ad andare al di là della semplice apparenza delle carte, si accorgeranno che il 2012 non segna la fine di tutto ma rappresenta l'inizio di un nuovo approccio alla vita. -
Il Wimax. Una soluzione per il digital divide?
Digital divide, è il termine tecnico utilizzato in riferimento alle disuguaglianze nell'accesso e nell'utilizzo delle tecnologie della cosiddetta ""società dell'informazione"""". Divario, disparità, disuguaglianza digitale significano in sostanza la difficoltà da parte di alcune categorie sociali o di interi paesi di usufruire di tecnologie ad alta velocità. Per superare questo gap si sta imponendo nel mercato il WiMAX. Si tratta di una nuova tecnologia di rete a banda larga con estensione metropolitana (MAN: Metropolitan Area Network) che si colloca nel panorama delle reti wireless(Figura 1.1),presentandosi come alternativa, sia alle linee a banda larga fisse di classe Xdsl(Digital Subscriber Line), nella versione fissa o nomadica."" -
E-learning & web 2.0. Strategie e innovazione dell'open souce per la riduzione del drop out scolastico, il caso Moodle
Le generazioni cosiddette ""native digitali"""", ovvero quelle generazioni nate neidecenni dell'esplosione digitale, possono essere oggi incentivate e anche maggiormente motivate a non abbandonare gli studi o a farne ritorno grazie alla massiva integrazione dei corsi tradizionali con strutture E-learning tipizzanti il percorso formativo. Dopo aver approfondito le premesse di carattere tecnologico, presupposto all'impiego del cosiddetto Web 2.0 ed E-learning 2.0 e considerate le specificità italiane dell'abbandono scolastico, si analizzeranno quindi i temi della nascita dell' """"Open Source Movement"""", l'architettura informatica dialcune piattaforme open source per il learning 2.0 per poi concludere conl'analisi del software Moodle e di una sua implementazione."" -
L' ombrello verde. Storia alternata
L'ombrello verde è un'opera che si snoda attraverso due distinti orizzonti temporali, che riflettono il dipanarsi parallelo di due fasi della vita dell'autore, la fase dell'infanzia e quella della giovinezza. Vengono messi in parallelo due mondi assai diversi, accomunati però dalla fatica, dalla miseria e dalla rassegnazione, con l'ombrello verde a segnare, come una pietra miliare, ogni passaggio esistenziale. Un'opera ambientata in una Sardegna non troppo lontana dal presente, ancora avvolta in quella coltre di ingenuità e silenzio che scandiva il passare delle ore. Una storia dura, cruda, vissuta, ma proprio per questo ancora più reale, istruttiva e a tratti divertente.