Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9621-9640 di 10000 Articoli:
-
Contro ogni apparenza
Due caratteri, due vite completamente diverse ma stesso sangue. Roberta e Linda sono sorelle, eppure non si direbbe. Responsabile, seria e impegnata l'una; superficiale, frivola e inaffidabile l'altra. Riusciranno a trovare un punto d'incontro? Per farlo sarà necessario abbandonare pregiudizi e diffidenze, soprattutto quando ad agitare le acque accadrà un evento impensabile e oscuro... -
Castello nella valle
Le sue poesie sono un inno alla vita. Parlano d'amore, di storia, dei sentimenti di una donna che non si arrende mai, ma sorride alla gente e al futuro. -
Agenda degli scrittori 2021. Un anno di parole
"Anche per l'anno 2021 abbiamo creato per voi l'Agenda degli scrittori, una preziosa opera al cui interno potrete trovare regole utili alla scrittura, approfondimenti sui romanzi classici, biografie e componimenti di alcuni dei nostri amati autori. Pagine in cui potrete appuntare, giorno dopo giorno, le vostre idee, i vostri impegni, i pensieri e tutto quello che di positivo vi auguriamo possa portarvi il 2021. Tutti coloro che vogliono aderire possono richiedere sul sito della Casa Editrice Kimerik la scheda di adesione per il prossimo anno.""""" -
Poetry Élite
Anche quest'anno, con la seconda edizione dell'antologia Poetry Élite, selezionando le più belle opere dei nostri migliori autori vogliamo omaggiare la grande letteratura d'avanguardia statunitense. Quella letteratura che nasce nell'America coloniale, in cui le prime produzioni cercano di staccarsi dalla letteratura inglese e di costruire un'identità propria, passando per gli anni della Rivoluzione Americana in cui diventa patriottica e a sfondo politico con influenze illuministiche, sino all'affermarsi del romanzo e del periodo romantico da cui nasce la nuova scuola realista, in cui gli scrittori sentono il bisogno di esattezza e di una più disincantata visione della realtà, facendosi più attenti ai paesaggi, alle tradizioni e ai costumi. Ed è proprio qui che, sullo sfondo delle vicende storiche del XIX-XX secolo, si distinsero per un nuovo modo di fare poesia fuori dagli schemi tradizionali figure come Walt Whitman, Charles Bukowski ed Emily Dickinson. -
Ed è subito sera. Concorso letterario di poesie 2ª edizione
"La poesia è la rivelazione di un sentimento che il poeta crede che sia personale e interiore, che il lettore riconosce come proprio"""". Sono queste parole di Salvatore Quasimodo che fanno intuire il legame stretto che unisce chi scrive a chi legge. Ogni autore regala tramite i versi i propri sentimenti, le proprie emozioni, la propria interiorità, che il lettore afferra a piene mani, riconoscendosi tra quelle righe, amandole, facendole proprie. Ecco perché continuiamo a raccogliere nelle nostre antologie quelli che osiamo definire """"sussurri dell'anima"""", per potervi fare ancora una volta dono di queste speciali opere pregne di magiche emozioni." -
La solitudine degli scrittori
Non c'è niente di più eloquente del silenzio che accompagna la solitudine. Stare da soli a volte può essere un'esperienza positiva, in grado di farci riflettere su noi stessi, un'esperienza necessaria per trovarci faccia a faccia con la nostra individualità e riscoprire la nostra identità. Ed è proprio qui, in questo silenzio colmo di bisbigli dell'anima, di voci che suonano tutte diverse, che scorrono fiumi di parole che si mescolano alle emozioni. È qui che nascono dei versi inequivocabili e unici che si trasformano in poesia o racconto. -
Memories: gli anni più belli. Gocce di memoria per i nostri nipoti
Quante volte vi siete trovati davanti a un oggetto, una persona o un luogo che vi ha fatto tornare alla mente dei ricordi, interi o frammentati, sotto forma di fotogrammi o brevi scene come da un film, di un momento speciale, una ricorrenza, un evento speciale della vostra vita, della vostra fanciullezza, passando per l'adolescenza e la giovinezza fino alla maturità? Storie brevi di vita pubblica e privata che coinvolgono altre persone se non, a volte, l'intera comunità. -
Piccole pesti leggono
«Mamma, papà, mi raccontate una favola?». Quante volte i nostri piccoli ci fanno questa domanda? E quante volte col sorriso prendiamo un libro e li accontentiamo? Perché non c'è niente di più bello di insegnare loro ad affrontare la vita attraverso un percorso costellato di stupore, amore e sogni. Ed eccovi ancora una volta questa antologia dedicata appunto ai bambini, un libro tutto per loro, con una serie di storie scritte per i più piccoli, per donare attimi di serenità e stimolare la fantasia. Età di lettura: da 6 anni. -
Storia di vite incrociate
Harry e Franco. Due uomini, un'unica aspirazione: diventare scrittori. Harry ci prova, Franco non solo riesce a pubblicare il suo romanzo, ma ottiene anche un certo successo. Eppure sa che non è del tutto merito suo, perché, in fondo, quel manoscritto appartiene a un'altra persona, a un'altra epoca. E sarà proprio grazie a quel romanzo che i due avranno la possibilità di conoscersi e di raccontarsi. -
La strada della primula, del glicine e della pervinca
Si capisce da questa breve raccolta che l'autrice è in cerca di un contatto, di una risposta alle mille domande che sempre ci si pone. E indiscutibilmente, pur su una strada in salita, con la poesia si può riuscire a rispondere alle domande più difficili: se non può cambiare il mondo e gli uomini, come avviene in questo caso può cambiare i lettori, smuovere le coscienze, costringerci a porci delle domande e a guardarci dentro in cerca delle risposte. -
La Pet Therapy tra scienza e diritto
Un percorso storico e scientifico che parte dai primi studi pionieristici, sino ad arrivare alle più recenti scoperte scientifiche che hanno dimostrato l'efficacia della ""terapia con gli animali domestici"""". Dal riconoscimento della Pet Therapy come cura ufficiale a livello internazionale, alla descrizione dell'attuale apparato normativo che regola, sul territorio nazionale, la somministrazione di questi interventi: oggi più propriamente definiti """"Interventi Assistiti con gli Animali"""". Un'indagine che consente di acquisire un'adeguata conoscenza riguardo alle diverse sfumature di una disciplina sempre più attuale ma ancora poco conosciuta. Un'opera rivolta a chiunque voglia approfondire lo studio della materia, ma anche al neofita, amante degli animali, che desidera avvicinarsi in modo semplice e immediato allo straordinario mondo della Pet Therapy."" -
Io resto a casa e scrivo
Questo 2020 è stato un anno particolare, difficile per tutti, pieno di rinunce. Quante volte in questi lunghi mesi abbiamo sentito dire alla tv, alla radio, letto sui giornali, sui social la frase ""Io resto a casa""""? Ed è qui che nasce l'idea di una nuova antologia. Anche noi vogliamo esortarvi a essere prudenti e rimanere il più possibile a casa. E invitarvi a impiegare il tempo che avreste speso nei vari luoghi pubblici per sfruttare le vostre capacità creative, per dare sfogo ai vostri sentimenti, mettendoli nero su bianco. Perché si sa che proprio da quelli nascono le opere migliori, che noi prontamente raccogliamo in un volume che vi possa far compagnia in ogni momento."" -
#Tu puoi volare
Il grande potere dell'immaginazione e della fantasia aiuteranno Odette a costruire un mondo incontaminato, popolato da palloncini, contro quello reale, dominato dal suo disagio psichico. Inoltre, proprio a partire dalla sua spiccata capacità di immaginazione, la ragazzina riuscirà ad accettare di buon grado l'aiuto della clown-terapia, riconoscendone l'enorme potenziale nel processo di guarigione. -
Io, Ciro e il virus!
Può da un evento drammatico nascere qualcosa di buono? Alle volte sì, può succedere. Siamo stati costretti a un tempo sospeso per via del Coronavirus e abbiamo così compreso che la bellezza sta nelle cose semplici. Lo sa bene Ciro, la tartaruga con cui Giulio e sua moglie hanno trascorso la quarantena. Giulio lo osserva e ha modo di apprezzare uno stile di vita che impedisce a Ciro di lasciarsi turbare dagli eventi. Con il suo avanzare flemmatico, infatti, la piccola testuggine gli ricorda la necessità di affrettarsi lentamente. ""Io, Ciro e il virus"""" è un invito a tornare bambini, a lasciarsi emozionare e a vivere con tranquillità."" -
Stella Rossa e il killer gentile
Leo Blasi, ora sessantottenne commissario in pensione, non nasconde il disagio dell'avanzare degli anni e della forzata inattività, tanto da dichiarare con impietosa sincerità che non si poteva considerare un uomo solo, ma poteva senz'altro considerarsi un uomo inutile. Ha raggiunto l'età in cui si hanno più ricordi che progetti. A scuoterlo dal suo abbattimento provvede Stella Rossa con il caso del killer gentile. Provvedono le braci di quell'amore che ancora palpita sotto la cenere. E provvede Parigi. -
Tramonto a Est. Ai confini del possibile
«Il mio fratellino, autore del libro che vi accingete a leggere, ha sempre dimostrato la capacità di inventarsi e reinventarsi, credendo nei sogni fino a renderli realtà. Nulla gli ha impedito di cogliere una possibilità e di trasformare un limite in una nuova avventura, una nuova condizione dell'essere. La medesima capacità è stata trasferita in ""Tramonto a Est. Ai confini del possibile"""", riuscendo a caricare la storia del medesimo possibilistico avvenire.» (Titti Preziosi)"" -
Il plotone perduto
Notoriamente, le guerre prevedono dei vincitori e dei vinti. Tuttavia, c'è una terribile verità che si cela dietro ogni conflitto: a perdere sempre è chi parte per il fronte, soldati semplici, spesso giovanissimi. Queste sono le toccanti memorie di chi la guerra l'ha vissuta in prima persona e non l'ha mai dimenticata. -
Crimen cordi. Delitto al cuore
Il troppo avere crea forse dipendenza, una costante ricerca di qualcosa sempre migliore, una continua voglia di trasgredire e di bucare quel velo dorato, scavando più a fondo, in qualcosa di più perverso. È un gioco molto pericoloso, perché si perde di vista quello che si possiede e che rappresenta già la vera felicità, se solo ci si rendesse conto di ciò. L'autrice ce lo spiega bene, con una storia che in fin dei conti ci riguarda tutti, perché tocca dinamiche molto più presenti nelle nostre vite di quanto pensiamo. -
Stelle del mattino
In questa raccolta di poesie, Dennys Cambarau concretizza, in un modo genuino e spontaneo, l'immediatezza con la quale i sentimenti si susseguono nel tempo. Si legge senza sforzo tra le righe, infatti, una forza interiore caratteristica del suo modo di pensare, di cogliere nel loro senso più profondo quelle verità intrise di diverse tradizioni: quella italiana, nostrana, a noi familiare, e quella giapponese, rappresentata nella parte finale da haiku e tanka. -
L' albero gentile
"L'albero gentile"""" è una storia che nasce da una situazione di difficoltà. Il Covid-19 ha costretto tutti i docenti a ripensare la didattica e a portare avanti un fare scuola nuovo e a distanza. Così, in questo volume si racconta una storia attraverso la figura di un albero, simbolo dell'ambiente e con la grande capacità di donare qualcosa di sé, in ogni stagione, a chiunque lo incontri. """"L'albero gentile"""" è un libro da leggere con gli occhi di un bambino che sa apprezzare e meravigliarsi dei cambiamenti che ogni anno la natura offre. Età di lettura: da 6 anni."