Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1521-1540 di 10000 Articoli:
-
La ferita
La raccolta di poesie ""La ferita"""" prosegue il percorso di scandaglio e approfondimento, già presente nella precedente raccolta, l'insaziabile desiderio, riguardo la percezione di un vuoto esistenziale che percorre la vita personale di ogni uomo. Qui si presentano ancora di più, a partire da questo atteggiamento di ricerca, evidenti tratti di confronto con gli accadimenti della vita quotidiana, nella loro talvolta consueta banalità o nell'eccezionalità unica di eventi imprevedibili. Ogni cosa è chiamata comunque a misurarsi con la presenza di una ferita che segna la vita; una ferita segno e ricordo di qualcosa che si sente come mancante."" -
Mediterraneo
Mediterraneo è il primo libro di poesia dello psicologo e psicoterapeuta Toni Giorgi. Per questo debutto, l'autore decide di alternare la prosa e la poesia in un connubio indissolubile. Al centro della raccolta vi è l'essere umano con tutte le sue idiosincrasie. Un profondo atto d'amore verso la vita, analizzato con liriche immediate, scandite da frasi brevissime: il verso viene proprio evidenziato grazie all'uso frequente della punteggiatura e dell'anafora. I componimenti risultano una sorta di mantra, quasi una preghiera. Giorgi instaura un dialogo con il lettore, nel quale si scambiano reciprocamente il ruolo di confessore e confessato, psicologo e paziente. Il presente testo, inoltre, è corredato da un'introduzione a cura di Lorenzo Gafforini. -
Gocce
Ti capita mai di metterti davanti allo specchio e avere a un certo punto la sensazione di non capire se la persona reale sia tu o quella riflessa? Il viaggio mentale dell'autore inizia proprio da lì, un continuo guardarsi dentro, esplorando le mille sfaccettature dell'anima. Ma a volte riflettere è anche un gioco di ruoli: immaginarsi di essere qualcun altro, di vivere una vita o un'emozione non propria. E tutte queste parole, concetti e sensazioni diventano poi Gocce di poesie: emozioni e pensieri che potrebbero essere quelli di chiunque. Un viaggio in un mondo che ognuno potrà fare suo. -
Come un temporale estivo
Laura ha quindici anni e, come tutti gli adolescenti, vive rinchiusa nel suo bozzolo di rabbia e senso d'inadeguatezza. Costretta a una vacanza in montagna che le appare come l'ultima di una serie di torture imposte da due genitori invadenti e incapaci di comprenderla, la protagonista è convinta di passare la peggiore estate di sempre. Sarà l'incontro inaspettato con due ragazzi - il timido e frenetico Marco e il misterioso e bizzarro Red - a insegnarle che la vera amicizia sa guardare al di là delle apparenze e che la diversità è sempre un valore. Come un temporale estivo racconta, con uno stile elegante e naturale, l'incontro di una ragazza di oggi con la diversità, espressa in svariate forme, mentre incede ai bordi della lunga ferita che è l'adolescenza. -
Memorie allucinate
Memorie allucinate è la storia di un giovane che si scontra col suo viscerale cambiamento. V'è il tentativo costante di venirne fuori, facendo uso di droghe e vivendo intensamente il rapporto con gli altri. L'analisi sui propri genitori, come quella sugli amici e Carolyn, porta il lettore nei meandri di una grande sensibilità. Tante sono le esperienze che intervengono sulla coscienza del protagonista, nel passaggio dall'adolescenza all'età adulta, conducendolo a una crescita interiore; ci sono i viaggi tra l'Italia e altre parti d'Europa, un rapporto profondo con la musica e la percezione dell'atto creativo come elemento salvifico, unico mezzo per fissare qualcosa e proteggerlo dall'inesauribile fluire del tempo. A guidare il lettore sarà la nostalgia, nel viaggio fisico, lisergico e spirituale tra i frammenti dei ricordi del protagonista. -
Vodoo
Mirlande Laferriére ha una doppia vita: gli amici la conoscono come studentessa diligente e cameriera instancabile, ma non sanno nulla della sua fede segreta nel Voodoo, che pratica nella comunità di Como di Little Port-au-Prince, guidata dalla sua amata nonna, la sacerdotessa Régine. Una notte, invoca lo spirito di Azak Tonnere, il dio del tuono, che si lancia in una danza ipnotica, facendola cadere in trance. Mirlande, convinta di sognare, ha un rapporto sessuale con lui. Uno spirito rivela alla comunità che la giovane è incinta: nel suo ventre cresce un abominio, il figlio di una vivente e un morto. Il suo nome è Maël e lo aspetta una vita singolare intrisa di simbologia Voodoo. Un romanzo fosco e visionario, nel quale la spiritualità ha il volto del mistero. -
My Way. Fino a farsi male
Dopo l'entusiasmante viaggio on the road di My Way. Vicino a te, la protagonista Ginevra, catapultata in una realtà inattesa, dovrà gestire la nuova avventura che ha deciso di intraprendere, barcamenandosi tra l'inizio di una coinvolgente relazione e un'entusiasmante carriera a Los Angeles, sempre con il supporto della sua migliore amica Marika. E quando meno te l'aspetti la vita gioca il suo jolly, che in questo caso possiede incredibili occhi di ghiaccio e un fare enigmatico e strafottente. My way. Fino a farsi male prosegue il racconto della vita di Gin, che vedremo viaggiare ed evolvere, facendoci appassionare ancora di più alla sua vita, densa di emozioni forti, così intense da fare male. -
L' ultimo vichingo
L'ultimo vichingo celebra, nei toni di una saga norrena, le imprese di Sigvald, l'eroe che, secondo la profezia di un'indovina e di uno sciamano, è il prescelto da Odino per difendere gli antichi Dei della sua gente dal brutale tentativo di cristianizzazione forzata condotto dal nuovo Re Mantogrigio. Sigvald, eroe antico ma anche moderno, volitivo e carismatico, accetterà il suo destino di gloria, con le terribili conseguenze che questo comporterà. Perché si sa: gli Dei Vichinghi non concedono misericordia. Il protagonista avrà così modo di conoscere l'amore e la lealtà, ma anche il tradimento e la sete di vendetta, fino allo sconvolgente epilogo finale. L'ultimo vichingo intreccia personaggi di fantasia e persone realmente vissute nel periodo storico in cui si svolge il racconto, facendoci entrare nello spietato ma allo stesso tempo affascinante mondo dei Vichinghi. -
Stati disuniti d'Italia
L'Italia è il paese delle cento bandiere e delle mille storie che legano e contrappongono tra loro territori, municipalità e comunità, come non avviene in nessun'altra nazione al mondo. Un'eredità data da una preziosa ed antica Storia, in grado di sostenere narrazioni sempre nuove. Attraverso un breve viaggio in 14 luoghi nel tempo e nello spazio, dal Friuli-Venezia Giulia alla Sicilia, Stati Disuniti d'Italia, racconti di un'Italia divisa ed unita mostra gli alti e bassi di rapporti spesso conflittuali e competitivi, ma che celano elementi storici rilevanti e profondi, vero patrimonio per tutti coloro che si sentono, nonostante tutto, fieri di essere italiani. -
Se solo fossi un astronauta! Ediz. a colori
La paura del buio è una delle più diffuse, non solo nei bambini. Ma come fare per superarla? Come affrontarla e sentirsi fieri di se stessi? Il piccolo grande Max vuole assolutamente trovare il coraggio di farcela e scoprirà che basta un pizzico di fantasia per fare in modo che accada. Se solo fossi un'astronauta! è uno straordinario viaggio che emozionerà i più piccoli e non solo: tra Luna, meteoriti, stelle e nuvole, saprà donarvi la giusta luce per sconfiggere la paura. -
L' archeologo di Sarna
Un noto archeologo famoso a livello internazionale scompare. All'inizio si pensa si sia allontanato volontariamente da casa, ma quella che sembra una semplice sparizione, si rivela essere un'ambigua vicenda intrecciata con altri misteri. L'investigatrice Ada Milanesi si ritrova a dover indagare sul caso guidata dal suo intuito attraverso strade impervie e pericolose, che la condurranno a un finale davvero inaspettato. -
L' alba della luce oscura. I mercenari di Naermir
In un mondo arcano e plumbeo, dove la cittadella di Hengerock e l'Impero del Telkar sono in conflitto da tempo immemore fra di loro, c'è un luogo avvolto da un mistero ancora più fitto della nebbia che perenne offusca quelle terre: la Foresta del Diavolo. Quale segreto si cela dietro le sue fronde? Perché sinistri lampi violacei si dipartono da Nord? Un manipolo di mercenari al servizio di Lord Duncan, erede al Trono di Pietra di Hengerock, viene inviato alla ricerca di informazioni, nella speranza di evitare la sconfitta contro la fazione rivale. Eppure qualcos'altro, un insonne malanimo, è in agguato e minaccia tutti, senza distinzione di schieramento. -
Nessuno sa di noi. La casa del pino
Laura stringe con forza il test di gravidanza. Non può essere, non deve essere. Una donna forte, capace e intraprendente, sola e incinta di qualcuno che conosce appena. Marco corre sulla sua moto, quando all'improvviso sterza bruscamente e finisce contro una macchina. In ospedale i medici fanno il possibile, ma lui stenta a riprendersi. Lotta tra la vita e la morte, con un unico pensiero a dargli forza: lei. Lontani, estranei, inconsapevoli l'uno della sorte dell'altra, i loro destini prendono il largo. Nessun numero scambiato, nessun modo per incontrarsi, nessun Caso cui affidarsi: nessuno sa di loro. Tranne il destino. -
Come Grace
È una raccolta di poesie caratterizzate da un linguaggio semplice, dall'uso frequente dell'ironia e del paradosso, nella volontà di rompere gli schemi e di osservare e descrivere, spesso con toni provocatori, la società che ci circonda. Accompagnato dalla musica, soundtrack di ogni esistenza, il lettore compie un viaggio nel mondo contemporaneo, tra una scena politica confusa, le abitudini del lockdown, informazioni giornalistiche falsate, il tutto condito da un piccante sarcasmo e uno stile unico. -
Via da mia madre
Emma è una ragazza dolce, intelligente e sfortunata. Ancora bambina ha dovuto subire la violenta separazione dei genitori: è stata strappata al padre e al fratello, e sradicata dalla casa natale. Sua madre, Marie Claire, l'ha portata con sé: una donna anaffettiva ed egoista con la testa piena di una nostalgica passione per i cavalli e la morbosa figura di Dario, il suo nuovo, crudele, compagno. L'infanzia di Emma si consuma in una solitudine estrema e il passare degli anni non porta che magre consolazioni. Violenze e soprusi danno vita al suo carattere caparbio, selvaggio, infinitamente buono, nonostante tutto, sempre pronta a sperare. Un romanzo unico per una storia di audacia e forza d'animo, che sembra quella di tanti destini taciuti o dimenticati ai margini. -
Maledetta fortuna
Quando era piccola Nina si divertiva ad accompagnare lo zio al lavoro, ad aiutarlo a risolvere i casi a lui affidati, scarabocchiando su fogli possibili soluzioni e riempiendosi la testa di faccende da grandi. Adesso Nina si guarda intorno attenta, sulla scena di un brutale omicidio che sembra collegato ad altri, sulle tracce di un sardonico serial killer che lascia dietro di sé una scia di sangue e raccapriccianti statuette sorridenti. Nina ha ereditato l'attività dello zio ed è un'investigatrice dall'intuito micidiale: che le possa essere utile anche per le emozioni che le suscita quel bel giornalista di cronaca nera che le sta dando una mano? Un giallo dai risvolti inaspettati che non vi farà chiudere occhio, fino alla fine. -
L' ospite indiscreto. La sociozoomania dei pipistrelli nell'epoca delle epidemie facili
Negli ultimissimi secoli, e molto più rapidamente nel ventesimo secolo, l'interfaccia uomo/animale/ambiente ha subito delle profonde metamorfosi a causa dello sviluppo industriale, della tecnica e dell'urbanizzazione. In questo libro, l'autore esplora l'universo dei comportamenti sociali e dei trend popolari, culturali, scientifici ed economici, connessi ai pipistrelli, ricostruendo circa un secolo di storia ecologica, medica e scientifica. Individua l'emergenza di una ""sociozoomania dei pipistrelli"""" nell'ultimo ventennio, parallela agli approfondimenti scientifici sul ruolo dei pipistrelli nelle zoonosi e allo sviluppo del management stesso delle politiche di tutela. L'autore propone il concetto di """"bioregionalismo sociozoologico"""" come parametro sociologico per approfondire il tema delle zoonosi."" -
Il rapimento del pensiero
Nell'isola di Entopan, hanno rapito il pensiero. Aristo, Lao e Alefa, tre giovani intraprendenti, seguono i percorsi indicatigli dalla guida Chironte, proprio per liberarlo. Lungo il cammino s'imbattono in vari personaggi, che non mentono, ma fingono. Attraverso un labirinto di misteri, trabocchetti e paradossi mentali, dovranno confrontarsi soprattutto con loro stessi. Questa favola brillante e fantasiosa non è altro che un racconto filosofico, un percorso di formazione della filosofia stessa che parte dall'amore per il pensiero, per il sapere, e lo cerca assiduamente. -
Veleno. Uno strano caso per il commissario Conte
Un misterioso decesso sconvolge la tranquilla routine della Stazione Zoologica Anton Dohrn, impegnata in uno studio sulla Synanceia Verrucosa, il ""Pesce Pietra"""", considerato uno degli animali più velenosi al mondo. Il corpo senza vita della dottoressa Angela Petrellese viene rinvenuto nei laboratori della struttura: morte da avvelenamento, il verdetto della Scientifica. La triste vicenda coincide con la sparizione del figlio dell'Ammiraglio Thomson della NATO, assente da casa da quasi una settimana. A indagare sui fatti, apparentemente sconnessi, sarà il Conte, Commissario della zona Quartiere Porto, aiutato dal fido Esposito. I due saranno risucchiati da un groviglio di relazioni pericolose, piani criminali e cospirazioni diaboliche, sullo sfondo di una Napoli radiosa e tormentata."" -
Mola mia
Cos'è ""Mola mia?"""" Un breve diario discontinuo, scritto d'istinto in seguito alle vicissitudini, personali e non, affrontate durante la pandemia di Covid-19. Ciò che lo caratterizza è un linguaggio semplice e schietto, un dialogo spontaneo e familiare. Ma è proprio questa semplicità a rendere unico questo racconto, in grado di trasmettere sentimenti ed emozioni condivisi. Pagine per riflettere e scoprire che, in fondo, in questa pandemia abbiamo provato le stesse paure.""