Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9681-9700 di 10000 Articoli:
-
Pensieri oltre il tempo. Dal cielo fino all'erba
Ero sicuro che avesse capito chi fosse la protagonista sia dei miei sordidi voli pindarici sia di quello di linea deciso a prendere da lì a poco. Mi limitai a guardarla dritto negli occhi, pronunciando una singola frase: «So dove devo andare, mamma, e da chi voglio tornare. Stai tranquilla». -
Se mi prendi per mano ho meno paura
Arriva un giorno in cui prendi in mano la tua vita, cambi la rotta, qualcosa si spezza. Più diventi piccola più sei forte, nulla e nessuno potrà mai cancellare le cicatrici che porti sulla pelle, ma se le nascondi, se non le vedi, queste sembrano non esistere; impari a tenere le maniche lunghe, impari a muoverti, reimpari a camminare, a correre, a contare. Conti le calorie, conti i chili persi. Si aprono altre ferite, dentro, in fondo, così nessuno le vede e se nessuno guarda puoi proseguire indisturbata. -
Forse non era destino #nickandbrenda
Nick e Brenda si conoscono da sempre: lei è la sorella del migliore amico di lui. Ma quel che non sanno è che a legarli c'è una tormentata passione che non riescono a esprimere per via delle loro paure. Fino a quando, finalmente, qualcosa cambia. Ma ci saranno nuovi ostacoli... -
La leggenda dei lucenti temerari
Immersa in un'atmosfera allucinata, febbrile, sospesa tra realtà vissuta e finzione artistica, ""La leggenda dei lucenti temerari"""" è un'opera che parla di un'anima tormentata e del suo rifiuto netto, quasi disperato, di accettare i dettami di una società che propone gabbie e soluzioni """"sedative""""."" -
Bivio. Amore, amicizia e lavoro: come prendere la decisione giusta
"Ho preso la decisione giusta?"""" è una delle domande più attuali e complicate che gli psicologi come il dottor Elpidio Cecere si sentono rivolgere sempre più spesso. Siamo diventati più insicuri? Da dove vengono i nostri dubbi? E soprattutto: è possibile liberarcene? Le risposte a questi e altri quesiti fondamentali presenti in questo libro vi sorprenderanno. """"Ai più importanti bivi della nostra vita non c'è segnaletica"""". (Ernest Hemingway)" -
Attraversando il Sahel. Piccola storia africana
Catherine Lefebvre, donna brillante e coraggiosa, narra il resoconto in presa diretta della sua esperienza in Africa, tenutasi tra la fine del 2008 e gli inizi del 2009, con i suoi magnifici otto compagni di viaggio. Attraverso quest'opera, il lettore potrà addentrarsi in un'esperienza unica e rara che lo porterà a conoscere culture, usi e costumi diversi che lasceranno un'impronta indelebile nel suo cuore. Uno zaino di parole da usare per la prossima avventura. -
D(')istinti & d(')istanti
Una pura confessione dell'anima (come sono queste poesie) che sicuramente ha ragione d'esistere e anche, forse, un peso quasi curativo che non ha niente da spartire con ciò che la poesia vuole comunicare. Ma se per noi la poesia deve essere in grado di arrivare dritta al cuore, di trasformarci, di innescare un cambiamento che sentiamo nell'immediato nel corpo e nello spirito, allora possiamo spiegarci perché le poesie di Francesca Carolina Fedeli facciano così tanto rumore. -
Il giovane Nietzsche. Pensoso me ne sto fra carte scritte e meditate
L'opera ""Il giovane Nietzsche"""" è un nuovo tipo di saggio critico, poiché non risponde solo a rigorose esigenze storico-interpretative, ma si apre a un intimo dialogo con un giovanissimo studioso, immerso nei gorghi del suo genio e del suo febbrile delirio pensoso: Friedrich Nietzsche. Fritz, così chiamato da famigliari e amici, è un giovane brillante che ama la musica, la poesia e i classici, tanto da abituarsi a pensare in latino o in greco per meglio cogliere la forza vitale degli antichi. È spiritoso, ma scontroso, generoso con i compagni, ma introverso fino a chiudersi in lunghe passeggiate solitarie, meglio sotto cieli autunnali, canticchiando fra sé un ritornello, diventa ciò che sei, che sarebbe diventato il leitmotiv delle sue riflessioni filosofiche. L'opera è divisa in due parti. La prima parte - Frammenti di vita e pensiero - ripercorre, attraverso il filo delle lettere scritte dal 1850 al 1869, le vicende di Nietzsche da studente liceale a professore ordinario di Filologia classica di Basilea. Nella seconda parte - Ecce Nietzsche - attraverso una forma nuda, rischiosa e totalizzante, è Fritz che parla in prima persona rivelando pensieri, gesti quotidiani, dubbi e ambizioni. Emergono la sua complessa personalità, il suo desiderio di affermarsi come filosofo, la ricerca di una solitudine feconda d'idee, ma anche la necessità di amicizie autentiche e solide."" -
Gocce di rugiada sulle spine del mondo
"Gocce di rugiada sulle spine del mondo"""" racchiude i pensieri, i ricordi e gli affetti più intimi dell'autrice. Si ritrovano le tematiche a lei più care - dalla religione alla natura, sino al dolore e alla perdita di figure importanti - con l'attenzione rivolta sempre al presente e alla sua problematicità." -
Enciclopedia universale degli autori italiani. Nuova ediz.
Nel corso degli anni l'""Enciclopedia Universale degli Autori Italiani"""" non ha mai smesso di crescere. Siamo giunti alla IX edizione di quest'opera, corposa e unica, che raccoglie le biografie e gli scritti di alcuni dei nostri autori. Vogliamo ringraziarli per aver deciso di voler essere parte di questo nostro progetto, uno scrigno che si arricchisce sempre di nuovi volti, salendo così di prestigio, e speriamo, con il tempo, che possa diventare uno strumento autorevole da consultare nel crescente e variegato panorama letterario contemporaneo."" -
L' investitura. Diario del viaggio di Lauro alla ricerca della chiave di tutto
Il giovane Lauro, moderno Odisseo, fa ritorno nella sua terra natia, la Sicilia. Lo anima il desiderio di un viaggio che gli consenta di trovare la ""chiave di tutto"""". A bordo di una Lancia Appia color lapislazzuli con roulotte al seguito, sui cui allestisce una piccola biblioteca, percorre le strade di un'isola ricca di bellezze."" -
La tela e il cerchio. Perdurabo. Vol. 1
Romanzo dai toni onirici. I neologismi, lo scorrere incessante di spazio e tempo, danno modo al lettore di crogiolarsi tra le avventure di Enea Williams, direttore di un lussuoso albergo di Roma che si muove attraverso tempi e mondi altri, e le profonde riflessioni di Conti in merito alla natura umana. La storia si dipana attraverso un intreccio che coniuga le incursioni nella fisica a digressioni su temi importanti quali religione, crimine e, su tutti, la presenza di sette e massoneria nella realtà odierna. Una lettura, un punto d'accesso a una realtà che, come scrive l'autore, può portare chi legge fuori da tutto e totalmente dentro di sé per giorni. -
Impeto e tempesta. 1ª edizione
La scrittura è l'espressione artistica, la forma migliore con cui sviluppare quell'improvviso moto che subisce un animo sensibile, acceso da una passione o da un forte sentimento che lo spingono con trasporto a creare un'opera, mettendo a nudo i propri pensieri e la propria immaginazione, imprimendoli sulla carta e offrendoli con semplicità alla lettura. Nasce così una nuova antologia, Impeto e tempesta, che raccoglie il mondo interiore di ognuno degli autori presenti all'interno con lo scopo di farvi emozionare ancora una volta. Diceva Johann Wolfgang von Goethe: ""Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione""""."" -
The sound of truth. Il suono della verità
Nato dalla penna di Antonio Castagna, il romanzo è la storia di Eros, un ragazzo coraggioso e determinato che riesce a superare, con l'aiuto del fratello Mikael, i tanti ostacoli che la vita gli pone davanti. La vicenda turbolenta del protagonista, tra delusioni e tradimenti, è anche costellata di gioie e soddisfazioni. Nel cammino verso il mondo degli adulti, Eros si trova faccia a faccia con diverse verità, che lo aiutano a crescere e a maturare, per diventare uomo. Tutto ha inizio il 22 gennaio 2004, a Roma, il giorno del diciottesimo compleanno di Eros, quando si sarebbe aperta per lui la porta verso il mondo adulto. Da lì dieci anni di peripezie, ostacoli che il destino ha posto lungo il suo cammino, per sfidarlo e metterlo alla prova. -
Bella da spaccare il mondo
In un piccolo paese della Campania, Vivalda, dove il tempo scorre lentamente e dove le tradizioni sono forti e radicate, vive Guadalupe, adolescente spensierata e indipendente. Nel 1979, a soli quattordici anni, si trova a vivere la pericolosità dell'osmosi cellulare: da principessa a rospo. Siamo tutti a modo nostro dotati e coraggiosi. C'è sempre tempo per riprendere in mano la propria vita e vivere il proprio plenilunio, basta raccogliere le energie di tutte le fasi precedenti per illuminare i nostri emisferi e riempire gli occhi e il cuore di nuova vita. Sorgerà sempre una vellutata e diafana luna piena a spazzare le bluastre tenebre della notte. Non è facile giubilare, ma si può scegliere di lasciar andare un passato doloroso, trattenendo, come i cercatori d'oro nei fiumi, ciò che di buono custodiscono le radici; ricentrando l'amore di un sano egoismo per se stessi, l'avvilimento delle cadute troverà sempre forza nella fede. Stasera, la luna dei fiori, un plenilunio importante, è una fase ottima per ridefinire le idee e i progetti. È nel tempo del plenilunio che possiamo acquisire un insegnamento essenziale che la natura dispensa: gli estremi si uniscono per consentire alla vita di fluire, la morte ci aiuta a gustare con consapevole godimento ogni palpito di vita che ci è donato. -
La notte del Kosovo. Il dramma di una nazione
"Il romanzo """"La notte del Kosovo"""" di Rexhep Hoti è un segno evidente che in questi tempi sconvolgenti la letteratura in Kosovo sta ritrovando se stessa. Scritto con densità e drammaticità, questo romanzo, con ampio respiro, segue la scia migliore delle lettere albanesi, balcaniche ed europee. Esso svela ai lettori un Kosovo cupo, sulla soglia del crimine più grande che può abbattersi su un popolo: massacro e deportazione. Anche se il libro è stato scritto prima dell'atto finale del dramma, esso non solo presagisce, ma preavverte chiaramente sulla tragedia. Gli attori del dramma sono tutti lì: quelli che preparano la sciagura e quelli che la subiranno, quelli che uccideranno e quelli che saranno uccisi e, infine, quelli che la storia condannerà e saranno trascinati vivi nel fango, nel sangue e nella vergogna e quelli che, dopo il calvario, saranno ritornati in Kosovo, nella loro terra, per restare lì nei secoli dei secoli."""" (Ismail Kadare)" -
Non solo la Shoah. La distruzione della Persona
Questa trattazione non è al servizio di nessuna bandiera, di nessun sistema di potere, di nessuna corrente politica. Non vuole fare propria l'apologia di qualsiasi partito o dottrina, né vuole evidenziare e favorire fatti e misfatti di alcune apologie di potere ed eclissarne, nel frattempo, altre esercite da altri partiti. La trattazione è totalmente imparziale, non inquinata da ombre politiche sociali o razziali. I crimini commessi sono allineati e considerati tutti nella stessa misura, censiti come delitti contro l'umanità. Perciò non si prenderà in considerazione solamente la Shoah, ma si analizzeranno anche altri stermini, poco o nulla considerati. Sono quei massacri che non hanno visibilità, relegati nel nulla da un'informazione inquadrata, incanalata, verso una finalità che ha come intendimento di offrire una propria verità. -
Sortilegio mortale
In una stazione di polizia, di fronte a un ambiguo vice ispettore, Marco Robertini si trova improvvisamente invischiato nella misteriosa scomparsa di un'ex fidanzata e, di lì a poco, nell'omicidio di un'accompagnatrice di uomini. Egli ha un legame apparentemente opposto con entrambe e le circostanze sembrano prospettarlo come duplice presunto colpevole. L'iniziale innocenza del protagonista, che si basa sulla logica e il raziocinio, man mano stinge nell'ambiguità per l'irrompere del mistero e dell'esoterico, rappresentato da altrettante donne intrise di pensiero magico. Sarà l'indagine dentro se stesso che potrà aprire la strada alla spiegazione della realtà, ma ricorre la ciclicità del Fato e del Cigno Nero nella sua vita. Come finirà? -
Corri verso il benessere
Il benessere (StarBene) è uno stato generale di buona salute fisica, psichica e mentale che caratterizza la qualità della vita di ogni singola persona e non possiamo farne a meno. Abbiamo un mezzo naturale molto potente per migliorare la nostra salute e il nostro benessere, la corsa. Correre è un'attività che calma la mente, rinforza il corpo, alleggerisce l'anima e trasferisce una piacevole sensazione di libertà e benessere. Il semplice gesto naturale della corsa di mettere un piede dinanzi all'altro, può condurre ogni persona a vivere forti emozioni. La corsa e la maratona, come metafora della vita, ostacoli da superare, la gioia della FinishLine, la medaglia. La corsa è una meditazione attiva, vivere il qui e ora Zen, godere di ogni passo, di ogni respiro, di ogni battito del tuo cuore. Non mettere limiti alla tua mente, #puoisevuoi raggiungere tutto quello che desideri con il potere della tua mente, basta volerlo e agire. Siamo #natipercorrere, per praticare del sano movimento fisico, il nostro corpo è stato concepito per muoversi, riscopriamo il piacere di farlo al meglio per raggiungere uno stato di salute, di benessere e migliorare le performance atletiche, dando ogni giorno il meglio di sé e non mollare mai, sii forte, determinato. Il Kenya, Iten, la Rift Valley e la magia della corsa. La corsa in Kenya è vita, dà una speranza per una vita migliore, sognando di diventare un campione mondiale; è metafora di rivincita e rinascita. Il benessere, la salute, la performance atletica, l'alimentazione naturale, una corsa Zen meditativa e rilassante. Il fascino della maratona e delle Six World Marathon Major. La FinishLine della maratona, nulla è impossibile, #puoisevuoi. Il limite e il potenziale è la mente, gestiscila e conquista i tuoi sogni. Non sprecare il tempo, non sprecare la tua vita, vivi intensamente, agisci per conquistare i tuoi sogni, inizia a correre, corri verso i tuoi traguardi, conquista la maratona, corri verso il tuo benessere. -
L' uomo vestito di ricordi
A volte riteniamo erroneamente che per essere eroi bisogna essere perfetti. A volte basta avere rispetto della vita degli altri per diventare eroi. Alfredo Perillo è un ragazzo come tanti, povero ma con tanti sogni nel cassetto. La vita lo premia e gli regala i suoi sogni facendolo diventare ricco e famoso. Come spesso accade, la ricchezza affoga gli uomini nei propri vizi; sesso e carte gli annebbiano la mente, ma ciò non lo distrae dall'avere rispetto verso tutti coloro che hanno bisogno di aiuto, e quando si trova di fronte ai soprusi del fascismo e del razzismo è pronto a sacrificare se stesso e tutti i suoi averi pur di salvare la vita degli altri.