Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9221-9240 di 10000 Articoli:
-
Fichi luciferini. Miscellanea di studi. Libro Primo
Erano fichi sapienziali, non mele tentatrici, i frutti con cui il Lucifero della ""Genesi"""" promise all'umanità il riscatto della conoscenza. Quegli stessi fichi sono stati a più riprese maledetti e condannati da una morale che riconosce a sé per sommo talento la """"dotta ignoranza"""" e per pura dottrina la resa incondizionata della ragione. Il presente volume miscellaneo raccoglie pertanto un nucleo di """"bestemmie"""" ossia di inni alla conoscenza e alla ragione prodotti dall'autore in una ventina d'anni, lungo i quali egli ha operato da appassionato esegeta, filologo, grammatico e poeta senza compromissioni con quegli """"scienziati della letteratura"""", la cui opera si riassume come """"ricerca delle fonti e biografia dell'autore"""" (B. Croce)."" -
Mila, Pila e gli amici dell'alfabeto
Mila e Pila sono i due personaggi di fantasia attraverso i quali, rispettivamente, nonna Angela e sua nipote Ludovica, danno vita a storie fantastiche, toccanti e piene di buoni sentimenti. Ludovica si è da poco trasferita a New York, dove la nonna si reca, in occasione del Natale. E qui, tra una visita al ""Central Park"""" e una al """"Metropolitan Museum of Art"""", nonna Angela e Ludovica trovano anche il tempo per stupirci ancora una volta, con le loro storie che vedono protagoniste le lettere dell'alfabeto."" -
Letture per non dormire. (Ricordi, riflessioni e racconti)
Molti dei racconti narrati in ""Letture per non dormire"""" corrispondono a episodi realmente accaduti a me e ai miei familiari o a miei conoscenti o amici. Sono dunque storie vere. Altri sono influenzati dai miei trascorsi da saggista. Altri ancora sono palesemente frutto di fantasia o tutt'al più di rimasugli onirici che spesso mi prendono nel corso di notti insonni ove il dormiveglia contribuisce a produrre fantasie e, talvolta, incubi sgradevoli, comunque meritevoli di essere trasmessi ai lettori. Storie che non ho mai dimenticato e che ho conservato nel mio cassetto. Fino al momento in cui ho pensato di """"metter la volpe a guardia del pollaio""""."" -
I risvolti dell'anima
Terra secca e liquido amaro. Il fluido elemento del divenire, che separa e che unisce. Lunga traversata su un transatlantico che lo inoltrava per la prima volta nelle solitudini del mare. Raggiunse la patria paterna, terra a lui sconosciuta, cui fa presto l'abitudine e che impara ad amare... Intrecci diversi in un unico percorso di vita. Ripercorre, su un oceano agitato la stessa rotta... Altre migrazioni in terre non sue che s'inscrivono nell'anima... Segneranno, in modo graduale, cambiamenti rilevanti di un corso travagliato di vita, ma sempre troppo breve per chi lo percorre. -
Il saccheggio del paradiso
"Il saccheggio del Paradiso"""", derivazione dal """"De pugna et saccomanno Paradisi sive caelestis Ierusalem"""" di San Bernardino ipotizza l'evoluzione psicologica di Valerio Sarmenti, un raffinato misantropo la cui stravaganza dandystica sortirà un'intima ribellione contro qualsiasi istituzione o convenzione umana, ma soprattutto contro Dio ritenuto artefice del """"gran peccato della creazione"""". L'epilogo di questa esperienza interiore si concretizza in una serie di omicidi etichettabili come opera di un serial killer. Tuttavia saranno proprio le forme della civiltà e il male che permea la creazione a """"proteggere"""" Sarmenti sottraendolo al giudizio degli uomini." -
Maledettissima Eva! Perché le donne hanno rovinato il mondo
Dietro la maschera bizzarra di un titolo provocatorio, l'autore occulta un'attenta critica alla civiltà contemporanea, evidenziandone lacune e processi degenerativi. All'origine dei quali, Mattellini ritiene di poter individuare il parallelo processo di riscatto femminile in corso da alcuni decenni come una delle sicure cause scatenanti, nonché segno preoccupante di pericolosi approdi in tutti i comparti della società: dalla famiglia alla scuola, dal mondo del lavoro a quello della cultura o dell'arte, dalla politica al costume in senso lato, sino alla sfera sessuale... Insomma, un segnale di pericolo cui dopo duemila anni potrebbero ancora essere opposti gli antidoti dei ""Remedia Amoris"""" ovidiani."" -
Erasmo Gathamelata 1370-1443
Utilizzando le moderne tecniche d'indagine, compresi i sopralluoghi sui territori e sui monumenti riferiti al Gathamelata nonché la ricerca archivistica e bibliografica, questo libro descrive puntualmente tutti i fatti salienti durante i settantadue anni di vita del Condottiero, di cui cinquantasei anni di valoroso, costante, silenzioso e per quei tempi insolito e fedele servizio: molte le guerre combattute, innumerevoli le battaglie sostenute. Ne esce una radiografia del personaggio priva di enfasi e inutili orpelli dei quali questa grande figura non ne ha certo bisogno ma che nel corso del tempo gli sono stati addossati. -
Un amore scritto a lapis
Reduce dalle avventure pericolose de ""La valle con gli alberi sui tetti"""" Leonardo Gori si innamora di una delle storie raccontate da Ida Banti. Il racconto intimo di una storia d'amore scritta a lapis che rischia di essere cancellata dalla memoria di tutti. All'anziana il compito trasformare in qualcosa di indelebile una storia d'amore molto particolare."" -
David Livingstone. La verità oltre la leggenda
Il nome di David Livingstone è forse uno dei più noti fra i missionari esploratori. Il suo tentativo di trovare le sorgenti del Nilo ed il suo incontro con Henry Morton Stanley sono leggendari. Ma la verità oltre la leggenda è ancora più avvincente. Attingendo ampiamente ai diari ed alle lettere di Livingstone, Rob Mackenzie ci svela l'intensa storia umana di un uomo con una visione: liberare gli uomini dalla schiavitù, fisica e spirituale, ed aprire l'Africa al cristianesimo. -
Homo s@piens. Pedagogia quotidiana e filosofia dell'essere dopo il terremoto consumistico e l'uragano informatico
Come aiutare l'Homo S@piens a crescere e a vivere pienamente in una cultura consumistica e globalizzata che ostacola la realizzazione della sua potente umanità? Il testo, rivolgendosi ai genitori e agli insegnanti, ma anche agli adulti consapevoli della loro responsabilità verso i giovani, restituisce valore alla pedagogia in quanto scienza sociale dell'educazione ad essere e alla filosofia in quanto scienza dell'essere umani. Temi di inquietante attualità vengono trattati con realismo professionale, lucidità concettuale, chiarezza terminologica da Margaret Maggitti, Sabrina De Clemente, Maria Elena Rotilio, Olga Di Loreto, Nicoletta Maggitti e Sara Reginella. Un'opera filosofica, pedagogica, psicologica, ma, prima di tutto, umana. -
Profili in trasparenza
...poi, come per incanto, una magica notte di impressionante silenzio,foriera di chissà quali misteriosi avvenimenti, cala improvvisa sulpaese. L'indomani i cittadini, quasi turbati, data la ormai consolidata abitudine agli orribili schiamazzi notturni di Aronne, dapprima titubanti ed increduli, danno infine sfogo all'esultanza più sfrenata improvvisando danze e luminarie in tutte le vie del paese... -
Messalina di brughiera
Lina si lascia alle spalle il marito, accusato di un reato ignobile, ma soprattutto le certezze. Si ritira in una casetta di campagna dove l'attendono l'inaspettato e l'incomprensibile. Si può amare un dio? Un dio come Beleno, forte e protettivo? Si può, ma non per sempre. Il vero amore si presenta sulle note del ""Don Giovanni"""" di Mozart. """"C'erano cose... cose che non stavano né in cielo né interra, e che avevano origini sia nel cielo sia nella terra. Io, così umana, come potevo prendere in mano la situazione? La mia volontà cozzava contro forze soprannaturali."""""" -
La luna sulle zanne
Vittorio e Milena, due ex fidanzati che si ritrovano dopo molti anni, cercheranno di scoprire se una vecchia leggenda di licantropi all'Isola d'Elba ha motivo di ritenersi fondata. Nel secondo racconto due ragazzi si metteranno alla ricerca del loro amico misteriosamente scomparso, ma troveranno anche loro stessi. -
L' amore negato
Riproduzione a richiesta. -
La trilogia
Una carrellata di personaggi che rivisitano con ironia le ansie, le paure, i sogni, i desideri ed il senso di inadeguatezza dell'uomo. Tre lavori ambientati in luoghi diversi: un circo, un centro commerciale ed un antico teatro. Cambiano i tempi, ma l'uomo si dibatte sempre negli stessi dubbi, riproponendo temi vecchi come il mondo. Dal mito della bellezza a quello della carriera; dal sogno al risveglio, fino ad arrivare all'eterno contrario: pace-guerra. Riproduzione a richiesta. -
Il cavallo indigeno siciliano. Il gentile siciliano da sella
L'opera illustra le vicende storiche di una razza cavallina tra le più antiche e prestigiose d'Italia, dal suo sorgere fino ad i nostri giorni. Una narrazione avvincente ed inedita scritta dall'autore con la passione e la pazienza di chi ama la ricerca. Un saggio storico-scientifico che accompagna il lettore nella storia della Sicilia attraverso un disamina accurata delle fasi più importanti nella formazione costituzionale del cavallo siciliano, ma anche un opera zootecnica di grande spessore non priva di interessanti spunti per il presente. Riproduzione a richiesta. -
Ho letto che è per sempre
Otto racconti scritti per immagini e visioni, tendendo i sensi fino quasi al punto limite dove si confondono con i sogni. Parole con ali di cera, che scorrendo lievi, di tanto in tanto, tentano di sfiorare quella poesia che troppe volte si cela sotto il velo grigio della quotidianità. Riproduzione a richiesta. -
Shotokan karate
"Ricordo ancora la prima volta che sono andato in palestra... non ero un ragazzino di quindici anni, ma ero ugualmente teso e spaesato... ecco, questo libro vuole essere, con umiltà e senza pretese, una testimonianza positiva sul praticare questa antica arte marziale che è il karate. Disciplina che è alla portata di tutti e che insegna il rispetto verso se stessi e verso gli altri. Nel libro sono presenti brevi cenni sulla storia del karate, informazioni generali sulla sua pratica ed allenamento e, infine, delle testimonianze di atleti della palestra Shotokan karate di Pesaro."""" Riproduzione a richiesta." -
Amore violato
Benedetta è una giovane donna che si è sposata ancora adolescente con il riccone del paese. Il marito la maltratta psicologicamente ma, nonostante la frustrazione, Benedetta cerca di vivere in modo sereno la sua vita per amore dei figli. Un giorno però incontra l'amore fuori dalle mura domestiche. Cerca invano di reprimere i suoi sentimenti, ma la passione finirà per sopraffarla. Questo la metterà in serio pericolo, e solo il vero amore riuscirà a salvarla. Un romanzo contemporaneo, che affronta il tema della violenza sulle donne nel contesto di coppia (sia fisica che psicologica) in maniera molto reale. Riproduzione a richiesta. -
Una vita in B. Brescia calcio nel cuore (e calci al cuore)
La vita di un uomo e quella di un tifoso: quarant'anni di passione per una squadra di calcio, il Brescia, con la ""B"""" nel suo destino. Squarci di luce, ma soprattutto ombre; speranze, ma soprattutto illusioni. Nei numerosi viaggi e nei mille incontri per l'Italia (e non solo). Partendo da un piccolo paese della Bassa, dove sempre ritornare. Un racconto lieve e ironico, malinconico, che resta nella mente e nel cuore. Riproduzione a richiesta.""