Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1561-1580 di 10000 Articoli:
-
Ma tu, mi vuoi bene?
Dopo l'improvvisa morte della madre, Lorenzo, un giovane ed elegante manager, si ritrova a mettere in discussione la sua vita, la sua capacità di provare amore e di dimostrarlo agli altri. Scavando nelle memorie del passato e ripercorrendo i momenti salienti della sua vita sentimentale, il protagonista comincerà un vero e proprio percorso introspettivo. Il ritrovamento di un diario sarà fondamentale per ricomporre le tessere del frastagliato mosaico della sua esistenza e per comprendere il suo presente. Sarà infine un viaggio nel suo paese di origine a divenire la cornice di un incontro inatteso, l'ultimo tassello del faticoso cammino alla scoperta di se stesso. -
Il suo cuore è andato altrove
Anna è una giovane donna, madre di due figli piccoli, che lotta per la vita a causa di un problema cardiaco; il suo percorso, per i casi del destino, si incrocerà con quello di Saverio, un affascinante ex tronista che ha fatto la sua ""scelta"""": sposare Ilaria, una ragazza semplice e lontana dal mondo della tv. Ma questo intreccio di esistenze e fatalità non si potrebbe verificare senza Gerardo Speranza, un camionista con un animo da dandy rubacuori, infedele e insoddisfatto. Nessuno di loro è a conoscenza delle vite degli altri, almeno fino a quando non si sfioreranno: tutti saranno necessari per il compiersi delle storie altrui, ma raramente la realizzazione di un desiderio porta solo felicità. Un romanzo su quanto la realtà si regga su un equilibrio fragile e spesso crudele, che ci lascia in bilico fra le nostre illusioni e la realtà."" -
Mald'Arno. Dove Firenze ferita impazzisce per l'arte
L'ispettore Malaparti e l'investigatrice privata Egizia Franti si ritrovano ancora una volta sulla scena di omicidi compiuti con richiami artistici nella città di Firenze. Seguendo le tracce e le relative interpretazioni, coadiuvati dall'aiuto dello scrittore Boris e di altri esperti in materia artistica e cinematografica, si imbatteranno in un vecchio regista di film muti e in sua figlia. Questi sono due personaggi misteriosi e sfuggenti. Ispirati in modo delirante da un quadro di un pittore del Seicento lombardo, saranno fondamentali per dare una svolta alle indagini. Un giallo barocco, in cui la stessa città di Firenze è un personaggio a tutti gli effetti, per appassionati del genere ma anche per gli amanti di arte e cinema. -
La moglie
"La moglie"""" è un romanzo storico che vede protagonista la famiglia dei Medici, in particolare esplora la sorte della primogenita di Lorenzo Il Magnifico: Lucrezia. La giovane si trova al centro di una vera e propria guerra fra i due genitori, poiché la madre non può accettare l'umiliazione di vedere suo marito impegnato in una rovente relazione extraconiugale con Lucrezia Donati. Clarice, moglie di Lorenzo, vive la più feroce delle depressioni concedendosi a sanguinosi atti di autolesionismo, mentre la figlia viene data in sposa a Jacopo Salviati, uomo che non ha scelto, che non conosce e che quindi non può amare. Ma il destino sorride delle loro angosce e preserva a tutti i protagonisti un orizzonte imprevedibile, oltre la soglia di ogni sofferenza." -
Nato per essere libero. Pensieri e smemorie
Non poesie, ma ""liberissimi pensieri"""": è così che l'autore definisce questi componimenti. La loro natura dipende direttamente dall'insofferenza verso qualsiasi regola imposta. Un verso spezzato, ridotto spesso a una sola parola, emerge nero su bianco e si fa portavoce della quête di una verità interiore e profonda. La frammentazione che caratterizza i versi, però, ne salvaguardia e sottolinea la musicalità, inestricabile e trasparente al tempo stesso. Una raccolta che emerge da un'interiorità autentica e anticonformista, ma soprattutto un invito al lettore a scandagliare la propria intima verità e a celebrarne il valore."" -
Ogni volta che ti ho scritto buonanotte
"Ogni volta che ti ho scritto buonanotte"""" narra le vicende travagliate di un ragazzo di 20 anni, Danny, che nutre un rancore smisurato per il padre, reo di averlo abbandonato a causa della separazione dalla madre, e che cerca di trovare la sua strada facendosi largo nel mondo del pugilato. Luoghi di fantasia si mescolano a città realmente esistenti, come la sorniona cittadina di Myrtle Beach, adagiata sulla costa atlantica degli Stati Uniti o il faro imponente di Forest Hill, geloso custode dei tesori, dei segreti e delle paure che il protagonista si trascina dietro. Giannoni pone l'attenzione sulla relazione sempre delicata tra padre e figlio nei casi di separazione coniugale, e su vicende quotidiane e stereotipate ma non per niente banali, raccontate con gli occhi di un ventenne che ha imparato molto presto a soffrire. In sottofondo, ma non troppo, un fatto di sangue a ci il giovane assiste e che cambierà per sempre la sua vita." -
Oltre il molo la tempesta
Un viaggiatore lascia la propria casa per intraprendere una strada sconosciuta che lo condurrà davanti a un ponte. Soltanto attraversandolo egli potrà proseguire il proprio cammino. ""Oltre il molo la tempesta"""" è un viaggio metaforico e filosofico in cui le cose, i personaggi e gli avvenimenti appartengono a una dimensione sfuggente e lontana, le categorie dell'esistenza conosciute si riducono a un ricordo annebbiato, un'eco interiore dispersa di cui tuttavia permane un qualche nesso con le variabili del viaggio che si avvicendano attraverso un'unica costante: il ponte. Lo svolgersi del cammino vedrà dunque significare quello che si farà incontro al viaggiatore all'interno di nuove e stravolgenti visioni, forme e contesti, fintanto che neppure la narrazione stessa sarà esente dall'esserne influenzata."" -
Le avventure della gatta Vittoria
Negli ultimi mesi della guerra di liberazione dal nazifascismo, gatta Vittoria, una gatta partigiana un po' smorfiosa e permalosa, aiuta lo zio Emmeti e i suoi compagni della Resistenza. Insieme ai suoi amici randagi, la micia si troverà così coinvolta in rocambolesche avventure, dimostrando finalmente il suo coraggio e la sua audacia. Quelli di Nonno Ube sono racconti di fantasia scritti per altri nonni e nonne, che potranno così raccontare ai loro nipotini vicende inquadrate in un periodo storico poco conosciuto ma molto importante per la formazione democratica del nostro Paese. Età di lettura: da 6 anni. -
Le ombre del sole
Dalle ceneri di un passato raggelante emerge un amore impossibile: Matthias ed Ester provano un giovane sentimento, molto simile all'amore. Le loro radici insaguinate premono sulle loro illusioni. Così Matthias, discendente di un ufficiale delle S.S., cela la sua parentela alla giovane, fiera nipote di una donna deportata e sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz. Quando la verità esplode violentemente, i due vedono traballare ogni certezza e anche l'amore sembra arrendersi di fronte a una contraddizione umana così inaccettabile. Matthias tornerà a Berlino mentre Ester vivrà la tenera esperienza di un nuovo amore. Sarà la vita a riservare ai due un finale vibrante e inaspettato. -
Dell'ombra delle nuvole
Seguendo la traccia della memoria personale dell'autrice, le 76 liriche che compongono la raccolta traggono la loro sostanza da una dimensione intimista e allo stesso tempo sovraindividuale, percorrendo le fila di una memoria collettiva e di un tempo mitico. Ricorrono così i temi dell'amore, dell'inquietudine esistenziale, del tempo astronomico e degli elementi naturali, nonché il rimpianto per le cose perdute, nell'evocazione di un'età dell'oro riconducibile all'infanzia, sia del singolo che dell'intera umanità. -
Stai con me
Nel piccolo paese dove Ella vive, e dove condivide ogni momento della sua vita da adolescente con la migliore amica Lubi, c'è aria di novità: un nuovo anno che sta per iniziare, nuove feste da organizzare, ma soprattutto nuovi incontri inaspettati. Sarà proprio Riki a sconvolgere tutti i suoi piani: un ragazzo complicato, dal passato difficile, la cui vita è continuamente condizionata dai pregiudizi che aleggiano sul quartiere dove vive. Riuscirà Ella a superare questi preconcetti e ad aprirsi, finalmente, all'amore? -
La stanza dei pugni
In un convento francescano, i giorni di frate Milo scorrono tutti uguali. Le sue uniche evasioni sono ascoltare Mina di nascosto dai confratelli e andare a trovare, di tanto in tanto, l'anziana madre. Per questo si è creato un mondo fittizio dove può essere altro e fare tutto ciò che nella realtà gli è precluso. Un evento drammatico e rivelatorio porterà la sua interiorità a convergere e scontrarsi col mondo fuori: così rinuncerà ai voti e partirà per un viaggio alla ricerca di una persona che non ha mai incontrato. Quello di Milo è un viaggio interiore ed esteriore che giace su un'amara consapevolezza: la vita è una e irripetibile e l'equilibrio sta proprio nell'annullamento della distinzione fra fuori e dentro. -
L' impero conteso
Sul pianeta Uior decenni di delicati equilibri stanno per venire meno a causa della tensione crescente tra le due nazioni nemiche più potenti. La confederazione vive pigramente i suoi giorni, all'interno della sua visione scientista della realtà, mentre a oriente, Timuria, sede del potere teocratico, spinge gli eventi affinché si realizzi la profezia che la vedrà dominare sull'intero pianeta. Sullo sfondo di questa realtà si snodano le vicende di uomini di potere e di un gruppo di amici, travolti dall'atroce conflitto tra i due blocchi. Un romanzo distopico capace di trascinare su un terreno ambiguo e sfuggente il lettore che, come il protagonista, vedrà il mondo intorno a sé stravolgersi improvvisamente e inesorabilmente. -
Villa coloniale in vendita
Tiago Conti torna a Maputo, la città dove è nato e che ha lasciato da ragazzo 34 anni prima, durante la guerra civile che stava devastando il Mozambico, con il proposito di ricomprare la villa coloniale che era appartenuta alla sua famiglia e ricostruire la propria vita intorno ad un progetto di sviluppo del paese. Nel cercare di superare le difficoltà e gli ostacoli che si frappongono sul suo cammino, Tiago deve fare i conti con la realtà problematica del paese ed una complessa rete di intrighi politici ed economici, ma deve anche confrontarsi con sé stesso, analizzare la propria vita e tentare di scoprire le ragioni ultime e le prospettive della propria esistenza. -
Uccise dal talento
Dodici donne. Dodici artiste. Dalla brillante Frances Farmer a Maria Callas e il suo carisma, da Edith Piaf, passerotto dalla voce potente che ne sovrastava il corpo, alle bambine prodigio Judy Garland e Natalie Wood per continuare con Veronica Lake, sfruttata dal marito. E ancora: la bellissima e fragile Vivien Leigh, l'appassionata e ingenua Annamaria Pierangeli, unico grande amore di James Dean, la candida e scandalosa Linda Lovelace, la sfortunata Laura Antonelli, l'irruenta e ribelle Lupe Velez, la venere nera Dorothy Dandridge, prima attrice afroamericana a ottenere una nomination agli Oscar. Dodici persone dotate di talento che hanno lottato per trovare il loro posto in un ambiente difficile, sfruttate dalla società, dalla famiglia, da chi sosteneva di amarle. Differenti le loro storie, differenti i periodi storici ma uguali nelle fragilità, nei desideri, nella costante ricerca dell'amore, nelle fini tragiche e violente. Dodici artiste che hanno lasciato il segno e fatto la differenza nel magico e spaventoso mondo dello spettacolo. -
Supremo
Nella vita, a volte succede qualcosa che impone una riflessione su noi stessi, qualcosa che non puoi ignorare. Questo è ciò che è accaduto a Giovanna mentre svolgeva il suo lavoro, una volta riservato agli uomini. La soldatessa, originaria di Grottaglie, arriva nella cittadina di Albano Laziale e viene coinvolta nella risoluzione di un mistero inquietante che ha come centro il lago. Leggende, simboli, sparizioni enigmatiche e la presunta morte di un familiare la tormentano. In questi luoghi ricchi di storia, tra sacro e profano, incontri inaspettati e ricordi di vicende familiari, si alternano i momenti comici a quelli tragici. Nel pieno di un'allerta sociale, la protagonista si trova a risolvere la sua crisi personale. Giovanna e Etere, gemelli e alter ego affacciati sul dirupo della vita, sono eroi moderni. Trovare se stessi quando ci si è smarriti è un autentico giallo da risolvere. -
La principessa aliena e il galateo. Ediz. italiana e inglese
In un mondo lontano lontano, una principessa aliena si trova a dover combattere contro la maleducazione dei suoi sudditi... ma come possono portarle rispetto se nemmeno lei sa come ci si dovrebbe comportare? Per fortuna ha sentito parlare di un pianeta dove esiste il ""galateo"""": la Terra. Così la principessa aliena partirà per un viaggio intergalattico alla scoperta delle buone maniere... Versione inglese inclusa. Età di lettura: da 8 anni."" -
Il fiore sulla spiaggia. Il secondo caso del commissario Navarro
Un nuovo caso aspetta il commissario Navarro, non più nella sua Firenze, ma in Versilia, dove due ragazze sono state trovate morte sulla spiaggia. Spinto anche dal bisogno di allontanarsi dalla città e dagli strascichi della sua precedente indagine, il ""caso Sako"""", Navarro accetta, anche se sa bene che questo potrebbe mettere in crisi la sua relazione con Vera, ormai diventata stabile. A Tonfano, in Versilia, il commissario trova un clima favorevole e una grande fiducia nel suo intuito infallibile, ma dovrà fronteggiare attacchi diretti e testimonianze poco attendibili per scoprire un'arma del delitto subdola e un colpevole fuori da ogni sospetto. Un nuovo giallo enigmatico, pieno di ritmo e suspense per lasciarsi sorprendere ancora una volta dal fascino e dal talento del commissario Navarro."" -
Dieci case dal Mugello a Firenze. Una storia di altri tempi
Alessandro, protagonista nonché autore di questo romanzo retrospettivo e autobiografico, ripercorre qui la sua vita attraverso le case che ha abitato. Ognuna delle dieci abitazioni che l'hanno visto crescere e maturare è legata a un periodo e a ricordi precisi, a volte tragici ma spesso divertenti, e che danno sempre luogo a riflessioni più generali. Allora il racconto della sua storia individuale si fa specchio e cassa di risonanza di oltre settant'anni di Storia; i punti fissi che lo orientano nella narrazione restano però stabili e imprescindibili: la famiglia, l'amicizia e il differente ruolo che ognuno assume col passare degli anni. Un album di ricordi per scoprire insieme al protagonista un mondo non troppo lontano nel tempo, ma molto diverso da quello attuale. -
La vita è come uno specchio
Ho scritto questo libro per raccontare la mia storia. Cinque anni fa mi sono ammalata di anoressia e dopo esserne guarita non ho mai avuto il coraggio di raccontare a nessuno il mio vissuto, i sentimenti che provavo e ciò che mi passava per la testa. Ho deciso così di mostrare al mondo il mio cambiamento e la mia nuova visione della vita, perché dopo tanto buio e dolore, è tempo di vedere solo la luce. Il mio desiderio è quello di poter aiutare gli altri, non solo coloro che come me hanno sofferto o che soffrono ancora, ma anche coloro che dall'esterno non riescono a capirci, a decodificare i nostri comportamenti e le nostre scelte apparentemente anomale. Solamente grazie alla scrittura sono riuscita a colmare la voragine che avevo dentro, prima esplorandola dall'interno e poi esponendola alla luce. Spero che un giorno servirà a qualcuno nei suoi giorni più scuri.