Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9561-9580 di 10000 Articoli:
-
No deduction area. Meno evasione e imposte = più denaro per tutti
Questo libro nasce con un intento specifico, ovvero quello di lanciare un'idea per cercare di condurre una lotta frontale e reale all'evasione fiscale, attraverso una riforma integrale del sistema di tassazione italiano delle persone fisiche. I contenuti del saggio, che si basano innanzitutto sull'esperienza diretta, maturata nell'esercizio di una professione che coinvolge direttamente nella lotta all'evasione e, in secondo luogo, sulla quotidianità di ogni cittadino/contribuente, mirano a migliorare alcune inefficienze che vanificano o indeboliscono la lotta all'evasione fiscale. Le motivazioni di fondo si trovano nel desiderio di agire concretamente al servizio di un meccanismo che, pur con tutte le sue criticità, appassiona, porta via tempo e affetti e instilla, giorno dopo giorno, tanta passione per il proprio lavoro di umile operatore che si è cimentato nella lotta alla vera evasione in contesti, sia territoriali che economici, sempre diversi. -
Il morso del serpente. Furti d'amore
Questo romanzo è una telecamera che monitora due categorie di donne: quelle che vivono di chimere e a cui piace la vita sfrenata e le altre, le intelligenti, che hanno ""i piedi per terra"""" e che preferiscono condurre una vita nel limite delle possibilità, sentendosi egualmente felici, soddisfatte, ma a differenza delle prime sono """"pulite"""" dentro e fuori."" -
Francesco Paolo Di Blasi e il riformismo nella Sicilia del Settecento
Francesco Paolo Di Blasi può essere sicuramente considerato una tra le personalità di spicco che hanno contribuito al progresso siciliano nella storia. Una storia, volendo ricordare le parole del prof. Raffaele Manduca, fatta di un processo lento, difficile, per niente lineare che ha condotto la Sicilia in un graduale cambiamento verso la modernità. Tuttavia, qualsivoglia tentativo di reazione viene vissuto come devianza da correggere e il ""ciclo dei vinti"""" si ripete in maniera ineluttabile, come il prof. Francesco Pira scrive nella postfazione. In questo volume Luciano Carrubba espone le vicende e i dissidi che hanno caratterizzato non solo la vita del politico Di Blasi, ma che hanno segnato la Sicilia del Settecento; trasportandoci in un viaggio attraverso il tempo per comprendere appieno le circostanze che hanno influenzato il passato, ma anche il presente. Prefazione di Raffaele Manduca. Postfazione di Francesco Pira."" -
Nuvole grigie
"Nuvole grigie"""" è un'opera che rappresenta un percorso di crescita e cambiamento, una battaglia continua contro il mondo e contro se stessi. """"Nuvole grigie"""" è dedicata a chi vuole provare emozioni diverse durante la lettura e a tutte le persone che ogni giorno, svegliandosi, sanno di andare incontro a una sfida." -
Uccidimi. Tra inferno e paradiso finché amore non ci separi
Leonardo è un uomo estremamente sensibile, chiamato sin da bambino a mostrare al mondo il suo valore, continuamente vessato da situazioni, familiari e lavorative, che riducono la sua quotidianità a un perenne scontro tra bene e male, in cui a salvarlo, sempre in extremis, sono delle figure femminili, che lo accompagnano fino alla fine nel suo lungo percorso di redenzione. Elisa, Tella, Elettra, come degli angeli lo tirano fuori dal suo inferno personale, in un rapporto di donarsi reciproco che si presenta al lettore come un altalenarsi di speranza e disperazione, tra un inferno e un paradiso in cui è solo l'amore l'elemento salvifico e allo stesso tempo distruttivo, in un fuoco catartico che porta lo spirito alla redenzione. -
Chiedilo a Gesù
Settembre 1999, San Giovanni Rotondo. In una tavola calda, l'autrice con la sua famiglia incontra un uomo sui settantacinque anni, molto distinto e chiaramente colto. Egli rivolge loro la parola e, in men che non si dica, trasforma completamente le loro vite; non parla loro del presente ma di ciò che sarà. L'autrice scoprirà ben presto che quelle parole non sono il frutto di una mente malata, tutt'altro. Una volta rientrati a casa, le rivelazioni dell'uomo iniziano, puntualmente, a verificarsi. Grazie agli indizi, che una mano invisibile lascia nei momenti opportuni, l'autrice riuscirà, finalmente, a ritrovare il ""suo angelo dal volto solcato dalle emozioni"""". Anche questo """" ritrovarsi"""", però, ha in sé un mistero. Si tratta di una testimonianza, non di fantasia, ciò che è scritto, ogni parola corrisponde alla verità."" -
Il Cartel della Luna
Un pericoloso gioco di spionaggio internazionale si trasformerà in una vera e propria guerra, con l'unico obiettivo reale che è quello di controllare il progetto della NASA ""new constellation"""" per ottenere una nuova forma di energia pulita, una risorsa custodita nei meandri della luna. Solo un'organizzazione di polizia internazionale cercherà in tutti i modi di contenere la violenza perpetrata dal cartello formato da un leader di una setta religiosa, da un boss del narcotraffico e da un ricco mediorientale, e di distruggerlo. La lotta per un dominio secolare comincia. Il premio finale sarà enorme. Il controllo su una nuova forma d'energia che darà ai vincitori il potere assoluto."" -
Il latte miracoloso. Ediz. illustrata
"Il latte miracoloso"""" racconta dello scompiglio che un dono molto speciale porterà nella vita dei proprietari della fattoria Mirabella. I protagonisti? Una mucca, il suo latte miracoloso e due fratelli, Tommaso e Gerardo, caratterialmente molto diversi tra loro: dall'animo buono e generoso Tommaso; dall'indole egoista e avida Gerardo, il quale, però, attraverso varie peripezie e colpi di scena, imparerà il valore dell'onestà e della condivisione. Età di lettura: da 5 anni." -
La terrazza di roccia
Un colpo di fulmine è quello che scatta tra Suellen e Gabriel appena si vedono... e una terrazza di roccia affacciata sul mare è lo sfondo adatto a questo amore inaspettato. Ma per quale motivo Gabriel scompare improvvisamente lasciando Suellen piena di dubbi e rimorsi? È stata tutta una farsa e a che scopo? Ma, come spesso accade, quando meno ce lo aspettiamo l'amore ci dà tutte le risposte che cerchiamo. -
Dal silenzio un colpo d'ala
La poesia di Agata Mazzitelli spazia dalla descrizione di stati d'animo legati a diversi momenti della vita, a tematiche attuali che la coinvolgono soprattutto come donna e madre. La scrittura per lei è un viaggio dentro se stessi, una carezza all'anima, un tocco di emozione affinché «non si chini il capo se non il tempo di asciugare gli occhi, rialzare lo sguardo e a testa alta, con un colpo d'ala, ricominciare...». -
Rasta pasta
Una storia familiare che assume i tratti del romanzo di formazione in cui si narra la vicenda di Ugo, un giovane pugliese che si mette alla ricerca delle proprie origini in Canada. La motivazione del viaggio è la nascita del figlio Damiano, un evento che lo travolgerà letteralmente. È proprio il colore della pelle di Damiano che, lungi dal suscitare reazioni razziste e discriminatorie, è motivo di acquisizione di identità, espediente per la rivelazione di legami di ""sangue"""" inaspettati. Ugo, infatti, scoprirà di avere un padre, Robert, che invece credeva morto, e un fratello gemello di nome Rafael di cui ignorava l'esistenza. La venuta al mondo del figlio ha con sé una forza motrice tale da condurre il protagonista a far pace con se stesso, a mettere in ordine la propria vita, riscoprendosi come mai prima era accaduto. La struttura narrativa del testo, per la sua agilità, sembra assimilabile a un copione teatrale. In contrapposizione alla semplicità strutturale vi è la presenza di una serie di tematiche attuali, quali per esempio quelle legate alla famiglia e ai rapporti interni a essa. Prefazione di Marco Gatto."" -
La campana del silenzio
L'anfiteatro di Hoti non ha solo lo spazio del palcoscenico e della sala, ma uno spazio senza confini, da dove provengono le vicende e i motivi delle poesie che salgono sul palco. Essendo un buon conoscitore del mondo, della storia, della cultura e della poesia di tanti paesi, Hoti si muove come a casa sua e porta dei motivi poetici importanti da Troia o dal Tomorr, dall'Epiro o da Theth, da Dodona o da Saranda, dalla Catalogna o dalle Montagne Maledette... Questo, non solo ha arricchito l'autore come cittadino del mondo, ma ha dato un respiro più ampio alla sua poesia. -
Che mondo!
Un romanzo di fantapolitica, ai limiti della fantascienza, in cui l'elemento surreale si rapporta con la più mera realtà, rappresentando vividamente le problematiche relative alla società contemporanea. La singolarità della trama vede una banda di defunti ""eccellenti"""", guidata dal loro Principale, l'Onnipotente, impegnata nel tentativo di ripristino dell'ordine sulla Terra. È così che Napoleone III, Leonardo da Vinci, Sandro Pertini, Albert Einstein e lo sconosciuto Ovidio Ruffini costituiscono il team degli Indagatori Celesti, impegnati per ovviare alle terribili piaghe che attanagliano la società umana. Dunque, tale espediente narrativo permette al lettore di rapportarsi non soltanto con le avventure delle cinque anime ma, soprattutto, di impegnarsi in riflessioni ben argomentate, a partire da quelle che i protagonisti espongono in merito a ogni forma di degrado terrestre: il bullismo, l'uso spropositato dei social networks, la corruzione, il degrado, l'alienazione, la follia, il femminicidio, la droga, la schiavitù infantile, la burocrazia e l'eccesso di legittima difesa. Un romanzo, in ultima analisi, che fonde storia, fantascienza e attualità, in un connubio in grado di coinvolgere lettori di varie fasce ed età. Prefazione di Antonio Oliverio. Età di lettura: da 9 anni."" -
Il sarcofago di Rappi. Ediz. illustrata
È un mondo ricco di storie quello racchiuso nel sarcofago gelosamente custodito da Rappi, la piccola e colta pulce che fa da cornice al libro. Età di lettura: da 5 anni. -
Centonove quadri scritti a mano
A volte biografia, a volte romanzo biografico, Centonove quadri scritti a mano è più di un libro di memorie. Sono i ricordi di una vita trascorsa a cavallo tra il fascismo e la società contemporanea, che prendono forma e si muovono in spazi ben definiti, quelli del Borgo e della Toscana. Sono avventure a ritmo di fiaba, definirle diversamente sarebbe riduttivo, di tre generazioni che ci insegnano, come ogni fiaba che si rispetti, la morale dietro le azioni dell'uomo, dietro i gesti più piccoli e nell'amore per la propria terra e le sue tradizioni. -
Segnali dall'Universo
Una storia dai risvolti, inaspettatamente, macabri: una setta, infiniti segreti, sparizioni, figure misteriose... tutto ciò avvolgerà, come in un turbine dalla forza in continua ascesa, la protagonista, interamente. Una storia che tiene il lettore appeso al filo che la conduce, fino al raggiungimento di un finale tutto da scoprire. -
Ho raccolto i miei ultimi due versi
Un mondo di sensazioni in cui immergersi senza sosta. Questo è ciò che ci fa vivere Silvia Giampà attraverso le sue poesie. Un viaggio senza tempo sulle ali dei sentimenti, trasportati da gioia, rimpianto, rancore, dolcezza, abbandono, tutte espressioni dell'amore, quell'amore così personale eppure così universale, in cui è impossibile non immedesimarsi per restare inevitabilmente affascinati dall'intensità delle emozioni. -
Gocce sulla terra dei fuochi
"Gocce sulla terra dei fuochi"""" è una raccolta di poesie per l'anima, un viaggio quotidiano insieme all'autore tra parole ricche di significato e passione. Quella passione per la vita che può essere espressa solo attraverso la poesia, in un insieme di luoghi, sentimenti, fede e umanità. Una visione del mondo carica di emozioni, nella totalità della loro espressione. Prefazione di Giulio Tarro." -
La nota speciale
Una nuova amicizia iniziò. Un'amicizia basata sul rispetto, sulla fiducia e soprattutto sulla capacità di andare oltre le apparenze e i risultati iniziali, per valorizzare soltanto ciò che è positivo tralasciando tutto il resto. Un'amicizia nata per cercare tesori nascosti e impercettibili, visibili soltanto al cuore, capace di condurre verso nuove mete per trovare il vero valore di sé e realizzare i propri sogni. Età di lettura: da 9 anni. -
Onde anomale su Gon
Gon: un piccolo pianeta satellite sul quale ogni forma vivente diversa da quella degli autoctoni verrebbe istantaneamente distrutta, un sistema vigente che all'occhio umano verrebbe classificato come il più tremendo dei totalitarismi, al capo del quale si trova la Matriarca.